[DC2] Problema frizione a Franciacorta

Rispondi
Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Stine » venerdì 12 febbraio 2010, 18:31

Il problema e' dovuto al 100% al surriscaldamento... IMHO

Io ho avuto lo stesso problema, per strada, con la vecchia frizza della S, 10k km di frizza...
Problema era lo spurgo del pedale, cioe' avevo lasciato poca corsa al pedale, e quindi l'olio si scaldava, aumentava il volume e teneva la frizza sempre in tiro, e al minimo riscaldamento, slittava...

Fossi in te, per ora proverei a rifare lo spurgo e lasciare un po di corsa molle in piu' del pedale...
E poi prova ad adria il 21, e probabilmente risolvi...

Se fosse un problema di disco difettoso, si manifesterebbe molto piu' spesso, e con meno stress...

Ovvio che fermarsi di botto a meta' turno, con motore e cambio roventi, gia' che non c'e' molto spazio per il passaggio dell'aria, ci vuole pochissimo a surriscaldare la frizza...

Fidati che non e' nulla di estremamente problematico, o che richieda di cambiare frizza a breve...
(la mia slittava dopo un traverso in rotonda ed era nuova, nemmeno una cotta...)


Se fosse il paraolio che perde, lo vedi dopo poco, perche' l'olio trafila tra cambio e motore... :wink:
Oltretutto la S di simo aveva il paraolio fondato e perdeva una cifra di olio... ma sulla frizza non ne e' mai finito... se ci pensate e' impossibile che ci finisca... il volano ripara, e con la rotazione l'olio viene centrifugasto all'esterno... quindi...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da typer558 » venerdì 12 febbraio 2010, 19:48

mi è capitato a monza anni fa con una frizione toda organica nuova (aveva solo i Km da roma a milano).

Rientrato a casa, l'ho cambiata con una sachs sinterizzata a 4 pale che è una cosa MOLTO più seria.......

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 12 febbraio 2010, 21:42

typer558 ha scritto:Rientrato a casa, l'ho cambiata con una sachs sinterizzata a 4 pale che è una cosa MOLTO più seria.......
si ma scritto così sembra che Toda faccia roba di merda :sbonk
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da typer558 » venerdì 12 febbraio 2010, 21:56

hai ragione, dovevo scrivere: "quella FAVOLOSA frizione toda organica che mi è durata 500Km di autostrada e qualche giro di pista a monza" :good

Rispondi