Togliere la barra antirollio
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Togliere la barra antirollio
Per ridurre il sottosterzo alle basse velocità, avevo pensato di togliere la barra antirollio anteriore. Qualcuno l'ha fatto?
Ho l'assetto ex Gesus (Koni gialli + molle HR).
Ho l'assetto ex Gesus (Koni gialli + molle HR).
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: Togliere la barra antirollio
Gli americani che fanno gare di autocross (una specie di slalom all'americana :
Onestamente però trovo che il corpo vettura della Lude rolli già abbastanza senza levare nulla, per la mia quindi avevo pensato di cercare l'equilibrio montando una barra antirollio posteriore regolabile
... re=related ) adottano questa soluzione in accoppiata ad una barra posteriore maggiorata.
Onestamente però trovo che il corpo vettura della Lude rolli già abbastanza senza levare nulla, per la mia quindi avevo pensato di cercare l'equilibrio montando una barra antirollio posteriore regolabile

--- www.autech.it ---
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Togliere la barra antirollio
eTiLiKo ha scritto:Gli americani che fanno gare di autocross (una specie di slalom all'americana :... re=related ) adottano questa soluzione in accoppiata ad una barra posteriore maggiorata.
Onestamente però trovo che il corpo vettura della Lude rolli già abbastanza senza levare nulla, per la mia quindi avevo pensato di cercare l'equilibrio montando una barra antirollio posteriore regolabile
Ok, è esattamente il tipo di curve che mettono in crisi il mio avantreno: strette e lente. Sul veloce la macchina va benissimo e il sottosterzo scompare.
Credo che la barra posteriore non risolva, perché il problema a me si presenta in inserimento (quando, cioè, il trasferimento di carico non è ancora avvenuto e la macchina non ha ancora cambiato assetto). Per quello credo che sia meglio intervenire direttamente sull'avantreno. Ad ogni modo se gli americani lo fanno vuol dire che è fattibile, e questo mi interessava sapere. Resterà da verificare il comportamento ale alte velocità, dove però l'assetto più basso e più rigido che ho ora dovrebbe compensare l'assenza della barra.
Proverò a toglierla e vi saprò dire.

E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: Togliere la barra antirollio
A che traferimento di carico ti riferisci, al beccheggio?
--- www.autech.it ---
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Togliere la barra antirollio
Non esattamente. Provo a spiegartelo con un esempio pratico.eTiLiKo ha scritto:A che traferimento di carico ti riferisci, al beccheggio?
Viaggio a 40 km/h sul bagnato, do un colpo secco di sterzo e la macchina, anzichè impuntarsi sulla ruota esterna e curvare, va dritta per un po' e poi prende grip. Una barra posteriore non credo possa fare molto in casi come questo, perché il problema si presenta ancora prima che entri in gioco il retrotreno. Una volta che ti sei inserito e che la curva è impostata, invece, la macchina diventa abbastanza neutra e basta un colpo di sterzo o togliere il gas per innescare un sovrasterzo dolce e sempre controllabilissimo.
La settimana scorsa ho guidato l'A4 (2 ruote motrici 1.8 Turbo di 10 anni fa) di un amico su 50 km di montagna col bagnato e devo dire che, nonostante abbia un rollio esagerato rispetto alla Lude (e forse proprio per questo), non accusa questo problema. Do la botta di sterzo, la macchina si pianta in avanti, si corica, si sbraca MA VA DOVE DICO IO.
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: Togliere la barra antirollio
Capisco, beh, devi caricare leggermente l'avantreno prima di inserirla, capisco cosa vuoi dire. La mia era diventata MOLTO reattva in inserimento, come la vorresti, quando provai un setup di altezze molto caricato in avanti. L'altezza è il param,etro che influenza di più il grip in inserimento, levare la barra farà qualcosa comunque, facci sapere come la senti 

