Redline power chip

Rispondi
Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Redline power chip

Messaggio da Evil Jeff » martedì 13 dicembre 2005, 11:47

Nome altisonante ma non e' che una scatoletta con due cazate dentro e due fili.

Mi e' stata regalata da un altro preludista che a causa di forza maggiore (prelude VS palo di cemento 0-1) poco se ne faceva.

Ora, prima di far cazzate visto che non credo a cio' che promette (+35 hp mwahahahahaha) domando consiglio a voi.

Tramite Q-cas andrebbe a collegarsi sul sensore di temperatura aria o di raffreddamento, quindi secondo un mio ragionamento, andrebbe a far leggere alla centralina una temperatura bassa in modo da far arrivare piu' benza.

Che dite provo ? Mal che vada ho una centralina di scorta (vedi prelude VS palo di cemento).

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 13 dicembre 2005, 14:04

In tutta sincerità non vale manco la pena di provare!
Fidati,non perdere tempo!
Buttalo...vendilo su ebay che ci sono tanti allocchi(tanto mi sa che funziona su qualsiasi Honda).....

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 13 dicembre 2005, 14:37

quoto etiliko, proprio ieri sera leggevo delle cose sul sito hondata, e tra queste ad es. dice di non toccare il sensosre temperatura acqua, questo perche la car fredda ha una data iniezione ecc per salvaguardare il tutto e cambiano i parametri si rischia ...

cmq se aumenta quello che dici tu, penso sia meglio un regolatore pressione benzina ;)

quoto il vendilo su ebay, sicuro che lo piazzi ma non so a quanto ...

per la preparazione sul tuo motore, io sono pro-turbo sul tuo motore, compressione a 9:1 mi sembra un buon punto a favore ...
pero ultimamente leggevo un topic, cioe mi è passato sotto il naso ma non ho salvato in cervello le informazioni, su hondatech, dicevano a un tedesco proprio con la tua car, qualcosa tipo di svapparci la testa del h23 o del s2000(piu probabile s2000) e poi continiuava con dato che ci sei decomprimi e turbizza ... risultato dicevano: la macchina vola ...

ciao
gesus

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 13 dicembre 2005, 14:44

qualcosa tipo di svapparci la testa del h23 o del s2000(piu probabile s2000)
ma è realmente possibile?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 13 dicembre 2005, 14:57

Sisi,gli americano fanno sti ibridi tipo testa H series su F series e li chiamano G :stupid
Di certo c'è più sbattimento così che swappare un H,ma contenti loro :asd

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 13 dicembre 2005, 15:17

ma stiamo parlando degli F series DOCH o SOCH?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 13 dicembre 2005, 15:58

eti io dicevo testa VTEC sul 2.0i della lude ...
io non ricordo, ma parlavano di compatibilità assodata praticamente anche fra frizioni ecc tra h e f serie ...

e ricordo che si nominava h23 ma boh ... caxx appena ho un attimo lo cerco e lo linko ...

ciao
gesus

Vryel
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
Località: Modena, terra dei porci e delle Auto

Messaggio da Vryel » martedì 13 dicembre 2005, 16:34

Diciamo "basta ai turbo + trazione anteriore" ! :rant

Meglio un volumetrico, così non snaturi l'erogazione e l'auto resta molto più equilibrata. :p

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 13 dicembre 2005, 16:48

si vabbe ma un turbo ti costa due lire e se fatto bene bah non saprei ...

cmq incredibile, f20 compatibile con h23 da quanto ho capito ...

ecco il topic che avevo letto, notare l ultimo post.
http://www.honda-tech.com/zerothread?id=1418597

ciao
gesus

ma il cod motore del 2.0i :4gen f20a4 e 5 gen ?

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 13 dicembre 2005, 20:45

dopo lo leggo, ma pare che si parli del mio F20A4 :love

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 13 dicembre 2005, 21:05

Oh,ma va che io proprio questo ho scritto!
Testata H su F series!Aloraaaaaaaaaaaaaaaaaa :asd
Solo che L'H23 NON è VTEC.Quindi testata bialbero al posto della monoalbero.
E cmq turbare per turbare si fa subito l'F20 turbo e amen,non vedo a che serve swappare una testa prima.

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » mercoledì 14 dicembre 2005, 1:43

Ok lo vendo...nn mi va di smadonnarmi un motore per un aggegeto del kaiser.

Nell'altro topic avevo gia' anticipato la cosa....

Proprio cosi'...confermo per la testata h23 su f204a (il mio insomma), piu' corredo completo di fata turbina. Stavo parlando con sto' tipo, alla fine turbina,wastegate e blow off sono Turbonetics, ma tutto upgradabile con GReddy. Alla fine mi dovrei procurare una testata H23 ma guardando su ebay non e' nemmeno cosi' difficile, poi un controllo generale del motore e pensare se cambiare da subito i pistoni o divertirmi a ridurre a coriandoli i miei (sempre se trovo che rientrino nelle tolleranze di usura ovvio).

Il kit e' uno Stage 2 e alzerebbe la potenza di 100 hp, poi con un upgrade GReddy si salirebbe sui 120/140.

Costi: Kit 3000? + testata h23 + set guarnizioni + eventuali pistoni stampati + qualcuno che me presta un officina perche' in garage da me nun ce sto.

emamos
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12

Messaggio da emamos » mercoledì 14 dicembre 2005, 13:20

confermo! la resistenza che va a sostituire la sonda temp.aria è na cazz..ta.
La modifica sensata suggerita anche dalla guida "H22A swap guide di Nathan Morris"è spostare il sensore di temperatura in una posizione ove misuri solo la temp.aria esterna(quella che entra dal filtro aria!)e non quella dell'alluminio del collettore di aspirazione normalmente molto caldo poichè a stretto contatto col monoblocco!!!
Se ti interessa fare esperimenti turbo-distruttivi e non su un motore honda vendo ,anzi svendo F20A4(prelude-accord 2.0i) completo di cambio e centralina 85400km originali a 250 euro già smontato se non lo piglia nessuno lo porto allo sfascio entro fine anno.

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » mercoledì 14 dicembre 2005, 13:24

Grazie per l'offerta ma ho sempre la Prelude incidentata per ricambi (96k km), il mio non lo tocco e' un gioiello.

Spostare il sensore in zona piu' fredda...bella li'.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 14 dicembre 2005, 14:25

@emamos : ma dai,esiste uno swap guide???Bellissimo!!!
Si trova in rete?

Questione turbo : nel conteggio vi siete dimenticati la REVISIONE della testata,perchè una volta che ce l'hai in mano è una fesseria montarla senza revisionarla!!!
E cmq ancora non vi capisco,state cercando l'ultimo cavallo disponibile che dovete montare una testata bialbero per fare il motore turbo???Io lo farei così come'è turbo,visto il basso RC.
Naturalmente senza osare con le pressioni,considerando le nuove necessità a livello di alimentazione,e dando molta importanza all'intercooler.Una cosetta da +50cv a occhio.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 14 dicembre 2005, 17:27

Costi: Kit 3000? + testata h23 + set guarnizioni + eventuali pistoni stampati + qualcuno che me presta un officina perche' in garage da me nun ce sto.
troppi troppi soldi ;)
quoto etiliko ...

poi leggevo che solo montanto un litesetup sul f20 stok si va oltre i 160cv del h23... non male ....

a sto punto per quei soldi ti pigli un h22 in buono stato, anzi scusa meno soldi sicuramente ....
è un po un macello perche le tolleranze di pistoni e ingranaggi boh, le biell poi ... turbatelo cosi se dovete, e che poi kit americani, pigliatevi il compressore di una kompressor o il turbo di qualche volvo da uno sfasciacarozze, giocate con la pressione e via .. oppure ancor meglio mettiamoci una centrlina hondata o simili ....

come testa boh, per compatibilità una VTEC di un hserie una di un motore s200 fuso ci starebbe ....
la sparo non so ...

ma poi pensavo, un h22 quindi ci starebbe al posto di quello dell s2000 su appunto un s2000 ?
curiosità...

ciao
gesus

emamos
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12

swap guide

Messaggio da emamos » mercoledì 14 dicembre 2005, 18:16

http://www.ultimateresourceguides.com/h ... /index.php
vai qui e...paga!preziosi consigli,ovviamente in inglese.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 14 dicembre 2005, 22:04

ma poi pensavo, un h22 quindi ci starebbe al posto di quello dell s2000 su appunto un s2000 ?
curiosità...
Credo sia difficile,nonostante il basamento sia molto simile.


@emamos : non credo che lo comprerò presto,perchè la mia Lude è già dotata di H22,ma sai,sono uno curioso....quando ho un po di tempo lo prendo e me lo leggo :D

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » giovedì 15 dicembre 2005, 18:15

Il mio discorso "+ questo + quello" era piu' che altro per dire che e' improponibile.

Dovrei trovare un kit turbo per f20 ma non ne trovo al momento. Ho poco tempo e la car mi serve, tutto questo fa si che non posso smadonnarmi la vita alla ricerca di chi mi fa i colli asp e scarico, turbina e menate varie.

Trovare un h22 sarebbe la soluzione giusta, ma hai voglia....

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 15 dicembre 2005, 19:29

h22 senza cambio ma con tutto il resto lo ho io ;)

pero il prezzo non è bassissimo visto la vita che ha e che della vecchia lude posso vendere pochi pezzi per recuperare un po di soldi, il cambio è prenotato da bynsioo e vorrei proprio darglielo ... per quello dico solo motore, anche se praticamente avrei tutto ...
il tuo cambio è compatibile, cambiano solo i rapporti...

cmq, colli di scarico ecc sono tutti compatibili H serie a quanto ho capito, non so perche prendando quelli per h23, forse sono meglio compatibili quelli appunto per H23 ...

Rispondi