h22 fa problemi
- preludeBB9
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 21:07
- Località: Labinci-Hills (croazia)
- Contatta:
h22 fa problemi
ho speso un bel po di tempo ma non riesco a trovare la informazione che mi serve quindi pensavo che e meglio chiedere direttamente cosi almeno avro la risposta che cerco.
ho una h22a e devo rimapparla. (sputa fuoco e fiamme dallo scarico, beve sui 25l ogni 100km di guida allegra, spara dei colpi di cannone dallo scarico, fonde il paraurti posteriore e segnala una miscela ricchissima su ogni posizione del TPS, cioe a 1/4 di gas, a meta', al massimo, decelerando, insomma sempre troppa benzina)
avete qualcuno da consigliarmi il piu vicino possibile alla croazia? (qua abbiamo un paio di pirloni che dicono di essere tuner mentre guidano delle opel e delle skoda, uno solo con i rulli famoso per non sapere il proprio lavoro e uno in slovenia del quale non mi fido perche ha troppi motori distrutti dietro alle spalle, sconsigliato mi da molti amici)
qualche tuner di honde bravo nel giro di TS o dintorni?
ho una h22a e devo rimapparla. (sputa fuoco e fiamme dallo scarico, beve sui 25l ogni 100km di guida allegra, spara dei colpi di cannone dallo scarico, fonde il paraurti posteriore e segnala una miscela ricchissima su ogni posizione del TPS, cioe a 1/4 di gas, a meta', al massimo, decelerando, insomma sempre troppa benzina)
avete qualcuno da consigliarmi il piu vicino possibile alla croazia? (qua abbiamo un paio di pirloni che dicono di essere tuner mentre guidano delle opel e delle skoda, uno solo con i rulli famoso per non sapere il proprio lavoro e uno in slovenia del quale non mi fido perche ha troppi motori distrutti dietro alle spalle, sconsigliato mi da molti amici)
qualche tuner di honde bravo nel giro di TS o dintorni?
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
peccato tu abbia una obd2 come centralina a meno che tu non abbia una bb1 sei costretto a rimediare una ECU OBD1 p13 p70 et simila, con l'aggiunta di un adattatore per i fili che fà OBD2--->OBD1 per tutto il resto non servono tuner per mappare come si deve un h22 ci pensa direttamente il signor ETILIKO.. tempo permettendo ovviamente..
ti ricordo che la tua auto non può essere mappata se non sostituisci la ECU

ti ricordo che la tua auto non può essere mappata se non sostituisci la ECU

Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/

Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner

http://www.rotaryheaven.net/
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: h22 fa problemi
Che ecu hai su?
Se non sbaglio tu eri quel ragazzo che stava rifacendo un h22 da 0, penso sia impensabile girarci con l'ecu stock no?
Come ti ha detto strit contatta Etiliko (e procurati una P28-P30 o Psalcazzo da un cablaggio obd1), praticamente tutti gli h22 del club, a parte 2-3, hanno una sua mappa. E ti assicuro che va benissimo
Se non sbaglio tu eri quel ragazzo che stava rifacendo un h22 da 0, penso sia impensabile girarci con l'ecu stock no?
Come ti ha detto strit contatta Etiliko (e procurati una P28-P30 o Psalcazzo da un cablaggio obd1), praticamente tutti gli h22 del club, a parte 2-3, hanno una sua mappa. E ti assicuro che va benissimo

