Aiuto! Dubbi (JDM, SWAP, ELETTRONICA...)!(ex Cambio lungo?)

Rispondi
BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Aiuto! Dubbi (JDM, SWAP, ELETTRONICA...)!(ex Cambio lungo?)

Messaggio da BubiChan » venerdì 16 novembre 2007, 12:13

Eviterò di aprire tanti post quanti sono i miei dubbi al momento, altrimenti intaso la sezione e mi desocializzano di nuovo :sifone

La situazione più o meno è questa: abbandonata l'idea di rifare per bene il mio vecchio H, più per questioni economiche che altro, (internamente ho avuto la coferma che albero, basamento e biellette sono sani, però per rifarlo bene vado a spendere molto più dei 1000 euri che avevo preventivato), mi ero messo a cercare un H22 in buone condizioni dalle nostre parti.

Praticamente impossibile! Non esiste una Lude 2.2 dallo sfasciacarozze che non sia stata preventivamente cannibalizzata :sbonk

Vedo quindi di rivolgermi all'estero...escludo i motori della IV che sono ormai abbastanza vecchi, per la V probabilmente per questioni economiche (ci marciano con ste cifre...fortuna l'euro) esistono solo gli H22A della Type-S (che non posso montare) e della Euro-R. Mi devo accontentare :asd

Da qui, dalla certezza che o faccio così o rottamo tutto, nascono moltissimi dubbi!
Elenco quello che mi è venuto in mente fin'ora, è un sacco di roba ma fate finta di parlare con il compagno di classe stupido:

-Swap da jdm a eudm: la mia esperienza in merito è pari a zero!
Consigli e difficoltà? Chi lo ha fatto prima di me?
1)Gli attacchi sono gli stessi, ma tipo il cavo del gas spostato a destra può creare problemi ad un meccanico con esperienza normale?
2)Il cruise control lo devo eliminare?
3)E tutti i collegamenti elettronici?
4)Con il motore dovrei prendere anche tutto il cablaggio della centralina e la centralina stessa. Basta fare un'operazione pulgandplay oppure...?
5)Tutte le menate che si leggono sui forum americani sulle difficoltà di montaggio dei collettori di aspirazione EuroR si riferiscono al montaggio in presenza di Cf e iniettori standard giusto? Io non dovrei avere di ste menate...o no?

- Cinghia distribuzione: ho fatto il tagliandone alla lude non più di 3.000km fa.
Visto il costo notevole (tra pezzi e manodopera ho speso qualcosa come 500 euro) posso recuperare qualcosa?
Magari le cinghie no, però che so, il tendicinghia automatico o la pompa dell'acqua :imba
Che dite?

- Controalberi di equilibratura. Riki li ha tolti e ha notato un tiro notevolmente migliore in alto.
Io vorrei...ma come si tolgono? :ride

- Capitolo benzina. Per motivi che non vi sto a dire NON posso fare la 98ottani o più. Pensavo che bastasse regolare l'anticipo, etiliko mi aveva pure tranquillizato, però poi ho letto una cosa strana su un solito forum mmericano...praticamente un tizio diceva che ai voglia a regolare l'anticipo, tanto prima o poi ti si rovineranno le fascie dei pistoni usando benzina povera.
Ma è vera sta cosa?

- Ecu: la P30 europea ho letto che non ha il sensore di battito. Ma sicuri che andrà bene lo stesso? E il fatto che il collettori siano single stage e non dual è un problema grosso per la centralina?

Mi sa che ho finito.
Ma ho scritto un po' troppo forse :ride
Per quando mi arriverà il motore mi sa che sto post passerà pure in 4? pagina!

Grazie a chiunque ci vorrà mettere le mani!
Ciaooooo!









____________________________________________________________
Allora:

auto A

- gomme: 215/45 R17

- rapporti 1?-5?: 3.285 - 1.950 - 1.344 - 1.071 - 0.870

- rapporto al ponte: 4.266


auto B

- gomme: 205/50 R16

- rapporti 1?-5?: 3.285 - 2.090 - 1.481 - 1.071 - 0.812

- rapporto al ponte: 4.266

Supponiamo di mettere il cambio di B su A, all'atto pratico in 5? non ho un allugamento spropositato delle marce?
Cioè accorcio tantissimo in 2? e 3? ma poi in 5? rischio di trovare l'auto seduta...o no?

Danke!
Ciaoooo
Ultima modifica di BubiChan il mercoledì 21 novembre 2007, 11:02, modificato 1 volta in totale.
...letale come un CalCraccilo

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: Cambio lungo?