--- www.autech.it ---
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Togliere la barra antirollio
Mah... mi sembra che il nuovo assetto sia già caricato abbastanza in avanti. Domani magari ti posto l'altezza anteriore e posteriore e una foto, così mi dici.eTiLiKo ha scritto:Capisco, beh, devi caricare leggermente l'avantreno prima di inserirla, capisco cosa vuoi dire. La mia era diventata MOLTO reattva in inserimento, come la vorresti, quando provai un setup di altezze molto caricato in avanti. L'altezza è il param,etro che influenza di più il grip in inserimento, levare la barra farà qualcosa comunque, facci sapere come la senti
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: Togliere la barra antirollio
A me il comportamento che descrivi sembra la classica mancanza di grip delle gomme.
Due ipotesi:
- molto semplicemente hai le gomme un po' indurite
- il nuovo assetto ha spostato avanti i limiti di tenuta e hai una percezione diversa della velocità di ingresso...almeno questo è successo con me.
Poi avrò detto una serie di frescacce, ma non si sa mai
Due ipotesi:
- molto semplicemente hai le gomme un po' indurite
- il nuovo assetto ha spostato avanti i limiti di tenuta e hai una percezione diversa della velocità di ingresso...almeno questo è successo con me.
Poi avrò detto una serie di frescacce, ma non si sa mai

...letale come un CalCraccilo
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Togliere la barra antirollio
BubiChan ha scritto:A me il comportamento che descrivi sembra la classica mancanza di grip delle gomme.
Due ipotesi:
- molto semplicemente hai le gomme un po' indurite
- il nuovo assetto ha spostato avanti i limiti di tenuta e hai una percezione diversa della velocità di ingresso...almeno questo è successo con me.
Poi avrò detto una serie di frescacce, ma non si sa mai
Bubi, dici giusto: con le gomme che avevo prima il sottosterzo era veramente pericoloso... poi le ho cambiate e adesso è solo fastidioso

Con l'assetto il problema è diminuito, non aumentato (cioè prima lo faceva ancor di più), quindi non è un fatto di percezione.
Forse sono io che pretendo troppo... stiamo pur sempre parlando di una ta.

E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: Togliere la barra antirollio
Non sei troppo esigente, io ho programmato una serie di interventi (leggisi SPESE) volti proprio a diminuire il sottosterzo.
Purtroppo sono cose che difficilmente potrò usare tranquillamente su strada, a parte l'antirollio posteriore maggiorata.
Se fossi in te punterei su quella più che eliminare l'anteriore...ho paura che il muso ti diventi troppo morbido con i silent block originali.
Oppure provi a girare con angoli di convergenza cazzutissimi - a tuo rischio e pericolo ovviamente.
Purtroppo sono cose che difficilmente potrò usare tranquillamente su strada, a parte l'antirollio posteriore maggiorata.
Se fossi in te punterei su quella più che eliminare l'anteriore...ho paura che il muso ti diventi troppo morbido con i silent block originali.
Oppure provi a girare con angoli di convergenza cazzutissimi - a tuo rischio e pericolo ovviamente.
...letale come un CalCraccilo
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: Togliere la barra antirollio
secondo me alle alte velocità una modifica sostanziale come l'eliminazione della barra antirollio non è una cosa buona, parlo da ignorante, ma ho paura che potrebbe essere causa di comportamenti poco prevedibili...un conto è l'autocross americano, un conto è asfalto e tenuta 

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Togliere la barra antirollio
In effetti sì, per quello ho aperto la discussione.denwis86 ha scritto:secondo me alle alte velocità una modifica sostanziale come l'eliminazione della barra antirollio non è una cosa buona, parlo da ignorante, ma ho paura che potrebbe essere causa di comportamenti poco prevedibili...
Visto comunque che a quanto pare nessuno l'ha mai fatto, c'è un solo modo per scoprirlo.

E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
- Delysid.it
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
- Località: Toscana
Re: Togliere la barra antirollio
Per me non sapete guidare... a me le Lude sovrasterzano (quasi) sempre!
Per la barra antirollio la penso come Denisa, in primis conviene lavorare sulle componenti dell'assetto che hai sostituito.


Per la barra antirollio la penso come Denisa, in primis conviene lavorare sulle componenti dell'assetto che hai sostituito.
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: Togliere la barra antirollio
a convergenza all'anteriore come siamo messi? Magari aprirla un pò può darti quella velocità di inserimento in più che ti manca 

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Togliere la barra antirollio
Ho provato ad aprire fino a 2 per lato, ma i vantaggi che si ottengono in inserimento non compensano gli svantaggi (instabilità in rettilineo, frenata di merda, distruzione delle gomme ecc.).denwis86 ha scritto:a convergenza all'anteriore come siamo messi? Magari aprirla un pò può darti quella velocità di inserimento in più che ti manca
Con l'assetto, essendo variato il camber in in negativo ed essendosi abbassato un po' il baricentro, chiaramente la situazione è migliorata, specialmente sull'asciutto, ma la macchina non va ancora come vorrei.
Vuol dire che fai qualche cazzata, tipo sbagli ad impostare la traiettoria e chiudi a mezza curva oppure ti spaventi e invece di tenere giù togli il gas.Delysid.it ha scritto:Per me non sapete guidare... a me le Lude sovrasterzano (quasi) sempre!![]()

