come da titolo devo smontare e aprire il cambio della mia integra, avevo alcune domande:
- occorrono attrezzi speciali honda per aprirlo/ spacchettare gli ingranaggi o solo la pressa e classici estrattori per cambi
- i ricambi ( syncro, paraoli semiassi, cuscinetti ed eventuali ingranaggi strani) sono ancora reperibili in honda
- parlando con qualche altro possessore mi e stato detto che e normale che dalla 2° alla 3° credo grattino un pelo la marcia ( a me capita quando la tiro fino quasi a limitatore) ANCHE da 1° a 2° , esistono syncro in carbonio o simili
- qualcuno ha il manuale con l'esploso dei componenti del cambio( meglio se cartaceo ) , con eventuali serraggi per coppia conica o simili o se no dove poterlo reperire
-si puo' revisionare il differenziale autobloccante originale dell' integra , e' a dischi ? c'e qualche marca MIGLIORE all' originale honda , tipo spoon per revisionarlo?
una domanda non inerente al cambio:
devo montare un volante sportivo tipo omp o momo e devo montare un mozzo omp o simile, avendo l'airbag mi comporta prendere un mozzo particolare per macchine con airbag oppure non c'e distinzione, e poi la spia come fare per evitare che appaia accesa sul cruscotto.
grazie a tutti
revisione cambio dc2
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: revisione cambio dc2
Io l'ho fatto revisionare l'anno scorso, Honda da tutti i ricambi. Il sincro della 3° di solito è il primo a consumarsi, infatti oltre ai cuscinetti rumorosi il meccanico mi aveva consigliato di cambiarlo. Il differenziale è TorSen a ingranaggi http://img241.imageshack.us/i/scan222wo4.jpg/ , non a dischi. Sul sito di Pier http://www.piergm.com/new_itr/hpintegra.htm trovi tutto quello che vorresti sapere e anche di più !BULLDOG 86 ha scritto:come da titolo devo smontare e aprire il cambio della mia integra, avevo alcune domande:
- occorrono attrezzi speciali honda per aprirlo/ spacchettare gli ingranaggi o solo la pressa e classici estrattori per cambi
- i ricambi ( syncro, paraoli semiassi, cuscinetti ed eventuali ingranaggi strani) sono ancora reperibili in honda
- parlando con qualche altro possessore mi e stato detto che e normale che dalla 2° alla 3° credo grattino un pelo la marcia ( a me capita quando la tiro fino quasi a limitatore) ANCHE da 1° a 2° , esistono syncro in carbonio o simili
- qualcuno ha il manuale con l'esploso dei componenti del cambio( meglio se cartaceo ) , con eventuali serraggi per coppia conica o simili o se no dove poterlo reperire
-si puo' revisionare il differenziale autobloccante originale dell' integra , e' a dischi ? c'e qualche marca MIGLIORE all' originale honda , tipo spoon per revisionarlo?
grazie a tutti
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- BULLDOG 86
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 20:33
Re: revisione cambio dc2
sei stato stra disponibile , grezie davvero
domani passo in honda per vedere cosa costano i ricambi.


domani passo in honda per vedere cosa costano i ricambi.
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: revisione cambio dc2
Il mozzo che ti serve è a catalogo dei principali produttori come OMP e Sparco, il codice OMP dovrebbe essere OD/1960HO285BULLDOG 86 ha scritto:devo montare un volante sportivo tipo omp o momo e devo montare un mozzo omp o simile, avendo l'airbag mi comporta prendere un mozzo particolare per macchine con airbag oppure non c'e distinzione, e poi la spia come fare per evitare che appaia accesa sul cruscotto.
Invece per intervenire sulla spia devi fare così:
viewtopic.php?f=9&t=45724&st=0&sk=t&sd=a&hilit=spia+airbag
My better is better than your better.