Messaggio da RandaMk4 » venerdì 16 novembre 2007, 16:20

BubiChan ha scritto:Allora:

auto A

- gomme: 215/45 R17

- rapporti 1?-5?: 3.285 - 1.950 - 1.344 - 1.071 - 0.870

- rapporto al ponte: 4.266


auto B

- gomme: 205/50 R16

- rapporti 1?-5?: 3.285 - 2.090 - 1.481 - 1.071 - 0.812

- rapporto al ponte: 4.266

Supponiamo di mettere il cambio di B su A, all'atto pratico in 5? non ho un allugamento spropositato delle marce?
Cioè accorcio tantissimo in 2? e 3? ma poi in 5? rischio di trovare l'auto seduta...o no?

Danke!
Ciaoooo
Un po' ti si allungherà. Considera anche che un altro 2% lo perdi con la circonferenza di rotolamento che è un po' maggiore. Poi c'è la resistenza aerodinamica che aumenta un po' a causa delle gomme più larghe... l'attrito in più...mmm ... Non so se ti si siede, ma un po' di velocità mi sa che la perdi.
Di che macchina/e stiamo parlando?
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: Cambio lungo?

Messaggio da BubiChan » venerdì 16 novembre 2007, 21:50

RandaMk4 ha scritto: Un po' ti si allungherà. Considera anche che un altro 2% lo perdi con la circonferenza di rotolamento che è un po' maggiore. Poi c'è la resistenza aerodinamica che aumenta un po' a causa delle gomme più larghe... l'attrito in più...mmm ... Non so se ti si siede, ma un po' di velocità mi sa che la perdi.
Di che macchina/e stiamo parlando?
Macchina A è la rapportatura di un H22A5 (lude V europea). In 5à va a limitatore come immagino sai :asd
Macchina B è del H22A EuroR jap.
Io direi che della velocità me ne frega molto poco, quello che ho paura è che mi ritrovo con una macchina con 4 marce, con la 5à utlizzabile solo a 130...
Considerando che la curva di coppia dei due motori è molto simile!

Ma mi sa che sono tutte pippe mentali senza risposta...
...letale come un CalCraccilo

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 17 novembre 2007, 14:29

Non si allunga così tanto da far sedere il motore,vai tranquillo ;)
COmincia col dire che hai sbagliato a trascrivere i dati,il tuo motore ha un rapporto al ponte di 4.062!
Se tieni a mente questo significa che la 5a si allunga il giusto,se ci pensi prendere il limitatore di 5a vuol dire solo aver un cambio troppo corto in relazione alla potenza e all'erogazione del motore!
In pratica a parità di rotolamento e giri motore in 5a guadagni appena 5Km/h :meco

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » sabato 17 novembre 2007, 14:37

eTiLiKo ha scritto:Non si allunga così tanto da far sedere il motore,vai tranquillo ;)
COmincia col dire che hai sbagliato a trascrivere i dati,il tuo motore ha un rapporto al ponte di 4.062!
Se tieni a mente questo significa che la 5a si allunga il giusto,se ci pensi prendere il limitatore di 5a vuol dire solo aver un cambio troppo corto in relazione alla potenza e all'erogazione del motore!
In pratica a parità di rotolamento e giri motore in 5a guadagni appena 5Km/h :meco
Beh, 5 km/h mica sono pochi a 230km/h. :amore
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » sabato 17 novembre 2007, 14:57

5km/h in più :amore
2? e 3? proprio :amore :amore
Io mi sa che lo faccio :amore :amore :amore
...letale come un CalCraccilo

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 17 novembre 2007, 17:21

fallooooooo :amore :amore :amore
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » mercoledì 21 novembre 2007, 11:04

:up

News al post #1 ;)
...letale come un CalCraccilo

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: Aiuto! Dubbi (JDM, SWAP, ELETTRONICA...)!(ex Cambio lung

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 21 novembre 2007, 12:19

BubiChan ha scritto:Eviterò di aprire tanti post quanti sono i miei dubbi al momento, altrimenti intaso la sezione e mi desocializzano di nuovo :sifone

La situazione più o meno è questa: abbandonata l'idea di rifare per bene il mio vecchio H, più per questioni economiche che altro, (internamente ho avuto la coferma che albero, basamento e biellette sono sani, però per rifarlo bene vado a spendere molto più dei 1000 euri che avevo preventivato), mi ero messo a cercare un H22 in buone condizioni dalle nostre parti.

