Strano rumore all'anteriore superati i 10Km/h prelude III
-
Sakamoto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
- Località: Roma
Strano rumore all'anteriore superati i 10Km/h prelude III
Ok sono finalmente riuscito a riparare la mia ludina, oggi sono andato a cambiare le gomme perchè erano crepate quindi da suicidio. Dopo averle cambiate parto e comincio a sentire questo strano rumore.
Non credo sia un rumore meccanico sembra quasi + idraulico, lo fà a aprtire dai 10Km/h ad intervalli regolari di 5 secondi di durata, intervallati tra loro di 3 secondi circa(e quindi sembra un qualcosa comandato elettronicamente).
Questo rumore me lo ha sempre fatto alla prima partenza dopo aver acceso la macchina ma solo una volta e non a ripetizione come avviene ora. Io sospetto qualcosa all'ALB però la spia non si accende...che sò magari è andato in loop il controllo ALB e lo ripete all'infinito...
Può essere che il gommista mi ha invertito i cerchioni mentre invece andavano rispettate le posizioni di prima? Il gommmista ovviamente non ne sà nulla e ha cominciato a tirar fuori problemi del tipo cuscinetti e roba varia.
L'unica cosa che ho capito è che sicuramente c'entra con l'elettronica...
Non credo sia un rumore meccanico sembra quasi + idraulico, lo fà a aprtire dai 10Km/h ad intervalli regolari di 5 secondi di durata, intervallati tra loro di 3 secondi circa(e quindi sembra un qualcosa comandato elettronicamente).
Questo rumore me lo ha sempre fatto alla prima partenza dopo aver acceso la macchina ma solo una volta e non a ripetizione come avviene ora. Io sospetto qualcosa all'ALB però la spia non si accende...che sò magari è andato in loop il controllo ALB e lo ripete all'infinito...
Può essere che il gommista mi ha invertito i cerchioni mentre invece andavano rispettate le posizioni di prima? Il gommmista ovviamente non ne sà nulla e ha cominciato a tirar fuori problemi del tipo cuscinetti e roba varia.
L'unica cosa che ho capito è che sicuramente c'entra con l'elettronica...
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: Strano rumore all'anteriore superati i 10Km/h prelude II
Sakamoto ha scritto:Ok sono finalmente riuscito a riparare la mia ludina, oggi sono andato a cambiare le gomme perchè erano crepate quindi da suicidio. Dopo averle cambiate parto e comincio a sentire questo strano rumore.
Non credo sia un rumore meccanico sembra quasi + idraulico, lo fà a aprtire dai 10Km/h ad intervalli regolari di 5 secondi di durata, intervallati tra loro di 3 secondi circa(e quindi sembra un qualcosa comandato elettronicamente).
...
Ho paura che si tratti della pompa dell'ABS.

Potrebbe esserci una perdita di pressione nel circuito, quindi la pompa gira sempre per recuperare. Controlla il livello del liquido nella vaschetta ABS e fammi sapere come sei messo.
Sakamoto ha scritto: Questo rumore me lo ha sempre fatto alla prima partenza dopo aver acceso la macchina ma solo una volta e non a ripetizione come avviene ora. Io sospetto qualcosa all'ALB però la spia non si accende...che sò magari è andato in loop il controllo ALB e lo ripete all'infinito...
Può essere che il gommista mi ha invertito i cerchioni mentre invece andavano rispettate le posizioni di prima?
...
No
Sakamoto ha scritto: Il gommmista ovviamente non ne sà nulla e ha cominciato a tirar fuori problemi del tipo cuscinetti e roba varia.
L'unica cosa che ho capito è che sicuramente c'entra con l'elettronica...
L'unica cosa che il gommista potrebbe aver danneggiato sono i sensori / i cablaggi dei sensori / le ruote foniche (ma cmq mi pare difficile). In questo caso però ti si dovrebbe accendere la spia.
L'unica cosa che mi viene in mente in questo momento è che potrebbe aver provato la macchina frenando forte e facendo entrare in funzione l'ABS e qualche detrito presente nel circuito possa essere andato ad ostruire le valvole del modulatore (specialmente se tu guidi "tranquillo" e l'ABS non ti entra in funzione quasi mai).
Strano, comunque. Strano

Hai provato a vedere se l'ABS ti funziona?
EDIT: NON PORTARE L'AUTO DAL MECCANICO! CHIEDI PRIMA A NOI!
-
Sakamoto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
- Località: Roma
Infatti la prima cosa che ho fatto appena rientrato è stato scrivere qui 
Mi ha detto di portarla lunedì ma prima ovviamente ascolto le vostre analisi.
Allora:
-ho controllato il liquido dell'ALB ed è pieno
-mi viene da pensare che mentre montava la ruota forse abbia toccato la zona dove sono i sensori vicino le pinze, sbattendoci sopra la ruota...
-no la macchina non l'ha provata, la guido solo io ed effettivamente non ho mai frenato a fondo e quindi non sò nemmeno se funziona l'ALB, di solito freno sempre dolcemente e guido tranquillo...l'unica cosa che faccio ogni tanto è premere a fondo il pedale del freno da fermo e l'ho fatto anche subito dopo che mi hanno montato le gomme prima di partire.
Stasera esco e provo l'ALB.
p.s. Continuando a camminare così oltre ad andarmi sui nervi questo rumore rischio qualcosa?

