La 2.0 è più bassa della 2.2 - Ecco le foto

Rispondi
RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

La 2.0 [e] pi[u] bassa della 2.2 - Ecco le foto

Messaggio da RandaMk4 » martedì 31 gennaio 2006, 10:34

Ragazzi,
come mai le mie Lude hanno un'altezza diversa delle sospensioni?
La 2.0 è bassissima, la 2.2 molto più alta. Escluderei che il vecchio proprietario della 2.0 abbia montato molle più corte, visto che era un padre di famiglia e quando la presi io aveva ancora i cerchi da 14 in acciaio. Può essere che le molle abbiano perso un po' di forza? In effetti la 2.2 AVEVA i suoi cerchi originali 6.5x15 on offset 55, mentre la 2.0 aveva dei più "stressanti" 7x15 con offset 35. Che abbiano spompato le molle? Preciso che gli ammo funzionano alla grande, sono frenatissimi in estensione e l'assetto è bello rigido e che la macchina ha 90.000 km.
Adesso per l'inverno ho rimesso i cerchi d'acciaio sulla 2.0 (e ho swappato i millemiglia 7J sulla 2.2) ed è sempre bassissima (e la 2.2 sembra sempre un Bigfoot). Il fatto è che vorrei che anche la 2.2 fosse così bassa :( .
Le sospensioni della 2.0 e della 2.2 sono uguali? Cioè intercambiabili?
Ultima modifica di RandaMk4 il venerdì 3 marzo 2006, 9:59, modificato 1 volta in totale.

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » martedì 31 gennaio 2006, 10:38

"stressanti" 7x15 con offset 35.
li hai ancora ? :love

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » martedì 31 gennaio 2006, 12:03

yes.
Quando trovo i cerchi che dico io per la 2.2 li rimonto sulla 2.0, x ora li tengo sulla 2.2.

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » martedì 31 gennaio 2006, 12:25

Deduco quindi tu non li venda :asd

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 31 gennaio 2006, 13:43

ma in termini di mm quant'è questa differenza?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 31 gennaio 2006, 14:07

ANDREAACCACII,smettila di drogarti perche le Prelude 4th gen sono 4X114,3

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » martedì 31 gennaio 2006, 15:18

:azz è una 4th :(

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » martedì 31 gennaio 2006, 15:37

AndreHCI ha scritto:Deduco quindi tu non li venda :asd
Non li vendo infatti :amore
Ma poi tu che puoi montare i 16 che te ne faresti dei 15 (ammesso pure che avessero 5 fori)?

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » martedì 31 gennaio 2006, 19:05

simolude ha scritto:ma in termini di mm quant'è questa differenza?
Simò ma di che ti impicci? Non vedi che dal secondo post sto topic viaggia già OT alla grande? :asd

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 31 gennaio 2006, 19:18

scusassero!!!

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 1 febbraio 2006, 11:58

simolude ha scritto:ma in termini di mm quant'è questa differenza?
Sarà 3 cm (30mm), forse anche di più. :sbonk

Ma quei coilovers che vendono per pochi euro su ebay qualcuno li ha mai provati? Abbassano davvero o sono un bluff? E hanno la ghiera per regolare il precarico (e quindi l'altezza)?
Io vorrei qualcosa che mi abbassasse di 2-3 cm ma non un assetto spaccadenti (e spaccamacchina). :dito
Qui si è parlato delle molle Megan o Koni: rapporto costi - benefici?
Premetto che per ora non ho alcuna intenzione di portare la macchina in pista, ma comunque faccio un utilizzo stradale abbastanza... ehm... spinto (specialmente in curva). Sinceramente però ad andare in crisi sono sempre le gomme e gli ammo che ho hanno fatto sempre bene il loro lavoro, quindi mi serve un decente assetto stradale per motivi - lo confesso - principalmente estetici :imba (ripeto: per il mio modo di guidare gli ammo stock si sono sempre comportati bene, e poi mettere ammo troppo rigidi su una scocca... ehm... "morbidosa" :asd come quella della Lude 4 secondo me vuol dire squinternare la macchina e forse addirittura peggiorare la situazione).
Allora su, torniamo a parlare di ammortizzatori. Chi mi dà qualche consiglio? :amore

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 1 febbraio 2006, 12:12

per le molle valuta le tein, non ricordo se Stech o Htech ...

ciao
gesus

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » mercoledì 1 febbraio 2006, 12:27

gesus ha scritto:per le molle valuta le tein, non ricordo se Stech o Htech ...

ciao
gesus
E invece per gli ammo qualcuno ha sperimentato qualcosa di buono ma non spaccaschiena?
Volendo cambiare solo quelli e non le molle??

La 5th Gen. a sensazione sembra l'opposto della 4th telaio rigido e ammo
di burro...............

:sosp

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 1 febbraio 2006, 13:31

Le Tein a me personalnmente,a giudicare da spring rate e altezze,sembrano MOLTO sbilanciate sul posteriore.Una specie di porcata sotttosterzante :(

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 1 febbraio 2006, 13:46

quoto, è la stessa sensazione che ho avuto io vedendoli montati sul CTR, troppo bassa dietro.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 1 febbraio 2006, 15:13

non saprei ma per la 4? sono sicuro che siano piu basse davanti ...

il punto è che mantengono un rapporto di spring rate giusto tra davanti e dietro, di altezza non so ...

e sono direi molto stradali ...

io sono giunto a conclusione che mi tengo le molle dell assetto hondasport e rifaccio gli ammo artigianali ...

ciao
gesus

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 1 febbraio 2006, 21:36

Bah,mantiene un giusto rapporto tra anteriore e opst. di spring rate,ma abbassa più dietro che davanti!!! :ehm

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » lunedì 6 febbraio 2006, 23:22

eTiLiKo ha scritto:Bah,mantiene un giusto rapporto tra anteriore e opst. di spring rate,ma abbassa più dietro che davanti!!! :ehm
Io invece vorrei un abbassamento uniforme (e comunque MAI di più al retrotreno). Che devo fare?
Che succede se monto le molle della 2.0 verde (quella incidentata) sulla 2.2? Secondo voi ci vanno?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 7 febbraio 2006, 14:20

Non vorrei che fossero scoppiate come molle quelle della 2.0... :sosp

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 8 febbraio 2006, 15:23

Mah, ti dirò, l'avevo pensato anch'io, ma poi ho riflettuto sul fatto che da quando ce l'ho l'altezza è rimasta esattamente la stessa (e lo so per certo perch? a casa di una mia amica c'è un cancello assassino che se non lo prendo in un certo modo ci lascio la pancia della macchina). Poi anche i km sono pochi, e la macchina è anche tra le 4th più giovani (è del '96).
Oltre a tutto questo, tre mesi fa ci abbiamo viaggiato in sei (lo so, è incredibile, non ci credevo neanche io ma l'abbiamo fatto: ho 5 testimoni :asd ) e le sospensioni continuavano a tenere benissimo (non si abbassava più di tanto, segno che le molle sono ancora forti, no?).
L'unica cosa che mi viene da pensare è che il vecchio proprietario della 2.2 possa aver fatto qualcosa per alzare la macchina (tipo che magari non poteva entrarci in garage o qualche caso limite del genere). Devo controllare, poi magari posto qualche foto così mi saprete dire anche voi.
Che nervi 'sta cosa! :grr

Ma intanto, volendo sostituire le molle, che cosa posso metterci? Vorrei qualcosa di simile alle stock, progressive, ma più basse.

Rispondi