cambio liquido radiatore

Rispondi
gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » giovedì 16 ottobre 2008, 14:44

mi date un po di informazioni su questa procedura ?

il manuale dice di posizionare la leva del riscaldamento su tutto caldo, togliere il tappo al radiatore e infine svitare il tappo di scolo vicino al filtro benzina ...

dopo di che richiudere con siggilante il tappo (io userò pasta rossa), e svitando un po la vite di spurgo vicino al termostato riempire il radiatore con liquido miscelato al 50%
50 di prodotto e 50 di acqua normale di rubinetto ?
dice di andare abbondanti ma non superare il 60% di prodotto ...

far girara l auto un po e poi controllare il liquido ... si puo fare con radiatore aperto dicono ...

tutto cio perche cambiando la pompa acqua mi saranno usciti ad occhio 3 dei 6 litri del circuito :asd

posso prendere il prodotto dal ricambista? cosa devo chiedere?
a memoria credo serva il liquido radiatore per motori in alluminio ...

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da streetracer » giovedì 16 ottobre 2008, 14:48

io uso il bardhal che vende la honda gia pronto per l'uso io ti consiglio quello cosi non misceli nulla, metti quello è pure gia miscelato, a limite per miscelazione 60 40 con acqua distillata non del rubinetto :azz ma cmq io non lo faccio metto il prodotto pure gia miscelato pronto all'uso..
psecifico per i nostri motori :good
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » giovedì 16 ottobre 2008, 15:46

ok ;)

giusto perche di bardal non ne parlano tutti benissimo :P
e anche perche devo farmi i km per andare a prenderlo ma vabbe pazienza ;)

se altri usano qualcos altro magari ...

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da RandaMk4 » venerdì 17 ottobre 2008, 0:00

Gesus, sul vecchio forum c'era un mio post sul liquido radiatore.

Già che lo cambi, mettici quello specifico per leghe di alluminio - magnesio (dovrebbe essere rosso), stando attento a non miscelarlo col vecchio.

E poi, se è concentrato, 50% di acqua demineralizzata, NON di rubinetto. :good
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da streetracer » venerdì 17 ottobre 2008, 7:04

ma sti colori non mi tornano... secondo me sono solo scelte commerciali :teach il bardal è specifico per ALLUMINIO-MAGNESIO ed è BLU :angel
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da RandaMk4 » venerdì 17 ottobre 2008, 9:39

Mah, che ti voglio dire...

Più che per motivi di marketing, i coloranti dovrebbero essere utilizzati per distinguere facilmente una formula dall'altra e non miscelare i due tipi.
Alla luce di quello che dici, per andare sul sicuro, bisogna che sia per alluminio - magnesio e non bisogna miscelare marche diverse. ;)
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » venerdì 17 ottobre 2008, 15:10

quello che ho nel motore è verde :bana

bon dai andro dal ricambista, se riesco alla honda ma boh ...

cmq non è sporco, almeno a me sembrava ok... quindi cerchero di svuotarlo il piu possibile seguendo la procedura e in piu staccando anche qualche tubo qua e la ...

pero non credo sia necessario lavare, cioe svuoto tutto e di piu e poi riattacco e riempio ...

il lavaggio a canna mi sembra un po superfluo non so, e poi boh non saprei siccome l acqua di canna (LOL) non è demineralizzata ...

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da streetracer » venerdì 17 ottobre 2008, 16:23

è vero non lo è ma poi ci pensa il liquido refrigerante ad eliminare eventuali residui calcarei :good
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » venerdì 17 ottobre 2008, 17:04

ma ora chiamero la stracaxxo di honda per chiedere cosa ci devo mettere ...

il mio è verde ... vado dall autoricambi (non dal benzinaio) e gli chiedo, mi chiede il colore e gli chiedo che cambia perche mi serve per motori in alluminio ...

lui mi fa che il rosso (e giallo anche) sono per motori in alluminio, il verde è normale ...
pero mi dice che di contro quelli per alluminio ce stato qualche caso in cui hanno mangiato i tappi di ferro laterali (che c@zzo sono non so, ma mi diceva quelli di sicurezza se si ghiaccia il circuito) ...

mi dice che probabilmente in origine il mio era rosso, poi è stato fatto un cambio totale e han messo dentro quello ...

gli dico sticazzi acidi, che chiamo alla honda e poi torno cosi vado sul sicuro, anche perche il liquido sceso era limpido, non sembrava "non adatto" insomma ...

hanno anche il bardal li quindi chiedo e poi se non costa un rene prendo quello ...

