Angoli caratteristici per Lude

Rispondi
simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Angoli caratteristici per Lude

Messaggio da simolude » venerdì 1 aprile 2005, 1:04

facciamo un confronto cercando di trovare le regolazioni ottimali...

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 1 aprile 2005, 15:07

Beh,fino ad ora ho testato solo 2 setup,il primo me lo fece il gommista,niente di esagerato,e la makkina non accusava il minimo sottosterzo in accelerazione!
Poi vi scrivo gli angoli(ho la stampata in auto),in linea di massima,leggermente aperto avanti,leggermente chiuso dietro,stessa campanatura avanti e dietro(pochissima,non ho camber kit anteriore).
Il secondo che ho ancora sotto... :vomit
Leggermente aperta avanti,abbastanza chiusa dietro,più scampanata dietro che avanti.....è stato frutto di un errore e di una dimenticanza!Così la makkina sottosterza da paura in accelerazione,e anche in percorrenza(la devo tenere di sinistro).

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 1 aprile 2005, 15:31

io sto viaggiando ancora con gli angoli farlocchi del gommista gianni ...

davanti a 0 dietro 1.4, campanatura leggera davanti(e diversa) e dietro giusta e tipo come davanti credo sul grado e mezzo ...

impressione, beh non buonissima direi, ci si abitua al settaggio guidando un po ma non sono soddisfatto ... devo controllare troppo in troppe situazioni ...

eti ma da quanto ho capito, dalla prima alla seconda regolazione hai cambiato solo la campanatura al posteriore ?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 1 aprile 2005, 15:37

No,il gommarolo ha anche chiuso di più la convergenza dietro(prima era quasi neutra,lui l'ha messa a +1,3mm per parte).

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 1 aprile 2005, 15:45

davanti a 0 dietro 1.4
1.4 che? + o -?


ma io prima di rimeterci mano, devo dare una regolatina alle ghiere...ci vorrebbero le bilance :scree


credo che al momento sia abbastanza neutra tra anteriore e post. come convergenza, invece la campanatura è molto più negativa sull'anteriore, forse troppo, ma al momento non mi da problemi di usura interna delle gomme, in più l'inserimento in curva mi sembra buono.

per il resto sarei curioso ti capire come agisce con le varie regolazioni di sto benedetto caster.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 1 aprile 2005, 16:59

si il piu era sottinteso quindi +1,4 ... allora casso facevo bene a chiedere a quel gommarolo di metterle un po meno chiuse porcapupazza ...

cmq appena entrano soldi... tein piu regolazione sputanazza seria serissima ...

ciao
gesus
p.s.
simo io non ne so proprio moltissimo, ma la sensazione è che se cerchi di capire come regolare il tutto tramite i numeri non ne esci piu .... l ideale sarebbe come ha fatto codi, abbonamento dal gommaro amico e prove su prove ...

altrimenti ti affidi a un assettista con bilance, serio però!, che ti bilancia il tutto e regola come vuoi tu in 1, 2 o 3 volte secondo poi come saranno le sensazioni di guida ...

ciao
gesus

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 2 aprile 2005, 0:50

We,2 cose : specificate sempre aperta o chiusa,e se parlate di parziale o totale,sennò ci perdiamo!

@Simo : + scampanata avanti ceh dietro è BUONO,sono TA ;)
Il Caster se è come per la 4th gen. si può solo diminuire spessorando con rondelle,e questo su delle TA è no buono!

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » sabato 2 aprile 2005, 2:16

+ scampanata avanti ceh dietro è BUONO,sono TA
e ce lo so, solo che la mia anteriore è esagerata

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 2 aprile 2005, 12:25

simolude ha scritto:
+ scampanata avanti ceh dietro è BUONO,sono TA
e ce lo so, solo che la mia anteriore è esagerata
Perchè, a quanto ce l'hai?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 2 aprile 2005, 12:32

ok scusate, +1,4 per parte, quindi direi parziale ...

ciao
gesus

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » sabato 2 aprile 2005, 12:38

Daniel M ha scritto:
simolude ha scritto: e ce lo so, solo che la mia anteriore è esagerata
Perchè, a quanto ce l'hai?

