DC2 mai in temperatura ottimale?

Rispondi
Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Luporum » venerdì 19 febbraio 2010, 19:28

bagga typeR ha scritto: si era crepato il tubo piccolo che c'è a fianco...
Che cambierai a breve, vero?

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » venerdì 19 febbraio 2010, 19:43

:imba
veramente visto che era un pò lungo lo ha tagliato e lo ha rifissato dov'era...

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Luporum » venerdì 19 febbraio 2010, 19:48

bagga typeR ha scritto::imba
veramente visto che era un pò lungo lo ha tagliato e lo ha rifissato dov'era...
Era tagliato perche togliendo le fascette è stato pizzicato o è un pò vecchio/screpolato?

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » venerdì 19 febbraio 2010, 19:51

non te lo so dire perchè non l'ho visto...

se quel tubo che c'è a fianco è da smontare durante la sostituzione della valvola può anche darsi che l'abbia pizzicato anche perchè il resto del tubo mi sembra in buone condizioni...

però non saprei.... :scree

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Nrg17 » venerdì 19 febbraio 2010, 20:30

ma non devi togliere nessun altro tubo... magari l'ha fatto apposta, e aspettava che fondessi XD
ti ho chiesto il grado di apertura, perche' lo stock normale, e' sugli 88°, io ne ho preso uno in honda stock, ma apre a 78°...
il tuo mica hai letto vero?

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » sabato 20 febbraio 2010, 13:40

spero di no...
magari era già in procinto di rompersi e a lavorarci vicino e muoverlo lo ha fatto cedere prima... :scree :angel se no non saprei...

l'importante è che ora non perde più e la temperatura rimane sempre ottimale...

per il grado di apertura non ho letto in quello nuovo ma su quello rotto che mi ha dato c'è scritto 78°C...

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Ceck » lunedì 22 febbraio 2010, 11:54

Sapete che codice ha il termostato dell'integra? a me risultano 3 possibilità. Cambia con il clima?
ho un'integra e mezza ep3

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Luporum » lunedì 22 febbraio 2010, 12:10

Ceck ha scritto:Sapete che codice ha il termostato dell'integra? a me risultano 3 possibilità. Cambia con il clima?
Con il tuo vin dovrebbe essercene uno solo...

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Ceck » venerdì 14 maggio 2010, 18:58

ho cambiato termostato.
ora il termometro mi si ferma 2mm prima della tacca di mezzo ( a metà fra questa e quella alla sua sinistra). è normale? temo di no :(
ho un'integra e mezza ep3

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » venerdì 14 maggio 2010, 20:15

in teoria dovrebbe stare poco prima della tacca prima della metà...

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da manzo » venerdì 14 maggio 2010, 21:21

bagga typeR ha scritto:in teoria dovrebbe stare poco prima della tacca prima della metà...
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Ceck » lunedì 17 maggio 2010, 18:19

però sta li stabile,e la ventola non parte. non vuol dire niente?
rischio qualcosa (guarnizione di testa, ecc)?
ho un'integra e mezza ep3

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Ceck » martedì 18 maggio 2010, 18:15

Vi ringrazio di cuore!! :dito :dito :dito :dito :dito
ho un'integra e mezza ep3

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Mick Doohan » martedì 18 maggio 2010, 18:17

Ceck ha scritto:Vi ringrazio di cuore!! :dito :dito :dito :dito :dito
:azz

ma perchè dovrebbe partire se è a temperatura giusta?

Per farti sapere che funziona? :asd :asd :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Ceck » martedì 18 maggio 2010, 18:50

voglio dire:

prima di cambiare termostato (quando quello vecchio funzionava) la lancetta stava sopra la tacca a sinistra di quella al centro. quando partiva la ventola non si muoveva comunque da li.
ora anche quando la ventola non parte la lancetta sta 1 o 2 mm più a destra della tacca.
siccome ho visto che pier gsi nel suo sito ha scritto che finchè la lancetta sta sulla tacca la temperatura va da 78° a 105°, andando oltre sale ancora (e grazie ar c@zzo).
ora, io non so la temperatura di esercizio del b18, leggendo ciò mi ero leggermente allarmato :imba
ridete pure :cry2 :cry2
ho un'integra e mezza ep3

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da manzo » martedì 18 maggio 2010, 23:06

c@zzo te ne frega, finche nn sei sul rosso vai tranquillo :asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 19 maggio 2010, 10:09

Ceck ha scritto:voglio dire:

prima di cambiare termostato (quando quello vecchio funzionava) la lancetta stava sopra la tacca a sinistra di quella al centro. quando partiva la ventola non si muoveva comunque da li.
ora anche quando la ventola non parte la lancetta sta 1 o 2 mm più a destra della tacca.
siccome ho visto che pier gsi nel suo sito ha scritto che finchè la lancetta sta sulla tacca la temperatura va da 78° a 105°, andando oltre sale ancora (e grazie ar c@zzo).
ora, io non so la temperatura di esercizio del b18, leggendo ciò mi ero leggermente allarmato :imba
ridete pure :cry2 :cry2
:asd
Pier ti ha dimostrato che la lancetta dell'acqua è una delle cose più "finte" che ci siano, non mi farei delle "pare" sul mm in più o in meno
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Ceck » mercoledì 19 maggio 2010, 18:29

grazie :sifone :alcool
ho un'integra e mezza ep3

Rispondi