Ancora casini

Rispondi
Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Ancora casini

Messaggio da Binsyoo » venerdì 25 gennaio 2008, 17:55

Non parlo dell'UDC quindi Cunili puoi anche non leggere :asd

Mi riferisco a dei problemi che ho sulla Prelude.

In pratica a ruote quasi tutte sterzate l'auto gratta, si scuote, le ruote sembrano girare male.

Inolte si sentono degli sklunk (tipico rumore) in accelerazione e in staccata all'altezza delle ruote o destra o sinistra.

Aggiungerei che superato un certo angolo di sterzo quest'ultimo invece di tendere a ritornare chiude con decisione tipo carrello della spesa.

Differenziale, giunti, semiassi sbagliati, l'anima de li mejo morti dell'assetto sballato?

Sto fra il depresso e l'incazzato voi che dite?

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Ancora casini

Messaggio da Luporum » venerdì 25 gennaio 2008, 19:01

Binsyoo ha scritto:Non parlo dell'UDC quindi Cunili puoi anche non leggere :asd

Mi riferisco a dei problemi che ho sulla Prelude.

In pratica a ruote quasi tutte sterzate l'auto gratta, si scuote, le ruote sembrano girare male.

Inolte si sentono degli sklunk (tipico rumore) in accelerazione e in staccata all'altezza delle ruote o destra o sinistra.

Aggiungerei che superato un certo angolo di sterzo quest'ultimo invece di tendere a ritornare chiude con decisione tipo carrello della spesa.

Differenziale, giunti, semiassi sbagliati, l'anima de li mejo morti dell'assetto sballato?

Sto fra il depresso e l'incazzato voi che dite?
Ma tutto di colpo o hai preso una serie di buche o ci hai messo mano in precedenza?

Metterei l'auto sul ponte e ci guarderei... A spanne, ti potrei dire che i semiassi o i "giunti sferici" (dove il mozzo va sul trapezio/braccio) hanno dei problemi.
Controlla prima che la cosa peggiori o diventi pericolosa.

Bye

il lupo

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » venerdì 25 gennaio 2008, 19:01

io dico che ti devi sbrigare a venire dal mio meccanico nicola a spiegargli la cosa e lui vedrai te la sistema :teach
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » venerdì 25 gennaio 2008, 19:15

Purtroppo dal mecca mi hanno pure preso la macchina e quindi sono costretto a riportargliela per beccare il rimborso dell'assiucrazione.

@luporum: diciamo che hanno tirato giù tutto l'avantreno....

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Messaggio da Luporum » venerdì 25 gennaio 2008, 19:29

Binsyoo ha scritto:Purtroppo dal mecca mi hanno pure preso la macchina e quindi sono costretto a riportargliela per beccare il rimborso dell'assiucrazione.

@luporum: diciamo che hanno tirato giù tutto l'avantreno....
Allora potrebbe anche darsi che si sia smollato un bullone... Segui il consiglio di streetracer

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » venerdì 25 gennaio 2008, 19:32

è si cacchio eugè è il migliore fidati collaudato poi in pvt ti do le credenziali per farti capire con chi lavora :teach
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 25 gennaio 2008, 20:11

direi anche io di farla vedere bene ...


cmq da ignorante direi giunto omocinetico, come caratteristiche ci sta credo ...

oppure silent block andati del tutto, uno di questi potrebbe farti casino ma è piu probabile il giunto ...

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » lunedì 28 gennaio 2008, 16:44

Ma infatti anche secondo me è il giunto, però visti i precedenti non la riporterei più da quei dementi che ti hanno fatto il lavoro.
Fatti riparare i danni alla carrozzeria e poi rivogliti altrove (anche a quello sotto casa tua :asd)

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: Ancora casini

Messaggio da RandaMk4 » lunedì 28 gennaio 2008, 16:56

Binsyoo ha scritto:Non parlo dell'UDC quindi Cunili puoi anche non leggere :asd

Mi riferisco a dei problemi che ho sulla Prelude.

In pratica a ruote quasi tutte sterzate l'auto gratta, si scuote, le ruote sembrano girare male.

Inolte si sentono degli sklunk (tipico rumore) in accelerazione e in staccata all'altezza delle ruote o destra o sinistra.

Aggiungerei che superato un certo angolo di sterzo quest'ultimo invece di tendere a ritornare chiude con decisione tipo carrello della spesa.

Differenziale, giunti, semiassi sbagliati, l'anima de li mejo morti dell'assetto sballato?

Sto fra il depresso e l'incazzato voi che dite?

Sento puzza di barre di reazione montate male.

