SONO MATTO LO Sò! PRELUDE 2.0i TURBOCOMPRSSA O VOLUM
-
jonathan
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20
un abbraccio a tutto il forum! ragazzi dalla mia mattaggine e dalla purtroppo mancata reperibilita di un bel 2.2 VTEC da skiaffare sotto la mia lude pensavo di dargli un pò di vitamine.. ma sinceramente vorrei sentire anke il vostro parere stavo pnsando di sovralimentarla, certo con tutte le conseguenze del caso motore rivisto rinforzato rapporto di compressione rivisto insomma tutto quello che serve x fare la trasformazione... allora ho un dubbio!! fanatico hondarolo come sono vorrei che i cv del mio motore si distribuissero in un arco di rotazione ampio fino a ragungere almeno i 7000 giri non vorrei incorre a turbo lag o depressioni varie o che magari i cv mi si distribuiscano solo in un arco di 2000 giri! vorrei una cosa progressiva fino ai 7000 cmq non so se farla turbo o volumetrica x stare sulla soglia dei 250 cv! e soprattuto vorrei trovare dei componenti adatti alla trasformazione ovvero turbine non sovradimenzionate o cose che appunto potrebbero creare buki enormi sia in alto che in basso...! voi che ne pensate puo essere fattibile come idea? avete qualceh consiglio? o lascio perdere ? xò non vi nego chemi gusterebbe sbuffare con una bella pop off :P un abbraccione a tutti
<i></i>
<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
jonathan
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20
-
Pitbull18
- (h)old

