Consigli per Prelude 2.2 vti 4ws auto/seq
-
Ale-honda
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
- Località: Nell'oscurità
Consigli per Prelude 2.2 vti 4ws auto/seq
Ciao Ragazzi mi sono appena iscritto e ci tengo a salutare tutti quanti!!
Ho acquistato da circa 1 settimana una Prelude 2.2 vti automatica e sequenziale con le 4ws.... sono contentissimo la honda è la mia passione e avendo 18 anni è la mia prima macchina....
Ora.. l'ex propietario l'aveva tuningzata un pochetto per quanto riguarda il motore... Ho notato che ha filtro a cono H&M centralina.. e un pezzo di scarico. poi ha detto di aver fatto la centralina.... ora.. voi che consigliate di fare?? ah e un altra cosa in genere quanto fanno sti bolidi cosi... vedo se è tutto a posto... ciao Fatemi sapere!!
Ho acquistato da circa 1 settimana una Prelude 2.2 vti automatica e sequenziale con le 4ws.... sono contentissimo la honda è la mia passione e avendo 18 anni è la mia prima macchina....
Ora.. l'ex propietario l'aveva tuningzata un pochetto per quanto riguarda il motore... Ho notato che ha filtro a cono H&M centralina.. e un pezzo di scarico. poi ha detto di aver fatto la centralina.... ora.. voi che consigliate di fare?? ah e un altra cosa in genere quanto fanno sti bolidi cosi... vedo se è tutto a posto... ciao Fatemi sapere!!
-
MinkjelEG
- Messaggi: 770
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
- Località: Ovesturia milanese!!
Anzitutto benvenuto tra noi!!!!
Una Lude 2.2 come prima macchina?
beato te, la mia prima macchina fu una cagosissima clio 1200 verde marcio...più marcia che verde
dai dicci qualcosa di più su di te e sulla tua Lude e magari posta qualche foto!!!!
per quanto riguarda le prestazioni della 2.2 auto/seq i massimi esperti sono Bynsio e Luder, mi sembra di ricordare che sullo 0-100 si attestasse sugli 8.5s mentre come velocità di punta credo sia un pò meno della manuale perciò direi sui 230km/h


Una Lude 2.2 come prima macchina?

beato te, la mia prima macchina fu una cagosissima clio 1200 verde marcio...più marcia che verde

dai dicci qualcosa di più su di te e sulla tua Lude e magari posta qualche foto!!!!
per quanto riguarda le prestazioni della 2.2 auto/seq i massimi esperti sono Bynsio e Luder, mi sembra di ricordare che sullo 0-100 si attestasse sugli 8.5s mentre come velocità di punta credo sia un pò meno della manuale perciò direi sui 230km/h
-
Binsyoo
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
- Località: Roma
Che dire, io a 18 guidavo una Fiat 127... usa molto la testa, la Prelude ha una tenuta mostruosa (oltre 1g) ma non infinita, non farti prendere la mano perch? se parte vuol dire che stai esagerndo di brutto e a quel punto visto che non è proprio una piuma, non è così semplice da riprendere a meno di chiamarsi Pizzo
.
Ciò detto ci sono almeno due buoni motivi per tenerla così com'è:
1- per un neopatentato è già fin troppo prestante;
2- apportare modifiche su una auto con cambio automatico è assolutamente inutile, spendi tanto, peggiori i già pesantissimi consumi e soprattutto il convertitore di coppia si papperà gran parte dei cavalli aggiunti. Cambia spesso l'olio e tienila ben messa a punto.
Aggiungo che la Honda non ha mai aggiornato la potenza delle versioni automatiche e perch? su un auto del genere si preferisce la rotondità e, credo, ben sapendo che il cambio non è il massimo dell'affidabilità. Ricordati di mettere in folle quando ti fermi, non la tenere ferma con il freno, a lungo andare questo gioco ti trita il convertitore di coppia.
Dimenticavo la parte più importante: benvenuto

Ciò detto ci sono almeno due buoni motivi per tenerla così com'è:
1- per un neopatentato è già fin troppo prestante;
2- apportare modifiche su una auto con cambio automatico è assolutamente inutile, spendi tanto, peggiori i già pesantissimi consumi e soprattutto il convertitore di coppia si papperà gran parte dei cavalli aggiunti. Cambia spesso l'olio e tienila ben messa a punto.
Aggiungo che la Honda non ha mai aggiornato la potenza delle versioni automatiche e perch? su un auto del genere si preferisce la rotondità e, credo, ben sapendo che il cambio non è il massimo dell'affidabilità. Ricordati di mettere in folle quando ti fermi, non la tenere ferma con il freno, a lungo andare questo gioco ti trita il convertitore di coppia.
Dimenticavo la parte più importante: benvenuto

-
andrew_ts
- Messaggi: 264
- Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
- Località: Naples
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
andrew_ts ha scritto:A me una 126 Grigio Topo !!!MinkjelEG ha scritto:Anzitutto benvenuto tra noi!!!!![]()
![]()
Una Lude 2.2 come prima macchina?![]()
beato te, la mia prima macchina fu una cagosissima clio 1200 verde marcio...più marcia che verde![]()
Alla Lude sono arrivato dopo 14 anni !!!
Io Ritmo II serie bianca

A 260000 km, quando il suo motore originale "finì"


Ci ho girato mezzo mondo. Era bellissima!

L'ho rottamata perch? mi si spaccò la traversa anteriore (quella sotto la calandra). Aveva 338000 km



-
andrew_ts
- Messaggi: 264
- Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
- Località: Naples
EHHHHHHHHHHH la FSM era la *fuoriserie* delle 126 !!MinkjelEG ha scritto:pure io ho rischiato che mi toccasse il 126 FSM verdolinopistacchiomadeinChernobyl ...per fortuna ci ha pensato mio fratello a demolirla!!A me una 126 Grigio Topo !!!
Io avevo la SILVER bicilindrica con uno dei due cavi delle candele che senza un perchè si sganciava ogni 500km !!
MITTICCAAA

-
Ale-honda
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
- Località: Nell'oscurità
? davvero un piacere fare parte di questo Forum.
.. cmq si effettivamente è molto potente per essere la prima macchina!!! Però ero troppo fissato inoltre molti clienti del mio negozio hanno honda... e VOLANO LETTERALMENTE quando ho visto la Prelude l'ho sentita chiamarmi hehe
!! Quando metto il seq diventa un mostro!!!!
Cmq davevro piacere DI CONOSCERVI!!!!



Cmq davevro piacere DI CONOSCERVI!!!!