Potrebbe anche essere solo un problema di assetto. Portala a fare la convergenza e nella migliore delle ipotesi ti sistema le barre se c'è bisogno, ti fa l'assetto e tutto torna ok; nella peggiore sarà l'assettista stesso a dirti cosa c'è che non va (così quando tornerai dal meccanico non gli sarà facile prenderti per il culo).
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » lunedì 28 gennaio 2008, 18:07

Bisi andando ot come va la macchina con il c. nuovo?
...letale come un CalCraccilo

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » lunedì 28 gennaio 2008, 18:35

Difficile dare una risposta quando va tutto di merda. Ora la sto lasciando perdere, devo prima riparare la 127 o rimango senza auto. Ho tirato giù la testa e portata in rettifica, solo che la superficie del blocco cilindri non mi sembra un granché ho paura che il lavoro si rivelerà inutile, ma ora di tirare giù il blocco cilindri non ho proprio voglia. Gli ho dato una pulita con una pietra ad olio ma ci sono dei punti negli anelli intorno ai cilindri che non vengono puliti, non so quanto riesce a compensare la guarnizione ma il fatto che rimangano tracce nere è un chiaro sintomo che il piano perfetto non c'è.
(Questo sì è un OT :asd )

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Re: Ancora casini

Messaggio da Cunili » lunedì 28 gennaio 2008, 21:32

Binsyoo ha scritto:Non parlo dell'UDC quindi Cunili puoi anche non leggere :asd
------------------------
Ha da tornà BANFONE

Luder
HCI member
HCI member
Messaggi: 1006
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
Località: Quarto Raggio

Messaggio da Luder » martedì 29 gennaio 2008, 1:14

Escluderei barre montate male; anche la mia ha preso a farlo, sopratutto in retromarcia tenendo l'auto sterzata tutta verso sx (a dx lo fa un filino meno). Tra un paio di settimane la mollo giù ad Aieie e vediamo il responso; non avrei la più pallida idea di cosa possa essere

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 29 gennaio 2008, 20:33

Eh,ma bynsioo sembra avere dei problemi un po più grossi che un rumore in retro tutto sterzato (giunto omocinetico)

Luder
HCI member
HCI member
Messaggi: 1006
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
Località: Quarto Raggio

Messaggio da Luder » martedì 29 gennaio 2008, 20:41

Ni, io non sento grattate ma il posteriore fa come un balzello ogni tot giri di ruota in retro tenendo sterzato, mentre in avanti sembra moooolto scivoloso il posteriore quando sterzo parecchio

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » mercoledì 30 gennaio 2008, 16:43

a me più ci penso e più mi sembrano giochi interni nel cambio o di un albero o del differenziale, finché stanno in presa vanno poi quando freni si sento lo stlonk di qualcosa che si risposta.

C'ho una voglia di frullarla da una rupe che non avete idea, maledetto a me e a quando ho pensato di fare sto lavoro, è andato tutto storto fin dall'inizio!!!

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 30 gennaio 2008, 17:25

mm binsio cmq quel cambio, apparte lo smontaggio che mi è stato parecchio difficoltoso come sai ... girava bene, molto meglio del mio attuale ...

io non credo, o dio almeno spero, che non sia causa del cambio ...

al massimo dai un occhiata ai semiassi, dovrei avere anche quelli e al massimo te li spedisco ...
sulla guida di conversione pero dicevano che si usano tranquillamente quelli stok ... per quello non te li mandai ;)

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » mercoledì 30 gennaio 2008, 19:31

grazie gesus sei sempre gentilissimo. Io penso che possano aver fatto qualche cazzata nel rimontarlo, dubito si sia deformato nell'incidente.

Anche io mi sono fidato della lista. Ora stavo vedendo l'EPC e ci sono alcuni codici differenti ma da che dipenderanno?

La versione automatica e la manuale del '97 hanno lo stesso codice di semiassi. Idem le '98 ma con il numero finale differente 44010-S30-951 invece di 950 per la '97.
Le versioni '99 hanno un codice completamente diverso ma sempre uguale fra manuale ed automatica. Ora magari hanno cambiato solo un cuscinetto o un minimo particolare del giunto ma non credo sia cambiato altro. Alle volte cambiano un codice per una cazzata.
Dunque io escluderei una non compatibilità dei semiassi. L'unica sarà tirare giù il cambio e riaprirlo d'altro canto l'hanno solo preso e rimontato, io avrei approfittato del fatto che era aperto per ricontrollarlo almeno.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 31 gennaio 2008, 0:56

A volte cambiano il codice ma sono la stessa cosa.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » giovedì 31 gennaio 2008, 14:40

Addirittura la Accord euro-r giapponese ha codici completamente diversi da qualsiasi modello europeo ma poi ho scoperto che è tutto tutto uguale nella parte cambio/motore.
...letale come un CalCraccilo

Rispondi