cambio liquido radiatore

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da Daniel M » venerdì 17 ottobre 2008, 23:24

BLADE74 ha scritto:
Io non ho mai visto una Honda con il liquido rosso...
:ehm .

comunque secondo me il colore non è indice di nulla
l'unica cosa importante è che sia per motori in alluminio.
Probabile, ma era giusto per far notare la cosa. :sifone

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da Daniel M » venerdì 17 ottobre 2008, 23:25

gesus ha scritto:maledetto ti odio ho appena preso il liquido rosso :rant :cry

...
Così impari!!! :lecca

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » sabato 18 ottobre 2008, 0:54

boh che non sia indice ho i miei dubbi ...

cavolo è colorato per quello apposta :asd


@daniel se hai quotato blade vuol dire che pur rosso ho il refrigerante giusto per cambiarlo :asd

ma anche altri mi han confermato che sulle honda di rosso giallo o simili non si è mai visto da stok ...

bah ci pensero domani mattina :asd

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da RandaMk4 » sabato 18 ottobre 2008, 10:23

gesus ha scritto:boh che non sia indice ho i miei dubbi ...

cavolo è colorato per quello apposta :asd


@daniel se hai quotato blade vuol dire che pur rosso ho il refrigerante giusto per cambiarlo :asd

ma anche altri mi han confermato che sulle honda di rosso giallo o simili non si è mai visto da stok ...

bah ci pensero domani mattina :asd

Io ho dentro il rosso Arexons diluito al 50% (lo vendono concentrato) su entrambe le Prelude e anche nelle moto e non ho mai avuto problemi. Che mangi i tappi di fusione lo escludo: guardate la scheda tecnica e in particolare i valori di corrosione dinamica :good
http://www.arexons.com/arexons/cms/sche ... ST8010.pdf
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

BLADE74
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
Località: Giù al nord...

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da BLADE74 » sabato 18 ottobre 2008, 15:02

volevo intendere che il colore probabilmente il colore indica
la diversa composizione tra diversi prodotti della stessa marca

ma questo non vuol mica dire che il colore rosso o il blu indichino una composizione precisa
per tutte le marche.

quindi se c'è scritto sull'etichetta che va bene per motori in alluminio
va bene indipendentemente dal colore.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » lunedì 20 ottobre 2008, 22:01

beh a sentire il ricambista invece i colori indicano proprio il tipo ...

cmq io ho quello viola che è un evoluzione del verde a quanto pare ...

ma mi chiedevo la percentuale di diluizione, sul manuale ce scritto di usare almeno il 50% e non superare il 60% ... perche il prodotto mantenga proprietà anticorrosive, lubrificanti e antigelo ...

ora che vantaggio c'è a metterne di meno ?

cmq pensavo che se il prediluito è al 50% mi sa che mettero anche io il 50% ....

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da RandaMk4 » martedì 21 ottobre 2008, 11:42

gesus ha scritto:
ora che vantaggio c'è a metterne di meno ?
Il vantaggio che il miglior refrigerante è l'acqua. L'antigelo ha molte proprietà importanti (anticorrosione, antiebollizione, antischiuma, anticavitazione etc.) ma ciò che sottrae più calore al motore in assoluto è l'acqua. Una miscela al 30% raffredda meglio di una al 60%. :good

Io metto il 50% come prescritto
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » martedì 21 ottobre 2008, 13:52

messo al 50% circa, ma mi chiedevo ... a che livello bisogna metterlo ?

perche sul manuale dice di far spurgare dalla vite del termostato... quindi è quello il livello ?
oppure bisogna riempire tutto il radiatore fin che ce ne sta?

chiedo perche tra l acqua che ci è rimasta dentro, tra l antigelo e tra l acqua demineralizzata .. sono arrivato e pure un po superato i 3.3litri del ricuito ..(+0.6 di tanichetta) ...
quindi mi chiedevo se deve arrivare a qualche livello ...

marcoooxx
Messaggi: 336
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2008, 15:46

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da marcoooxx » martedì 21 ottobre 2008, 23:39

Ma ,io fino ad ora ho sempre aggiunto liquido rabboccando.
Mai fatto uno spurgo quindi. E ho sempre preso del liquido da due soldi del supermercato premiscelato .

Che dite alle soglie dei 200.000 sarebbe il momento di farglielo uno spurghino o continuo cosi' per altri 200.000 ? :sifone

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 22 ottobre 2008, 1:26

gesus ha scritto:messo al 50% circa, ma mi chiedevo ... a che livello bisogna metterlo ?

perche sul manuale dice di far spurgare dalla vite del termostato... quindi è quello il livello ?
oppure bisogna riempire tutto il radiatore fin che ce ne sta?

chiedo perche tra l acqua che ci è rimasta dentro, tra l antigelo e tra l acqua demineralizzata .. sono arrivato e pure un po superato i 3.3litri del ricuito ..(+0.6 di tanichetta) ...
quindi mi chiedevo se deve arrivare a qualche livello ...