Ad ogni modo il problema qui si presenta in inserimento, non in percorrenza. Ho già provato a regolare l'idraulica degli ammo, tenendola al minimo davanti, ma la situazione non cambia (al massimo comincio a perderla dietro sulle buche ).
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
Re: Togliere la barra antirollio
ma scusa randa..
perchè non provi a montare silent block piu duri come gli ES mettendo anche tutte le barre duomi possibili... ?
ti dico questo perchè per il mio caso io effettuo curve a 90 inserendomi anche molto velocemente e la macchina mi si fionda all'istante dentro la curva, guarda giusto se la prendo male o troppo veloce diciamo supra gli 80km/h scivola un pò verso l'esterno col culo, tendendo un pò al sovrasterzo ma sempre col muso che punta nella direzione giusta..
ma mai se giro il volante di botto in curve cosi ad esempio va dritta di sotto sterzo, proprio mai.. sarà anche merito delle gomme secondo me che hanno un ottimo GRIP, l'unico sottosterzo di cui soffro è quello di potenza ma senza LSD non credo ci si possa fare molto...
fra l'altro ho anche aumentato il filing dello sterzo aumentando la durezza della sterzata, aggendo sulla scatola dello sterzo si può regolare la pressione del servosterzo indurendo un pochino.. e aumentanto la sensibilità..
secondo me dovresti modificare il tuo setup attuale io ad esempio monto anche molle molto dure, spalla 40 sui 17.
sinceramente da come lo descrivi sembra proprio che la macchina in inserimento va dritta.. potrebbero essere le gomme? guarda io il mio primo incidente grosso con la mia ex 5th è successo proprio per le gomme BFgoodrich .. curva.. giroo e sottosterzooooooooooo e addio
ora ho le parada. va da dio col setup attuale col telaio messo giu bene e tutto il resto..
perchè non provi a montare silent block piu duri come gli ES mettendo anche tutte le barre duomi possibili... ?
ti dico questo perchè per il mio caso io effettuo curve a 90 inserendomi anche molto velocemente e la macchina mi si fionda all'istante dentro la curva, guarda giusto se la prendo male o troppo veloce diciamo supra gli 80km/h scivola un pò verso l'esterno col culo, tendendo un pò al sovrasterzo ma sempre col muso che punta nella direzione giusta..
ma mai se giro il volante di botto in curve cosi ad esempio va dritta di sotto sterzo, proprio mai.. sarà anche merito delle gomme secondo me che hanno un ottimo GRIP, l'unico sottosterzo di cui soffro è quello di potenza ma senza LSD non credo ci si possa fare molto...
fra l'altro ho anche aumentato il filing dello sterzo aumentando la durezza della sterzata, aggendo sulla scatola dello sterzo si può regolare la pressione del servosterzo indurendo un pochino.. e aumentanto la sensibilità..
secondo me dovresti modificare il tuo setup attuale io ad esempio monto anche molle molto dure, spalla 40 sui 17.
sinceramente da come lo descrivi sembra proprio che la macchina in inserimento va dritta.. potrebbero essere le gomme? guarda io il mio primo incidente grosso con la mia ex 5th è successo proprio per le gomme BFgoodrich .. curva.. giroo e sottosterzooooooooooo e addio

ora ho le parada. va da dio col setup attuale col telaio messo giu bene e tutto il resto..
Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/

Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner

http://www.rotaryheaven.net/
- Delysid.it
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
- Località: Toscana
Re: Togliere la barra antirollio
In parte hai ragione, ma non sono mai andato in pista con la Prelude, quindi quando è successo è sempre stato su strada e stava arrivando qualcuno di fronte... è chiaro che su strada non puoi azzardare più di tanto con le traettorie... e se non avesse sovrasterzato sarebbe finita molto male.RandaMk4 ha scritto:Vuol dire che fai qualche cazzata, tipo sbagli ad impostare la traiettoria e chiudi a mezza curva oppure ti spaventi e invece di tenere giù togli il gas.Delysid.it ha scritto:Per me non sapete guidare... a me le Lude sovrasterzano (quasi) sempre!![]()
![]()

