dubbi tecnici: HELP guarnizione hondata ! ( 1
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
con cosa posso smollare la guarnizione in cartone ???
e apiccicata al motore peggio del atac
altro dubbio, il famoso riscaldamento del cf da togliere mmm ma qui e un po un casinello-elle-ellino, non credo sia proprio il riscaldamento del cf da togliere ma qui parla di idel e cold, control valvle ...
ecco uno schema loro del h22a(fondo pagina) ...
link
ed ecco una foto della parte superiore dei colli ...
la domanda che mi sorge, sono abbastanza sicuro che che l idel contro valvle sia quella segnata in rosso ma le altre due sono le cold idel valvle(e se si quale ?) oppure sulla prelude non ce quella valvola come riportato nel punto 6 del link ?
tnx
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
e apiccicata al motore peggio del atac
altro dubbio, il famoso riscaldamento del cf da togliere mmm ma qui e un po un casinello-elle-ellino, non credo sia proprio il riscaldamento del cf da togliere ma qui parla di idel e cold, control valvle ...
ecco uno schema loro del h22a(fondo pagina) ...
link
ed ecco una foto della parte superiore dei colli ...
la domanda che mi sorge, sono abbastanza sicuro che che l idel contro valvle sia quella segnata in rosso ma le altre due sono le cold idel valvle(e se si quale ?) oppure sulla prelude non ce quella valvola come riportato nel punto 6 del link ?
tnx
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
o magari la foto dell sito del hondata è una vista da sotto ????!!!???
edit: credo di averci capito qualcosa, ho girato in rete ma non si trova niente... il rosso(A) dovrebbe essere come dicevo la idle control valvle e credo proprio che il sensore giallo sia la cold idel valvle ...
scrivete se avete qualche notizia ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 8/9/04 19:07
</i>
edit: credo di averci capito qualcosa, ho girato in rete ma non si trova niente... il rosso(A) dovrebbe essere come dicevo la idle control valvle e credo proprio che il sensore giallo sia la cold idel valvle ...
scrivete se avete qualche notizia ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 8/9/04 19:07
</i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
rilsolto .. non sono sensori ma sono gli unici posti in cui passa il riscaldamento ...
ecco la foto da angolazione diversa ...
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
ecco la foto da angolazione diversa ...
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
nessuna soluzione per levare la guarnizione in cartone ???
ci sto perdendo la vita con il taglierino e menate varie
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
ci sto perdendo la vita con il taglierino e menate varie
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ci avevo pensato ma la vicinanza a zone pericolose mi ha fatto desistere ...
cmq sono a buon punto, mi mancano un po i giri vite poi una grattata una lucidata e ci sono ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
cmq sono a buon punto, mi mancano un po i giri vite poi una grattata una lucidata e ci sono ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
eTiLiKo81
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
siete troppo pignoli ...
che ce vogliamo stare una settimana a tirare via la guarnizione ?!?!?
scalpello, lama di taglierino, carta vetrata e dremel(spazzola)
il tutto usato con cura chiaramente, cmq se la montate avrete occasione di testare il lavoro e di dire qualche rosario ...
ho fatto una paio di foto ma non le posto perche sembra che abbia maroriato tutto anche se non è cosi ...
cmq calcolate anche dov è e le acrobazie che bisogna fare per arrivarci e lavorarci ...
altra cosa i colettori sono sporchi lerci soprattutto nella parte finale e inizio blocco motore ce una patina che si leva dopo mezz ora di pulizia ...
questo per chi diceva che lo sfiato pcv aiuta
a si poi siccome ho usato il pulitore apposito stile marcucci, direi che il grosso lo leva ma la patina no, diciamo un buon 60% della schifezza totale ... che non è poca
obiettivo della giornata: rimontare la parte sotto dei colli
domani: finire tutto
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
che ce vogliamo stare una settimana a tirare via la guarnizione ?!?!?
scalpello, lama di taglierino, carta vetrata e dremel(spazzola)
il tutto usato con cura chiaramente, cmq se la montate avrete occasione di testare il lavoro e di dire qualche rosario ...
ho fatto una paio di foto ma non le posto perche sembra che abbia maroriato tutto anche se non è cosi ...
cmq calcolate anche dov è e le acrobazie che bisogna fare per arrivarci e lavorarci ...
altra cosa i colettori sono sporchi lerci soprattutto nella parte finale e inizio blocco motore ce una patina che si leva dopo mezz ora di pulizia ...
questo per chi diceva che lo sfiato pcv aiuta
a si poi siccome ho usato il pulitore apposito stile marcucci, direi che il grosso lo leva ma la patina no, diciamo un buon 60% della schifezza totale ... che non è poca
obiettivo della giornata: rimontare la parte sotto dei colli
domani: finire tutto
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
Pizzo781
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
- Località: Colleferro (Roma)
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
bene bene, ho rimontato tutto fino al rail di iniezione compreso ...
pulito tutto ecc, ed ecco un po di foto fatte un po a caso ...