- Messaggi: 351
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:12
- Località: Palma de Mallorca
il motore dovrebbe rimanere comunque piuttosto affidabile (rimanendo sotto i 180cv ad occhio e croce, dipende molto da quanti km ha su il motore e se pensi di revisionarlo completamente prima della modifica) ma quello che chiedi è un pò la chimera di tutti quelli che propendono per la sovralimentazione
se vuoi un'erogazione progressiva allora opta per il volumetrico ma scordati i 250cv, altrimenti vai sul turbo ma più cavalli chiedi e più si riduce la sfruttabilità e la desiderata progressione dell'erogazione e più aumenta il "lag"
considera inoltre che + cavalli vuol dire anche + sollecitazioni, quindi sarebbe giusto considerare anche l'ipotesi di installare barre e rinforzi di vario genere e ammortizzatori nuovi, oltre ovviamente ad adeguare l'impianto frenante secondo le nuove prestazioni.
xJ
Hirotake Arai: l'uomo moderno ha disimparato a vedere nel profondo delle<i></i>
se vuoi un'erogazione progressiva allora opta per il volumetrico ma scordati i 250cv, altrimenti vai sul turbo ma più cavalli chiedi e più si riduce la sfruttabilità e la desiderata progressione dell'erogazione e più aumenta il "lag"
considera inoltre che + cavalli vuol dire anche + sollecitazioni, quindi sarebbe giusto considerare anche l'ipotesi di installare barre e rinforzi di vario genere e ammortizzatori nuovi, oltre ovviamente ad adeguare l'impianto frenante secondo le nuove prestazioni.
xJ
Hirotake Arai: l'uomo moderno ha disimparato a vedere nel profondo delle<i></i>
-
eTiLiKo81
Almeno non vuoi sovralimentare un VTEC!!!
Scherzi apparte,il 2.0 lissio è una buona base da sovralimentare...
Io direi si scartare il turbocompressore perchè vuole un lavoro di contorno bello robusto.....e anche il volumetrico perchè ha un sound schifoso,e assorbe troppi cv...
Potresti metterti alla ricerca di un buon compressore centrifugo,cioè un turbocompressore...senza il turbo!!!
Ora basta capire dove trovarlo.....
Il lavoro di contorno sarà cmq importante : In primis rivisitazione completa diella parte elettronica e del "reparto combustibile".
Parti già con un buon RC di 9,5:1 che potrebbe anche rimanere inalterato.....bisogna vedere però quanto pistoni,bielle e valvole gradiscano la sovralimentazione!
Bisogna anche considerare lo stato del tuo motore...
------------------
MAIL ME : etiliko (at) katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i>Edited by: eTiLiKo81 at: 15/12/04 20:03
</i>
Scherzi apparte,il 2.0 lissio è una buona base da sovralimentare...
Io direi si scartare il turbocompressore perchè vuole un lavoro di contorno bello robusto.....e anche il volumetrico perchè ha un sound schifoso,e assorbe troppi cv...
Potresti metterti alla ricerca di un buon compressore centrifugo,cioè un turbocompressore...senza il turbo!!!
Ora basta capire dove trovarlo.....
Il lavoro di contorno sarà cmq importante : In primis rivisitazione completa diella parte elettronica e del "reparto combustibile".
Parti già con un buon RC di 9,5:1 che potrebbe anche rimanere inalterato.....bisogna vedere però quanto pistoni,bielle e valvole gradiscano la sovralimentazione!
Bisogna anche considerare lo stato del tuo motore...
------------------
MAIL ME : etiliko (at) katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i>Edited by: eTiLiKo81 at: 15/12/04 20:03
</i>
-
jonathan
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20
grazie pit be certo quelli erano interventi che gia pensavo di effettuare tra cui la revisione completa del motore che ormai ha 100.000 km anke se va ancora da dio e non ha nemmeno un deposito è ovvio che una revisionata ci vuole ma cmq oltre al volumetrico o al turbo ovvio pensavo ad una lavorazione testa e rifiniture condotti modifica corpo farfallato albero a cames e tutto il resto..! ma cmq la mini che ha un motore di cacca come il mio monolabero ed è un 1,6cc volumetrico arriva tranquillo a 200 cv non vedo xchè io con un 2.0 molto simile non possa superarli anke arrivando a 220 230 cv... ma vedrò un attimino anke xchè cmq vorrei una cosa affidabile visto che cmq rimane sempre un auto stradale grazie pit :P
<i></i>
<i></i>
-
jonathan
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20
ma x ora ho trovato questo il rotrex
Kit composto da compressore centrifugo in alluminio.
Dimensioni come alternatore d'auto. peso 5kg.
Range di boost - 0.6 Bar > 2 Bar
Completo di serbatoio separato per olio.
ES: Elise 120cv + Rotrex a 0.6 bar = 200cv
Prezzo: 2.200,00 ?
ed eventualmente questa ma sono indeciso
CENTRALINA PROGRAMMABILE DASTEK UKGARAGE
Novità assoluta - 8 canali liberi - possibilità di elaborare qualsiasi vettura senza problemi di gestione elettronica e inconvenienti..
La centralina PiggyBack DASTEK permette di mantenere la centralina di serie ( con tutte le relative funzioni ) e rendere i segnali modificabili.
Rimuovendo la DASTEK l'elettronica dell'auto torna completamente di serie.
Prezzo: 690,00 ?
<i></i>
Kit composto da compressore centrifugo in alluminio.
Dimensioni come alternatore d'auto. peso 5kg.
Range di boost - 0.6 Bar > 2 Bar
Completo di serbatoio separato per olio.
ES: Elise 120cv + Rotrex a 0.6 bar = 200cv
Prezzo: 2.200,00 ?
ed eventualmente questa ma sono indeciso
CENTRALINA PROGRAMMABILE DASTEK UKGARAGE
Novità assoluta - 8 canali liberi - possibilità di elaborare qualsiasi vettura senza problemi di gestione elettronica e inconvenienti..
La centralina PiggyBack DASTEK permette di mantenere la centralina di serie ( con tutte le relative funzioni ) e rendere i segnali modificabili.
Rimuovendo la DASTEK l'elettronica dell'auto torna completamente di serie.
Prezzo: 690,00 ?
<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
eTiLiKo81
UKGARAGE
Il Rotrex in realtà è un buon compressore......solo che ci strozzinano un po troppo sopra!!!
La Dastek invece essendo una Piggy back(cioè non una centralina completa,ma una che lavora in parallelo all'originale)non è il massimo dell'affidabilità
------------------
MAIL ME : etiliko (at) katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
Il Rotrex in realtà è un buon compressore......solo che ci strozzinano un po troppo sopra!!!
La Dastek invece essendo una Piggy back(cioè non una centralina completa,ma una che lavora in parallelo all'originale)non è il massimo dell'affidabilità
------------------
MAIL ME : etiliko (at) katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
-
MarcoGti
Quoto il collega sopra per quanto riguarda UK Garage.
Il progetto che hai in mente è parecchio impegnativo sia a livello di tecnica (spero tu conosca un preparatore con 10 palle x fare il lavoro) sia a livello di soldi.
Ma non ti converrebbe vendere la tua e prendere una 2.2? Secondo me ti costa meno ed è legale, di contro non avresti la soddisfazione di aver "creato" il tuo gioiello.
Buona fortuna!
<i></i>
Il progetto che hai in mente è parecchio impegnativo sia a livello di tecnica (spero tu conosca un preparatore con 10 palle x fare il lavoro) sia a livello di soldi.
Ma non ti converrebbe vendere la tua e prendere una 2.2? Secondo me ti costa meno ed è legale, di contro non avresti la soddisfazione di aver "creato" il tuo gioiello.
Buona fortuna!
<i></i>
-
jonathan
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20
ma sinceramente io preferirei un VTEC non sarebbe male un bel 2.2 ma dove la rimedio ora ?
non è cosa facile trovare una lude 2.2 VTEC qui a roma e poi dovrei vende la mia ma vediamo un attimino come si puo fare rega è una pazia ma almeno a 200 cv ci vorrei arrivare se no mi metto i soldi da parte mi faccio un 2.2 e sticazzi ehhehe
<i></i>
non è cosa facile trovare una lude 2.2 VTEC qui a roma e poi dovrei vende la mia ma vediamo un attimino come si puo fare rega è una pazia ma almeno a 200 cv ci vorrei arrivare se no mi metto i soldi da parte mi faccio un 2.2 e sticazzi ehhehe
<i></i>
-
eTiLiKo81
- Engo
- (h)old

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
- Località: Busto Arsizio
-
jonathan
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20
-
eTiLiKo81
-
neosdakkar
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:04
Facendo una rapida valutazione dei costi sinceramente ti conviene swappare un 2.2 e sei gia sui 200hp, nn lo trovi?? www.ebaymotors.com e trovi tutto anche già turbocompressi, ovvio che devi sostenere anche i costi di spedizione, e non conosci realmente le condizioni del motore, comunque ebay ti tutela, i prezzi si aggirano dai 1800$ ai 2500$ 1500-2000euro circa + spedizione.
Solo il turbo ti costa 2200eurozzi, la domanda sorge spontanea.....
......... il gioco vale la candela???
Salvo poi trovare un 2.2 in italia....
....prima o poi lo trovi un cogli**e come me ke prova a passare per i fossi con la Lude.... P.S. il motore lo sto swappando io nn ci pensare neppure a kiederlo
<i></i>
Solo il turbo ti costa 2200eurozzi, la domanda sorge spontanea.....
......... il gioco vale la candela???
Salvo poi trovare un 2.2 in italia....
....prima o poi lo trovi un cogli**e come me ke prova a passare per i fossi con la Lude.... P.S. il motore lo sto swappando io nn ci pensare neppure a kiederlo
<i></i>
-
eTiLiKo81
- Engo
- (h)old

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
- Località: Busto Arsizio
-
jonathan
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20