La Prelude e i mozzi

Rispondi
BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

La Prelude e i mozzi

Messaggio da BubiChan » venerdì 28 aprile 2006, 16:53

E' da un po' che sento un "wuuuuuuuuuuu" fastidiosissimo che viene da dietro.
Il gommista si è detto sicuro che sono i cuscinetti da cambiare.
E' anche sicuro che per il rumore che fanno sarebbero così finiti che potrebbero darmi qualche problemino di stabilità (boh, considerando quanto me sculetta la Lude ci credo).

Mi sono detto "vabbè, 50 euri me toccherà buttacceli tutti" :teach .
Cerco un po' in giro, telefono in officina e alla fine vengo a sapere che i cuscinetti posteriori sulla Lude non possono venir separati da tutto il mozzo :sosp

Comincio a bestemmiare in indonesiano perchè sto periodo sto risparmiando per una mega vacanzona di qualche mese...penso che bevendo meno alcool sto paio di cento euri li tiro fuori da qualche parte :( che pirla ingenuo che sono stato :(


Capoofficina: -Ok, quando ci porti l'auto te la facciamo subito che ci vuole nemmeno un ora a cambiare i mozzi-

Io -Figo, sto mese ve la porto-

Lui -Ehmm no, dimmi il giorno preciso che costano un bel po', non posso rischiare che poi me li lasci qui-

Io -Costano un bel po'? :sosp

Lui -Eh si, secondo listino Honda sono 580 euri + 45 di manodpera-

Io - :shock -

Lui -Però iva compresa :teach -

Io -Che culo eh-

Lui -Mi sa che non li vuoi-

Io -Mi sa anche a me-


Quando fanno ste cose io i japponesi non li posso vedè!
:rant :rant :rant :rant

Ma come casso se fà? I cuscinetti costeranno di materiale 20 euro! E per dì tanto! :rant

Per favore...aiutino...qualcuno che ce l'ha anche usati che me li vende...un sito dove trovarli non original...grazie...
...letale come un CalCraccilo

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 28 aprile 2006, 17:20

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/OEM-Whee ... 3938QQrdZ1

se sono questi te li ordino io :)


pero ditemi se sono quelli perche io piu di tanto non so, non ho il cd ricambi ne nessun programma ...

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » venerdì 28 aprile 2006, 19:10

gesus ha scritto:http://cgi.ebay.com/ebaymotors/OEM-Whee ... 3938QQrdZ1

se sono questi te li ordino io :)


pero ditemi se sono quelli perche io piu di tanto non so, non ho il cd ricambi ne nessun programma ...

Gesus grazie ma quelli sono per l'anteriore...facci caso ma per il posteriore non si trovano!
E' tutto un blocco unico mozzo+cuscinetti, non credo sia possibile dividerli :(
Cioè sta cosa non è che me la spiego tanto bene, continuo a non capire il perchè non si possano avere distinti, è una cosa che non ha senso.

Ancora aiuto :imba
...letale come un CalCraccilo

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 28 aprile 2006, 19:31

dubbio: non è che vanno bene lostesso? i mozzi saranno uguali(5fori e dimensioni penso pure), lo sterzo ce pure dietro ... ergo forse forse ...

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » sabato 29 aprile 2006, 14:31

gesus ha scritto:dubbio: non è che vanno bene lostesso? i mozzi saranno uguali(5fori e dimensioni penso pure), lo sterzo ce pure dietro ... ergo forse forse ...

Ammetto la mia totale ignoranza in materia :( Chi può rispondere a gesus?

CHIUNQUE sappia qualcosina per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Tanto prima o poi le mani sui cuscinetti tocca a tutti mettercele :asd
...letale come un CalCraccilo

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 29 aprile 2006, 15:57


gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 29 aprile 2006, 16:36

vedi se è il numero due di questa pagina.... costucchia cmq abbastanza .. in inglese dovrebbe essere "bearing" giusto ?

http://www.hondaautomotiveparts.com/aut ... RAKE%2C+RR.

ma quando ce scritto quantità ordinabile tipo 2, il prezzo infondo si riferisce a 2 o bisogna moltiplicarlo per 2 ?

cmq al posteriore il cuscinetto c hai ragione, è integrato ...
vedi anteriore
http://www.hondaautomotiveparts.com/aut ... RAKE%2C+FR.


ciao
gesus
3?edit, mi sa che il prezzo di 170x dollari si riferisce alla coppia, visto che i cuscinetti anteriori stanno a 60/80 e l uno dovrebbero costare 30 euro ...

