Cerchi della BB8 e follia giapponese...

ponteHRC
Messaggi: 447
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:19
Località: ex SESTO SAN GIOVANNI (MI), ora MILANO (niguarda)

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da ponteHRC » venerdì 12 giugno 2009, 19:15

IO ORA LA TENGO SOLO SENZA 4WS, ho fatto fare una convergenza e bilanciatura coi controcazzi e mi sembra molto piu' stabile che con le 4ws, col sistema 4 ruote sterzanti mi trovavo da dio solo nel misto stretto dove per forza di cose..a vendo un passo immenso la lude è un po' handicappata .. anche se ha un appoggio e un telaio pauroso..

con le 4ws inserite ogni sconnessione la senti il doppio... dopo un po' ubriaca :alcool

senza tener conto che in base alla stagione ( visto che è sempre fuori ) e in base alle buche.. ogni tanto saltano e mi sono rotto i maroni di resettarle :ride

con i 215 40 17 tutti i problemi della lude sono svaniti magicamente.. a parte l'autosmontaggio dovuto alla rigidita' :daniel

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da Binsyoo » mercoledì 22 luglio 2009, 23:07

Non so a che velocità folli facciate le curve ma la Prelude senza le 4ws diventa un camion. L'impressione di maggiore stabilità sta solo nel fatto che è molto meno reattiva.
Con le 4ws si deve sterzare maggiormente alle alte velocità ma la tenuta in curva è altissima. Paga pegno con quello che pare un maggiore sottosterzo in entrata.
Sarà una mia sensazione sbagliata ma sembra che inserendo in maniera brusca curvi meglio, c'entrerà forse il sensore dell'angolo di imbardata legato alle 4ws?

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da denwis86 » mercoledì 22 luglio 2009, 23:59

Non vorrei dire una sciocchezza ma il sistema Honda non è meccanico? In che modo si può riprogrammare?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da LuFo R » giovedì 23 luglio 2009, 12:09

no è gestito da una centralina elettronica. Solo la prelude 3a gen. aveva un sistema meccanico.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da denwis86 » giovedì 23 luglio 2009, 12:44

LuFo R ha scritto:no è gestito da una centralina elettronica. Solo la prelude 3a gen. aveva un sistema meccanico.
Si può definire simile all' HICAS e al Super HICAS della Nissan?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da LuFo R » giovedì 23 luglio 2009, 12:50

non so come funzioni il nissan.. ma il sistema prelude secondo me è stato recentemente ripreso in maniera spudorata da renault per la nuova laguna.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da denwis86 » giovedì 23 luglio 2009, 12:54

LuFo R ha scritto:non so come funzioni il nissan.. ma il sistema prelude secondo me è stato recentemente ripreso in maniera spudorata da renault per la nuova laguna.
Il Super HICAS in dotazione alla Nissan 300zx ha una centralina che in base a coricamento ( di questo non sono sicuro ), pressione sull'acceleratore, velocità e angolo di sterzata anteriore decide di quanto far sterzare le posteriori e decide anche se farle sterzare in fase o controfase...alle basse velocità è disattivato :sese quindi in manovra di parcheggio le ruote posteriori restano ferme...funziona solo dopo una certa soglia, mi sembra i 50 km/h ma non sono sicuro :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Delysid.it
Avatar utente
Messaggi: 1502
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
Località: Toscana

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da Delysid.it » giovedì 23 luglio 2009, 13:17

LuFo R ha scritto:non so come funzioni il nissan.. ma il sistema prelude secondo me è stato recentemente ripreso in maniera spudorata da renault per la nuova laguna.
e BMW serie 7... con la tecnologia tedesca ci hanno messo un pel po' di anni a implementarlo. :lol

A pensare che qualcuno della mia BB8 ha detto: "se è una delle poche ad avere le 4WS significa che non serve a niente".
Binsyoo ha scritto:Non so a che velocità folli facciate le curve ma la Prelude senza le 4ws diventa un camion. L'impressione di maggiore stabilità sta solo nel fatto che è molto meno reattiva.
Con le 4ws si deve sterzare maggiormente alle alte velocità ma la tenuta in curva è altissima. Paga pegno con quello che pare un maggiore sottosterzo in entrata.
Sarà una mia sensazione sbagliata ma sembra che inserendo in maniera brusca curvi meglio, c'entrerà forse il sensore dell'angolo di imbardata legato alle 4ws?
Un camion proprio non la definirei, chiaramente le Prelude non è tanto un'auto da pista quanto semmai una GT a suo agio nelle strade di montagna.

Un maggior sottosterzo in entrata, è vero, probabilmente perchè il posteriore con le 4WS non tende ad allargare bensì a seguire fedelmente l'avantreno.
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da BubiChan » giovedì 23 luglio 2009, 15:06

denwis86 ha scritto:
LuFo R ha scritto:non so come funzioni il nissan.. ma il sistema prelude secondo me è stato recentemente ripreso in maniera spudorata da renault per la nuova laguna.
Il Super HICAS in dotazione alla Nissan 300zx ha una centralina che in base a coricamento ( di questo non sono sicuro ), pressione sull'acceleratore, velocità e angolo di sterzata anteriore decide di quanto far sterzare le posteriori e decide anche se farle sterzare in fase o controfase...alle basse velocità è disattivato :sese quindi in manovra di parcheggio le ruote posteriori restano ferme...funziona solo dopo una certa soglia, mi sembra i 50 km/h ma non sono sicuro :sese
Quello Prelude IV/V è proprio un'altra cosa, diversissimo in tutto.
E' sempre attivo (le madonne in parcheggio), passa dalla fase alla controfase sopra i 30, regola la controfase in base all'angolo di sterzo anteriore e in base alla velocità.
...letale come un CalCraccilo

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da denwis86 » giovedì 23 luglio 2009, 15:19

Ottimo, grazie :good
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da LuFo R » giovedì 23 luglio 2009, 16:39

veramente io adesso smadonno a fare i parcheggi senza le 4ws. :asd

Delysid.it
Avatar utente
Messaggi: 1502
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
Località: Toscana

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da Delysid.it » venerdì 24 luglio 2009, 0:46

LuFo R ha scritto:veramente io adesso smadonno a fare i parcheggi senza le 4ws. :asd
In entrata assolutamente meglio con... in uscita dovrebbero girare in fase per agevolarti...

Anzi... un tempo parlavate di un trucco (una sorta di input per la centralina) da fare con lo sterzo per farle girare in fase in uscita sotto i 30... .

Oppure bisognerebbe poter uscire di schianto sopra i 30 km/h dal parcheggio... :lol
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L

ponteHRC
Messaggi: 447
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:19
Località: ex SESTO SAN GIOVANNI (MI), ora MILANO (niguarda)

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da ponteHRC » venerdì 24 luglio 2009, 18:34

gomme in buone condizioni, convergenza fatta professionalmente, assetto piu' rigido e soprattutto gomme 215 40 17.... altro che camion........................... io con le 4ws noto solo grande rapidiyta' nei cambi di direzione ( oltre a vantaggi assurdi in manovre) ma nelel curve veloci secondo me è molto piu' sincera con 2 ruote sterzanti..... a monza mi osno girato con le 4ws.... impazzisce letteralmente....... ovvio che non è una macchina da misto strettissimo..

con la gommatura 16" è pressochè impossibile goderne appieno delle doti dinamiche a meno che non si usino gomme dalla struttura invincibile nonostante la spalla ridicolamente alta e dal battistrada di gommapane... e in tali casi anche una panda diventa una f1....

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da Binsyoo » venerdì 24 luglio 2009, 19:01

Sul cambio di modalità io ricordavo 40 km/h ma poco conta. Il camion era riferito al paragone rispetto alla modalità 4ws ovviamente. Non capisco il discorso, non va nel misto strettissimo e nemmeno nelle curve veloci? A parte che non è un'auto da pista ma inizio a chiedermi se l'auto era perfettamente allineata meccanicamente ed elettronicamente.
Poi per queste cose non sono l'interlocutore adatto, sicuramente Pizzo ne sa di più di come va in pista la Prelude, sarà particolare non lo metto in dubbio ma addirittura che impazzisca....

Io non la terrei mai con le 4ws eliminate. Dirò di più, ora che ci ho preso la mano quando parcheggio un'auto normale vado sempre a battere con le posteriori sul marciapiede :asd

A proposito, ho parlato impropriamente di sensore di imbardata, in realtà questo è un dato interpretato con l'ausilio di altri sensori.
I sensori adoperati sono i seguenti:
Prinicpale di sterzo anteriore (al volante)
Secondario di sterzo anteriore (alla scatola dello sterzo)
Principale e secondario posteriore (al motore elettrico e all'attuatore posteriore)
Sensore velocità veicolo (VSS)
Sensore velocità ruote posteriori (in pratica le ruote foniche dell'abs)

A questo punto come la centralina 4ws interpreti i dati però non ci è dato saperlo quindi non vedo proprio come si possa rimappare il sistema.

Il sistema Renault non è copiato alla Prelude è di derivazione Nissan, unico marchio che ha continuato ad utilizzare il sistema ininterrottamente sulle sue vetture, fin dagli albori della tecnologia, sulle sue vetture sportive.

Il sistema della 300zx, se non ricordo male, non era dedicato come detto alle manovre e portava le posteriori in controfase in inizio di curva per poi portarle subito dopo in fase. Lo scopo era di produrre un leggero sovrasterzo in ingresso per poi dare stabilità in percorrenza ed uscita.
Le 4ws non hanno avuto fortuna per ovvi motivi di costi e di manutenzione che ne hanno sconsigliato l'utilizzo. All'epoca del boom in giappone tutti i marchi prinicipali avevano un modello a 4 ruote sterzanti in listino.
Le Nissan sono state e sono le più sportive, le Honda le più diffuse mentre altre come ad es. la Toyota Camry o la Mazda 626 di sicuro non verranno ricordate se non da chi le ha possedute.
Ultima modifica di Binsyoo il sabato 25 luglio 2009, 15:51, modificato 1 volta in totale.

