non parte più

Rispondi
gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: non parte più

Messaggio da gesus » venerdì 8 maggio 2009, 10:16

aspe diciamo che ho rimesso le ik20 per scrupolo, pero non ce stata differenza sostanziale, nel senso che le difficoltà di accensione mi sa che erano da imputare alla calotta e spazzola :)

se vuoi quelle che ho tolto avranno un dieci mila km, e siccome durano di piu te le posso dare sempre che non se le prenda thebo sabato ;)

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: non parte più

Messaggio da civic4ever77 » sabato 9 maggio 2009, 7:36

E pensare che non mi ricordo più il grado termico delle mie...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da LuFo R » sabato 9 maggio 2009, 10:06

civic4ever77 ha scritto:E pensare che non mi ricordo più il grado termico delle mie...
22 denso - 7 ngk

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: non parte più

Messaggio da AlexxTs » sabato 9 maggio 2009, 11:11

sareste in grado di buttare merda anche su un qualsiasi altro prodotto d'eccellenza, pur di non ammettere che é marcio il contesto in cui lo utilizzate :asd ............ e pensare che io uso ik27 al posto del grado termico 16 stock .......... nessun imbrattamento e nessuna irregolarità nonostante il bassissimo carico applicato al motore .......... certo , la mia accensione é a 4 bobine indipendenti e la vostra é un po' piu' vecchiotta .......... però mi pare tutto molto strano :asd

io consigliavo un grado termico piu' freddo a chi nota un eccesso di "consumo" di candela nel breve chilometraggio , ovviamente senza arrivare al rischio di eccesso di deposito carbonioso per candela troppo fredda (ma di norma un grado termico più freddo migliora molto senza pregiudicare una fava) ............ altrimenti rimettete le stock e andate con dios :teach
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: non parte più

Messaggio da gesus » sabato 9 maggio 2009, 11:20

ma infatti son daccordo, anche perche è gia stato fatto sul forum appunto perche il grado normale si consumava velocemente ...
il fatto è che al tempo lo fece chi aveva problemi dopo delle elaborazioni, insomma il contesto non era auto simil stock ....

boh provare non nuoce, io le ho qui le ik22 un po usate e mi pare che non siano finite ...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da LuFo R » sabato 9 maggio 2009, 12:24

intanto ho ordianto calotta, bobina e distributore ad un prezzo ridicolo.. rignrazio blade per la dritta. :amore

se tutto va bene lunedì pomeriggio dovrebbe arrivare la roba.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da eTiLiKo » sabato 9 maggio 2009, 14:23

Alexx,tu non consumi le candele perchè non usi l'auto,non rompere i maroni.
Lo scarso contesto di questo gran c@zzo.
A me 20.000Km per una candela non long life mi sembrano davvero normali.

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: non parte più

Messaggio da AlexxTs » sabato 9 maggio 2009, 16:16

eTiLiKo ha scritto:Alexx,tu non consumi le candele perchè non usi l'auto,non rompere i maroni.
Lo scarso contesto di questo gran c@zzo.
A me 20.000Km per una candela non long life mi sembrano davvero normali.
appunto, spiegaglielo !! :asd

io di mio già lo so , tant'é che su un motorello aspirato stock (il classico 60-65cv/litro) le IK22 durano ben oltre i 40.000km ........ chiaro che piu' si sale con la potenza specifica e maggiore é la sollecitazione sulla candela, e quindi minore sarà la sua durata : qua invece pare che 'ste IK facciano proprio petare la fava :hci

hai scoperto se l'accensione sulla ITR é a scarica (scintilla) persa ?? é importante saperlo, perché potrebbe motivare la maggiore usura (in quanto la candela é soggetta al doppio delle scariche ) ............
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da PierGSi » sabato 9 maggio 2009, 22:30

AlexxTs ha scritto:hai scoperto se l'accensione sulla ITR é a scarica (scintilla) persa ?? é importante saperlo, perché potrebbe motivare la maggiore usura (in quanto la candela é soggetta al doppio delle scariche ) ............

bastava scrivere integra engine in google immagini, eh...

Immagine

P.S. NGK pfr7g-11 cambiate una volta a 140 mila km...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da LuFo R » domenica 10 maggio 2009, 11:31

eTiLiKo ha scritto:Alexx,tu non consumi le candele perchè non usi l'auto,non rompere i maroni.
Lo scarso contesto di questo gran c@zzo.
A me 20.000Km per una candela non long life mi sembrano davvero normali.
et sono d'accordo.. solo che stogiro sono finte a 15.000 invece che a 20.000. Per questo mi pareva strano.
Ora cambio distributore, bobina, calotta e metto le candele nuove. Vediamo se si presenta questa usura di nuovo.

