Olio definitivo per H22 & F20....quale? ( 1

Rispondi
eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 27 luglio 2004, 14:18

Di sicuro non il Castrol RS!!!

Io aspetto un altro po di tempo prima di esprimermi.....devo sperimentare ancora

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » martedì 27 luglio 2004, 14:19

Quote:Di sicuro non il Castrol RS!!!





Su questo quoto Eti senza esitare, e aggiungo che anche il Mobil1 5-50 a Varano si è scaldato un pò troppo... A breve provo.... Beh? Che provo????

P.T.I. member n? 0002



I bambini buoni vanno in paradiso... Quelli cattivi, vanno dove gli pare!<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 27 luglio 2004, 14:41

ok copio tutto anche il quote ...





Quote:@ giuggiù (ovvero gesus)...ma il motul non l'avevi dentro anche prima?? nel caso dopo quanti km si è degradato???

devo decidere se prendere il motul 8100 o il mobil1, tu quale consigli tra i due??costi???

ma che è sto zx1?? serve per la pulizia del circuito o è un....azz non mi viene la parola....si insomma un'altra cosa (dio come odio la dislessia!!!! )







allora all inizio dei tempi, car nuova(usata ma nuova nelle mi manine) cera dentro il castrol rs se non sbaglio, e mi era stato riferito anche della pulizia circuito olio con smontaggio della coppa...

io feci al tempo, pulizia circuito olio con il prodotto che ti avevo indicato e fu cosa buona, poi misi dentro il motul con il sintoflon e anche questa fu cosa buona....

il consumo e stato un po x, io il cambio olio lo faccio cosi, svuoto tutto, accendo la vettura per nemmeno 5 secondi, giusto un giro di motore diciamo e si svuota ancora... tolgo il filtro, lascio svuotare e faccio un giro di motore e lascio svuotare ...

al che il circuito e piu che vuoto, penso sia derivata da sta mia mania perche anche l altra volta ci sono stati dentro quasi 6 litri di motul piu 250ml di sintoflon ...

alla fine penso che il sintoflon sia evaporato dopo un tot di km e le fasce e il resto si siano assestati, leggasi un pelo di consumo olio all inizio e poi 0...

verso i 3mila km rabocco con il restante/avanzo dei 6 litri, diciamo 200/400 ml (tenete conto che l astina tra min e max ha uno spazio d olio di 500ml o 500g che dir si voglia) e fino ad oggi 0 problemi e rabocchi, controlli effettuati regolarmente diciamo ogni 1000/2000 km e a 9000km tutto ok ...



oggi giorno vedendo che la cosa era buona e giusta ho fatto cosi, ho svuotato tutto con le operazioni sopracitate, mi si e ribaltato mezzo litro di motul e questa non e cosa buona, ho messo dentro 2l di motul 250ml di sintoflon e 2,4 litri di motul, oggi ho aggiunto gli altri 600ml e l astina era esatta a metà poco piu su, ci ho pensato e ho messo dentro altri 50/100ml di olio e il livello astina e tra meta e il max, in pratica a tre quarti verso il max ...

non ho ancora messo in moto ecc, immagino cmq che una parte di zx1 si volatilizzera e che dovro raboccare 100/200 ml di olio ...

son pignolo ma non avendo gli strumenti preferisco calcolare bene dove è il livello dell olio per non incorrere in consumi gianneschi ...



lo zx1 è un aditivo antiatrito, direi il migliore a base di fluorene(giusto?), ha pure la garanzia se ti si spacca qualcosa, attenzione per colpa sua non per altre robe, percui l ho provato ...

tra le doti salienti troviamo 1km/l in piu, effetti sentibili a culo soprattutto in rilevazione "calo del freno motore" ... il tutto pero da provare cone le mie chiappe cosi poi vi dico ...



in pratica il mio mix secondo me per quello che so io(attenzione sottolineo) va meglio del bardal nuovo, leggasi il motul è olio migliore e lo zx1 è un aditivo potente ...

di contro il bardal e migliore su un predosaggio, quindi piu preciso, e testato(immagino) sul campione completo olio+aditivo...



ora come consiglio ti posso dire, hai fatto il lavaggio motore ? hai intenzione di farlo?