...letale come un CalCraccilo
- preludeBB9
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 21:07
- Località: Labinci-Hills (croazia)
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
corre su una p13 con tanto di cavi obd1-obd2.
la ecu per la h22a originale giappa gira sui 400euro dalle mie parti, poi peggio ancora, ne ho trovate 2 in europa intera.
quindi mi ero sodisfatto della p13 per 80euro e cablaggio convertitore obd per 75euro. (che casino sti giapponesi con le ecu...)
ma anche comprare una p28 non e male come idea... devo comunque risaldare tutti gli cablaggi che ci finiscono dentro... (impaziente, superficiale e anche un po cogl**), facendo in fretta non potendo aspettare il momento di accenderla ho tirato i fili del VTEC, del vafc controller e str** varie alla ca** di cane... ora devo tirare tutto fuori. gia che ci sono, tiro fuori sto casino e le metto dentro una p28 programmata come si deve.
etiliko dove vive?
quanto verebbe a costare circa installare la mappa di una h22a sulla p28 e possibilmente anche tirarla di qualche pony in piu?
la ecu per la h22a originale giappa gira sui 400euro dalle mie parti, poi peggio ancora, ne ho trovate 2 in europa intera.
quindi mi ero sodisfatto della p13 per 80euro e cablaggio convertitore obd per 75euro. (che casino sti giapponesi con le ecu...)
ma anche comprare una p28 non e male come idea... devo comunque risaldare tutti gli cablaggi che ci finiscono dentro... (impaziente, superficiale e anche un po cogl**), facendo in fretta non potendo aspettare il momento di accenderla ho tirato i fili del VTEC, del vafc controller e str** varie alla ca** di cane... ora devo tirare tutto fuori. gia che ci sono, tiro fuori sto casino e le metto dentro una p28 programmata come si deve.
etiliko dove vive?
quanto verebbe a costare circa installare la mappa di una h22a sulla p28 e possibilmente anche tirarla di qualche pony in piu?
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
Re: h22 fa problemi
se hai una P13 sei già apposto, credo, perchè è programmabile quindi non devi comprare niente.
contatta etiliko e ti fai fare una mappa da lui..
io invece ho un pò di domande da farti sul tuo H22a
l'hai ordinato dal giappone?
di che hanno è +o-?
sai se il monoblocco è open deck o closed deck?
il cablaggio suo originale era gia OBD1?
contatta etiliko e ti fai fare una mappa da lui..
io invece ho un pò di domande da farti sul tuo H22a
l'hai ordinato dal giappone?
di che hanno è +o-?
sai se il monoblocco è open deck o closed deck?
il cablaggio suo originale era gia OBD1?
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
Si può lavorare tranquillamente sulla P13 
Io sono di Lecce.

Io sono di Lecce.
--- www.autech.it ---
- preludeBB9
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 21:07
- Località: Labinci-Hills (croazia)
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
a etiliko:
lecce???
puglia???
mi quoto un po:
se era per via di una patata o 2, fino a lecce ci andavo ma sicche e solamente per la ecu credo che resto a casa allora.
fino a la e in dietro mi faccio 2-3 giorni di viaggio e le faccio bere sui 500 euro di benzina!!!
a blade:
la h22 e arrivata direttamente dal giappone, tirata fuori da una 5a gen del '00, totalizzata nel '03. in quel periodo il mangiarisotto giallo dice che ha fatto sui 70 mila km. aveva un incidente facendo casino di sera e si e trovato un muro che gli veniva incontro sui 120km/h. la pulleggia del servosterzo era ovale e il compressore del climatizzatore e andato li dove lo manderebbe volentieri masini in una sua famosa canzone. il resto era intatto. una volta cambiata la puleggia ed il compressore, lavora che e una meraviglia. (apparte la ecu che non e fatta per lei ma ha una mappa abbastanza simile da farla correre bene, e optando per la via piu economica, mi sono trovato dove sono adesso. cioe, fiamme dallo scarico passando di fronte alla madama e poi pedala per non farti raggiungere e multare... e dopo qualche volta stanca e diventa inutile perche siamo sui 10000 abitanti ed una sola prelude, cioe la mia. prima o poi veranno a bussare sulla porta di casa mia)
poi, se mi spieghi qual e la differenza tra un open e un closed deck ti rispondo volentieri anche a questa domanda.
il cablaggio era obd1, ma l'ho tirato via perche aveva un bel mazzo di cavi di troppo (non so se per via del cambio automatico o se per il atts... cmq era di troppo). quello della f20a4 ci sta su perfettamente. apparte il VTEC ovviamente ma quello non era un problema installarlo separatamente.
a tutti gli altri:
qualche tuner con tanto di rulli in...per esempio.... F.V.G.?
scrivendo tutto questo mi chiama un amico (meccaino, appasionato di honde) chiede cosa sto facendo, gli spiego i fatti e lui dice che puo essere anche per colpa della differenza tra la bobina giapponese e la centrallina europea. e che cambiando la bobina dovrei risolvere il problema.
che dite?
lecce???
puglia???

mi quoto un po:
grazie mille ma mi servirebbe un modo piu economico di fare una rimappatura.avete qualcuno da consigliarmi il piu vicino possibile alla croazia?
se era per via di una patata o 2, fino a lecce ci andavo ma sicche e solamente per la ecu credo che resto a casa allora.

