Che voi sappiate è possibile regolare invece l'altezza del pedale del gas ???
Lo vorrei mettere più in alto

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Per eliminare la corsa a vuoto basta ritirare il filo.Michel_ITR99 ha scritto:Volevo aprire pure io sto topic, volendo regolare il pedale dell'acceleratore per eliminare la fastidiosa corsa a vuoto nei primi mm... vediamo se arrivano le instructions...
denwis86 ha scritto:non dare la colpa al pedale, sei tu che non sei capace
Nrg17 ha scritto:prova a farlo con una yaris o un daily, dopo vedi come riesci a farlo bene nell'itr![]()
ps. come hai fatto per quello della friction? stacca bene adesso?
Stine ha scritto:Se non riesci a regolare il pedale, cambia modo di sdoppiettare...
Io ad esempio lo faccio con tutta la suola, meta' sul freno e meta' sull'acceleratore...
E riesce anche a regimi bassi, devi solo prenderci la mano...![]()
Per la frizza, occhio a non regolarlo troppo in basso, se non lasci un po' di gioco a vuoto, col calore l'olio si espande, e la frizza ti resta sempre in tiro, e slitta!
MUGENPOWER ha scritto:Nrg17 ha scritto:prova a farlo con una yaris o un daily, dopo vedi come riesci a farlo bene nell'itr![]()
ps. come hai fatto per quello della friction? stacca bene adesso?
col furgone del lavoro mi viene bene![]()
con l'ITR invece sbatto la gamba nel volante, e il pedale più alto mi aiuterebbe un sacco...
Per la frizione ho regolato l'altezza del pedale con la vite che fa il finecorsa, poi ho regolato la lunghezza dell'astina che entra nella pompa con il suo registro (dado e contro dado) poi ho fatto lo spurgo. Ora è all'altezza giusta e lavora da dio.