1 (SI devi ancora farlo), soluzion sono due:

a) fai come il mio primo cambio olio

b) metti il mobil1 cosi lo provi, non costa tanto e magari non cambi nemmeno il filtro, buona cosa per il risparmio estivo, pulisci un po l olio dove andrai a fare il lavaggio ecc.... poi dopo valleunga(dove se vuoi ti porto io il motul(1l/9euro) e se vuoi il sintoflon(15/17euro) procedi come il mio primo cambio olio...

2 (SI lo hai gia fatto), allora io ti consiglierei il motul direttamente

3 (NO non mi va di rischiare ecc ecc e non lo faccio) come la due



detto cio sono tutti e due olio buoni, il mobil1 a me sta un po sul groppone perche e duretto come olio e se non stai sempre in pista non serve cosi duro ... senz altro fa il suo dovere per problemi di consumi olio estivi e non, e per eventuali problemi di pressione ecc ...

il motul io lo pago 50 cent + del mobil1 al litro, per me è la soluzione solo che non ho dati tecnici per confermarlo con strumenti ...



ciao

gesus

p.s.

qui da me, beps: mobil1 4l 33 euro, castrol rs 4l 4X euro, negozietto di paese motul 8100 1l 9 euro (4l 36 euro, sabato scorso 35 )

------------------

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com





now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 27 luglio 2004, 15:17

vai, sfogatevi.....



Gesus, fai copia e incolla di quello che hai scritto di là!


Project.PTI<i>Edited by: simolude  at: 29/7/04 15:15
</i>

MarcoGti

Messaggio da MarcoGti » martedì 27 luglio 2004, 15:32

Era da un po di tempo che volevo aprire un topic del genere ma pensavo fosse già stato scritto e riscritto ma fossi io tardone a non aver capito, invece non è così.



Dalla mia posso solo dire che con il Castrol TXT dopo 8k km ho rabbocato circa un litro, ora dovrei aver su l'rs (o per lo meno,io ho pagato x l'rs ma non mi fido troppo della concessionaria Honda)e in pista a Varano me ne ha fatto fuori mezzo kg (dopo 6000 km dall'ultimo cambio)





Ma da cosa si capisce se un olio è migliore di un altro? A parte il consumo d'olio mi sembra d aver capito che con un olio migliore si consuma anche meno benzina, altri parametri per capirne la qualità?



Edit: dimenticavo, Daniel mi aveva consigliato il Bardhal un mesetto fa.

-------------------------------------------------------



Pica fun club Member 002<i>Edited by: MarcoGti at: 27/7/04 15:32
</i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 27 luglio 2004, 15:46

Quote:Su questo quoto Eti senza esitare, e aggiungo che anche il Mobil1 5-50 a Varano si è scaldato un pò troppo



e questo è un bel problema, per me era in buona posizione in graduatoria proprio per le sue doti in pista il mobil1 ... oltre al prezzo ...





cmq il bardal secondo me è una buona alternativa anche se aspetterei un po di test seri ... magari è un olio buono ma di aditivo ce ne pochetto che so ... boh pizzo mi sa che lo ha dentro e ci puo delucidare ...



io dalla mia sto provando un po tutto percui magari in futuro potro fare un confronto tipo motul+aditivo Vs bardal preaditivato ...



io direi di escludere a priori il castro RS e il TXT ...

terrei buoni ma sono senza strumenti per dare pareri tecnici :

motul 8100 5W40

mobil 1 5W50

bardal preaditivato (sigla?)

honda sintetico

motul 300v (race)



su questi cercherei di confrontare ecc, se ne avete altri che ritenete buoni aggiungeteli ...



ciao

gesus



edit: domanda olio migliore...

a quanto ho capito l olio migliore è quello piu fluido che pero regge bene le pressioni e non si degrada troppo facilmente ... su questo parametro io ho scelto il motul 8100 ... se il castol RS si degradasse di meno sarebbe in calssifica anche lui ...

------------------

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com





now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus  at: 27/7/04 15:48
</i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » martedì 27 luglio 2004, 16:00

ciaoo allora io faro tra poco il cambio olio apena riprendo la macchina mettendo il bardal XTR (olio da competizione lo hanno pizzo e pit su fatevi spiegare come va da quanto ho sentito e mooolto buono in tutti i sensi batte altri oli provati da loro!!

costa anche di + di altri!!