fino a la e in dietro mi faccio 2-3 giorni di viaggio e le faccio bere sui 500 euro di benzina!!!

a blade:
la h22 e arrivata direttamente dal giappone, tirata fuori da una 5a gen del '00, totalizzata nel '03. in quel periodo il mangiarisotto giallo dice che ha fatto sui 70 mila km. aveva un incidente facendo casino di sera e si e trovato un muro che gli veniva incontro sui 120km/h. la pulleggia del servosterzo era ovale e il compressore del climatizzatore e andato li dove lo manderebbe volentieri masini in una sua famosa canzone. il resto era intatto. una volta cambiata la puleggia ed il compressore, lavora che e una meraviglia. (apparte la ecu che non e fatta per lei ma ha una mappa abbastanza simile da farla correre bene, e optando per la via piu economica, mi sono trovato dove sono adesso. cioe, fiamme dallo scarico passando di fronte alla madama e poi pedala per non farti raggiungere e multare... e dopo qualche volta stanca e diventa inutile perche siamo sui 10000 abitanti ed una sola prelude, cioe la mia. prima o poi veranno a bussare sulla porta di casa mia)
poi, se mi spieghi qual e la differenza tra un open e un closed deck ti rispondo volentieri anche a questa domanda.
il cablaggio era obd1, ma l'ho tirato via perche aveva un bel mazzo di cavi di troppo (non so se per via del cambio automatico o se per il atts... cmq era di troppo). quello della f20a4 ci sta su perfettamente. apparte il VTEC ovviamente ma quello non era un problema installarlo separatamente.
a tutti gli altri:
qualche tuner con tanto di rulli in...per esempio.... F.V.G.?
scrivendo tutto questo mi chiama un amico (meccaino, appasionato di honde) chiede cosa sto facendo, gli spiego i fatti e lui dice che puo essere anche per colpa della differenza tra la bobina giapponese e la centrallina europea. e che cambiando la bobina dovrei risolvere il problema.
che dite?
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
che io sappia in fvg non c'è nesuno.. potresti provare a chiedere a pierGSi se ha voglia o se conosce qualcuno che possa fare il lavoro. lui sta in veneto.
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: h22 fa problemi
Infatti, se vuoi una mappa in tempo reale prova a sentire PierGsi.
Comunque...ti preciso qualche punto
1) Il tuo cablaggio per forza di cose era OBD2A, gli OBD1 sono solo H22 di BB1
2) La ecu originale non l'hai più?
3) Di che versione era precisamente il tuo motore? Nella firma hai scritto Sir S-Spec...che è la versione da 220 cavalli con LSD (codice cambio M2Z4), però quel motore lì non aveva cambio automatico e 4ws.
In quel caso avresti avuto 200cv e non 220.
Te lo sto dicendo perchè a me avanza la centralina del 220cv (proveniente da una Accord Euro-R, quindi cablaggio OBD2B. Per fittare sulla tua dovresti modificarla un po'). Però logicamente la metteresti su solo se hai i 220cv famosi...
Comunque...ti preciso qualche punto

1) Il tuo cablaggio per forza di cose era OBD2A, gli OBD1 sono solo H22 di BB1
2) La ecu originale non l'hai più?
3) Di che versione era precisamente il tuo motore? Nella firma hai scritto Sir S-Spec...che è la versione da 220 cavalli con LSD (codice cambio M2Z4), però quel motore lì non aveva cambio automatico e 4ws.
In quel caso avresti avuto 200cv e non 220.
Te lo sto dicendo perchè a me avanza la centralina del 220cv (proveniente da una Accord Euro-R, quindi cablaggio OBD2B. Per fittare sulla tua dovresti modificarla un po'). Però logicamente la metteresti su solo se hai i 220cv famosi...
...letale come un CalCraccilo
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Re: h22 fa problemi
ma tipo la sir.r con lsd non era una 4° gen ? a me non risultava che ci fosse una 5° gen con lsd ....
forse è una versione della 5°gen particolare ...
forse è una versione della 5°gen particolare ...
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: h22 fa problemi
In giappone esisteva la SIR S-SPEC con H22A, cambio M2Z4 con LSD.
Aveva la testata rossa e 220cv, praticamente è lo stesso motore Type-S senza Atts.
Rispetto ad un H22A Euro-R aveva in collettori a geometria variabile, il mio li ha fissi invece.

x me
Aveva la testata rossa e 220cv, praticamente è lo stesso motore Type-S senza Atts.
Rispetto ad un H22A Euro-R aveva in collettori a geometria variabile, il mio li ha fissi invece.