Praticamente impossibile! Non esiste una Lude 2.2 dallo sfasciacarozze che non sia stata preventivamente cannibalizzata :sbonk

Vedo quindi di rivolgermi all'estero...escludo i motori della IV che sono ormai abbastanza vecchi, per la V probabilmente per questioni economiche (ci marciano con ste cifre...fortuna l'euro) esistono solo gli H22A della Type-S (che non posso montare) e della Euro-R. Mi devo accontentare :asd

Da qui, dalla certezza che o faccio così o rottamo tutto, nascono moltissimi dubbi!
Elenco quello che mi è venuto in mente fin'ora, è un sacco di roba ma fate finta di parlare con il compagno di classe stupido:

-Swap da jdm a eudm: la mia esperienza in merito è pari a zero!
Consigli e difficoltà? Chi lo ha fatto prima di me?
1)Gli attacchi sono gli stessi, ma tipo il cavo del gas spostato a destra può creare problemi ad un meccanico con esperienza normale?
2)Il cruise control lo devo eliminare?
3)E tutti i collegamenti elettronici?
4)Con il motore dovrei prendere anche tutto il cablaggio della centralina e la centralina stessa. Basta fare un'operazione pulgandplay oppure...?
5)Tutte le menate che si leggono sui forum americani sulle difficoltà di montaggio dei collettori di aspirazione EuroR si riferiscono al montaggio in presenza di Cf e iniettori standard giusto? Io non dovrei avere di ste menate...o no?

- Cinghia distribuzione: ho fatto il tagliandone alla lude non più di 3.000km fa.
Visto il costo notevole (tra pezzi e manodopera ho speso qualcosa come 500 euro) posso recuperare qualcosa?
Magari le cinghie no, però che so, il tendicinghia automatico o la pompa dell'acqua :imba
Che dite?

- Controalberi di equilibratura. Riki li ha tolti e ha notato un tiro notevolmente migliore in alto.
Io vorrei...ma come si tolgono? :ride

- Capitolo benzina. Per motivi che non vi sto a dire NON posso fare la 98ottani o più. Pensavo che bastasse regolare l'anticipo, etiliko mi aveva pure tranquillizato, però poi ho letto una cosa strana su un solito forum mmericano...praticamente un tizio diceva che ai voglia a regolare l'anticipo, tanto prima o poi ti si rovineranno le fascie dei pistoni usando benzina povera.
Ma è vera sta cosa?

- Ecu: la P30 europea ho letto che non ha il sensore di battito. Ma sicuri che andrà bene lo stesso? E il fatto che il collettori siano single stage e non dual è un problema grosso per la centralina?

Mi sa che ho finito.
Ma ho scritto un po' troppo forse :ride
Per quando mi arriverà il motore mi sa che sto post passerà pure in 4? pagina!

Grazie a chiunque ci vorrà mettere le mani!
Ciaooooo!

Dunque, per quel poco che ti posso aiutare:

Emamos ha messo un H22 Jap (200cv) sulla sua BB3. Non credo ci sia qualcuno qui che ti possa aiutare più di quanto non possa fare lui. Ti consiglio di mandargli un pm, anche se è tanto che non lo sento più qui sul forum.

Il tendicinghia io lo recupererei senza pensarci neanche, e anche la pompa dell'acqua e le cinghie dei servizi e dei controalberi. Ricomprerei solo la cinghia di distribuzione.
A proposito dei controalberi, per eliminarli basta togliere le cinghie. Al 99% puoi anche togliere i controalberi, ma non ne vedo l'utilità se non in termini di guadagno di peso irrisorio. Comunque aspettiamo chi ne sa di più.

Riguardo la benza, credo che - a meno che tu non usi quella a 100 ottani - andrai incontro a problemi di detonazione. Esistono degli additivi che DOVREBBERO (il condizionale è d'obbligo) aumentare il n. di ottani, ma sulla cui efficacia io ho dei dubbi.
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: Aiuto! Dubbi (JDM, SWAP, ELETTRONICA...)!(ex Cambio lung

Messaggio da BubiChan » mercoledì 21 novembre 2007, 13:39

RandaMk4 ha scritto: Dunque, per quel poco che ti posso aiutare:

Emamos ha messo un H22 Jap (200cv) sulla sua BB3. Non credo ci sia qualcuno qui che ti possa aiutare più di quanto non possa fare lui. Ti consiglio di mandargli un pm, anche se è tanto che non lo sento più qui sul forum.

