Micro Test Prelude 2.2VTi 4th Generation ( 1

Rispondi
simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 25 giugno 2004, 18:55

l'impennata del muso caratterizza tulle Lude, specialmente la 5TH, con un assettino si risolve.....



per il resto, beato te che c'hai l'LSD


Project.PTI<i></i>

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » venerdì 25 giugno 2004, 19:00

Oggi ho guidato un po da solo la prelude di pitt, ora non so se è perche sono particolarmente figo , ma la lude attrae molti + sguardi della mia banale eg6.. la frizione all'inizio sembra pesante ma poi ci si abitua subito, notevoli le difficolta' a fare abitudine con gli ingombri, non ero abituato ad una macchina cosi grande. Per quello che riguarda motore e assetto.. beh l'h22 è un grande motore.. l'unica penalita' sono le marce estremamente lunghe.. o meglio.. ho notato che nel range 5000+ la macchina spinge molto bene, il problema e che la lunghezza del cambio, ritarda troppo l'arrivo in quella zona. I freni fanno il loro sporco lavoro anche se finiti. Ora non so se sia una caratteristica di tutte le prelude, anche partendo lumanca, notavo una sorta di "impennata" del muso per quello che riguarda le 4 sterzanti.. beh.. non lo so, nelle svolte chiuse che ho dovuto effettuare ho notato certamente la differenza con un auto sprovvista del sistema.. per quello che riguarda l'andatura in "fase" non posso esprimere un giudizio in quanto la macchina non essendo mia non potevo mettermici a fare le pazzie , che dire.. ora non so se era dovuto alle gomme praticamente "cementiformi", ho notato che a gas tutto giu' di seconda la macchina tendeva un po a "smusare".. o forse mi sono semplicemente abituato alla mia con LSD .. Pit non ti preoccupare te la ho trattata bene, le ho anche dato una carezza prima di scendere








.. parlassimo tutti la stessa lingua ...vero Nico??<i>Edited by: mandrake84 at: 25/6/04 19:01
</i>

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » venerdì 25 giugno 2004, 19:06

simo' giuro.. sara' che ci ho fatto l'abitudine e ho guidato solo la mia e 2 integra ultilmamente.. ma mi sembrava andare per c@zzi suoi


.. parlassimo tutti la stessa lingua ...vero Nico??<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 25 giugno 2004, 19:20

calcola che sono pure le caciotte


Project.PTI<i></i>

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » venerdì 25 giugno 2004, 19:25

Si è collegato ora pit.. vediamo che dice


.. parlassimo tutti la stessa lingua ...vero Nico??<i></i>

Pitbull18
(h)old
(h)old
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:12
Località: Palma de Mallorca

Messaggio da Pitbull18 » venerdì 25 giugno 2004, 19:53

MALEDETTOOOOOOOOOOOOO!!!



la mia poooooooooovera Ludina nelle tue luride manaccie!!!







Quote:ma la lude attrae molti + sguardi della mia banale eg6..

è una cosa alla quale non ci si abitua mai...



Quote:la frizione all'inizio sembra pesante ma poi ci si abitua subito

è una cosa che mi hanno detto tutti quelli che l'hanno provata, proprietari di Lude a parte visto che pare sia una caratteristica, comunque ci si abitua davvero presto...



Quote:notevoli le difficolta' a fare abitudine con gli ingombri

questo lo noto anch'io tuttora soprattutto con lo sbalzo anteriore



Quote:ho notato che nel range 5000+ la macchina spinge molto bene, il problema e che la lunghezza del cambio, ritarda troppo l'arrivo in quella zona

dicevi la stessa cosa della tua... se la spinta la vuoi prima fatti un turbo



Quote:I freni fanno il loro sporco lavoro anche se finiti

ma davvero?!?!? e io che pensavo non ci fossero affatto i freni... al massimo dei "rallentatori"...