Comunque il tuo problema è l'ingresso della curva, sia prima che dopo aver cambiato assetto, problema che generalmente non affligge la Prelude.
La tua è una 4th 4WS?
Ultima modifica di Delysid.it il giovedì 12 novembre 2009, 11:20, modificato 1 volta in totale.
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: Togliere la barra antirollio
Street poi ancora non hai montato il mio assetto 
Io però sconsiglio i silentblock...troppo scazzo sulle buche e sulle strade dissestate.
Magari facci sapere come va la macchina senza barra anteriore
DelYsid come cacchio fai a sovrasterzare con l'assetto stock? E' praticamente impossibile

Io però sconsiglio i silentblock...troppo scazzo sulle buche e sulle strade dissestate.
Magari facci sapere come va la macchina senza barra anteriore

DelYsid come cacchio fai a sovrasterzare con l'assetto stock? E' praticamente impossibile

...letale come un CalCraccilo
- Delysid.it
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
- Località: Toscana
Re: Togliere la barra antirollio
A me la Prelude non sottosterza una mazza (e ne ho due con assetto stock)... appena appena la 4WS ma è più che altro una sensazione a velocità moderata, perchè pestando mi sovrasterza anche quella e recuperarla con le 4WS è un gioco da neonati...BubiChan ha scritto:Street poi ancora non hai montato il mio assetto
Io però sconsiglio i silentblock...troppo scazzo sulle buche e sulle strade dissestate.
Magari facci sapere come va la macchina senza barra anteriore
DelYsid come cacchio fai a sovrasterzare con l'assetto stock? E' praticamente impossibile

Per me su strada è perfetta con l'assetto stock, specie la BB8... in pista poi sarà un'altro discorso, li si può sempre migliorare.
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Togliere la barra antirollio
E lo so Street, ma considera che devo mantenere comunque la macchina abbastanza stradale, altrimenti qui la distruggo. La tua con quel setup sarà una tavola da surf!streetracer ha scritto:ma scusa randa..
perchè non provi a montare silent block piu duri come gli ES mettendo anche tutte le barre duomi possibili... ?
ti dico questo perchè per il mio caso io effettuo curve a 90 inserendomi anche molto velocemente e la macchina mi si fionda all'istante dentro la curva, guarda giusto se la prendo male o troppo veloce diciamo supra gli 80km/h scivola un pò verso l'esterno col culo, tendendo un pò al sovrasterzo ma sempre col muso che punta nella direzione giusta..
ma mai se giro il volante di botto in curve cosi ad esempio va dritta di sotto sterzo, proprio mai.. sarà anche merito delle gomme secondo me che hanno un ottimo GRIP, l'unico sottosterzo di cui soffro è quello di potenza ma senza LSD non credo ci si possa fare molto...
fra l'altro ho anche aumentato il filing dello sterzo aumentando la durezza della sterzata, aggendo sulla scatola dello sterzo si può regolare la pressione del servosterzo indurendo un pochino.. e aumentanto la sensibilità..
secondo me dovresti modificare il tuo setup attuale io ad esempio monto anche molle molto dure, spalla 40 sui 17.
sinceramente da come lo descrivi sembra proprio che la macchina in inserimento va dritta.. potrebbero essere le gomme? guarda io il mio primo incidente grosso con la mia ex 5th è successo proprio per le gomme BFgoodrich .. curva.. giroo e sottosterzooooooooooo e addio
ora ho le parada. va da dio col setup attuale col telaio messo giu bene e tutto il resto..

Esatto. E' proprio quello che vorrei evitareDelysid.it ha scritto: In parte hai ragione, ma non sono mai andato in pista con la Prelude, quindi quando è successo è sempre stato su strada e stava arrivando qualcuno di fronte... è chiaro che su strada non puoi azzardare più di tanto con le traettorie... e se non avesse sovrasterzato sarebbe finita molto male.E se avesse sottosterzato in ingresso sarebbe finita anche peggio.

Sì.Delysid.it ha scritto: La tua è una 4th 4WS?
Ho anche una 4th 2WS che ormai ho passato a mia sorella. Lì il problema si presenta in misura leggermente minore, ma c'è sempre.
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.