[DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
- Pantuz
- HCI member
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 2:12
- Località: Coney Island (Treviso)
- Contatta:
[DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
Ne ho già parlato con qualcuno via pm, ma volevo chiedere più pareri dato che non sono riuscito a risolvere. Ultimamente quando salgo oltre i 6000rpm mi si accende la spia del freno. I liquidi sono a posto, le paste sembrerebbe siano a posto.
A qualcuno è mai capitato? Sapete cosa può essere?
A qualcuno è mai capitato? Sapete cosa può essere?
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
se lo fa con l'attacco VTEC, potrebbe esserci qualche contatto
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
Ti indica che sei un freno!
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
Lo fa anche a me, quando stanno per finire i freni (adesso). Precisiamo però che lo fa solo tirando oppure in salita.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
la spia freni è collegata al contatto del freno a mano e alla sonda nella vaschetta olio freni stop.Sgarboman ha scritto:Lo fa anche a me, quando stanno per finire i freni (adesso). Precisiamo però che lo fa solo tirando oppure in salita.
Puoi avere anche le pastiglie al ferro, ma se hai la vaschetta del liquido freni a livello max, stai tranquillo che non ti si accende la spia

Se ha il livello olio freni "in regola" tale spia non deve accendersi.
Da qui la stranezza di questo "errore" della spia

Pantuz prova parcheggiare una notte col freno a meno, e guarda se al mattino dopo disinserendolo, la psiea rimane accesa ancora per qualche secondo
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
Mi è successa la stessa cosa qualche tempo fa, cambiate le pasticche la spia non si è più accesa.KeTaMiNa ha scritto:la spia freni è collegata al contatto del freno a mano e alla sonda nella vaschetta olio freni stop.
Puoi avere anche le pastiglie al ferro, ma se hai la vaschetta del liquido freni a livello max, stai tranquillo che non ti si accende la spia![]()
Se ha il livello olio freni "in regola" tale spia non deve accendersi.
Da qui la stranezza di questo "errore" della spia![]()
Pantuz prova parcheggiare una notte col freno a meno, e guarda se al mattino dopo disinserendolo, la psiea rimane accesa ancora per qualche secondo
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
si ma a quanto avevi il liquido dei freni?Sgarboman ha scritto:Mi è successa la stessa cosa qualche tempo fa, cambiate le pasticche la spia non si è più accesa.KeTaMiNa ha scritto:la spia freni è collegata al contatto del freno a mano e alla sonda nella vaschetta olio freni stop.
Puoi avere anche le pastiglie al ferro, ma se hai la vaschetta del liquido freni a livello max, stai tranquillo che non ti si accende la spia![]()
Se ha il livello olio freni "in regola" tale spia non deve accendersi.
Da qui la stranezza di questo "errore" della spia![]()
Pantuz prova parcheggiare una notte col freno a meno, e guarda se al mattino dopo disinserendolo, la psiea rimane accesa ancora per qualche secondo
perchè mettendo pasticche nuove (quindi più spesse) arretri il pistoncino e fai salire il liquido freni a livello

Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
-
SandriVTEC
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:24
- Località: Prov.monza
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
se il livello del liquido è ok è il tappo che non funziona bene col freddo a volte va in corto.la mia lo faceva quando scendeva la temperatura a 0 gradi circa.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
Il livello era lo stesso di adesso.KeTaMiNa ha scritto:si ma a quanto avevi il liquido dei freni?
perchè mettendo pasticche nuove (quindi più spesse) arretri il pistoncino e fai salire il liquido freni a livello
Forse io e Patuz abbiamo il sensore più sensibile

Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
COntrollando meglio ho il livello dell'olio 1 cm sopra il minimo 

Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Pantuz
- HCI member
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 2:12
- Località: Coney Island (Treviso)
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
Il mio era giust oa metà tra il minimo e il massimo, ma ho dovuto portare la macchina dal carrozziere per sistemare un paio di cose, appena me la tornano provo a dare il pieno di olio e fare una prova.
@keta: quella cosa del freno a mano tirato la notte non funziona, la spia si spegne subito. Non c'entra un malfunzoinament osecondo me.. Vedremo come si evolve la cosa appena mi tornano la macchina.
@keta: quella cosa del freno a mano tirato la notte non funziona, la spia si spegne subito. Non c'entra un malfunzoinament osecondo me.. Vedremo come si evolve la cosa appena mi tornano la macchina.
-
marcellomc
- HCI member
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
- Località: Tortolì (NU) - Milano
- Contatta:
Re: [DC2] Spia freni oltre i 6000rpm
mahhh il sensore del freno a mano sinceramente o si rompe o nn ha volontà propria... è una levetta del cavolo con due fili, un po' come quella delle portiere aperte