non so al momento, è una valutazione a occhio

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 2 aprile 2005, 12:54

simolude ha scritto: non so al momento, è una valutazione a occhio
:azz

Cmq, se non ti rovina le gomme vuol dire che va bene! ;)

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » sabato 2 aprile 2005, 13:36

mah vedremo

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » mercoledì 6 aprile 2005, 13:24

beh, che dire, il camber anteriore della Lude non si può regolare... allora ho a zero anche quello posteriore. E le convergenze... aperte sia anteriori che posteriori! Non ricordo bene quanto, ce l'ho scritto da qualche parte, comunque più aperta dietro per compensare il sottosterzo e un pò meno aperta davanti per non perdere troppo inserimento.

L'unico problema è che instabile in frenata (soprattutto se si esagera), poi per il resto è giustamente sensibile al gas e non è più troppo sottosterzante.

;)

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 1 luglio 2005, 20:39

novità?
devo rifare un po tutto, ieri salendo sul itr di un amico ho notato che sto assetto non è proprio cosi emm rigidino come pensavo, mi seriverebbe qualcosa di simile allo stok itr e quindi pensavo di ordinare le molle tein -3cm e farmi rifare gli ammo stok che ho in cantina in base a quelle molle e alla vettura...

da notare che ci sono molle tein a -1/-1,5 cm che secondo me sono perfette per gli ammo stok, visto che il mio assetto honda sport monta ammo originali su molle leggeremente piu basse, lineari all anteriore e progressive dietro ...

ora cmq come direi che le prime impressioni del mio setup da nonno cioe anteriore a 0 e posteriore a -1,4 per parte erano un po sbagliate, penso dovesse rodarsi l assettino e quindi ora non va tanto male, nella fattispece mi piace di piu l anteriore a 0 che a -0.5 per parte, mentre il posteriore complice anche molle progressive piu ala itr è veramente incollatissimo e non so, vorrei acennasse un minimo di scivolata, non come quello di pizzo che sta a -2 per parte heee

quindi raga, consigli su un set up ? io per ora non ho soldini e quindi mi limito a invertire le gomme e a fare un po di angoli, prossimamente decidero cosa fare ma sicuro ne passera di tempo perche ho un sacco di cose da fare prima ...

mio set up attuale,
convergenza anteriore 0 @ 0
convergenza posteriore +1.4 @ +1.4

campanatura anteriore -0.5 @ -1
campanatura posteriore -1 @ -1 (non sono sicuro forse erano -1.5 per parte)

non sono sicuro dei dati, poi soprattutto credo che siano anche andati un po a put. visto il tempo trascorso ...

ciao
gesus

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 1 luglio 2005, 21:16

Così:

Immagine

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 2 luglio 2005, 10:48

daniel ma sono in gradi quelle misure ?

io pensavo di fare una prova tipo davanti aperto poco tipo -0.2 e -0.2
e dietro chiuso tipo di +0.5 per parte oppure anche +0.8 per parte boh visto che ora sto a +1.4 per parte ...

la campanatura al posteriore su cosa incide ? si insomma cosa cambia variandola ?

ciao
gesus

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 2 luglio 2005, 14:20

gesus,il problema è che stai chiuso dietro di convergenza!La makkina non gira,devi aprire dietro se la vuoi far girare di più.
Magari prova una convergenza neutra prima,così ci prendi la mano.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 2 luglio 2005, 17:40

gesus ha scritto:daniel ma sono in gradi quelle misure ?
Le misure sono in X? e Y sessantesimi.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 3 luglio 2005, 13:20

eTiLiKo ha scritto:gesus,il problema è che stai chiuso dietro di convergenza!La makkina non gira,devi aprire dietro se la vuoi far girare di più.
Magari prova una convergenza neutra prima,così ci prendi la mano.

eti forse non mi sono spiegato bene io, non voglio che allarghi con il posteriore, cioe non voglio mettere la convergenza aperta ma vorrei un set up diciamo neutro e che sia bellino da guidare ma che principalmente punti sulla tenuta e l equilibrio ....

cmq provero a ridurre(aprire) la convergenza al posteriore graduatamente... vedremo le sensazioni ....

ciao
gesus

Rispondi