Il tendicinghia io lo recupererei senza pensarci neanche, e anche la pompa dell'acqua e le cinghie dei servizi e dei controalberi. Ricomprerei solo la cinghia di distribuzione.
A proposito dei controalberi, per eliminarli basta togliere le cinghie. Al 99% puoi anche togliere i controalberi, ma non ne vedo l'utilità se non in termini di guadagno di peso irrisorio. Comunque aspettiamo chi ne sa di più.

Riguardo la benza, credo che - a meno che tu non usi quella a 100 ottani - andrai incontro a problemi di detonazione. Esistono degli additivi che DOVREBBERO (il condizionale è d'obbligo) aumentare il n. di ottani, ma sulla cui efficacia io ho dei dubbi.

Emamos è sparito, gli ho mandato un pm qualche giorno fà ma nemmeno l'ha letto.

Per la benzina...allora, se io regolo l'anticipo di conseguenza mi metto al riparo dalla detonazione giusto?
Ma quello che ho letto è diverso, cioè che usando la normale si usurano delle parti interne!
Speriamo sia una cazzata, quando ho tempo recupero il post di hondatech dove c'era scritta sta cosa...
...letale come un CalCraccilo

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 21 novembre 2007, 14:01

La situazione secondo me è codesta,spero di non prendere granchi : prendi il motore JDM,lo spogli di tutti gli accessori(alternatore,distributore,cablaggi elettrici,sensori vari),ci monti su tutti gli accessori del tuo e lo infili nel vano motore.Fine dello swap,direi alla portata di qualunque meccanico.Questa tecnica ti mette al riparo da qualunque incompatibilità.
Puoi riutilizzare tutta la distribuzione nuova,son daccordo con Randa,giusto la cinghia distribuz. sarebbe il caso di ricomprare,per precauzione.
Il cavo del gas naturalmente riutilizzi il tuo,su tutti gli H22 ci sono gli attacchi per entrambi i tipi di cavi del gas.

Per eliminare i contralberi basta NON rimontare la cinghia dei contralberi.
Ti dico già che la differenza nell'erogazione si sente,per me che uso la macchina NON come auto da tutti i giorni va bene,ma ocio che avvertirai un po di vibrazioni ad alta frequenza su sterzo,pedali,la plancia diventerà più rumorosa,etc. etc.
E' solo una questione di confort quindi,regolati tu.

Per la benzina lascia stare cosa dicono sti americani incompetenti.L'H22A7 non è forse stato importato regolarmente in Italia,e non ha lo stesso RC dell H22A JDM?QUindi che problemi ci sono?;)
Ti dico di più,i primi tempi se riesci a NON tirare la macchina(mai più di metà gas e mai in VTEC) puoi anche usare la tua centralina originale,quella del 185cv,a patto di ritardare il distributore di 3? circa.

Il sensore di battito in testa sulla P30 non è presente.Non è un optional indispensabile,e tra l'altro anche se compri una P30 JDM che ha il sensore di battito,la soglia impostata in centralina non sarà compatibile con l'H22.Devi farne a meno secondo me.Il fatto che non hai più il collettore a geom. variabile alla P30 non gli fa nessuna differenza,in ogni caso non gestisce questo tipo di collettori :angel

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 21 novembre 2007, 14:15

si penso che sia una buona idea messa cosi ...

cmq i controalberi sarebbe un puntiglio eliminarli, e lo farei solo con il motore giu senza cambio .. se arriva integro come immagino non penso sia il caso ...

per la benzina quoto ...

per l elettronica servirà una mano ... la p30 va bene e non credo sara necessario un sensore di battito se non mappi sull auto ...

la p72 come è messa con sto sensore?

cmq leggevo dal hondata che anche le varie p30 e company possono gestire i colli a geometria variabile abilitando un uscita secondaria tipo nos o altro presente sulla configurazione ....
cmq non ti riguarda visto che non li avrai :asd

vmq credo sia abbastanza plug play ... soprattutto come dice etiliko, l unico problema lo vedo sulla centralina e sulla regolazione anticipo ...

Luder
HCI member
HCI member
Messaggi: 1006
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
Località: Quarto Raggio

Messaggio da Luder » mercoledì 21 novembre 2007, 14:28

Per contattare Emamos prova su Ebay, ho visto dei suoi annunci recentemente, almeno lì dovrebbe guardarci :)

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 21 novembre 2007, 14:43

si infatti, ci sono spesso sue inserzioni su ebay ...

cmq lui ha fatto un lavorone, ha preso h22a e non h22a7 completo e ha adattato tutto secondo ricerche e libri sul argomento ...

aveva fatto un post ma io credo ci sia meno sbattimento come ha messo etiliko ... giusto sarebbe bello sapere cosa cambia in effettivo cosi da smontare o vedere di adattare solo i componenti che servono ...
ma bon si risolve anche sostituendo tutto per precauzione :asd