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 29 aprile 2006, 17:25

Allora, il 2 vuol dire che ce ne sono 2 di pezzi uguali sull'auto.

Il prezzo si riferisce al singolo pezzo.
Se guardi accanto al prezzo vedi che ti chiede quanti ne vuoi.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » domenica 30 aprile 2006, 15:04

Vi amo :amore
Adesso vedo quanto mi costa di spedizione, comunque massimo 2 mozzi mi andranno a costare quanto uno.
Grazie ancora :bow
...letale come un CalCraccilo

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » lunedì 22 maggio 2006, 23:27

Riesumo il topic per mettervi a conoscenza di un problema che sembra (dico sembra, non ho nessuna certezza tecnica nè statistica) affliga le lude.

Allora, grazie a Binsyoo (amo anche lui :amore ) sono riuscito a farmi sostituire UN mozzo, il post dx, con la garanzia Honda sui ricambi visto che Pizzo l'aveva già cambiato a settembre 2005, più o meno 10.000km fà.

In officina non hanno fatto storie particolari, semplicemente mi hanno chiesto che tipo di guida ho fatto per ridurlo in quello stato. Naturalmente mai pista :angel

Cazzatelle a parte, la cosa interessante succede oggi pomeriggio quando vado a ritirare l'auto e in officina incontro un vecchio amico che non vedevo da anni...scopro che ha messo su una pancia da spavento ed è stempiato (tiè) e che guida anche lui una 5th 4ws, anche lui ha montato i Koni da poco, anche lui ha l'assetto -30 post, anche lui fa pista, anche lui ha i 17? e anche lui era in officina per ritirare l'auto. Aveva cambiato entrambi i mozzi!

I nostri casi sono tutto sommato simili perchè lui con la sua c'ha fatto si e no 45.000km, e in 45.000km nemmeno se li fai tutti in pista è normale che si consumino i cuscinetti posteriori in quel modo.

Quindi, dopo un piccolo brain storming con il capoofficina a base di bestemmie, grattate di palle e virili rutti agliosi siamo giunti alla conclusione che, considerando il problema che abbiamo avuto e le similitudini, probabilmente sono l'accoppiata Koni+molle -30mm post a fare tutto sto casino. Il tutto condito da una sana attività pistaiola che come al solito se manca non ti diverti, se c'è non si diverte il portafoglio.

Non so quà dentro quanti abbiano avuto/hanno/avranno l'assetto, io intanto vi riporto quanto è successo.

Così ho detto :teach


ps c'entra nà cippa, però in officina ho trovato appartate in un angolo del magazzino ricambi le fasce battitacco in alluminio :amore listino di 110euri, pagate 25 :amore
Pizzo...tiè, alla fine ce le ho messe lo stesso :asd
...letale come un CalCraccilo

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » martedì 23 maggio 2006, 20:37

e le hai pagate la metà di me quelle usate di pizzoooooooo :doh

Senti visto che mi ami non è che vedi che altri ricambi originali c'hanno buttati in magazzino? In particolare se hanno i frangivento originali per i finestrini.

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 24 maggio 2006, 15:52

BubiChan ha scritto:Riesumo il topic per mettervi a conoscenza di un problema che sembra (dico sembra, non ho nessuna certezza tecnica nè statistica) affliga le lude.

Allora, grazie a Binsyoo (amo anche lui :amore ) sono riuscito a farmi sostituire UN mozzo, il post dx, con la garanzia Honda sui ricambi visto che Pizzo l'aveva già cambiato a settembre 2005, più o meno 10.000km fà.

In officina non hanno fatto storie particolari, semplicemente mi hanno chiesto che tipo di guida ho fatto per ridurlo in quello stato. Naturalmente mai pista :angel

Cazzatelle a parte, la cosa interessante succede oggi pomeriggio quando vado a ritirare l'auto e in officina incontro un vecchio amico che non vedevo da anni...scopro che ha messo su una pancia da spavento ed è stempiato (tiè) e che guida anche lui una 5th 4ws, anche lui ha montato i Koni da poco, anche lui ha l'assetto -30 post, anche lui fa pista, anche lui ha i 17? e anche lui era in officina per ritirare l'auto. Aveva cambiato entrambi i mozzi!

I nostri casi sono tutto sommato simili perchè lui con la sua c'ha fatto si e no 45.000km, e in 45.000km nemmeno se li fai tutti in pista è normale che si consumino i cuscinetti posteriori in quel modo.

