H22A - H22A7 - H22A5

Rispondi
NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da NIPPONSTYLE » lunedì 30 novembre 2009, 18:52

Ragazzi...cosa cambia?
Nel senso: un H22A5 può diventare un H22A? con quanti sc@zzi?
E un H22A5 può diventare un H22A7? E un H22A7 può diventare un H22A?

Mi sapete dire se si e come?
Grazie!
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da NIPPONSTYLE » mercoledì 2 dicembre 2009, 10:43

:sosp
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da denwis86 » mercoledì 2 dicembre 2009, 12:10

mi sono già perso alla seconda riga :roll
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da BubiChan » mercoledì 2 dicembre 2009, 19:54

Partiamo con il dire che mentre in europea e in america, per evitare casini, gli H22 sono stati rinominati per numero, in Giappone tutte le versioni di H22A hanno la stessa sigla.
Perchè incasinare la vita dei nerd jdm è la cosa che li fa divertire di più :sisi

In Usa sono stati venduti:
H22A1
H22A4

In europa:
H22A2
H22A5
H22A7
H22A8

In Giappone solo H22A, ma di fatto ogni modello che lo ha montato (cioè due generazioni di Prelude, una di Accord e una di Torneo) ha avuto la sua variante, con potenze dai 200 ai 220cv.

Le versioni più scrause sono state le due varianti americane A1/A4 e le nostrane A2/A5 (testa nera). Le americane erano date per 190 cv ma di fatto equivalevano i nostri 185 per via della differente metodologia di misurazione.
Tutte le 4 varianti avevano un rapporto di compressione relativamente basso (10.0:1) e camme dal profilo poco spinto.

Poi vengono le versioni base degli H22A giapponesi testa nera.
Sono quelle montate sulle Prelude Si VTEC, Sir (4° e 5° gen) e sulle Accord/Torneo Sir.
Hanno 200cv, grazie alla benzina giappa buona, al rapporto di compressione più alto per via di pistoni leggermente più cazzuti (10.6:1), ma con le stesse camme degli europei/americani scrausi.

Una cosa stranissoma l'hanno fatta creando la variante A8, venduta solo in europa per 2 anni e con testa rossa, quindi praticamente introvabile.
Ha 200cv come i giapponesi, ma monta pistoni Type-R, camme Type-R/S/Euro (che sono le più spinte che puoi trovare su un H stock) e ha 11.0:1 di compressione.
La bassa potenza è data da modifiche allo scarico, ai collettori di aspirazione e alla centralina conservativa.
E' un buon motore indubbiamente, con poca spesa prende 20cv, essendo la base identica ai fratelli cazzuti.

Fratelli cazzuti testa rossa: in europa abbiamo avuto l'A7 (Accord Type-R CH1 con il miglior cambio H22 tra l'altro, ma non mi dilungo sui cambi sennò non finisco più), in giappone 2 diversi H22A montati su 4 modelli:

Prelude Sir S-Spec (5gen BB6)
Prelude Type-S (5gen BB6)
Accord/Torneo Euro-R (CL1)

Questi H22A e quello A7 hanno la stessa potenza (220cv -anche se l'A7 è stato omologato per 212cv) stesso livello di coppia (216nm) e montano le stesse camme.
Però non hanno gli stessi pistoni: quelli A7 sono diversi da quelli Euro-R/Type-S/S-Spec, che sono invece uguali.
E sono diversi anche i collettori di aspirazione, che sono fissi per Euro-R e Type-R, variabili per gli altri due.
Meglio i fissi se vuoi ottenere potenza!
In conclusione il miglior H22A forse lo puoi scegliere tra l'Euro-R e l'A7. Non sono un tecnico per capire cosa comporta la differenza di pistoni, magari mettendo una foto (che ho, più tardi la posto) forse si riesce a capire.



Quindi per risponderti: con un A2/A5 cambiagli camme, collettori di aspirazione (che sono lunghi la metà rispetto agli Euro-R), ecu e scarico: se mappi bene bene bene bene prendi IN TEORIA (quindi anche no) anche 30 cavalli rispetto ai 185 originali.
Se vuoi ottenere un A7 partendo da un A5 dovresti cambiare anche i pistoni: visto che la cosa comporterebbe anche una rettifica mi sento di sconsigliartela...

Se hai un H22A da 200cv testa nera fai lo stesso lavoro che faresti se avessi un A5, partendo da una compressione leggermente più alta potresti e dovresti ottenere un incremente maggiore.

Se invece hai un A8...via quei collettori di scarico/aspirazione e una bella mappa. Hai già un Type-R potenziale.

Con i fratelli cazzuti invece per un annetto non dovresti sentire l'esigenza di cambiare.
Se prendi uno di loro quindi ne riparliamo tra un anno.