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 21 novembre 2007, 14:47

eTiLiKo ha scritto: Per la benzina lascia stare cosa dicono sti americani incompetenti.L'H22A7 non è forse stato importato regolarmente in Italia,e non ha lo stesso RC dell H22A JDM?QUindi che problemi ci sono?;)
Azz, non lo sapevo.
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » mercoledì 21 novembre 2007, 14:55

daje bubi ti vogliamo con h22a :amore :amore

io non ho niente in piu da dire rispetto a randa gesus ed eti vai tranqui e non montare la cinghia dei controalberi :amore :amore :amore

io ormai manco me ne accorgo stordito come sono dalle vibrazioni dello scarico :ride
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » mercoledì 21 novembre 2007, 15:47

Scusate la 'gnuranz ma vorrei capire anche io.
Perchè non posso usare la distribuzione, cablaggi, alternatore ed ecu che mi danno insieme al motore?

Io prenderei il motore japponese, cambierei quello che non posso tenere (vedi cavo gas) e tengo quello che invece non mi crea problemi.
E tra ste cose ci "avrei" messo tutto quello che etiliko mi ha detto di recuperare dalla mia :imba

Voglio dire, non vedo il senso di girare con la ecu mia se tanto la macchina poi mi va al 50%. Tengo su l'ecu EuroR e poi quando recupero qualche soldo mi faccio mappare la P30 da etiliko.

O c'è qualcosa che mi sfugge in tutto questo? :imba

Vi riporto la frase del tipo di Ht sulle benzine:

from here: http://www.honda-tech.com/zerothread?id=1633560&page=2
gerhard ha scritto:The H22A series of engines have higher compression ratios: 10.6:1 and 11:1. While the H22A4 series has a 10:1 compression ratio. All engines require 91 or better octane gas, and this is not negotiable if you have an H22A. Significant usage of non-premium fuel will eventually ruin your rings, no matter how much the ECU retards the timing.
Non gli dò retta eh?
...letale come un CalCraccilo

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » mercoledì 21 novembre 2007, 15:48

ps per distribuzione si intende calotta, rotore, spiterogeno...?

edit distributore madò che rincoglionito :ride
Ultima modifica di BubiChan il mercoledì 21 novembre 2007, 15:51, modificato 1 volta in totale.
...letale come un CalCraccilo

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 21 novembre 2007, 15:51

BubiChan ha scritto:Scusate la 'gnuranz ma vorrei capire anche io.
Perchè non posso usare la distribuzione, cablaggi, alternatore ed ecu che mi danno insieme al motore?

Io prenderei il motore japponese, cambierei quello che non posso tenere (vedi cavo gas) e tengo quello che invece non mi crea problemi.
E tra ste cose ci "avrei" messo tutto quello che etiliko mi ha detto di recuperare dalla mia :imba

Voglio dire, non vedo il senso di girare con la ecu mia se tanto la macchina poi mi va al 50%. Tengo su l'ecu EuroR e poi quando recupero qualche soldo mi faccio mappare la P30 da etiliko.

O c'è qualcosa che mi sfugge in tutto questo? :imba

Vi riporto la frase del tipo di Ht sulle benzine:

from here: http://www.honda-tech.com/zerothread?id=1633560&page=2
gerhard ha scritto:The H22A series of engines have higher compression ratios: 10.6:1 and 11:1. While the H22A4 series has a 10:1 compression ratio. All engines require 91 or better octane gas, and this is not negotiable if you have an H22A. Significant usage of non-premium fuel will eventually ruin your rings, no matter how much the ECU retards the timing.
Non gli dò retta eh?
Epperò parla di 91 ottani! :teach
La nostra benza dovrebbe essere a 95.

Poi puoi star tranquillo per le fasce che non c'entrano niente: in caso di detonazione distruggi direttamente i pistoni. :asd
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 21 novembre 2007, 16:13

no ocio che la benza usa 91 è forse meglio dellanostra 95 perche hanno indici di calcolo diversi ...

cmq a che ho capito lui dice questo usando tutto della roba jap, tipo anche ecu ecc che quindi il tutto è tarato per la jap 100 ottani mi pare ...

cmq bubi non so se cambia qualcosa, per quello dicevamo togli tutto dal tuo e metti tutto sul altro... ma robe X tipo alternatore e cose simili... ad occhio cmq non dovrebbe cambiare molto in componenti, percui penso che da cambiare ci sia veramente poco ...

Rispondi