Mi ha detto di portarla lunedì ma prima ovviamente ascolto le vostre analisi.
Allora:
-ho controllato il liquido dell'ALB ed è pieno
-mi viene da pensare che mentre montava la ruota forse abbia toccato la zona dove sono i sensori vicino le pinze, sbattendoci sopra la ruota...
-no la macchina non l'ha provata, la guido solo io ed effettivamente non ho mai frenato a fondo e quindi non sò nemmeno se funziona l'ALB, di solito freno sempre dolcemente e guido tranquillo...l'unica cosa che faccio ogni tanto è premere a fondo il pedale del freno da fermo e l'ho fatto anche subito dopo che mi hanno montato le gomme prima di partire.
Stasera esco e provo l'ALB.
p.s. Continuando a camminare così oltre ad andarmi sui nervi questo rumore rischio qualcosa?
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Sakamoto ha scritto:non sò nemmeno se funziona l'ALB, di solito freno sempre dolcemente e guido tranquillo...
?
Chiedi al gommista se ha provato la macchina: i miei timori si fanno sempre più fondati.
Stasera, prima di provare l'auto, fatti qualche km senza far entrare l'ABS, poi fermati e controlla subito nella vaschetta se c'è schiuma (togliendo il coperchio ovviamente, altrimenti non te ne accorgi.
Potresti bruciare la pompa dell'ABS (sempre se è lei, beninteso). Io sono sempre a favore di uno stop della car quando c'è qualche anomalia.Sakamoto ha scritto: p.s. Continuando a camminare così oltre ad andarmi sui nervi questo rumore rischio qualcosa?
-
Sakamoto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
- Località: Roma


Ho fatto come mi hai detto tu prima, ho provato a far entrare in azione l'ALB: funziona e il rumore è scomparso del tutto!! Non lo fà nemmeno una volta come invece ha sempre fatto.
Cmq il gommista non l'ha provata perchè ero presente mentre le ha cambiate, chissà montandole che diavolo avevano toccato.
Grazie ancora!
-
Sakamoto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
- Località: Roma
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
gesus ha scritto:eh ma RandaMK4 è l esperto abs![]()
![]()
![]()
Eheheh, grazie!

Non credo, gesus.gesus ha scritto: quindi infine era una bolla nel circuito abs, facendolo entrare si è riempito e si è "autosistemato" ???
Ho paura che sia stato un detrito a bloccare uno dei pistoncini del modulatore.
Sakamoto,
io ti consiglierei di fare al più presto una bella sostituzione del liquido ABS. La III gen. hanno smesso di farla nel '91 e, considerando il fatto che nessuna officina - neanche quelle Honda a quanto pare - vuole metterci le mani, mi vengono i brividi se penso a quanto potrebbe essere vecchio quel liquido.

Tempo fa postai un tutorial su come si fa:
http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic.php?t=16607
E' per la IVgen. e so per certo che l'ABS della III è diverso, ma la procedura dovrebbe essere la stessa. Dagli un'occhiata e fammi sapere. Se hai dubbi fai qualche foto e postala che se possiamo ti diamo una mano noi

-
Sakamoto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
- Località: Roma
-
Sakamoto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
- Località: Roma
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Confermo.Sakamoto ha scritto:Putroppo non ho fatto nulla perchè mi mancava l'aiutanteCmq ho sentito mio padre che la portava fino a qualche anno fà, mi ha detto che quando l'aveva comprata(3 anni fà) aveva la spia ALB sempre accesa, poi ha fatto cambiare le pasticche e i 2 liquidi e la spia poi si è spenta.
Anche nella mia è sufficiente che manchi il liquido dei freni (il cui livello scende fisiologicamente al consumarsi delle pasticche) e si accende la spia ABS. Credo che la spia si accenda, indipendentemente dalla funzionalità dell'ABS stesso, non appena si presenti un'anomalia nell'impianto frenante, di qualsiasi natura essa sia.
Chiedi a tuo padre se il liquido ABS è stato cambiato in Honda. 99 su 100 hanno solamente aspirato il liquido dalla vaschetta, senza usare l'ALB checker



-
Sakamoto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
- Località: Roma
No figurati se và in honda
, l'ha fatto dal meccanico vicino il lavoro che però possiede una rover 416gsi l'alter ego della honda concerto, quindi forse ha potuto fare meno danni del solito
Confermo che anche nella 3th gen con la batteria ai minimi termini si accende fissa la spia ALB.
p.s. Vicino all'università c'è sempre parcheggiata una 4th gen nera


Confermo che anche nella 3th gen con la batteria ai minimi termini si accende fissa la spia ALB.
p.s. Vicino all'università c'è sempre parcheggiata una 4th gen nera

-
Ale-honda
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
- Località: Nell'oscurità
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta: