[DC2] Pedale der gasse

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

[DC2] Pedale der gasse

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 16 aprile 2010, 10:27

So per certo che è possibile regolare l'altezza dei pedali del freno e della frizione, infatti proprio ieri sera ho abbassato quello della frizione che mi stava troppo in alto (ormai lo premevo con il ginocchio).

Che voi sappiate è possibile regolare invece l'altezza del pedale del gas ???

Lo vorrei mettere più in alto :alcool
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 16 aprile 2010, 12:35

Volevo aprire pure io sto topic, volendo regolare il pedale dell'acceleratore per eliminare la fastidiosa corsa a vuoto nei primi mm... vediamo se arrivano le instructions...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da Sgarboman » venerdì 16 aprile 2010, 12:53

Michel_ITR99 ha scritto:Volevo aprire pure io sto topic, volendo regolare il pedale dell'acceleratore per eliminare la fastidiosa corsa a vuoto nei primi mm... vediamo se arrivano le instructions...
Per eliminare la corsa a vuoto basta ritirare il filo.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 16 aprile 2010, 13:33

io invece lo vorrei alzare per facilitare il punta tacco.....vorrei imparare a farlo, ma con il pedale così in basso mi riesce male. Credo che con il gas un poco più in alto si riesca meglio.

Per il gioco del pedale quoto lo sgarbato :sisi
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da denwis86 » venerdì 16 aprile 2010, 13:34

non dare la colpa al pedale, sei tu che non sei capace :sisi
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 16 aprile 2010, 13:36

:teach anche !

ed essendo io incapace, ho bisogno che la macchina mi aiuti :alcool
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da Nrg17 » venerdì 16 aprile 2010, 15:43

prova a farlo con una yaris o un daily, dopo vedi come riesci a farlo bene nell'itr :asd

ps. come hai fatto per quello della friction? stacca bene adesso? :sosp

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da Ceck » venerdì 16 aprile 2010, 15:54

denwis86 ha scritto:non dare la colpa al pedale, sei tu che non sei capace :sisi

sei lo fai lanciato ti viene da dio.
se vuoi farlo a bassi regimi, alzalo :asd
comunque non è regolabile.
se vuoi alzarlo prova a levare il gommino di fine cersa che sta in alto, o mettine uno meno spesso
ho un'integra e mezza ep3

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 16 aprile 2010, 18:09

Nrg17 ha scritto:prova a farlo con una yaris o un daily, dopo vedi come riesci a farlo bene nell'itr :asd

ps. come hai fatto per quello della friction? stacca bene adesso? :sosp

col furgone del lavoro mi viene bene :asd

con l'ITR invece sbatto la gamba nel volante, e il pedale più alto mi aiuterebbe un sacco...


Per la frizione ho regolato l'altezza del pedale con la vite che fa il finecorsa, poi ho regolato la lunghezza dell'astina che entra nella pompa con il suo registro (dado e contro dado) poi ho fatto lo spurgo. Ora è all'altezza giusta e lavora da dio. :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da Stine » venerdì 16 aprile 2010, 18:23

Se non riesci a regolare il pedale, cambia modo di sdoppiettare...
Io ad esempio lo faccio con tutta la suola, meta' sul freno e meta' sull'acceleratore...
E riesce anche a regimi bassi, devi solo prenderci la mano... :teach


Per la frizza, occhio a non regolarlo troppo in basso, se non lasci un po' di gioco a vuoto, col calore l'olio si espande, e la frizza ti resta sempre in tiro, e slitta! :good
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

SandriVTEC
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:24
Località: Prov.monza

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da SandriVTEC » venerdì 16 aprile 2010, 19:44

Stine ha scritto:Se non riesci a regolare il pedale, cambia modo di sdoppiettare...
Io ad esempio lo faccio con tutta la suola, meta' sul freno e meta' sull'acceleratore...
E riesce anche a regimi bassi, devi solo prenderci la mano... :teach


Per la frizza, occhio a non regolarlo troppo in basso, se non lasci un po' di gioco a vuoto, col calore l'olio si espande, e la frizza ti resta sempre in tiro, e slitta! :good
:good

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] Pedale der gasse

Messaggio da Nrg17 » venerdì 16 aprile 2010, 20:24

MUGENPOWER ha scritto:
Nrg17 ha scritto:prova a farlo con una yaris o un daily, dopo vedi come riesci a farlo bene nell'itr :asd

ps. come hai fatto per quello della friction? stacca bene adesso? :sosp

col furgone del lavoro mi viene bene :asd

con l'ITR invece sbatto la gamba nel volante, e il pedale più alto mi aiuterebbe un sacco...


Per la frizione ho regolato l'altezza del pedale con la vite che fa il finecorsa, poi ho regolato la lunghezza dell'astina che entra nella pompa con il suo registro (dado e contro dado) poi ho fatto lo spurgo. Ora è all'altezza giusta e lavora da dio. :good

prova un volante da 320mm magari... oppure abituati a tenerlo piu' in alto, abbassa il sedile, fletti il pedale verso l'alto, monta un pedale aftermarket sopra quello originale...

Rispondi