:sisi
...letale come un CalCraccilo

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da denwis86 » mercoledì 2 dicembre 2009, 20:44

:clap

bellissima spiegazione da leggere grazie!
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da BubiChan » giovedì 3 dicembre 2009, 0:09

Thanks :bow

Dimenticavo un motore...

F20B. Era presente sulle Accord Sir-T, produzione solo Jdm.
E' praticamente un H22A destrocherizzato, ha 200cv e 200nm di coppia.
Per raggiungere questi risultati gira più in alto (limitatore a 8000 giri), ma avendo meno coppia non ha gran motivo di esistere, anche perchè mantiene gli stessi rapporti degli altri H. Però usciva con lsd di serie :good
...letale come un CalCraccilo

NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da NIPPONSTYLE » giovedì 3 dicembre 2009, 9:17

Questa è una spiegazione seria.

:clap
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da gesus » venerdì 4 dicembre 2009, 16:44

da archivio direi :good
aspettiamo un po e poi ripuliamo ... magari quando te la senti un aggiunta sui cambi ehehehhe


cmq il cambio della A7 è uguale in rapportatura al cambio A8 solo che ha in piu l LSD ;)
ed ecco perche non mi sfiorava l idea di cambiarlo interamente eheheh


invece prossimo anno sarà ora di mettere mano seria alla lude mi sa :rolleyes

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da BubiChan » venerdì 4 dicembre 2009, 20:15

Comunque questa è la foto che dicevo, quelli anneriti sono gli Euro R/Type-S, mentre quelli più puliti sono i Type R, onestamente non so dire quale dei due sia più performante solo da queste due foto, chi ha smontato gli Euro-R comunque ha detto che utilizzerà i Type-R dopo aver visto le foto, quindi...

Immagine

Immagine

Sto scrivendo qualcosina sui cambi a scazzo, vediamo che ne esce...
...letale come un CalCraccilo

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da denwis86 » venerdì 4 dicembre 2009, 22:54

bravissimo bubi :clap
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da eTiLiKo » domenica 6 dicembre 2009, 22:03

I TypeR sono più stretti e corti di mantello e non hanno la guida a 360° in basso, ergo meno attrito e più leggeri. :good

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da valvolin » domenica 6 dicembre 2009, 22:45

veramente gli H sono i serie F VTEC del 1991...

Poi dopo anche gli F nominati tali presero le teste VTEC

Delysid.it
Avatar utente
Messaggi: 1502
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
Località: Toscana

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da Delysid.it » lunedì 7 dicembre 2009, 0:37

:clap
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da BubiChan » lunedì 7 dicembre 2009, 13:13

Parliamo brevemente di cambi.
Tutte le info che avevo raccolto le avevo trovate (alcune postate da me) qui su hci, a sua volta derivate da altre postate in giro per i forum internazionali.
Quindi giustamente non aspettatevi nulla di particolarmente nuovo, solo un piccolo riassunto di notizie vecchie di almeno 10 anni.

IL CAMBIO per H22 per antonomasia è indubbiamente quello che usciva con l'Accord Type-R, un bel fd e una bella spaziatura dei rapporti.
Subito dopo quello delle Euro-R, ma in ottica stradale forse è migliore lui per via della 5° marcia più lunga.
Via via tutti gli altri...

Cosa importante da sapere è la compatibilità dei vari cambi.
Preso atto che la campana del cambio e i vari attacchi sono uguali per TUTTI gli H22 e tutti gli F, gli ingranaggi interni sono specifici per ogni cambio, quindi non cercare di formare strani ibridi se non avete tutti i pezzi a disposizione. L'unica cosa realmente identica dalla Prelude BB1 alla Accord CH1 è il sincro 1°-2° e quello della retromarcia.

Un piccolo accenno agli olii da usare nei cambi: dopo aver provato Motul, Honda originale, Royal Purple e Torco posso senza ombra di dubbio dire che quest'ultimo è il migliore in assoluto, ottima manovrabilità a freddo e ottima a caldo.
Bubi approved :good

Frizioni e spingidischi sono intercambiabili e compatibili tra i vari serie F e H.
I volani invece SONO DIVERSI.
Per esperienza personale ho visto che il volano Euro-R / Type-R è diverso (più spesso) rispetto a quello degli altri H.

Questa è la tabellina riassuntiva:

PRELUDE

Prelude VTEC -Usdm- (1992-1996)
Motore H22A1
Cambio M2F4
1:3.307
2:1.950
3:1.360
4:1.071
5:0.810
FD:4.266

Prelude Si VTEC -Jdm- (1992-1996)
Motore H22A
Cambio M2A4
1:3.307
2:1.950
3:1.360
4:1.034
5:0.787
FD:4.266

Prelude Si VTEC -Jdm- (1992-1996)
Motore H22A
Cambio M2B4
1:3.307
2:1.950
3:1.360
4:1.034
5:0.787
FD:4.266
LSD