...letale come un CalCraccilo
- preludeBB9
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 21:07
- Località: Labinci-Hills (croazia)
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
il cablaggio che ho ricevuto con il motore era un mazzo di cavi di un paio di chili. leggi---> obd2. se 2a o 2b non ne ho la minima idea.
il coperchio delle valvole era rosso infatti ma sicche scheggiato profondamente durante lo swap lo abbiamo cambiato con quello della h22a5 di riserva. fitta perfettamente.
insomma e la famosa s-spec. (verificato da molti perche neanche io mi fidavo di quello che sapevo al epoca)
la ecu non era sul motore anche se aveva promesso di mandarmela assieme ad altri pezzi di ricambio.
bubi, la ecu che hai, per la atr e quasi identica (la mappa) alla ecu che ho io ora su (di una euro R). quindi sarebbe la stesa cosa, no?
update:
poco fa (per schivare un idiota sulla zx10r) dovevo pestarla al limite sul asfalto straliscio. r888 fredde e la prima e saltata sul limitatore immediatamente. cerco il grip mettendo nella seconda e voila! limitatore a 4mila giri, colpi di canone dallo scarico e non vuole accelerare ma comincia a soffocare e saltellare (ma salti tipo nonno di 90 anni che vuole partire senza gas in su nella terza con la panda).levo via la zampa dal pedale del gas, pesta unaltra volta ma non cosi violentemente e va avanti senza problemi...
(quello che dicevo prima, si becca troppa benzina)
il coperchio delle valvole era rosso infatti ma sicche scheggiato profondamente durante lo swap lo abbiamo cambiato con quello della h22a5 di riserva. fitta perfettamente.
insomma e la famosa s-spec. (verificato da molti perche neanche io mi fidavo di quello che sapevo al epoca)
la ecu non era sul motore anche se aveva promesso di mandarmela assieme ad altri pezzi di ricambio.
bubi, la ecu che hai, per la atr e quasi identica (la mappa) alla ecu che ho io ora su (di una euro R). quindi sarebbe la stesa cosa, no?
update:
poco fa (per schivare un idiota sulla zx10r) dovevo pestarla al limite sul asfalto straliscio. r888 fredde e la prima e saltata sul limitatore immediatamente. cerco il grip mettendo nella seconda e voila! limitatore a 4mila giri, colpi di canone dallo scarico e non vuole accelerare ma comincia a soffocare e saltellare (ma salti tipo nonno di 90 anni che vuole partire senza gas in su nella terza con la panda).levo via la zampa dal pedale del gas, pesta unaltra volta ma non cosi violentemente e va avanti senza problemi...
(quello che dicevo prima, si becca troppa benzina)
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Re: h22 fa problemi
mm sembra una situazione parecchio strana ... anche perche una mappa generica non credo arrivi a darti di questi problemi ...
cmq BubiChan

cmq BubiChan



- preludeBB9
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 21:07
- Località: Labinci-Hills (croazia)
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
beh, il punto sta che beve troppo.
poi; filtro, candele, iniettori ripuliti, olio e filtro olio, ripulite tutte le valvole esterne che si potevano ripulire, funzionante tutto quello che si puo controllare, compressione sempre stessa, nessuna perdita di fluidi.......
ragionando un po, quindi anche senza troppa esperienza nel campo, secondo me la centrallina, sicche mappata per una a7 o a8, quello che sia, dice che la h22a si prende piu aria e meno benzina. o almeno dovrebbe, ma non lo fa nel mio caso per via appunto della mappa diversa.
2 propulsori praticamente identici, tra quali uno produce 200cv e l'altro 220. mi pare ovio che la ECU non puo essere precisamente la stessa!
ditemi se sbaglio ma secondo me, ora la mia auto spreca benzina inutilmente (parte della quale non riesce nemmeno a bruciare- ed ecco gli sbalzi pestandola di colpo al massimo) e si becca poca aria. ovvero, con una mappa nuova, in termini semplici, consumerebbe meno benzina ma andrebbe meglio,no??? (semplificando il tutto in modo da far capire quello che voglio dire)
poi; filtro, candele, iniettori ripuliti, olio e filtro olio, ripulite tutte le valvole esterne che si potevano ripulire, funzionante tutto quello che si puo controllare, compressione sempre stessa, nessuna perdita di fluidi.......
ragionando un po, quindi anche senza troppa esperienza nel campo, secondo me la centrallina, sicche mappata per una a7 o a8, quello che sia, dice che la h22a si prende piu aria e meno benzina. o almeno dovrebbe, ma non lo fa nel mio caso per via appunto della mappa diversa.
2 propulsori praticamente identici, tra quali uno produce 200cv e l'altro 220. mi pare ovio che la ECU non puo essere precisamente la stessa!
ditemi se sbaglio ma secondo me, ora la mia auto spreca benzina inutilmente (parte della quale non riesce nemmeno a bruciare- ed ecco gli sbalzi pestandola di colpo al massimo) e si becca poca aria. ovvero, con una mappa nuova, in termini semplici, consumerebbe meno benzina ma andrebbe meglio,no??? (semplificando il tutto in modo da far capire quello che voglio dire)
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
ripeto, prova a contattare pier. Poi se vuoi ti accompagniamo volentieri dalle sue parti. 

