perché no un turbo su una DC2 ?

Bloccato
riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da riccardo » sabato 7 novembre 2009, 15:15

Vediamo quanti improperi rimedio..... :asd :asd

....perché non un turbo a bassa pressione su una DC2 ?

Si potrebbe avere, a costi molto limitati, una bella iniezione di coppia a basso regime senza per nulla mettere sotto sforzo il motore....che so, una cinquantina/ottantina di cavalli in più con un bel 30-40% di coppia in più in basso....proprio là dove la nostra indubbiamente è un pò limitata.....

vi prego, siate educati...... :angel :angel
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da Tenshi » sabato 7 novembre 2009, 16:33

Tu trapianteresti baffi e peli sulle gambe della BELEN?

io no

sono stato educato ??

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da zan » sabato 7 novembre 2009, 16:35

non è questione di essere educati o meno; se vuoi ottenere qualcosa che duri devi decomprimere e rinforzare tutti gli organi che verranno sollecitati molto più duramente...secondo me una soluzione migliore è il compressore, soprattutto se vuoi ottenere una erogazione migliore a bassi giri e più lineare, ma qui lascio la parola a gente molto più esperta :D


michele :roll

sono d'accordo con te, io la lascerei così sinceramente, se devo andare più forte cambio tipologia d'auto...
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da Tenshi » sabato 7 novembre 2009, 16:40

:amore

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da Dakun » sabato 7 novembre 2009, 17:05

riccardo ha scritto:...a costi molto limitati..
Spiega meglio cosa intendi :rolleyes

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da andrea_crx » sabato 7 novembre 2009, 17:06

il solito dibattito sensa senso... :(
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da Sgarboman » sabato 7 novembre 2009, 18:18

Dakun ha scritto:
riccardo ha scritto:...a costi molto limitati..
Spiega meglio cosa intendi :rolleyes
15/16000 € sono una cifra limitata rispetto al costo di tutto l'oro contenuto dentro Fort Knox.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da maxDC2 » sabato 7 novembre 2009, 19:10

se vuoi un kit di ebay,lascia pur stare perche non sarà neanche un po plug and play e spendi di piu al lungo andare..swappi un d16 nel itr,cosi regge meglio un po di boost... :asd
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da riccardo » sabato 7 novembre 2009, 19:41

Dakun ha scritto:
riccardo ha scritto:...a costi molto limitati..
Spiega meglio cosa intendi :rolleyes
intendo meno di 4.000 €.......da quello che ho letto un pò in giro, con una cifra di quel genere si installa una turbina - e tutto il resto, ovviamente... - che soffiando aria a non più di 0,6 / 0,8 bar aumenta la potenza ma soprattutto la coppia, utilizzando ovviamente una turbina adatta, e - dicono - senza necessità di diminuire la compressione....

Così mi dicono....certo che la cosa mi tenta, ma mi chiedo dove sta la fregatura....perché non lo fanno in tanti ?

E' vero, se volessi un'auto più potente e con più coppia potrei cambiarla....ma io sono affezionato alla mia itr....e poi, un altro mix - motore, telaio, freni, affidabilità etc. - così dove lo trovo ? In casa Honda non c'è.....e nemmeno dalle altre parti, a meno di spendere cifre doppie o triple del valore della mia itr....
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da eTiLiKo » sabato 7 novembre 2009, 21:25

4000€ possono bastare per fare un kit che non prevede l'apertura del motore, una soluzione del genere però prima o poi ti costringe ad aprire e rifare tutto, eccome se ti costringe.

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da maxITR » sabato 7 novembre 2009, 21:56

Siamo quasi nel 2010 e c'è ancora qualcuno che vorrebbe turbizzare un VTEC :azz
FK2

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da contectr » domenica 8 novembre 2009, 1:20

se posso darti un consiglio...fallo fallo e rifallo, turbizza sovralimenta e fottitene dei discorsi da puristi che servono a poco!!!!
se "loro" ti dicono ti buttarti nel pozzo tu ti butti????!??!?eh no allora se vuoi turbizzare fallo senza ascoltare nessuno vedrai che risultati
Tanto alla fine poco conta se ti piace il vincere facile o fare il nobile aspirato..conta solo quanto la tua auto va forte, quanto giri forte in pista eccc
...bassa pressione si 0.6 bar massimi e vedrai che goduria anche se per itr dicono che viene fuori molto bene col jrsc perchè tira in basso proprio dove l'itr non ha nulla mentre col turbo avrai sempre un lag!
4000€??bastano e avanzano se sai come e dove ed a chi affidarti senza incappare in fregature!!!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da TIA » domenica 8 novembre 2009, 2:24

riccardo ha scritto:
Dakun ha scritto:
Spiega meglio cosa intendi :rolleyes
intendo meno di 4.000 €.......da quello che ho letto un pò in giro, con una cifra di quel genere si installa una turbina - e tutto il resto, ovviamente... - che soffiando aria a non più di 0,6 / 0,8 bar aumenta la potenza ma soprattutto la coppia, utilizzando ovviamente una turbina adatta, e - dicono - senza necessità di diminuire la compressione....

Così mi dicono....certo che la cosa mi tenta, ma mi chiedo dove sta la fregatura....perché non lo fanno in tanti ?

E' vero, se volessi un'auto più potente e con più coppia potrei cambiarla....ma io sono affezionato alla mia itr....e poi, un altro mix - motore, telaio, freni, affidabilità etc. - così dove lo trovo ? In casa Honda non c'è.....e nemmeno dalle altre parti, a meno di spendere cifre doppie o triple del valore della mia itr....
bravo.. ti 6 già risposto da solo. :teach

appunto.. xkè non lo fà nessuno? o meglio.. xkè solo in USA fanno i VTEC turbo?

risposta: xkè fanno gli spari sui 400 metri e si divertono da matti.

DiegoVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2671
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2005, 19:56
Località: Roma

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da DiegoVTEC » domenica 8 novembre 2009, 2:36

contectr ha scritto:se posso darti un consiglio...fallo fallo e rifallo, turbizza sovralimenta e fottitene dei discorsi da puristi che servono a poco!!!!
si si vero..poi i soldi x rifare il motore gle li dai te :ride
contectr ha scritto: ..conta solo quanto la tua auto va forte...
si ovvio...ma x qnt? :alcool



Riccardo,magari guarda i vecchi topic dove si parlava di questa cosa,guardati i pro e i contro (che sono tanti con un budget come il tuo)valuta BENE e poi agisci :good

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 8 novembre 2009, 3:22

DiegoVTEC ha scritto:Riccardo,magari guarda i vecchi topic dove si parlava di questa cosa,guardati i pro e i contro (che sono tanti con un budget come il tuo)valuta BENE e poi agisci :good
già ricordo una vecchia discussione del 2007 con Sonik tutto pepe :amore
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da Luporum » domenica 8 novembre 2009, 6:52

KeTaMiNa ha scritto:
DiegoVTEC ha scritto:Riccardo,magari guarda i vecchi topic dove si parlava di questa cosa,guardati i pro e i contro (che sono tanti con un budget come il tuo)valuta BENE e poi agisci :good
già ricordo una vecchia discussione del 2007 con Sonik tutto pepe :amore
Questo topic è un bel testa-testa con quello per il gpl si, gpl no...

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da Spazius » domenica 8 novembre 2009, 9:24

TIA ha scritto:
riccardo ha scritto:
intendo meno di 4.000 €.......da quello che ho letto un pò in giro, con una cifra di quel genere si installa una turbina - e tutto il resto, ovviamente... - che soffiando aria a non più di 0,6 / 0,8 bar aumenta la potenza ma soprattutto la coppia, utilizzando ovviamente una turbina adatta, e - dicono - senza necessità di diminuire la compressione....

Così mi dicono....certo che la cosa mi tenta, ma mi chiedo dove sta la fregatura....perché non lo fanno in tanti ?

E' vero, se volessi un'auto più potente e con più coppia potrei cambiarla....ma io sono affezionato alla mia itr....e poi, un altro mix - motore, telaio, freni, affidabilità etc. - così dove lo trovo ? In casa Honda non c'è.....e nemmeno dalle altre parti, a meno di spendere cifre doppie o triple del valore della mia itr....
bravo.. ti 6 già risposto da solo. :teach

appunto.. xkè non lo fà nessuno? o meglio.. xkè solo in USA fanno i VTEC turbo?

risposta: xkè fanno gli spari sui 400 metri e si divertono da matti.

Si tratta solo di fare le cose fatte bene...


In Inghilterra, dove la cultura per i motori è nettamente superiore alla nostra, è pieno di CRX con D16, B16, B18 e B20 VTEC turbizzati, che girano per strada, in pista e sui 400 metri, alla faccia dei commenti integralisti che vedo qui...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da maxITR » domenica 8 novembre 2009, 11:56

I VTEC,e specialmente quello dell'ITR hanno un ottima affidabilità,se trattato nel modo giusto si fanno tranquillamente 200.000 km senza problemi....con il turbo è un incognita.
Vuoi turbizzare? Fallo, ma poi non avrai piu' un VTEC...anzi,non è piu' un ITR e chissà quanto ti dura il motore
FK2

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: perché no un turbo su una DC2 ?

Messaggio da Looka » domenica 8 novembre 2009, 12:02

argomento trito e ritrito, eddai :asd


chiudo :good
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Bloccato