HONDA H22/H22A 2.49L STROKER KIT Brian Crower

Rispondi
streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

HONDA H22/H22A 2.49L STROKER KIT Brian Crower

Messaggio da streetracer » sabato 13 ottobre 2007, 18:55

Ragazzi ciao a tutti a breve avrò qualche soldino da spendere volevo fare un upgrade molto consistente per quanto riguarda il mio H22

allora vi chiedo aiuto non sono molto esperto per quanto riguarda i parametri giusti per lo step che vorrei effettuare ovvero arrivare ad una potenza di 260 270 cv con un arco di rotazione almeno nell'ordine deglio 8500 giri piu o meno i stessi giri del mio motore stock non vorrei incorrere in kit strani nei quali la potenza è alta ma si cala anche di giri insomma vorrei tenermi il mio aspirato che frulla

mi aiutate a decidere lo step giusto per favore c'è giusto una frase che non mi è piaciuta questa:
Big gains in horsepower and torque without sacrificing high rpm potential.
ecco non voglio sacrificare i mie giri per avere piu coppia se è quello il senso di quella frase

il link del sito è questo ora vediamo che ne esce :imba
http://www.braincrower.com/makes/honda/h22h22a.shtml

calcolate che co 3100? escluse spedizioni mi porto a casa tutto :teach
Ultima modifica di streetracer il sabato 13 ottobre 2007, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Messaggio da zan » sabato 13 ottobre 2007, 18:59

appunto, qui ti dice che NON sacrifichi giri...
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 13 ottobre 2007, 19:14

a ok grazie per la traduzione ZAN allora molto bene ora rimane da decidere lo step giusto :teach
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » sabato 13 ottobre 2007, 19:28

:meco

:clap :clap
specRR Dark Lady

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » sabato 13 ottobre 2007, 19:43

zan ha scritto:appunto, qui ti dice che NON sacrifichi giri...
corsa 100 mm (sempre se ho letto bene) ed affidabilità sono 2 cose che non vanno molto d'accordo ad 8500 rpm... :asd

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 13 ottobre 2007, 19:46

quindi rimane un corsalunga vabè anche che sono 8000 8200 va bene almeno non andare sotto i giri di cui dispongo ora
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » sabato 13 ottobre 2007, 23:06

....ma a che ti servono tutti quei cavalli? Guarda che poi devi anche "mantenerli".... poi su una TA.... boh... io sperimenterei il modo per scaricare meglio i 200 e passa che già dovresti avere :teach

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 13 ottobre 2007, 23:12

ma tranne lsd che mi manca li scarico abbastanza bene :asd il fatto è che vorrei un motore nuovo..
calcola che per farlo su specifiche ATR cmq va rialesato rilavorato e tutto quello che serve per ottimizzare flussi c@zzi tutto insumma..
a sto punto pensavo di fare un lavoro definitivo tutto qui ma si accettano consigli se mi date info per i pezzi per farlo su specifica ATR ne faro tesoro

però per capire meglio se alla fine decidero di motatare un kit crower vorrei sapere se c'è qualcuno che mi puo aiutare con il setup giusto :good
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » sabato 13 ottobre 2007, 23:41

streetracer ha scritto:quindi rimane un corsalunga vabè anche che sono 8000 8200 va bene almeno non andare sotto i giri di cui dispongo ora
allora, da stock hai un rapporto corsa/alesaggio di 1,04 e gia' sei sottoquadro, ma poco, tant'? che comunque il frullino a 8000rpm ci arriva , ma non credo che di serie la potenza massima la sviluppa a quel regime, sara' piu' in basso (7500??), quindi se del mero allungo senza potenza non te ne frega niente adotta pure il kit di maggiorazione, ma a 'sto punto quello con i pistoni da 89 di alesaggio almeno mantieni il rapporto corsa/alesaggio intorno a 1,12 , ma assolutamente ti conviene mettere il limitatore prossimissimo al regime di potenza massima ............ tieni conto che io ho un rapporto di 1,1 e ho il limitatore a 6500rpm .... tu nella migliore delle ipotesi finiresti a 1,12!!!!

il bello di questi kit ? che sono praticamente invisibili, ma piuttosto che spendere tutti quei soldi per stravolgere un motore, con 0,4 bar e una gt28rs tiri fuori gli stessi cavalli , o poco di piu', in tutta sicurezza (a patto di fare una ottima mappatura), ma con piu' coppia gia' da 2500rpm ............ purtroppo aumentare la cilindrata allungando la corsa non ? come aumentare la cilindrata aumentando l'alesaggio , perch? il motore conserva le stesse "superfici respiratorie" e piu' di tanto non puo' fare per conservare un buon rendimento volumetrico ad alto rpm dato che sempre dalla stessa superficie respira (ma richiede piu' aria in virtu' dell'amento di cilindrata e quindi aumentano anche le perdite) ............ ciao ;) .......... insomma vedi tu
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 14 ottobre 2007, 0:01

