[DC2] calo prestazioni

Rispondi
Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

[DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » lunedì 19 luglio 2010, 21:06

Salve a tutti. Avrei bisogno di sapere se anche le vostre DC2 lamentano lo stesso difetto.
Ho una ITR con all'attivo 130mila km con Spoon N1 e da qualche settimana il motore mi sembra parecchio fiacco e spugnoso :( . Inizialmente ho pensato che fosse il caldo afoso terribile che contraddistingue la pianura ma poi ho provato un pò a tirare durante una sera apperentemente fresca ma l'impressione è che nn abbia più molta cattiveria :goccia . Possibile che il b18 sia così sensibile all'eccessivo calore? Potrebbe essere l'olio da cambiare? ......oppure??

NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da NIPPONSTYLE » lunedì 19 luglio 2010, 22:17

sposto
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Drake » martedì 20 luglio 2010, 8:48

Il B18 è sensibile a qualsiasi cosa che non sia in perfette condizioni :goccia
Oltre all'olio motore cambia, se non lo hai già fatto:
olio trasmissione
filtro benzina
filtro aria
candele
cavi candele
calotta e spazzola del distributore

Fai regolare anche l'apertura delle valvole e la fase da personale competente come officine Honda "serie" o meccanici specializzati sui motori Honda (qui nel club ci sono meccanici preparatissimi).

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » mercoledì 21 luglio 2010, 20:41

Drake ha scritto:Il B18 è sensibile a qualsiasi cosa che non sia in perfette condizioni :goccia
Oltre all'olio motore cambia, se non lo hai già fatto:
olio trasmissione
filtro benzina
filtro aria
candele
cavi candele
calotta e spazzola del distributore

Fai regolare anche l'apertura delle valvole e la fase da personale competente come officine Honda "serie" o meccanici specializzati sui motori Honda (qui nel club ci sono meccanici preparatissimi).
ok, grazie mille! poi ti faccio sapere se è tornato come prima.........

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 22 luglio 2010, 0:29

Controlla anche i cavi di massa del motore, se sono vecchi e marci fanno la loro parte.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » giovedì 22 luglio 2010, 21:25

Michel_ITR99 ha scritto:Controlla anche i cavi di massa del motore, se sono vecchi e marci fanno la loro parte.
:shock o caspita ,addirittura??

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 23 luglio 2010, 12:48

viewtopic.php?f=9&t=48723&start=0
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da retroid » venerdì 23 luglio 2010, 20:56

filtro aria, candele, sonda lambda, azzera centralina.

b18 e speed density?

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » venerdì 23 luglio 2010, 21:22

letto , grazie :good , nn immaginavo che una "semplice" massa potesse essere così importante....
Per scrupolo al prossimo tagliando le faccio sostituire tutte così vado sul sicuro!

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » venerdì 23 luglio 2010, 21:23

retroid ha scritto:filtro aria, candele, sonda lambda, azzera centralina.

b18 e speed density?

per l'azzeramento della centralina è sufficente scollegare la batteria, giusto? :sosp

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da bagga typeR » sabato 24 luglio 2010, 10:22


Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » sabato 24 luglio 2010, 14:48

bagga typeR ha scritto:http://www.hondaclub.it/faq.asp#10
:azz


:good

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Voodooo » lunedì 26 luglio 2010, 9:16

il reset della centralina nn porta a nessun vantaggio se nn ci sono errori e cmq se ci fossero prima di resettare vorrei sapere di cosa si stratta e poi resetto!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » lunedì 26 luglio 2010, 20:53

Voodooo ha scritto:il reset della centralina nn porta a nessun vantaggio se nn ci sono errori e cmq se ci fossero prima di resettare vorrei sapere di cosa si stratta e poi resetto!
be si ok, il tuo discorso nn fà una piega......infatti sarà l'ultimo dei miei interventi! Anche perchè da quando fà un pò più fresco la car sembra aver ripreso vita....
Se riesco in sett vi posto un video così vi fate un'idea di come va.
ah, un'altra cosa , ma voi ogni quanti km cambiate l'olio??

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 26 luglio 2010, 22:35

Max 10.000 km o 1 anno, con solo uso stradale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da bagga typeR » martedì 27 luglio 2010, 13:27

in genere lo cambio ogni 7500km...
ma in base all'uso e al tempo che ho per farlo lo cambio da un minimo di 7000km ad un massimo di 9000km...

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] calo prestazioni

Messaggio da Macho » mercoledì 28 luglio 2010, 18:29

bagga typeR ha scritto:in genere lo cambio ogni 7500km...
ma in base all'uso e al tempo che ho per farlo lo cambio da un minimo di 7000km ad un massimo di 9000km...

:sese almeno quà ci sono, io cambio al max ogni 10mila km :good

Rispondi