Delysid.it
Avatar utente
Messaggi: 1502
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
Località: Toscana

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da Delysid.it » sabato 25 luglio 2009, 14:25

Binsyoo visto che ti vedo preparato sai niente relativamente al modo di farle girare in fase per uscirne dal parcheggio? Perché è vero che per entrare è più facile ma per uscire mi crea problemi se son finito troppo vicino al marciapiede... e non vorrei correre il rischio di graffiare il cerchio.

Oltretutto è una leggenda metropolitana o esiste veramente?
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da Binsyoo » sabato 25 luglio 2009, 15:50

Non esiste nessun sistema del genere. Basta parcheggiare a 10 cm dal marciapiede ed esci senza fare manovre proprio grazie alle 4ws.
Certo è che se ti accosti sono cavoli amari!
Le prime volte mi capitava ed ho stramaledetto gli ing. giapponesi per non aver messo uno stupidissimo tasto per disinserirle!
Forse per farlo basterebbe intercettare il fusibile della centralina. Non so se però poi registra ugualmente l'errore e si deve rifare l'odiosa procedura per resettarle. Non ho assolutamente voglia di mettermi a fare prove. Specchietto basso sul marciapiede e via così.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da LuFo R » sabato 25 luglio 2009, 18:52

Binsyoo ha scritto:Non esiste nessun sistema del genere. Basta parcheggiare a 10 cm dal marciapiede ed esci senza fare manovre proprio grazie alle 4ws.
Certo è che se ti accosti sono cavoli amari!
Le prime volte mi capitava ed ho stramaledetto gli ing. giapponesi per non aver messo uno stupidissimo tasto per disinserirle!
Forse per farlo basterebbe intercettare il fusibile della centralina. Non so se però poi registra ugualmente l'errore e si deve rifare l'odiosa procedura per resettarle. Non ho assolutamente voglia di mettermi a fare prove. Specchietto basso sul marciapiede e via così.
ma sulla mia se sentono un ostacolo si disinseriscono automaticamente. Se sono troppo vicino al marciapiede e sterzando tutto la ruota posteriore tocca si accende la spia 4ws. Poi basta spegnere e riaccendere e tutto torna a funzionare.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da eTiLiKo » sabato 25 luglio 2009, 21:31

RandaMk4 ha scritto:
Delysid.it ha scritto:
veramente è possibile variarne il funzionamento? secondo me sarebbe da provare a farle girare in controfase fino a 50 km/h.
E' quello che ho sempre detto anch'io.
Però secondo me non è possibile riprogrammarla (o comunque sarebbe difficilissimo).
Ho qui accanto una centralina 4WS, leggere l'eprom, il micro, o cosa diavolo ci sia la dentro non è un problema, ma interpretare i dati è praticamente impossibile a meno di non perderci centinaia di ore.

Cmq, su strada io preferisco le 4WS. Del vantaggio in manovra non ne parliamo perchè è lapalissiano, un'altra cosa che si nota subito è la reattività nei cambi di direzione. Inoltre a me l'auto senza 4WS segue molto di più la strada, mi sembra goffa...ma bisognerebbe provarla con un allineamento ruote da 2ws per guidicarla meglio.
Una cosa è sicura, per sfruttare le 4WS l'allineamento deve essere perfetto e perfettamente simmetrico!!!
Non ricordo se son mai riuscito a far andare dritta la mia auto, o se son riuscito mai ad avere lo sterzo centrato :asd

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da Binsyoo » domenica 26 luglio 2009, 9:33

Ed hai toccato il nocciolo della questione: le persone in grado di fare un allineamento meccanico ed elettronico perfetto si contano sulle dita di una mano!!! In genere il gommista deficiente ti blocca il volante e ti allinea l'auto senza preoccuparsi del fatto che il volante dritto potrebbe non corrispondere con il centro meccanico. Su un'altra auto pazienza, avremo solo minor sterzo da un lato. Con la prelude i sensori leggono dati sbagliati. Se questo è vero sull'anteriore ancor più lo è al posteriore se si allinea senza lo strumento per bloccare l'attuatore sul centro meccanico (sarebbe stato auspicabile anche sulla scatola anteriore un aggeggio similie per evitare più complicati calcoli sui gradi di sterzata).
Goffa senza le 4ws, ecco il termine giusto!

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: Cerchi della BB8 e follia giapponese...

Messaggio da BubiChan » lunedì 27 luglio 2009, 14:33

Dico solo che le 2 lude più performanti di sempre erano 2ws e montavano un autobloccante.
Per me c'è un motivo ;)

ps a proposito di allineamenti vari e 4ws, avete mai fatto caso che una lude 4ws vista da dietro su una strada dritta sembra che cammini a banana? Tipo la regata con il telaio storto del vicino albanese :asd
...letale come un CalCraccilo

Rispondi