
La situazione più o meno è questa: abbandonata l'idea di rifare per bene il mio vecchio H, più per questioni economiche che altro, (internamente ho avuto la coferma che albero, basamento e biellette sono sani, però per rifarlo bene vado a spendere molto più dei 1000 euri che avevo preventivato), mi ero messo a cercare un H22 in buone condizioni dalle nostre parti.
Praticamente impossibile! Non esiste una Lude 2.2 dallo sfasciacarozze che non sia stata preventivamente cannibalizzata

Vedo quindi di rivolgermi all'estero...escludo i motori della IV che sono ormai abbastanza vecchi, per la V probabilmente per questioni economiche (ci marciano con ste cifre...fortuna l'euro) esistono solo gli H22A della Type-S (che non posso montare) e della Euro-R. Mi devo accontentare

Da qui, dalla certezza che o faccio così o rottamo tutto, nascono moltissimi dubbi!
Elenco quello che mi è venuto in mente fin'ora, è un sacco di roba ma fate finta di parlare con il compagno di classe stupido:
-Swap da jdm a eudm: la mia esperienza in merito è pari a zero!
Consigli e difficoltà? Chi lo ha fatto prima di me?
1)Gli attacchi sono gli stessi, ma tipo il cavo del gas spostato a destra può creare problemi ad un meccanico con esperienza normale?
2)Il cruise control lo devo eliminare?
3)E tutti i collegamenti elettronici?
4)Con il motore dovrei prendere anche tutto il cablaggio della centralina e la centralina stessa. Basta fare un'operazione pulgandplay oppure...?
5)Tutte le menate che si leggono sui forum americani sulle difficoltà di montaggio dei collettori di aspirazione EuroR si riferiscono al montaggio in presenza di Cf e iniettori standard giusto? Io non dovrei avere di ste menate...o no?
- Cinghia distribuzione: ho fatto il tagliandone alla lude non più di 3.000km fa.
Visto il costo notevole (tra pezzi e manodopera ho speso qualcosa come 500 euro) posso recuperare qualcosa?
Magari le cinghie no, però che so, il tendicinghia automatico o la pompa dell'acqua

Che dite?
- Controalberi di equilibratura. Riki li ha tolti e ha notato un tiro notevolmente migliore in alto.
Io vorrei...ma come si tolgono?

- Capitolo benzina. Per motivi che non vi sto a dire NON posso fare la 98ottani o più. Pensavo che bastasse regolare l'anticipo, etiliko mi aveva pure tranquillizato, però poi ho letto una cosa strana su un solito forum mmericano...praticamente un tizio diceva che ai voglia a regolare l'anticipo, tanto prima o poi ti si rovineranno le fascie dei pistoni usando benzina povera.
Ma è vera sta cosa?
- Ecu: la P30 europea ho letto che non ha il sensore di battito. Ma sicuri che andrà bene lo stesso? E il fatto che il collettori siano single stage e non dual è un problema grosso per la centralina?
Mi sa che ho finito.
Ma ho scritto un po' troppo forse

Per quando mi arriverà il motore mi sa che sto post passerà pure in 4? pagina!
Grazie a chiunque ci vorrà mettere le mani!
Ciaooooo!
____________________________________________________________
Allora:
auto A
- gomme: 215/45 R17
- rapporti 1?-5?: 3.285 - 1.950 - 1.344 - 1.071 - 0.870
- rapporto al ponte: 4.266
auto B
- gomme: 205/50 R16
- rapporti 1?-5?: 3.285 - 2.090 - 1.481 - 1.071 - 0.812
- rapporto al ponte: 4.266
Supponiamo di mettere il cambio di B su A, all'atto pratico in 5? non ho un allugamento spropositato delle marce?
Cioè accorcio tantissimo in 2? e 3? ma poi in 5? rischio di trovare l'auto seduta...o no?
Danke!
Ciaoooo