Io vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta!!!<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 27 luglio 2004, 18:45

cavolo voglio quelle cavolo di sonde e strumenti

cmq a un primo testaggio la cosa sembra dubbia, ho fatto una decina di km tranquillo sotto VTEC per stabilizzare la situazione ... sembra che la centralina abbia rilevato qualche cambiamento abbastanza """""alto""""" da farla svegliare ...

cmq il ha piovuto quel tanto che basta per lasciare la patina sulla strada, roba che se freno troppo mi entra l abs e se parto in accelerazione sgommo fino in 3?, ancora bene in 3? intendo ...

cmq prima impressione, il freno motore in effetti e diminuito(non posso dire ancora di quanto), il range testato maggiormente ovvero medi e bassi lo ritengo soddisfacente i medi soprattutto mi hanno dato un impressione veramente positiva ...

poi con il bangato non si puo testare un cazz percui VTEC in curva o accelerazioni a basse marce e via di sottosterzo ...

per il resto sto ponderando che le alzate delle cam sul VTEC siano veramente poco alte

a presto nuovi test ...

ciao

gesus

------------------

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com





now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 27 luglio 2004, 19:17

Marcù,con tutto il rispetto,ma che te ne fai di un olio racing se per tua stessa ammissione non hai il piede pesante?

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » martedì 27 luglio 2004, 19:25

Quote:bardal XTR





Stesso nome uscito parlando con Pizzo... Pit.... E Raven.... .... Tra poco rifaccio il cambio olio, si beh penso per fine agosto, prima della passeggiata a Vallelunga, viaggio + pista, direi che è l'occasione migliore per provare questo XTR!

Anche se in effetti nemmeno io ho il piede pesante...... E' il mio accelleratore che è leggero!

P.T.I. member n? 0002



I bambini buoni vanno in paradiso... Quelli cattivi, vanno dove gli pare!<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 27 luglio 2004, 19:49

Tutti col 10/60

Ma almeno installatevi un c@zzo di strumento per capire se ne avete bisogno

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » martedì 27 luglio 2004, 19:53

Io ho il 5/40

Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver

members.cardomain.com/danmetta







Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » martedì 27 luglio 2004, 21:17

metto qusto oli olo pago un po di + e vado sul sicuro e poi pit ha riscontrato abbassamento consumi anche se leggero e la macchina dice va moolto megli odi prima quindi anche se non ci corro preferisco questo a 90? che uno normale a 65

per una piccola differenza!!!




Io vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta!!!<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 27 luglio 2004, 21:55

Io agli olii che abbassano i consumi e migliorano le prestazioni non ci credo

L'olio lubrifica......STOP

Ogni condizione di utilizzo e ogni motore ha il suo olio.....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 27 luglio 2004, 23:32

Quote:Io agli olii che abbassano i consumi e migliorano le prestazioni non ci credo



infatti direi che e l aditivo che ce dentro che fa tutto cio, pero non so io lo provo che è l unica maniera per sapere davvero come va sul proprio



eti il 300v come sta/stava???



ciao

gesus

------------------

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com





now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » martedì 27 luglio 2004, 23:45

mmm be nemmeno io credo a diminuzioni in consumi mai sai come lo usanoe me ne parlano bene perche non metterlo.




Io vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta!!!<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 27 luglio 2004, 23:50

ma chi è Pit che ha messo in giro sta voce dei consumi?


Project.PTI<i></i>

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » mercoledì 28 luglio 2004, 1:40

Io appena messo l'rs additivato con zx1 ho notato una aumento di circa 15 km di autonomia con un pieno, questa cosa tra l'altro l'avevo notata anche sul 2.000cc....

P.T.I. member n? 0002



I bambini buoni vanno in paradiso... Quelli cattivi, vanno dove gli pare!<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » mercoledì 28 luglio 2004, 9:52

si questo pre io con lo slider






Io vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta!!!<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » mercoledì 28 luglio 2004, 13:02

@Gesus : il 300V ha retto molto bene per 7.000Km!!!Le pressioni sono calate col tempo ma sono sempre rimaste ottime....logicamente dopo 7.000Km molti dei quali cittadini si presentava decisamente usurato e contaminato.....

Ora ho messo il Mobil1 5/50,ma ci sto camminando pochissimo.....cmq sia non può reggere il paragone col 300V a livello di protezione alle alte temperature.

IL PUNTO QUAL'è????Il 300V è il non plus ultra per i piedi pesantissimi,ma IO CHE c@zzo ME NE FACCIO???

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Rispondi