Quote:notavo una sorta di "impennata" del muso







Quote:ora non so se era dovuto alle gomme praticamente "cementiformi", ho notato che a gas tutto giu' di seconda la macchina tendeva un po a "smusare"..

confermo... sono le gomme "cementiformi" del lontanto 1999...



Quote:Pit non ti preoccupare te la ho trattata bene, le ho anche dato una carezza prima di scendere

...ecco bravo... macchina da 5 giorni in garage coperta da 2cm di polvere e tu l'accarezzi



scherzi a parte GRAZIE al "pazientissimo, disponibilissimo et soprattutto bravissimo" Ice1971!!!

ma anche GRAZIE a Mandrakello per la disponibilità




Barry Sheene aveva ragione... ciao Guido<i></i>

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » venerdì 25 giugno 2004, 19:56

Quote:carezza prima di scendere





Quote:ecco bravo... macchina da 5 giorni in garage coperta da 2cm di polvere e tu l'accarezzi



mi vieni difficle accarezzare la carrozzeria prima di scendere!




.. parlassimo tutti la stessa lingua ...vero Nico??<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » sabato 26 giugno 2004, 0:58

Allora....la frizione è così su tutte le Lude!!!E a me piace UN CASINO,una figata!!!



Per gli ingombri.....ti giuro che dalla prima volta che l'ho guidata la Lude mi ha dato l'impressione di "calzarmi a pennello".....so esattamente DOVE sta ogni cm. di carrozzeria rispetto a quello che mi circonda.....non ho mai avuto tanto feeling con un auto,quindi non so manco di cosa state parlando

Poi sotto i 30Km/h nel traffico stretto con le ruote post. in controfase è + facile che portare un carrello della spesa



L'assetto della 4Th gen è strano.....non lo capisco.....buono per quel che riguarda il rollio,scandaloso per quando riguarda il becheggio!!!Nelle accelerazioni impenna e nelle frenate alza il culo......è una bella puttanella

Invece come dicevo il rollio è buono se si pensa che non è un coupè estremo

Per il fatto dello smusare....è un problema riconducibile si alle caciotte,ma anche al becheggio!!!La macchina è molto sensibile al gas....e quindi tu col piede destro influenzi molto l'inserimento del muso....ti aassicuro che cmq basta adattarsi a questo tipo di guida e si riesce ad andare sui binari(caciotte permettendo )



I freni....frenano....l'unica pecca riguarda l'ovalizzazione....



Ah,per la sterzatura in fase che non hai potuto testare ti do cmq il mio parere : praticamente quando devi fare curve di qualsiasi tipo non noti nulla di strano...solo una grande aderenza in generale...si sente chiaramente sl'azione delle 4WS in fase solo nei cambi di corsia "a velocità folli"poichè si effettuano in maniera estramamente rapida....si ha l'impressione che il culo cambi corsia contemporaneamente al muso



Questo è tutto

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » sabato 26 giugno 2004, 1:05

beccheggio o non beccheggio, la mancanza di un bel differenziale autobloccante si sente.



vorrei provare l'ATTS come si comporta in curva, ma credo rimarrà un sogno....


Project.PTI<i></i>

Vryel
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
Località: Modena, terra dei porci e delle Auto

Messaggio da Vryel » sabato 26 giugno 2004, 1:37

Quote:notavo una sorta di "impennata" del muso

Figurati che se giri senza assetto sportivo ogni volta che cambi marcia quello davanti a te pensa che tu gli abbia lampeggiato, da tanto che si alza e abbassa il muso...



Scherzi a parte, ricordo che prima dell'assetto il cambio di marcia e la partenza non erano esattamente "in piano"...



W i Bilstein e le Eibach, che hanno risolto tutto!