-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
Qual'è il codice della P13 che hai su? Hai sostituito l'eprom o c'è ancora l'originale?
Che iniettori hai su? Che regolatore pressione benzina?
Che iniettori hai su? Che regolatore pressione benzina?
--- www.autech.it ---
- preludeBB9
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 21:07
- Località: Labinci-Hills (croazia)
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
il codice della p13 non lo so, il resto e tutto di serie.
cioe, gli iniettori sono della h22 e il regolatore della pressione della benzina e rimasto quello della f20.
credi che sia quello il problema? la pressione della benzina?
(zio cane, va sempre peggio... io non la guido piu finche non racimolo qualche soldo per la rimappatura... sta bestia mo beve mezzo serbatoio per fare un giro in citta a fare la spesa... una "citta" che la passi in 5min per largo)
Lufo, mi farebbe piacere. pero' non ho intenzione di andarci ancora qualche mesetto perche a corto di carta. e lo stipendio tarda di nuovo, tanto per cambiare...
cmq mi faresti un grandissimo piacere facendomi da gps fino a casa sua.
grazie
cioe, gli iniettori sono della h22 e il regolatore della pressione della benzina e rimasto quello della f20.
credi che sia quello il problema? la pressione della benzina?
(zio cane, va sempre peggio... io non la guido piu finche non racimolo qualche soldo per la rimappatura... sta bestia mo beve mezzo serbatoio per fare un giro in citta a fare la spesa... una "citta" che la passi in 5min per largo)
Lufo, mi farebbe piacere. pero' non ho intenzione di andarci ancora qualche mesetto perche a corto di carta. e lo stipendio tarda di nuovo, tanto per cambiare...
cmq mi faresti un grandissimo piacere facendomi da gps fino a casa sua.

grazie
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
dove abiti?
- preludeBB9
- Messaggi: 170
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 21:07
- Località: Labinci-Hills (croazia)
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
parenzo, costa ovest del' istria. piu o meno a meta della lungezza dela penisola. (20min dalla slovenia)
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: h22 fa problemi
Innanzitutto devi leggere il codice centralina che dovrebe essere 37820-P13-xxx, così capisco se hai una P13 EDM o JDM.
Il regolatore pressione benzina dell F20 EDM è uguale a quello dell H22 EDM.
Discorso iniettori, tu se non ho capito male hai quelli dell H22A5, alta impedenza da 290cc, e forse li hai montati con il grosso pacco resistenze che invece è dedicato agli iniettori H22A2 bassa impedenza da 310cc!!! Il pacco resistenze si trova aprendo il cofano, lato guida tra duomo e abutacolo. Allego foto, non sono un granchè e non ho voglia di scendere a farne una apposta

Il regolatore pressione benzina dell F20 EDM è uguale a quello dell H22 EDM.
Discorso iniettori, tu se non ho capito male hai quelli dell H22A5, alta impedenza da 290cc, e forse li hai montati con il grosso pacco resistenze che invece è dedicato agli iniettori H22A2 bassa impedenza da 310cc!!! Il pacco resistenze si trova aprendo il cofano, lato guida tra duomo e abutacolo. Allego foto, non sono un granchè e non ho voglia di scendere a farne una apposta


--- www.autech.it ---