grazie :D a sto punto credo di aver capito il senso del tuo discorso uhmm allora credo che non sia il massimo come elaborazione per i miei gusti personali poi che vada è un altro discorso..
per il turbo chissà quasi quasi :asd

allora a sto punto credo mi ributterò sulle modifiche JUN o come gia ho detto da prima ripristinare il motore su specifica ATR

ora reperire componenti JUN non è difficile il problema è che dovro utilizzare parecchie cose del mio motore perche almeno da quanto ho visto di strocker kit la jun non ne fa per h22 fa solo il resto ceh va poi assemblato sul mio albero

quindi ancora la discussione è bella aperta mi servirebbero info a riguardo dove prendere i componenti per la lavorazione su specifica ATR e sia per quanto riguarda la lavorazione e qualche componente JUN..
per me il massimo sarebbe portarla a livello di setup come la super lemon prelude jun :amore

ecco se ci riusciro sarà un sogno che si avvera
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » domenica 14 ottobre 2007, 0:22

streetracer ha scritto:grazie :D a sto punto credo di aver capito il senso del tuo discorso uhmm allora credo che non sia il massimo come elaborazione per i miei gusti personali poi che vada è un altro discorso..
per il turbo chissà quasi quasi :asd

allora a sto punto credo mi ributterò sulle modifiche JUN o come gia ho detto da prima ripristinare il motore su specifica ATR

ora reperire componenti JUN non è difficile il problema è che dovro utilizzare parecchie cose del mio motore perche almeno da quanto ho visto di strocker kit la jun non ne fa per h22 fa solo il resto ceh va poi assemblato sul mio albero

quindi ancora la discussione è bella aperta mi servirebbero info a riguardo dove prendere i componenti per la lavorazione su specifica ATR e sia per quanto riguarda la lavorazione e qualche componente JUN..
per me il massimo sarebbe portarla a livello di setup come la super lemon prelude jun :amore

ecco se ci riusciro sarà un sogno che si avvera
se comunque per anzianita' il motore lo devi aprire, e non intendi montare un turbo, allora l'aumento di cilindrata ci sta, a patto pero' di lavorare bene anche la testa, rivedere scarico ed aspirazione .......... ma quanto spenderesti ?!? e comunque , come sopra, di sicuro ti aumentera' la potenza in senso assoluto , ma non la potenza specifica, che anzi si ridurra' un pelino, come dovrai ridurre di un pelino le pretese di allungo ;) ............ ma ? così vecchio sto motore ?!?
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 14 ottobre 2007, 6:24

be a breve rifarò il rapporto di compressione e vedremo come sta vecchiotto lo è anche se non sembrerebbe se li porta molto bene gli annetti consumo olio pari a niente praticamente..

ma alla fine quanto si spende non fa nulla tanto la macchina la terrò..

cmq si se la potenza specifica diminuisce o rimane la stessa be non è che mi piaccia vorrei alzarli un po sti valori alla fine e non puntare solo alla potenza assoluta anche ad arrivare a 240 250 cv ma con potenza specifica su 100 115 cv litro sarebbe ottimo su una cilindrata magari non 2,5 ma un pelo minore come è quella della jun.. seno ripeto se non è possibile si fa su specifica ATR e via mi accontento :p
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » domenica 14 ottobre 2007, 10:11

streetracer ha scritto:be a breve rifarò il rapporto di compressione e vedremo come sta vecchiotto lo è anche se non sembrerebbe se li porta molto bene gli annetti consumo olio pari a niente praticamente..

ma alla fine quanto si spende non fa nulla tanto la macchina la terrò..

cmq si se la potenza specifica diminuisce o rimane la stessa be non è che mi piaccia vorrei alzarli un po sti valori alla fine e non puntare solo alla potenza assoluta anche ad arrivare a 240 250 cv ma con potenza specifica su 100 115 cv litro sarebbe ottimo su una cilindrata magari non 2,5 ma un pelo minore come è quella della jun.. seno ripeto se non è possibile si fa su specifica ATR e via mi accontento :p
ah si, allora se vuoi aumentare la potenza specifica lascia stare il kit di maggiorazione cilindrata per aumento della corsa .................. pensa ad altro, oppure alla sovralimentazione ;)
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » domenica 14 ottobre 2007, 11:07

Se apri il motore , fai una bella " revisione" completa e "bluprinta" :asd tutti i componenti :teach .....ci vedrei bene pure una bella alleggerita/lucidata all'albero motore e pistoni piu' leggeri......una maggioratina alle valvole, una lavoratina ai condotti , camme racing , itb :amore , scarico "serio" ed una bella Hondata :amore :amore :amore
Otterresti per prima cosa un considerevole aumento del numero di giri ( cosa a cui sembri essere interessato :asd ) ed un conseguente e cospicuo guadagno di potenza....per finire lsd e coppia conica :bana :bana
specRR Dark Lady

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » domenica 14 ottobre 2007, 11:30

RobyVTEC ha scritto:......una maggioratina alle valvole, una lavoratina ai condotti , camme racing , itb :amore , scarico "serio"
la vecchia e saggia ricetta per l'aumento della potenza specifica ............ ossia il miglioramento delle capacita' respiratorie del motore :teach ............... aumentare la cilindrata senza pensare a quanto sopra, porta si ad un aumento assoluto della potenza, ma in maniera non efficace, con possibile riduzione della potenza specifica ................. si puo' ovviamente aumentare la potenza specifica (e di conseguenza la potenza assoluta) senza aumentare la cilindrata con la nota e vecchia ricetta premessa da Roby (ma non ? sua :asd :asd, manco mia :asd :asd e manco vostra :asd :asd ) :
RobyVTEC ha scritto:......una maggioratina alle valvole, una lavoratina ai condotti , camme racing , itb :amore , scarico "serio"

ciao ;)
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 14 ottobre 2007, 11:35

ma si io la vedo come roby ....

bluprinta tutto il possibile, pistoni puoi mettere quelli typeS o vedi tu cosa puoi avere come opzioni per via del discorso della particolarità degli H serie ... cam decenti, poi lavori il tutto come detto e regoli con un hondata o simili ....

per me gia cosi senza cercare il kit estremo ecc dovresti avere un bel guadagno ed essere nei paraggi dai CV da te cercati ;)

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » domenica 14 ottobre 2007, 13:50

Visto ieri il msg. su MSN.
E' una "merda" di kit perchè aumenta eccessivamente la corsa per poter girare alto con affidabilità, le bielle risultano troppo corte, e dovresti anche reincamiciare il basamento. Buono solo per drag race.
Lascia stare quel drogato cronico di AlexxTS che metterebbe turbocompressori dappertutto...un 2.2 VTEC a bassa pressione fa tanta di quella coppia che non so quando finiresti di sgummare, mica è un 1.3 asmatico :asd
L'H22 come misure è perfetto, un ottimo compromesso.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 14 ottobre 2007, 14:13

allora ok era quello che volevo sapere infatti avevo il dubbio che quel c@zzo di strocker non era quello che volevo in termini di godibilità per come ho la visione dei motori honda..

appoggio anche il discorso di roby e ovviamente anche etiliko e alex che mi ha tolto il prosciutto dagli occhi subito :p

ora rimane da decidere e da reperire le parti del motore perchè non so propio dove andarle a pescare una volta buttata giu una lista se ci si riesce
tempo di organizzarmi e di trovare chi fa il lavoro e si parte

però vi chiedo di appoggiarmi per la reperibilità dei nuovi componenti ai quali andranno abbiante anche parecchie parti stock nuove immagino come bronzine di biella di banco punterie nuove se occorre e tutto il necesseario che mi consentirà di avere un motore nuovo e in piu bello spintarello come dicevo per me gia arrivare a 2200 2300 C.C se questo è obligatorio per motnare dei pistoni nuovi vorrei arrivare ai 110 115 cv/L ecco sarebbe un gran motore con questi presupposti :p
grazie a tutti raga :P
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » domenica 14 ottobre 2007, 15:59

eTiLiKo ha scritto:Visto ieri il msg. su MSN.
E' una "merda" di kit perchè aumenta eccessivamente la corsa per poter girare alto con affidabilità, le bielle risultano troppo corte, e dovresti anche reincamiciare il basamento. Buono solo per drag race.
Lascia stare quel drogato cronico di AlexxTS che metterebbe turbocompressori dappertutto...un 2.2 VTEC a bassa pressione fa tanta di quella coppia che non so quando finiresti di sgummare, mica è un 1.3 asmatico :asd
L'H22 come misure è perfetto, un ottimo compromesso.
'mbeh .......... 2200cc turbo 300cv 270Nm @ 7700rpm ............ ho gia' l'acquolina in bocca :asd :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » domenica 14 ottobre 2007, 19:49

....sempre trazione anteriore e nemmeno un autobloccante.... comodo per far saltellare la macchina in partenza ai semafori, stracciare le gomme, far soffrire i semiassi e i giunti.... e partire in ABBONDANTE sottosterzo in percorrenza di curva.... Io guarderei prima se veramente li potrai sfruttare tutti quei cavalli... Io investirei per migliorare il sistema frenante che pecca nelle Ludine, sottodimensionato, e se riesci LSD come si deve.... Assetto e gomme decenti spero tu già le abbia.... A quel punto potresti pensare di aggiungere qualche cavallino.... Perchè se la macchina va di + deve anche frenare di + e scaricare più coppia e cavalli a terra, la Prelude, soprattutto in veste 2.2Vtec, frena male e tende a sottosterzare (ovviamente) già con i "miseri" cavalli di serie.... Io, e continuo a ripetere io perchè è molto soggettiva come cosa, avrei preferito che l'Orange frenasse un pò meglio e con maggiore costanza e che in curva sottosterzasse il meno possibile per aprire il gas il + possibile... Poi i soldi son tuoi, la macchina pure (invidia :( ) e deciderai tu come meglio procedere!

Rispondi