Trapianto di cuore

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 4 ottobre 2006, 14:10

Lo faccio io il confronto se trovi lo schema del 2.0

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 4 ottobre 2006, 14:24

azz non trovo nulla per ora in rete se non che dovrebbe essere una p11, cmq il motore è giu sui bancali con la maggior parte di cose attaccate sopra ;)

mo tolgo la pompa benzina, imborso cavi, ecu e supporti motore.... e aspetto sabato :p

ciao
gesus

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » mercoledì 4 ottobre 2006, 18:32

Ottimo Gesus.

Devo guardare sul mio manuale d'officina, ma non mi pare proprio ci sia....al max schemi elettrici di tutte le Prelude/Accord costruite fin'ora.

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » giovedì 5 ottobre 2006, 22:13

Non c'e' una ceppa di minchia sul discorso centraline....mo' sto' proprio a piedi...ed emamos non risponde :(

emamos
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12

Messaggio da emamos » giovedì 5 ottobre 2006, 22:39

che vuoi sapere?
p11=f20a4 il tuo vecchio motore 1997cc sohc non VTEC
p12=f22a1 non importato in italia 2156cc sohc non VTEC
p13=h22a tuo nuovo motore VTEC 2157cc dohc VTEC
p14=h23a non importato in italia 2259cc dohc non VTEC

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » giovedì 5 ottobre 2006, 23:29

Ok...quindi avro' una p13 obd2.

Piu' che altro mi interessava sapere che fili devo portare dalla centralina al motore(p11 dell' f20 nel caso tenessi questa)....o meglio....da dove partono a dove arrivano.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 6 ottobre 2006, 11:53

spetta, avrai una p13 obd1 se la recuperi da qualche parte, se no avrai quella che ti do io cioe la p5m obd2 che è della 2.2vti 5?gen ...

ripeto se vuoi mantenere il tuo impianto di cavi motore che hai, bisogna recuperare una p13 e gli iniettori della 4? gen 2.2
puoi anche usare una p72 hondata, e allora foooorse non ti serveno gli iniettori della 4?gen ...

i fili da tirare te li ha scritto enamos l altra pagina e sono
1) cavo bobina VTEC
2) cavo interruttore pressione olio VTEC
3) cavo valvola di bypass coll asp.
4) cavo sensore battito in testa(forse)
5) rimonta l'alternatore del 2.0(forse)

;) il problema è che vuoi sapere da dove partono, ma credo che avendo uno schema di connesione della p13 vedi a che buchi corrispondono

ciao
gesus

emamos
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12

Messaggio da emamos » venerdì 6 ottobre 2006, 12:57

procurati una p13 edm(non so come magari qui nel forum) o 13usdm(su ebay) i connettori sono gli stessi che hai nel 2.0
Poi bisogna fare un confronto tra i connettori del cablaggio motore 2.2 VTEC(obd2)lato motore e i connettori del 2.0(obd1)lato macchina controllando
primo
che siano combacianti (in obd1 sono 4 e tutti diversi per non sbagliare le connessioni)
secondo
se il punto primo è ok,controllare il anche il colore di ogni singolo filo a connettori incastrati(esempio ad arancio conn. femmina si congiunge con arancio conn. maschio)
terzo
se è ok punti 1 e 2 ti avanzeranno dei fili lato motore;se tutto quadra sono i collegamenti in più già citati prima per il 2.2
se ti avanzano altri colori oltre ai 4 già detti, occorre schema assolutamente;se qualcosa non è collegato o collegato male fai un gran casino,si accende il ceck, poi magari bruci qualche ingresso od uscita della ecu.
quarto
se non quadrano i connettori sotto il cofano ,son c@zzi e procurati schemi & company e qualcuno che ne capisca perchè spiegarti via web è un pò lunga..

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 6 ottobre 2006, 13:58

Jeff,sei un babbione!(amichevole) :asd
Ti spiego : tu adesso hai sotto una P11,eper lo swap devi riferirti allo schema PIN della P13 EDM,ma userai una centralina P30(che ha lo stesso schema PIN),in modo che puoi rimapparla!!!Usando la P30 hai un pro e un contro : pro,l'EGR si disattiverà,contro i collettori di aspirazione a geom. variabile si disattiveranno.
Il fatto è che la p13 sarebbe pure rimappabile,ma è un castigo di Dio,mentre con la P30 usi hondata,e gestisci TUTTO!