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: non parte più

Messaggio da AlexxTs » domenica 10 maggio 2009, 11:57

PierGSi ha scritto:
AlexxTs ha scritto:hai scoperto se l'accensione sulla ITR é a scarica (scintilla) persa ?? é importante saperlo, perché potrebbe motivare la maggiore usura (in quanto la candela é soggetta al doppio delle scariche ) ............

bastava scrivere integra engine in google immagini, eh...

Immagine

P.S. NGK pfr7g-11 cambiate una volta a 140 mila km...

aaaaaaaaaaaah che palle ......... non mi fido di quello che riporta internet :asd ........... se hai in mano un distributore di scintilla aperto , lo vedi subito ......... di certo l'elettronica comanda due impulsi al giro sulla bobina, ma ciò non significa che il distributore colleghi in accensione i due cilindri in opposizione di fase .......
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da PierGSi » domenica 10 maggio 2009, 12:03

AlexxTs ha scritto: aaaaaaaaaaaah che palle ......... non mi fido di quello che riporta internet :asd ........... se hai in mano un distributore di scintilla aperto , lo vedi subito ......... di certo l'elettronica comanda due impulsi al giro sulla bobina, ma ciò non significa che il distributore colleghi in accensione i due cilindri in opposizione di fase .......
Un distributore rotante che collega due cilindri alla volta (parallelo sull'alta tensione :sosp) io non l'ho mai visto...chiaramente la bobina ITR/prelude/qualsiasi honda prima della CTR fornisce due impulsi al giro perche' è unica ed i cilindri sono 4, ma la spazzola collega una candela alla volta..

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: non parte più

Messaggio da AlexxTs » domenica 10 maggio 2009, 13:07

PierGSi ha scritto:
AlexxTs ha scritto: aaaaaaaaaaaah che palle ......... non mi fido di quello che riporta internet :asd ........... se hai in mano un distributore di scintilla aperto , lo vedi subito ......... di certo l'elettronica comanda due impulsi al giro sulla bobina, ma ciò non significa che il distributore colleghi in accensione i due cilindri in opposizione di fase .......
Un distributore rotante che collega due cilindri alla volta (parallelo sull'alta tensione :sosp) io non l'ho mai visto...chiaramente la bobina ITR/prelude/qualsiasi honda prima della CTR fornisce due impulsi al giro perche' è unica ed i cilindri sono 4, ma la spazzola collega una candela alla volta..
ok , quindi nessuna scintilla persa ...........
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da LuFo R » martedì 12 maggio 2009, 22:37

e ripartita! :amore
e va meglio di prima... a spaerlo lo cambiavo prima sta maledetta bobina. :asd
avevo qualche buchetto di erogazione sotto i 2000 rpm ora sono spariti. E non h ancora messo le candele nuove. :bana

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 13 maggio 2009, 10:58

:good :good :good
Per la cronaca le mie IK20 hanno oltre 22.000Km ed ancora non sono da buttare,han erso un decimo di gap che ho recuperato, ma l' "U groove" sull'elettrodo di massa si vede ancora.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da LuFo R » mercoledì 13 maggio 2009, 11:07

e soprattutto un ringraziamento sentito a blade. Se non mi avessi detto della facet non so come avrei fatto. veramente ho cambiato bobina, spazzola e calotta con 67€. Manca solo il modulo di accensione, ma per il momento non credo sia necessario visto che da quel punto non ci sono problemi e se mai ce ne saranno, c'è anche quello a catalogo. :bana
chissa alla honda quanto varei speso... :maro

ora monto i BC e regolo bene l'assetto... e poi arriverà anche l'aspirazione, appena Roby può... Poi chissà... magari sta estate faccio un giro in puglia. :angel

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: non parte più

Messaggio da BubiChan » mercoledì 13 maggio 2009, 11:56

LuFo R ha scritto:... e poi arriverà anche l'aspirazione, appena Roby può... Poi chissà... magari sta estate faccio un giro in puglia. :angel

Spetta!
Aspirazione? :maro

COSA FAI?????
...letale come un CalCraccilo

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da LuFo R » mercoledì 13 maggio 2009, 12:08

ma niente.. skunk2 + cf lavorati. Magari in futuro vedrò di pionierizzare un VP3 per lude, ma al momento non sento il bisogno di cambiare airbocc

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: non parte più

Messaggio da BubiChan » mercoledì 13 maggio 2009, 12:15

Ah già, il mio vecchio skunk2 mai usato :asd
Che cf metti?
Il vp2 lo volevo sperimentare io, il problema è lo spazio :azz
...letale come un CalCraccilo

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: non parte più

Messaggio da LuFo R » mercoledì 13 maggio 2009, 12:17

infatti secondo me il VP deve venire fatto su misura, visto lo spazio...
Il cf è quello originale. (me lo avevi dato tu. :asd )

Rispondi