Olio definitivo per H22 & F20....quale? ( 1
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Ti faccio sapere Pacì,sta tra i listini del mio meccanico ed è completo di tutto,solo che non ne ha ritirato ancora nessuno,quindi prima di proporlo a qualcuno vorrei vedere con i miei occhi la fattura.....
--- www.autech.it ---
- Akira HCI
- Messaggi: 204
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
- Località: Velletri (RM)
ciao ragazzi che ne pensate di questo olio castrol rs formula 10w60w??? link:
http://www.castrol.com/castrol/multiple ... Id=7002995
io ho provato lo 0 40 l'anno scorso e devo dire che e andato bene!!!
http://www.castrol.com/castrol/multiple ... Id=7002995
io ho provato lo 0 40 l'anno scorso e devo dire che e andato bene!!!
-
Pizzo781
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
- Località: Colleferro (Roma)
- Contatta:
Ragazzi, ecco come va lo Shell Ultra Racing 10W60:
A circa 160 km/h costanti per circa 40 km con 20?C di temp. esterna è fisso a 125?C e 5 bar
In pista è oltre 150?C già dopo il secondo giro tirato, ma comunque regge bene la pressione, che non scende mai sotto i 4,2 bar
Rispetto al bardhal XTR sale di temperatura più velocement ed è più lento a raffreddarsi, tiene un pò meno pressione ma alla fine siamo quasi lì.
Quindi in conclusione è molto valido, secondo solo all'XTR blu. E considerando la differenza di prezzi, è anche conveniente.
A circa 160 km/h costanti per circa 40 km con 20?C di temp. esterna è fisso a 125?C e 5 bar
In pista è oltre 150?C già dopo il secondo giro tirato, ma comunque regge bene la pressione, che non scende mai sotto i 4,2 bar
Rispetto al bardhal XTR sale di temperatura più velocement ed è più lento a raffreddarsi, tiene un pò meno pressione ma alla fine siamo quasi lì.
Quindi in conclusione è molto valido, secondo solo all'XTR blu. E considerando la differenza di prezzi, è anche conveniente.
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Ma come cazz è che hai temp. così elevate!!!!!!!!
Io ho viaggiato a 180Km/h(in VTEC quindi)per 750Km,temp. esterna direi di 15?C,e la temp. olio non ha MAI superato i 96?C!!!!!!
In pista si,saliva,ma a 120?C ho alzato il piede......
Io ho viaggiato a 180Km/h(in VTEC quindi)per 750Km,temp. esterna direi di 15?C,e la temp. olio non ha MAI superato i 96?C!!!!!!
In pista si,saliva,ma a 120?C ho alzato il piede......
--- www.autech.it ---
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Simo,125?C a 160Km/h sono eccessivi,mi pare + quello un dato sbagliato rispetto al mio :)
A meno che sto H22 non sia fatto di merda......ma nn credo.....
A meno che sto H22 non sia fatto di merda......ma nn credo.....
--- www.autech.it ---
-
Pizzo781
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
- Località: Colleferro (Roma)
- Contatta:
- typer558
- (h)old

- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
-
Pizzo781
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
- Località: Colleferro (Roma)
- Contatta:
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
uhmmmmmm c@zzo devo montare sti strumenti al piu presto cosi potro fare qualche paragone pure io
pizzo mi spiace ma dagli una controllatina generale no una bella revisionata.. per come giri tu in pista secondo me sarebbe la cosa ideale e poi quando si oraganizza una bel dynoDay? cosi vediamo un pò 
Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
anche io direi di dare un occhio al circuito olio ...
io ho gli strumenti da poco, ma per strada anche a scannare è proprio raro toccare i 90 gradi, per ora solo 1 volta ... e di solito è gia tanto se raggiungo gli 80 gradi andando normalmente per strada ....
appena andrò verso il mare che piglio l autostrada vedo a quanto stanno piu o meno le temp li, perche per strada è un po gianni ...
la pressione come dovrebbe essere ?
a me al minimo sta sotto i 2 bar, e al max max diciamo 5 e raramente un pelino di piu ....
ciao
gesus
io ho gli strumenti da poco, ma per strada anche a scannare è proprio raro toccare i 90 gradi, per ora solo 1 volta ... e di solito è gia tanto se raggiungo gli 80 gradi andando normalmente per strada ....
appena andrò verso il mare che piglio l autostrada vedo a quanto stanno piu o meno le temp li, perche per strada è un po gianni ...
la pressione come dovrebbe essere ?
a me al minimo sta sotto i 2 bar, e al max max diciamo 5 e raramente un pelino di piu ....
ciao
gesus
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Beh,le lunghissime percorrenza non fanno salire le temp.
Le temperature salgono tirando sul misto,a causa dell'elevato sbattimento in coppa,insieme agli elevati giri e agli elevati "carichi". In pista a 120?C ci arrivo in un batter d'occhi,e alzo il piede.....se tenessi giù potrei arivare anche a 140? credo.....
In un uso cittadino normale invernale sto a 80?-85?,estivo 10? in +...
Le temperature salgono tirando sul misto,a causa dell'elevato sbattimento in coppa,insieme agli elevati giri e agli elevati "carichi". In pista a 120?C ci arrivo in un batter d'occhi,e alzo il piede.....se tenessi giù potrei arivare anche a 140? credo.....
In un uso cittadino normale invernale sto a 80?-85?,estivo 10? in +...
--- www.autech.it ---
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta: