prelude [interni]

Rispondi
ezechiele85
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2005, 15:34
Località: Var

prelude [interni]

Messaggio da ezechiele85 » mercoledì 23 novembre 2005, 19:04

ciao. sto valutando l'acquisto di una prelude (la 2.2). quello che mi frena sono gl interni. è senza dubbio una macchina dalla meccanica stupenda e anche esternamente non è niente male.. ma dentro? foto su internet non ce ne sono molte...

inoltre... quante serie ne hanno fatte? io puntavo a una del 98/99... come tetto limite 6500?. come si distinguono le serie? evoluzioni?

inoltre... tra la prelude 2.2 e la accord con los tesso motore cos'è meglio? la prelude è più sportiva... e se ne trovano che di più in giro. grazie

inoltre... :nono no, basta dai :asd

grazie
andrea

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 23 novembre 2005, 19:50

difficile rispondere a tutto cosi, cmq usa il tastino cerca vedrai che troverai un po di cose che sicuramente risponderanno alle tue domande ...

interni boh, io mi ci sono abituato, non mi convincevano del tutto infatti volevo ritapezzare, ma ora me gustano mooooolto, le cose salienti sono solo la riverniciatura degli inserti in radica ... io e luder li abbiamo fatti neri e sono :amore

prelude 5 serie, la 4 e la 5 le trovi qui sul forum, di quell anno penso tu intenda la 5 gen ...
della 5 gen(97-00) ci sono
2.0i auto/seq e manuale 140cv circa(?giusto?)
2.2vti 4ws auto/seq e manuale 185cv
2.2vtiS solo '99 ATTS 200cv
2.2vti (ed particolare che ho io e andrew_ts) solo '99 4ws 200cv
importazione 2.2vtiS ATTS 97-00 185cv

l imbarazzo della scelta ehehehe
per il prezzo da te scelto vai sulla "normale piu comune"
2.2vti 4ws manuale 185cv (97-00)

accord credo che tu intenda la accord typeR(euroR) che ha 212cv, piu allungo e tiro agli alti, non l ho mai vista ci credi????
in svizzera pare che ce ne siano un po ma il costo non so se si attesta nella fascia da te descritta ... direi di no ... cmq in foto mi piace, ma il modello piu vechiotto piu squadrato .. molto :amore

per ora basta , sono stanco sorry ...

ciao
gesus

ezechiele85
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2005, 15:34
Località: Var

Messaggio da ezechiele85 » mercoledì 23 novembre 2005, 21:14

come lo vedete un confronto tra una prelude 2.2 (185cv) e un'alfa gtv 2.0 turbo? :amore e se c mettessimo anche una celica 2.0gt (non l'aspirata da 175cv, la turbo da 215!) :strama

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 23 novembre 2005, 21:20

Il GTV subisce :angel
La celica dipende,se è quella coi fari a scomparsa NON HO PROVATO,ma mi sa mi sa che le prende,se è la "4 fari",quella con 245cv....so c@zzi.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 23 novembre 2005, 22:20

etilikoa 215 è la gtfour, e a quanto ricordo è l unica coi fari tondi , poi i 245 saranno i 2 giri di vite ehehhehe... l altra sarebbe la calos sainz che se non ricordo male era sui 180cv... mi piaceva un sacco ma alle lire stava sotto gli 9/10 milioni, agli euro e passata pari pari al 10k euro ... al che sticazzi ... bella si ma vecchiotta ...

la gtfour a detta di un amico con opel astra aspirata che Và e che sa guidare rellygiante è l unica valida ... boh anche l aspirato a fari tondi a me piace pero ce da dire che la celica è un coupè vero, mentre la lude soprattutto 5? gen è un coupè particolare...

ora se trovi la gtfour a 6000 euro ed è un buone condizioni, dio io non ci penseri molto ... apparte i consumi ...

a me piace e sembra valida anche la celica(4 fari tondi) aspirata,... credo sia il 1.8 o il 2.0 aspiarto .. pero tra questa e la lude sceglierei la lude ...
se ti piace la celica guardati la lude 4? gen, difficile da trovare ma secondo me molto piu particolare ...

ciao
gesus

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 23 novembre 2005, 22:50

Nono,vai tra,la Gt four,"4 fari" per gli amici,ha 245cv!Anzi,243 o 242.....vabbè,memoriaccia!
Quella coi fari a scomparsa invece c'era in due potenze,una aveva l'IC normale,l'altro aria/acqua.

ezechiele85
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2005, 15:34
Località: Var

Messaggio da ezechiele85 » mercoledì 23 novembre 2005, 22:56

grazie delle risposte.

la celica... quella che va dal 1999 o ora è la 7^ serie (1800cc aspirato da 143 o 193cv) ed è abbastanza scadente sia come motore che come macchina.

la 6^ serie (quella bella :amore , quella coi 4 fari tondi) è (a aprte il 1.8 e 1.6 aspirati) 2000 (trazione anteriore 175cv, consuma poco, rende molto ma è vecchiotta...1997 come media). poi c'è la gt-four (riconoscibile dalla grossa presa d'aria sul cofano. quella è 4x4 ed è 2.0 turbo da 225cv!! è un mostro e ovviamente beve come tale).

poi c'è la 5^ serie (quella coi fari a scomparsa ma vabbè... siamo negli anni '90 :nono )


il bello della lude è ke è recente, va parecchio, consuma poco e costa poco ormai! punto sulla 6^ che è davvero bella... ma anche la 5^ nn mi fa schifo, anzi! è ancora più bassa e catttiva.


il dubbio vero è tra prelude 185cv è alfa gtv 205cv più overboost!

stilisticamente nn si discute, come affidabilità nenache (purtroppo chi vince in un campo perde nell'alto xò... :( )

mhà. ho ancora 2 mesi x decidere...tempo di vendere la 145 120cv e cercare un buon usato :strama


la lude usciva con gli interni in pelle?

Luder
HCI member
HCI member
Messaggi: 1006
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
Località: Quarto Raggio

Messaggio da Luder » giovedì 24 novembre 2005, 0:43

Ciao, le Lude che intendi tu sono la IV generazione (fino al 96, pochissimi esemplari del 97) e la V generazione (dal 97 al 2001). La V è molto più facile da trovare e viene via a prezzi più bassi rispetto ad una IV.

Come affidabilità e prestazioni non dovrebbero esserci dubbi su quale vada meglio se paragonata alla GTV, la linea è soggettiva, io non avrei dubbi neanche su quella ma si sà "ogni scarrafone è bello a mamma sua".

Imho come interni la V generazione è triste parecchio, sopratutto la zona della console e della strumentazione, non mi dispiace x niente invece il bauletto centrale e la zona posteriore. Gli interni in pelle non erano nemmeno optional della casa, la mia credo sia una delle poche coi sedili in pelle (li ha fatti rifoderare il primo proprietario della mia ex-Lude) però se vuoi te li vendo se la prendi, ho intenzione di cambiarli tra un po x passare a qualcosa di più sportivo e meno comodo (vedi Recaro o simili).

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 24 novembre 2005, 1:15

a beh di gtv se vuoi ora ho sentito che ti tirano dietro la 3.0 v6 turbo(edizione limitata fatta dai tedesci per l alfa) molto bellina di motore ed erogazione ma boh ...

sicuramente tra le due io andrei di lude, perche poi un tubo anteriore ... difficile direi ...
poi cmq devi valutare tu rispetto all uso ecc


ciao
gesus

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » giovedì 24 novembre 2005, 13:58

gesus ha scritto:a beh di gtv se vuoi ora ho sentito che ti tirano dietro la 3.0 v6 turbo(edizione limitata fatta dai tedesci per l alfa) molto bellina di motore ed erogazione ma boh ...
3.0 v6 turbo? :shock
Mi sa che ti sbagli con la 2.0 v6 turbo, che oltretutto non è più in produzione da un bel po' di anni....

Comunque, consiglio mio, lassà sta la Gtv anni '90, ha il pianale della Tipo con le sospensioni modificate, già con la 2.0ts da 150cv ha qualche problema a scaricare a terra la potenza, pensa un po' con le motorizzazioni superiori...
Tenuta di strada scadente, interni che cadono a pezzi, affidabilità tutta da verificare....un cesso che nemmeno l'alfista incallito può difendere! Non ti dico una cavolata, ma la Gtv prodotta fino a metà anni '80 è decisamente migliore.

Per la Celica GtFour del '97(243 cv!), ammesso e non concesso che tu riesca a trovarla, sta attento alla pressione del turbo, devi avere la certezza che non sia mai stata toccata con la turbina orginale. Già di serie sparava a 1.25 bar ed era un po' al limite, tant'è che la Toyota consiglia di revisionare la turbina non più tardi dei 4 anni o 80.000km.

Se ti interessa vicino a casa mia c'è una Celica GtFour del '94, fari a scomparsa, ferma perchè il proprietario non vuole cambiare lo scarico che si è arrugginito, volendo la porti via a poco.

Alla fine la scelta migliore rimane la Lude, anche se ogni tanto butto un occhio se riesco a trovare una Accord Type-R...

Questa qui è bella ma un po' cara.

http://www.autosupermarket.it/1050det-A ... pRecords=4

Buona fortuna! :D

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » giovedì 24 novembre 2005, 14:23

ezechiele85 ha scritto:
Il bello della lude è ke è recente, va parecchio, consuma poco e costa poco ormai! punto sulla 6^ che è davvero bella... ma anche la 5^ nn mi fa schifo, anzi! è ancora più bassa e catttiva.

Il dubbio vero è tra prelude 185cv è alfa gtv 205cv più overboost!

mhà. ho ancora 2 mesi x decidere...tempo di vendere la 145 120cv e cercare un buon usato :strama


La lude usciva con gli interni in pelle?
La linea della Lude soprattutto vista da dietro è Bellissima IMO !!

Che strane coincidenze.. Anche io avevo una 146 1.6TS 120Cv .... prima di prendere la LUDE ho trattato 2 GTV 2.0V6 tubbo (e 1 Coupè Turbo 20V che ho provato per bene..) e poi mi sono innamorato della Lude che con una certa fortuna ho trovato nella versione da 2.2 200Cv.

Come consumi si attesta su 8 km/l in città e 9-10 fuori.

Sulla GTV e sul coupè Tubbo i consumi sono + alti....

Sugli interni in pelle penso che sia difficile trovarli... Di serie non erano.

:D

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 24 novembre 2005, 17:36

gli interni in pelle mi sa che cerano, pero per ora gli ho visti solo su quella di marco e ricordo di averli visti sulla lude 2.0 di famiglia che ha ventuo void tanto tempo fa ... almeno mi sembra fosse void ...

cmq boh a sto punto puo essere pure che li rifacciano i proprietari non so ...


l alfa 3.0 turbo c'è, infatti non è in listino, ne avevamo discusso con vryel al tempo e io l ho vista con i miei occhi, come linea è vecchia assai rispetto alla lude pero il 3.0 turbo è fatto bene ... la dinamica non so, di certo bollo e consumi sono esorbitanti, piu mettici la vecchiaia ....

ciao
gesus

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » giovedì 24 novembre 2005, 19:56

Gli interni in pelle, mi sono informato un po' di tempo fà, c'erano sulle Lude di tutti i mercati del mondo tranne in quello italiano. L'importatore non lo proponeva come optional, rimane una di quelle scelte che mi hanno fatto tanto incazzare a suo tempo, come il navigatore per la S2000 disponibile in tutta europa tranne che da noi...vabbè.

Se si va su www.autoscout.de si vedono un casino di Prelude con gli interni in pelle!

gesus ha scritto:l alfa 3.0 turbo c'è, infatti non è in listino, ne avevamo discusso con vryel al tempo e io l ho vista con i miei occhi, come linea è vecchia assai rispetto alla lude pero il 3.0 turbo è fatto bene ... la dinamica non so, di certo bollo e consumi sono esorbitanti, piu mettici la vecchiaia ....

Guarda se c'è stata non era una versione fatta dall'Alfa stessa, ne sono sicuro :angel

Piuttosto può essere che qualche preparatore esterno l'abbia fatta, magari tedesco...sul genere delle Gta della autodelta Uk con il 3.7V6 (+350cv) anche con compressore su 147 e 156.
Rinnovo i miei dubbi su quest'auto...un big wc :sbonk

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 24 novembre 2005, 21:15

Era per il mercato Tedesco only,esisteva anche la 164 3.0 V6 Turbo,e alcuni esemplari sono entrati in Italia.

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » giovedì 24 novembre 2005, 22:18

Allora ragazzi,
io ci andrei piano col dire che il gtv è un cesso, infatti è superiore alla Prelude in tutto (accelerazione, velocità max, potenza max, coppia max). Fatevelo dire da me che sono innamorato perso della Lude, come ormai tutti qui sapete, e che il gtv non lo comprerei.
A me risulta che la gtv esista nelle seguenti versioni: 1.8 ts, 2.0ts (confrontabile con la lude 2.0), 20V6turbo (paragonabile alla lude 2.2 VTEC), 3.0v624V (aspirato). Persino la GTV 1.8, che sarebbe la più cessosa di tutte, è più potente e più veloce della Lude 2.0. La gtv 2.0 dà 15, e dico quindici, km/h di vel. max in + alla lude 2.0. La 2.0turbo invece dà "solo" 7 km/h alla VTEC, ma in compenso è più potente e ha quasi il CINQUANTA-PER-CENTO di coppia in più, e per di più a 2800 giri/min (anzich? a 5300). Il 3.0 lasciamolo fuori per conservare quel minimo di dignità che ci resta :asd (e comunque un 3.0 è un 3.0, e non è paragonabile secondo me alla Lude per ovvi motivi).
Forse la lude consuma di meno :scree
E' vero che una macchina non si giudica solo su questi parametri, ma è anche vero però che questi parametri sono MOLTO IMPORTANTI. O no? :strama
Ho 1 amico che ha un gtv 2.0 cup, quello un pò elaborato (esteticamente, meccanicamente non credo), con le prese d'aria, lo spoilerino, le minigonne ecc., e devo dire che anche gli interni sono migliori dei miei. E' vero, al gtv manca un po' di rigidità torsionale, ma quella manca anche alle mie ludine (parlo della IV, però).
Riguardo all'affidabilità, non saprei dire nulla perch? ho pochi elementi. Lui non ha mai avuto problemi. Io delle mie lude non mi lamento, anche se una volta mi si sbriciolò senza alcun motivo il plateau della frizione sul 2.0 e rimasi miseramente a piedi a 100km da casa. Ah, poi ci sono i mitici freni stock... :imba
Vi starete chiedendo perch? allora non ho comprato il gtv, e la risposta è: perch?, NONOSTANTE TUTTO, la lude mi piace MOLTO di più. E questo a me è bastato. :amore

Ah, io sul 2.2 ho gli interni in pelle di serie, ma è una IV. Credo che voi parlavate solo della V, dove neanche io ho mai visto la pelle.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 24 novembre 2005, 22:32

Randa...ma ci hai mai TIRATO CONTRO un GTV 2.0 Tubbo? :angel
Da premettere che non me ne frega una mazza in genere di "chi c'è lì'ha più lungo",ma era un "test scentifico",svolto "lanciati",e....cavolo.....gli ho dato anche facendolo accelerare prima di me! :sbonk
E poi l'ho anche guidata,due modelli diversi,e non spinge come dovrebbe,non da 200cv!
Per correttezza sono skat,ho su un terminale sportivo e l'aspirazione un po "smanettata" :angel

Come dinamica in generale nulla da dire,di sicuro due spanna sopra il Fiat coupè,tanto per rimanere in casa fiat,e come estetica il GTV è proprio bello!

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » giovedì 24 novembre 2005, 23:16

eTiLiKo ha scritto:
Come dinamica in generale nulla da dire,di sicuro due spanna sopra il Fiat coupè,tanto per rimanere in casa fiat,e come estetica il GTV è proprio bello!
Il Coupè 20V Turbo è un'auto da SPARO puro... nello 0-200kmh stava al passo anche di qualche supersportiva dell'epoca.

Come dinamica l'ho guidato .. lasciamo stare...

Il GTV meglio ma non tantissimo sicuramente + gestibile ma in molti si lamentavano del telaio nonostante il buon lavoro dei tecnici Alfa per quanto riguardava l'assetto.

La Lude al contrario la trovo buona dal punto di vista del telaio e carente di assetto....

Esteticamente poi il GTV Turbo Rosso Alfa IMo non è niente male.....
(parlo ancora da vecchio alfista??? )

:sifone

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » venerdì 25 novembre 2005, 0:04

eTiLiKo ha scritto:Randa...ma ci hai mai TIRATO CONTRO un GTV 2.0 Tubbo? :angel
Da premettere che non me ne frega una mazza in genere di "chi c'è lì'ha più lungo",ma era un "test scentifico",svolto "lanciati",e....cavolo.....gli ho dato anche facendolo accelerare prima di me! :sbonk
No, in verità non ci ho mai tirato, anche perch? gli abusi di gioventù si fanno sentire e l'età ormai avanza... :alcool :sifone,
sai, io il mese prossimo compirei 32 anni :maro (scherzo, l'ultima tirata me la sono fatta col ludino 2.0 nel traffico contro una civic superelaborata [la sentivo 10 metri dietro di me e nonostante i finestrini chiusi e lo stereo a palla] che sarà manco un mese fà :strama ), ma eti, moltissimo dipende dal manico. Comunque io mi sono basato sui numeri di Quattroruote, e soltanto per evidenziare che il gtv non è poi un cesso e che bisogna dare con onestà a Cesare quel che è di Cesare.
Per dirtene una, quest'autunno ho disintegrato, con la mia gloriosa Yamaha FZR 1000 Exup '89, un tipo con un Suzuki GSXR 750 ultimo tipo, quella col terminale a sezione triangolare, per intenderci, che sulla carta, considerato il peso delle moto e dei piloti (questo qui era un tipo piccoletto che peserà 20kg meno di me) avrebbe dovuto stravincere (anche se i 0-100 in 2.5 secondi della mia Bestia quasi tutte le moto di oggi - compreso ovviamente il gsxr - ancora se li sognano), e invece ho vinto io :ops :asd
Beh, a me piace pensare che ho vinto non per la moto ma soprattutto perch? ho un gran manico :bana :bana :bana

Comunque Ezechiele, come vedi sei venuto nel posto sbagliato a chiedere se è il caso di comprare un gtv o una lude :asd

Questa qui è una gabbia di matti!!!















... per la Prelude, ovviamente (e il sottoscritto non fa eccezione).

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 25 novembre 2005, 13:57

Ehehehe,ma dai che sei Giovinissssssssimo!
Cmq,il test che feci col GTV era sul dritto,all'inizio dovevamo solo controllare il suo scarto tachimetro dato che aveva messo i fondini(e infatti il tachimetro segnava 20Km/h in meno :sbonk )ma una cosa tira l'altra.....insomma,un test dove non c'è bisogno di manico ;)
Il problema del GTV è che la turbiona è èposizionata sotto la bancata anteriore,e i collettori in questa bancata sono cortissimi,menmntre quelli dell'altra bancata FANNO TUTTO IL GIRO!Questo crea un leggero scompenso tra le 2 bancate,e nelle prima marce la turbina carica troppo in alto.

ezechiele85
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2005, 15:34
Località: Var

Messaggio da ezechiele85 » venerdì 25 novembre 2005, 17:27

si. sonod avvero nel posto sbagliato. nn c'è peggior sordo di chì non vuol sentire (o peggior cieco di chi non vuol vedere...o peggior muto di chi nn vuol parlare.. c sono tante versioni :D ).

quello che dici è gisutissimo. il 3mila alfa è ovviaemnte inconfrontabile e nn è certo un mtoore sportivo (neanke ilgta, ma sono altri discorsi questi.). sonos mepre più convinto che il gtv 2.0 turbo sia migliore... e spero sia la mia prossima macchina.

poi capisco chi vuole dfendere sempre e solo al sua macchina. io ho una 145 120 cv...ero indeciso tra quella e la civic 160cv...poi ho preso questa. ho fatto d tutto x cercare iv antaggi della mia ripsetto alla civic di un mio amico. risultato? nessuno. va meno, consuma una valanga di benza in più. tiene peggio. l'unica cosa in cui "vince" èke secondo me è più bella e frena bene (la civic purtroppo davvero nn si ferma!!).

si appoggio anche sul fatto del manico. fino all'annos corso avevo un'rs 125 chesterfield :amore (ok...nn era molto oirginale e le supercorsa in mescola aiutavano :asd ) ma a quanti mosnter 600cc o altre moto ho dato via dove serve saper guidare (non quini nei rettilinei di 15km....). uiqndi il confronto nn ci stà!

poi... vi prego di nn confondere fiat e lancia solo perche sono entrambe italiane! la fiat è la cancrena dell'alfa!! l'ultima vera alfa è la 75 (a trazione posteriore!! fantastica x queglia nni!). ilfiat coupè è, oltre che esteticamente inguardabile, anche un vero schifo da guidare (e ho guidato il 1.8!! figuarti i motori con quasi il doppio dei cv.
l'unica cosa buona hce ha sono i motori.
ecco che il 2.0 16v è pari pari alfa (155 q4)
mentre il2.0 20v 5 cilindri è quello lancia (los tesso della delta, spompato di 20cv con centralina più "turistica".

la fia nn sa fare niente. solo utilitarie economiche e poi... anche se personalmente nn è l'aspetto che più mi interessa, facciamo i migliori motori diesel al mondo! :teach

Rispondi