Salve raga,
visto che dopo l'ultimo cambio olio freni mi è avanzato un botto di DOT 4.
vorrei cambiarlo anche nella frizione...
la vaschetta l'ho individuata ma chi mi dice dove si svuota e come si spurga???
Grazie!
Olio frizione ITR
-
jollyweb
- Messaggi: 221
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
- Località: A 'Casa Mia...
-
TyPeppe
- Messaggi: 1118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 2:31
- Località: OSAKA SABINA
Sulla mia abbiamo spurgato l' olio dal ripetitore della frizione e abbiamo rabboccato l' olio nella vaschetta finchè dal ripetitore non è uscito quello nuovo.
E' lo stesso procedimento per fare il cambio dell' olio dei freni, ma per farlo bisogna essere in due.
Credo che sull' integra sia la stessa cosa...
E' lo stesso procedimento per fare il cambio dell' olio dei freni, ma per farlo bisogna essere in due.
Credo che sull' integra sia la stessa cosa...
CIVIC+INTEGRA TYPE R+PUPAZZO R+JDM=LOVE
-
DiSiNtEgRaTo
- Messaggi: 611
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:00
- Località: Carpiano beach
Bisogna essere in due o avere l'aspiratore...
FAI COSI':
1)Aspira l'olio dalla vaschetta
2)Puliscila bene e riempila con olio nuovo
3)Attacca l'aspiratore (o un tubetto di gomma e un barattolino) allo spurgo del cilindretto (ripetitore?
)
4a)CON ASPIRATORE: accendi l'aspiratore e svita mezzo giro lo spurgo; appena la vaschetta sarà al minimo chiudilo e rabbocca... poi ripeti 4a
4b)SENZA ASPIRATORE fai premere a fondo la frizione, apri lentamente lo spurgo e chiudilo quasi subito, appena il flusso d'olio si ferma; poi fai pompare la frizione... poi ripeti 4b Rabbocca quando la vaschetta arriva al minimo.
5)Stringi lo spurgo e rimetti il tappino.
6)Chiama il meccanico e digli che quello stronzo di Disintegrato ti ha fatto fare un macello e che ora sei a piedi

FAI COSI':
1)Aspira l'olio dalla vaschetta
2)Puliscila bene e riempila con olio nuovo
3)Attacca l'aspiratore (o un tubetto di gomma e un barattolino) allo spurgo del cilindretto (ripetitore?

4a)CON ASPIRATORE: accendi l'aspiratore e svita mezzo giro lo spurgo; appena la vaschetta sarà al minimo chiudilo e rabbocca... poi ripeti 4a
4b)SENZA ASPIRATORE fai premere a fondo la frizione, apri lentamente lo spurgo e chiudilo quasi subito, appena il flusso d'olio si ferma; poi fai pompare la frizione... poi ripeti 4b Rabbocca quando la vaschetta arriva al minimo.
5)Stringi lo spurgo e rimetti il tappino.
6)Chiama il meccanico e digli che quello stronzo di Disintegrato ti ha fatto fare un macello e che ora sei a piedi

-
jollyweb
- Messaggi: 221
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
- Località: A 'Casa Mia...
DiSiNtEgRaTo ha scritto:Bisogna essere in due o avere l'aspiratore...![]()
FAI COSI':
1)Aspira l'olio dalla vaschetta
2)Puliscila bene e riempila con olio nuovo
3)Attacca l'aspiratore (o un tubetto di gomma e un barattolino) allo spurgo del cilindretto (ripetitore?)
4a)CON ASPIRATORE: accendi l'aspiratore e svita mezzo giro lo spurgo; appena la vaschetta sarà al minimo chiudilo e rabbocca... poi ripeti 4a
4b)SENZA ASPIRATORE fai premere a fondo la frizione, apri lentamente lo spurgo e chiudilo quasi subito, appena il flusso d'olio si ferma; poi fai pompare la frizione... poi ripeti 4b Rabbocca quando la vaschetta arriva al minimo.
5)Stringi lo spurgo e rimetti il tappino.
6)Chiama il meccanico e digli che quello stronzo di Disintegrato ti ha fatto fare un macello e che ora sei a piedi










farò senza aspiratore!
e speriamo bene...

- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: Olio frizione ITR
ma serve cambiarlo o è solo per non vedere l'olio scuro dentro la vaschetta?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.