P11,P13 e P30 sono tutte OBD1,e condividono gli schemi PIN,solo che alla P11 manca qualche filo.
Te capi?

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » venerdì 6 ottobre 2006, 23:57

Maledetta quella volta che m'hanno fatto il cervello in miniatura.

Ok tutto, ma ai fini pratici non ho lo schema pin della p13 edm, indi non posso andare a tentativi e per quanto efferati nelle preparazioni da urlo, i miei preparatori s'incasinerebbero non poco pure loro.

Indi dovrei comprarmi una p13 solo per lo schema dei fili per la p11...una p30 per l'hondata cosi' gestisco il tutto......ma la p72 allora non centra na fava allora.

Credo che quando avro' capito tutto, diventero' un guru in fatto di centraline e swap di tutta la terra.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 7 ottobre 2006, 13:49

P30,P28 o P72,la differenza è che con l'ultima puoi gestire i collettori di aspirazione a geometria variabile,ma non si trova in italia,mentre con la P30 o la P28 non gestisci lo IAB(collettori asp. vari.),ma si trovano in Italia.
Io ho su cartaceo lo schema della P13 e della P30,quindi a conti fatti manca solo lo schema della P11!

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 7 ottobre 2006, 14:54

bene direi che si parte, il motore è in viaggio ;)

cmq eti, sul sito hondata e anche sul forum, dicono che si puo pilotare i colli a geometri variabile anche con la p30, usando un uscita secondaria, quella che di solito usano per il nos credo ...
mentre la p28 se non sbaglio ha di negativo che non ha il sensore battito in testa... siccome il 2.2 che usera è della 5? gen credo che il sensore ci sia ..

ciao
gesus

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 7 ottobre 2006, 15:07

Nemmeno la P30 può gestire il sensore di battito.
Poco male tanto,l'H22A2 ad esempio manco ce l'ha il sensore.

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » sabato 7 ottobre 2006, 20:18

Il mio e' un h22a5.

Beh ma di p72 ne avevo trovate se e' per quello, solo che non avendo ancora capito cosa dovevo fare, non mi sono arrischiato a prenderla.

Beh ma voi dove avete trovato gli schemi della p30 e p13? Cmq mo' fo una ricerca in qualche sito americano.

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » sabato 7 ottobre 2006, 20:28


Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » sabato 7 ottobre 2006, 20:35


gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 7 ottobre 2006, 21:12

la prima dovrebbe essere la p72 giusta, non specifica se obd1 o obd2 ma dal codice e dall anno credo sia quella giusta.
cmq il prezzo è alto, il compralosubito è a 175 euro, dovresti riuscire a pigliarla a 150 anche meno ... dipende dal prezzo di riserva ..

la seconda non so cosa sia, sul sito hondata non la da come fattibile ma il link al sito che ha messo non sembra niente male, pero non ne so molto, se etiliko ci butta un occhio magari ci da una risposta migliore.

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » sabato 7 ottobre 2006, 23:30

Provo a fare un offerta di 150, ma quante possibilita' ho di trovarne un altra?
L'altra sono molto perplesso, indi direi di lasciar stare (Etiliko sara' a far bagordi, figurati :alcool )

Evil Jeff
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 2:23
Località: Padova

Messaggio da Evil Jeff » lunedì 9 ottobre 2006, 20:10

Comprata p72. :sifone

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 10 ottobre 2006, 22:50

ok ora ci serveono un paio di info ....

andrebbe bene tenere il cablaggio sul motore della 5? gen e quello 4? gen + i 4 fili nel resto dell auto ?

cioe il motore tipo quando lo levano ha 4 spinotti mi sembra che scollegano tutti i fili, il cablaggio motore intendo quello che dopo questa sconnessione rimane sul motore ....

se si, servirebbe sapere se sti cablaggi sono plugplay, oppure uno schemino per vedere di adattare i suoi ...


altra cosa ci serve uno schema di una p13, con le posizioni dei fili, appunto per tirare i 4 fili che enamos ci ha segnalato ...
ma poi infine tutte le obd1 VTEC sono uguali? dipo perche si scambiano p13 p72 p30 ecc usando lo stesso connettore e in macchine diverse ...


tnx
gesus

Rispondi