P.T.I. member n? 0005





"Da ciò che uccide te e tutto ciò che ho intorno, dall'uomo che non è padrone del suo giorno, da tutti quelli che inquinano il mio campo, io mi libererò perch? ora sono stanco..."<i>Edited by: Vryel  at: 26/6/04 1:38
</i>

Vryel
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
Località: Modena, terra dei porci e delle Auto

Messaggio da Vryel » sabato 26 giugno 2004, 9:12

Quote:buono per quel che riguarda il rollio,scandaloso per quando riguarda il becheggio!!!Nelle accelerazioni impenna e nelle frenate alza il culo......è una bella puttanella.

Invece come dicevo il rollio è buono se si pensa che non è un coupè estremo.

Come ti Andrea quando dici le stesse cose che penso io...







Quote:beccheggio o non beccheggio, la mancanza di un bel differenziale autobloccante si sente.

Sai com'è, Simo, già ci mettono l'aria condizionata, vuoi pure l'LSD?

P.T.I. member n? 0005





"Da ciò che uccide te e tutto ciò che ho intorno, dall'uomo che non è padrone del suo giorno, da tutti quelli che inquinano il mio campo, io mi libererò perch? ora sono stanco..."<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » sabato 26 giugno 2004, 13:33

Buh....ma sulla 2.0 hai problemi di trazione Simo???

Io sul 2.2 non ne ho!!!L'unico frangente in cui la Lude mi smusa è in percorrenza quando vado a parzializzare per prepararmi all'uscita di curva...risolvibile credo con un assetto....ti assicuro che quando spalanco in uscita invece l'avantreno tiene perfettamente la linea.....avrò azzeccato una convergenza ottimale?

Tra l'altro è proprio la lunghezza delle marce a non mettere in crisi l'avantreno a mio giudizio....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » sabato 26 giugno 2004, 14:16

mah, non sempre, dipende dal tipo di asfalto....poi ho 2,7 davanti, forse dovrei abbasare un po'


Project.PTI<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » sabato 26 giugno 2004, 14:55

Spe,capiamoci.....trazione è logico che può venire a mancare....quello che dico io è che nonostante la ruota interna macini leggermente cmq non perdo la traiettoria!!!Non in uscita di curva!!!

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » sabato 26 giugno 2004, 15:11

boh, l'inserimento è preciso, in uscita è ovvio che cambia a seconda di come dai gas, cmq non si scompone ed è facilmente gestibile....



quello che volevo sottolienare è che cmq la curva non la puoi fare come un 'ITR, a tavoletta per intenderci.


Project.PTI<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » sabato 26 giugno 2004, 16:37

Come un ITR no,ma quasi....cmq cambia anche te le caciotte



(sto arrivando alla frutta delle caciotte anche io )

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i>Edited by: eTiLiKo81 at: 26/6/04 16:39
</i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » sabato 26 giugno 2004, 17:08

ma non sono le caciotte, è che tu hai il 4WS testina di vitello!


Project.PTI<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 26 giugno 2004, 17:23

la barra duomi(ant-sup) puo servire ?



ora che ci penso devo scrivere a gut per vedere che fine ha fatto la mia



ciao

gesus

disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » martedì 29 giugno 2004, 21:51

Che la Lude smusa è un dato di fatto! Caciotte o slick, smusa comunque!

Soprattutto in trazione!



I freni sono un punto debole, sicuramente per il peso, frenano bene (non a caso l'Integra monta lo stesso impianto) fino a quando non si piegano!!!



Raga, non sò se lo avete notato anche voi, in questi giorni di gran caldo e con il clima acceso (se vuoi continuare a vivere!) la mia Lude non và un caxxo!!!

Di sera, con il fresco, si riprende!

P.T.I. member n? 0006

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 29 giugno 2004, 23:12

Bah......ma come diavolo è che problemi di trazione sull'asciutto non ne ho?Cioè......meno male......però...boh!!!



Io l'A/C non l'accendo quasi mai.......sudo e mi godo il 100% della prestazione

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i>Edited by: eTiLiKo81 at: 29/6/04 23:15
</i>

Rispondi