Quindi, dopo un piccolo brain storming con il capoofficina a base di bestemmie, grattate di palle e virili rutti agliosi siamo giunti alla conclusione che, considerando il problema che abbiamo avuto e le similitudini, probabilmente sono l'accoppiata Koni+molle -30mm post a fare tutto sto casino. Il tutto condito da una sana attività pistaiola che come al solito se manca non ti diverti, se c'è non si diverte il portafoglio.

Non so quà dentro quanti abbiano avuto/hanno/avranno l'assetto, io intanto vi riporto quanto è successo.


Non credo c'entri una mazza l'assetto (almeno, non direttamente). Il problema piuttosto mi sembrerebbe il camber (probabilmente aumentato ancora a causa dell'assetto). Un camber troppo negativo (o positivo, ovviamente, ma non è il nostro caso), infatti, fa lavorare male i cuscinetti, che sono progettati per lavorare con il carico applicato longitudinalmente. Una parte della forza, infatti, si scarica trasversalmente sui cuscinetti ed ecco che gli stessi rapidamente si sputtanano. Un'altra cosa che fotte i cuscinetti - per la stessa ragione - sono i distanziali e, in misura probabilmente minore, i cerchi con un offset molto basso.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 24 maggio 2006, 16:14

mmm i suoi cerchi hanno lo stesso et dei ctr, solo il canale piu largo ...

il camber non credo sia elevato visto che a pizzo serviva che curvasse, ma se fosse quello sarebbe risolvibile siccome ce la regolazione .... forse l hanno messa pure per quello :sosp

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » giovedì 25 maggio 2006, 13:57

@Binsoyoo: sorry però di altri ricambi nuovi aveva solo i tappetini, che tra l'atra mi sono prontamente ciulato :asd


@Gesus e Randa, vi metto i valori posteriori che mi ha dato il gommista, rifatti un mese fà:

Convergenza totale +0.5
Parziale +0.25
Campanatura sx -00?46' dx-00?51'
Disassamento -00?04'
Angolo di spinta 00?00'


Questi invece i valori pre-cambio gomme, sono quelli con i quali ci ho preso l'auto


Convergenza totale -0.7
Parziale sx +1.0 dx -1.7
Campanatura sx -00?44' dx -00?59'
Disassamento -00?09'
Angolo di spinta +00?12'

Notare i valori sballatissimi :teach
Ultima modifica di BubiChan il giovedì 25 maggio 2006, 14:15, modificato 1 volta in totale.
...letale come un CalCraccilo

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 25 maggio 2006, 14:07

si i valori sono strano nella precambio gomme :sosp

cmq la convergenza è minima, io ho girato ben piu chiuso per molto tempo ...

anche il camber/campanatura è minimo, 0.5 è molto poco, io con l assetto honda sport sono a 1 se non piu ...

ciao
gesus

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » giovedì 25 maggio 2006, 14:14

Sai i miei problemi per adattarmi al culetto scivoloso...piano piano ho cercato di rimettere tutto in riga.
Non che adesso sia tutto al 100%, però almeno non mi parte più alla traditora :asd
...letale come un CalCraccilo

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 25 maggio 2006, 15:10

si si ma era per dire che i valorei sembrano abbondantemente nella norma ....

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » venerdì 26 maggio 2006, 20:17

Qualcuno che ha voglia di postare i suoi valori? :D
...letale come un CalCraccilo

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » sabato 27 maggio 2006, 9:32

BubiChan ha scritto:Qualcuno che ha voglia di postare i suoi valori? :D
In settimana andrò a far controllare l'assetto e i freni che vibrano e posterò i valori prima e dopo.


Il gommarolo dove vado non ha la fantomatica chiave per mettere in NEUTRO le ruote posteriori.... suggerimenti ???

:sosp

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 27 maggio 2006, 10:56

falla a motore acceso ;)

funziona anche se binsioo mi diceva che ce una bella procedura per mettere tutto a puntino, tipo trova punto 0 e poi smanetta dietro con la chiave ... boh


cmq io l ultima volta l ho fatta con motore acceso(pur avendo la chiave) e sembra tutto ok apparte qualche cod errore sulle 4ws che pero sono solo rimasti in memoria non mi hanno bloccato tutto ...

i miei valori a memoria sono
convergenza ant 0-0mm
campanatura ant circa -1grad
convergenza posteriore +1 +1 mm(consiglio di andare verso lo 0 gradualmente)
campanatura post circa -1grad

ciao
gesus

Rispondi