Prelude Vti - Eudm - (1997-1999)
Motore H22A5
Cambio M2V5
1:3.285
2:1.950
3:1.344
4:1.071
5:0.870
FD:4.062

Prelude Vti -Eudm- (1999-2001)
Motore H22A8
Cambio M2P4
1:3.285
2:2.090
3:1.481
4:1.071
5:0.870
FD:4.266

Prelude Base -Usdm- (1997-2001)
Motore H22A4
Cambio M2Y4
1:3.285
2:1.956
3:1.344
4:1.034
5:0.812
FD:4.266

Prelude SiR-S Spec / SiR -Jdm- (1997-2001)
Motore H22A
Cambio M2Z4
1:3.285
2:1.956
3:1.344
4:1.034
5:0.812
FD:4.266
LSD

Prelude Type S / Sh / Vti-S / ATTS (1997-2001)
Motore: Usdm H22A4 / Eudm H22A5-A8 / Jdm H22A
Cambio M2U4
1:3.285
2:1.956
3:1.344
4:1.034
5:0.812
FD:4.266
ATTS





ACCORD

Chassis: Accord Euro-R -Jdm- (1998-2001)
Motore H22A
Cambio T2W4
1:3.285
2:2.090
3:1.481
4:1.071
5:0.812
FD:4.266
LSD

Chassis: Accord Type-R -Eudm- (1998-2001)
Motore H22A7
Cambio U2Q7
1:3.285
2:2.090
3:1.481
4:1.071
5:0.870
FD:4.266
LSD

Chassis: Accord SIR-T 1998-2001
Motore F20B
Cambio T2T4
1:3.285
2:1.956
3:1.344
4:1.034
5:0.870
FD:4.266
LSD
...letale come un CalCraccilo

cityhunter
Messaggi: 852
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:25
Località: Sicilia

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da cityhunter » giovedì 22 aprile 2010, 1:11

salve gente complimenti x il post molto interessante :clap :clap
sto iniziando a raccogliere notizie riguardo al mio h22a7 messo sotto una coperta in garage, xkè da qui a poco sta per trovare una nuova collocazione :amore
visto ke siete in argomento di cambi volevo kiedervi se ci stanno differenze tra i semiassi del cambio con lsd e quello sprovvisto di lsd ?

cityhunter
Messaggi: 852
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:25
Località: Sicilia

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da cityhunter » giovedì 29 aprile 2010, 21:56

nessuno mi può aiutare? :(

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da BubiChan » giovedì 29 aprile 2010, 22:45

Sono uguali :good
...letale come un CalCraccilo

cityhunter
Messaggi: 852
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:25
Località: Sicilia

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da cityhunter » sabato 1 maggio 2010, 2:39

ma un tizio ke li vende mi ha detto ke sono differenti, sei sicuro ke siano uguali?
male ke vada pensi ke i bastoni dei nuovi semiassi si possano inserire nei bikkieri stok del mio motore?

dadoz79
Avatar utente
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 22:12

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da dadoz79 » lunedì 3 maggio 2010, 7:03

cityhunter ha scritto:salve gente complimenti x il post molto interessante :clap :clap
sto iniziando a raccogliere notizie riguardo al mio h22a7 messo sotto una coperta in garage, xkè da qui a poco sta per trovare una nuova collocazione :amore
visto ke siete in argomento di cambi volevo kiedervi se ci stanno differenze tra i semiassi del cambio con lsd e quello sprovvisto di lsd ?

devi ibridarli con il giunto civic b-series,i bastoni se fossero piu lunghi(e lo senti che trema quando cammini)rimetti anche quelli del bseries!se ti serve ho dei supporti motore x swappare l'h22 dell hasport! :good
l'invidia e' come il k20,viaggia di brutto..

cityhunter
Messaggi: 852
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:25
Località: Sicilia

Re: H22A - H22A7 - H22A5

Messaggio da cityhunter » martedì 4 maggio 2010, 1:31

dadoz79 ha scritto:
cityhunter ha scritto:salve gente complimenti x il post molto interessante :clap :clap
sto iniziando a raccogliere notizie riguardo al mio h22a7 messo sotto una coperta in garage, xkè da qui a poco sta per trovare una nuova collocazione :amore
visto ke siete in argomento di cambi volevo kiedervi se ci stanno differenze tra i semiassi del cambio con lsd e quello sprovvisto di lsd ?

devi ibridarli con il giunto civic b-series,i bastoni se fossero piu lunghi(e lo senti che trema quando cammini)rimetti anche quelli del bseries!se ti serve ho dei supporti motore x swappare l'h22 dell hasport! :good
x i giunti del bserie va bene ma il bastone bserie nn ci sta in quanto sono uno + lungo e l'altro + corto mentre quelli dell'h sono tutti e due della stessa lunghezza, x i supporti se sono x ek ne possiamo parlare purkè nn tengano il motore troppo indietro, hai qualke foto del motore montato su telaio ek con questi supporti?

Rispondi