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » venerdì 17 ottobre 2008, 17:48

alla honda a udine mi han detto due cose per tel, credo pure di aver beccato un meccanico ...

1) il colore originale con cui esce la macchina non denota il tipo di liquido ... e fin qui ci puo stare
2) loro usano liquido normale, i motori honda non necessitano di quelli per alluminio, quindi mi ha detto di usare uno o l altro che non ce problema ma di non mischiarli... :rolleyes ...e qui boh

io penso usero il bardal per alluminio a sto punto ...

4 litri penso basteranno ...

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da Daniel M » venerdì 17 ottobre 2008, 18:19

Io non ho mai visto una Honda con il liquido rosso...

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » venerdì 17 ottobre 2008, 18:41

maledetto ti odio ho appena preso il liquido rosso :rant :cry

cmq quello di street non è per alluminio...

rosso e giallo = alluminio
verde e blu = normale

cmq io intanto l ho preso, poi in caso domani prendo anche quell altro e poi tiro una moneta in aria e vedo :azz

anche perche il tipo con la storia che corrode il ferro ...

cmq sia mi diceva che adirittura andrebbe miscelato con acqua di pozza, perche contiene aditivi per questo ... acqua demineralizzata è gia un di piu ...
e in sintesi esistono i colori solo per non mischiarli, oramai si puo buttare dentro uno qualsiasi secondo lui ... a meno di non avere proprio una specifica nota gigante di problema ...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da LuFo R » venerdì 17 ottobre 2008, 19:07

io sull'itr avevo il blù.. sulla lude non saprei, ma credo il verde.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » venerdì 17 ottobre 2008, 19:26

sto girando su hondatech, li parlano piu che altro di cosa contiene ecc

pero danno il verde come scelta di base e stok ..

poi ce chi usa il rosso o salcazzo per temperature durata ecc ecc

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da streetracer » venerdì 17 ottobre 2008, 20:30

alex, sul bardal dietro c'è scritto, bensi sia blu... specifico nei motori nei quali sono presenti leghe a base di magnesio e alluminio è una di quelle :good

edit
questo è quello che c'è scritto nella confezione.. alla HONDA danno questo come liquido

BARDAHL PERMANENT SPECIAL FLUID,e un liquido per radiatori con ottime propietà anticongelanti e anti corrosive.Con punto di congelamento fino a -35° C.BARDAHL PERMANENT SPECIAL FLUID inoltre protegge dalla corrosione i metalli quali le leghe al magnesio ed evita incrostazioni calcaree,con maggior efficienza del circuito di raffreddamento.BARDAHL PERMANENT SPECIAL FLUID con un punto di ebollizione minimo di 108° C mantiene costante la sua resa.

Uso:pronto all'uso senza diluizione.
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » venerdì 17 ottobre 2008, 21:16

cazz mica lo so... il tipo del negozio mi ha detto che essendo blu non vede perche non debba corrispondere al "gergo" dei colori ...

cmq vedrò, so che in usa consigliano sempre l originale honda ma ci sono tanti che usano il rosso o altri colori senza problemi ...

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da streetracer » venerdì 17 ottobre 2008, 21:20

ok :good cmq ora sai per cosa è adatto il bardal no :p
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » venerdì 17 ottobre 2008, 21:25

ma ce scritto per magnesio non per alluminio eheheh

sara cmq per leghe delicate ...

io ho il rosso, che è uguale diciamo solo di marca salcazzo ...

domani controllo un po che basi ha e vedo se è del gruppo ok ;)

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da streetracer » venerdì 17 ottobre 2008, 21:34

si ma io gia mi ero informato al tempo.. allora per magnesio è ancora piu delicato rispetto a quello alluminio semplice.. :good

per quello è adatto :lecca

poi oi se sminkio il motore faccio causa a honda italia che lo vende porco zio :D
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

BLADE74
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
Località: Giù al nord...

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da BLADE74 » venerdì 17 ottobre 2008, 21:37

Io non ho mai visto una Honda con il liquido rosso...
:ehm .

comunque secondo me il colore non è indice di nulla
l'unica cosa importante è che sia per motori in alluminio.

Rispondi