Devi riempire tutto il radiatore, spurgare e rabboccare di nuovo fino all'orlo. Poi usi la macchina x una giornata, apri e chiudi il riscaldamento, e al mattino, col motore freddo, ricontrolli i livelli (tanichetta + radiatore).
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » mercoledì 22 ottobre 2008, 12:29

ok preciso :)
certo se fossero partite le maledette ventole ... :azz

cmq per lo "spurgo" o il lavaggio io ho usato un altro metodo simile ...

svuotamento radiatore, e scolo dal foro sotto ... basta togliere del tutto il rubinetto e scola benissimo ... ripeti in abbondanza ...
dopo di che si toglie il termostato e si riempi anche li da un lato e dall altro ... ora nel verso radiatore ok ... ma nel verso motore non passa molta acqua ad occhio ...
invece di scollegare qua e la tubi che vi faranno smadonnare non poco ...
si tappa lo scolo del radiatore ... si prende la manichetta dell acqua e si tiene premuta sul buco del radiatore ... ci calza precisa e facendo cosi l acqua uscira proprio dal foro del motore/termostato ... nb attenzione al maniccoto collegato al termostato,tenerlo sollevato altrimenti l acqua esce da li ... alla fine abbassarlo cosi da lavare anche lui ...
togliere la gomma aprire lo scolo ... aspettare di scolare tutto con calma ....
ritappare tutto e riempire ... poi sviatare ecc come nei post sopra ...

e vivere tranquilli senza staccare tubi radiatore maledetti eheheheh

marcoooxx
Messaggi: 336
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2008, 15:46

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da marcoooxx » mercoledì 22 ottobre 2008, 21:12

Se nn sbaglio hai tolto il tappo in fondo a dx ? Va svitato con chiave ?
Te lo chiedo perche' vado un po ' a memoria quando ci detti un occhio in estate.

Questo metodo mi sembra + semplice che togliere i manicotti.....il fine settimana quasi quasi ......

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da gesus » giovedì 23 ottobre 2008, 0:14

guarda io ho una "canna" standard e si incastra precisa nel tappo radiatore tenendola spinta :)

il tappo sotto che ho tolto è quello in plastica bianca, si toglie a mano ed è al centro del radiatore piu o meno, in prossimità di un apertura nella plastica para motore ... puoi vedere sul manuale d uso della macchina dove sta :)

io ho 5° gen quindi forse qualcosa di diverso ce, ma in generale credo sia tutto simile ...

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da RandaMk4 » giovedì 23 ottobre 2008, 12:18

gesus ha scritto:
io ho 5° gen quindi forse qualcosa di diverso ce, ma in generale credo sia tutto simile ...
:teach
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

fataturbina1
Messaggi: 1990
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da fataturbina1 » martedì 15 settembre 2009, 9:09

mi sono letta le due pagine e....qua tra verde blu viola giallo e rosso non ci ho capito una mazza :asd

dunque la mia lude ieri è salita al max della temperatura e stamattina guardando bene mi sono accorta che manca di liquido refrigerante.
cioè non si vede proprio è vuoto o quasi penso.... :maro :maro :maro :azz :azz :azz
posso mettere il blu o il verde senza smontare niente??
il mecca mi ha detto di mettere il blu...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da LuFo R » martedì 15 settembre 2009, 9:22

prima controllerei dove sia andata a finire l'acqua...

fataturbina1
Messaggi: 1990
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da fataturbina1 » martedì 15 settembre 2009, 10:19

si ma come lo vedo se non lo riempio??? lo so che devo controllare me l'ha detto il meccanico....ci metto l'acqua del rubinetto??? e comunque dopo mi tocca svuotarlo no? :ehm

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18845
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da Mick Doohan » martedì 15 settembre 2009, 10:29

fataturbina1 ha scritto:ci metto l'acqua del rubinetto???
compra il liquido refrigerante concentrato e allungalo con l'acqua demineralizzata
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da BubiChan » martedì 15 settembre 2009, 10:29

Ma non l'avevi venduta?
...letale come un CalCraccilo

fataturbina1
Messaggi: 1990
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda

Re: cambio liquido radiatore

Messaggio da fataturbina1 » martedì 15 settembre 2009, 10:32

no è con me ancora ,mi tocca aspettare oggi pomeriggio che mi portano il liquido, al momento non la sposto la macchina non si sa mai :(

che palle spero che non abbia nulla

Rispondi