Penso semmai che i motori americani abbiano molta coppia e bassa potenza specifica e sono tecnicamente obsoleti perché:
1. non hanno (avevano) paranoie sui consumi.
2. i limiti di velocità sono rigidissimi e guai a superarli (quindi tanto vale avere più coppia a scapito dell'allungo).
3. in linea di massima devono essere riparabili anche da officine generiche.
Se fossero stati capaci e avevano le conoscenze tecniche per fare motori meno obsoleti perché l'accordo di Chrysler con Fiat? Fiat da solo supporto tecnico a Chrysler in cambio di altro (in primis la rete di vendita).
Considera anche che lo stress meccanico lo subisce maggiormente un motore con molte accensioni e spegnimenti quotidiani piuttosto che subire molti chilometri a velocità costante.
Per il discorso della ZR1 al Ring... anche quelli di EVO hanno confessato di avere la pulce nell'orecchio... .
Infine... un ponte rigido potrà essere sofisticato (
 ) quanto ti pare ma non potrà mai competere con un quadrilatero, che sia esso su una vettura giapponese che su una americana.
 ) quanto ti pare ma non potrà mai competere con un quadrilatero, che sia esso su una vettura giapponese che su una americana.Io poi non parlo per partito preso perché mica odio tutte le macchine americane... (solo quelle dopo gli anni '70)...
AC Shelby Cobra, Ford GT40 o Chevrolet Corvette Stingray sono bellissime ed erano al passo con i tempi.
 
  










 
  
 