postazione di lavoro, steso sul motore ecc
residui di guarnizione vecchia(verde) notare soprattutto la grandezza di ogni scaglietta
ed ecco come ho lasciato il vano motore
domani il resto con esclusione riscaldamento e montaggio oct e barra duomi ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 9/9/04 18:36
</i>
pulito tutto ecc, ed ecco un po di foto fatte un po a caso ...
postazione di lavoro, steso sul motore ecc
residui di guarnizione vecchia(verde) notare soprattutto la grandezza di ogni scaglietta
ed ecco come ho lasciato il vano motore
domani il resto con esclusione riscaldamento e montaggio oct e barra duomi ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 9/9/04 18:36
</i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
tnx
cmq mi sovveniva un dubbio sull esclusione del riscaldamento che mi e venuto oggi smontando un pezzo ...
ecco una diapositiva:
allora in pratica io devo rimuovere completamente i due pezzi di ferro o basta che scollego i tubi ?
sul link della hondata nella pg precedente non ci capisco molto, sembra che sulla parte dei colli del b16 abbiano tolto tutte e due i pezzi di vero ma si vedono anche i due buchi che rimangono aperti togliendo l idel control valvle ...
mmm forse che sia da togliere solo la cold idle valvle e da lasciare la control ???
boh
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
cmq mi sovveniva un dubbio sull esclusione del riscaldamento che mi e venuto oggi smontando un pezzo ...
ecco una diapositiva:
allora in pratica io devo rimuovere completamente i due pezzi di ferro o basta che scollego i tubi ?
sul link della hondata nella pg precedente non ci capisco molto, sembra che sulla parte dei colli del b16 abbiano tolto tutte e due i pezzi di vero ma si vedono anche i due buchi che rimangono aperti togliendo l idel control valvle ...
mmm forse che sia da togliere solo la cold idle valvle e da lasciare la control ???
boh
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
eTiLiKo81
gesus,a naso direi che la valvola IAC(idle air control valve)non centra una mazza!Anche perchè è il regolatore del minimo quello,se lo levi...come fai?
Tu non pensare al sito di Hondata.....te segui i due tubi del liquidoraffreddanmento che vanno verso i colli.....uno è la mandata e l'altro il ritorno!Vanno UNITI.....
P.S. L'altra,la "fast idle thermo valve" serve a questo :
Fast ldle Thermo Valve
Description
To prevent erratic running when the engine is warming
up, it is necessary to raise the idls speed. The fast idle
thermo valve is controlled by a thermowax plunger.
When the engine is cold, the engine coolant surrounding
the thermowax contracts the plungef, allowing additional
air to be bypassed into the intake manifold so thst
the engine idles faster. When the engine reaches ope.-
ating temperature, the valve closes. reducing the amount
of air bypassing into the manitold.
In pratica se non mi sono rincoglionito è la valvola che aiuta la IAC quando fa più freddo.....credo.....
------------------
MAIL ME : etiliko (at) katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i>Edited by: eTiLiKo81 at: 9/9/04 21:49
</i>
Tu non pensare al sito di Hondata.....te segui i due tubi del liquidoraffreddanmento che vanno verso i colli.....uno è la mandata e l'altro il ritorno!Vanno UNITI.....
P.S. L'altra,la "fast idle thermo valve" serve a questo :
Fast ldle Thermo Valve
Description
To prevent erratic running when the engine is warming
up, it is necessary to raise the idls speed. The fast idle
thermo valve is controlled by a thermowax plunger.
When the engine is cold, the engine coolant surrounding
the thermowax contracts the plungef, allowing additional
air to be bypassed into the intake manifold so thst
the engine idles faster. When the engine reaches ope.-
ating temperature, the valve closes. reducing the amount
of air bypassing into the manitold.
In pratica se non mi sono rincoglionito è la valvola che aiuta la IAC quando fa più freddo.....credo.....
------------------
MAIL ME : etiliko (at) katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i>Edited by: eTiLiKo81 at: 9/9/04 21:49
</i>
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
domani se riesco ti posto le istruzioni del mio intake
con disegni
comunque per eliminare il raffreddamento :
non devi eliminarenessuno di quei cosi cerchiati in foto
devi solo eliminaredue tubetti in acciaio saldati assieme con estremita in gomma
che sono collegati al c.f
poi ricollegare con un solo tubo
in gomma i due ugelli che rimangono(se si escludono i 2 del c.f)
<i></i>
con disegni
comunque per eliminare il raffreddamento :
non devi eliminarenessuno di quei cosi cerchiati in foto
devi solo eliminaredue tubetti in acciaio saldati assieme con estremita in gomma
che sono collegati al c.f
poi ricollegare con un solo tubo
in gomma i due ugelli che rimangono(se si escludono i 2 del c.f)
<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
eti spetta intanto ti posto la foto che sono riuscito a estrapolare dal sito hondata come figura del h22a
corrisponde al collegamento vero che ho riscontrato, come vedi i tubi che vanno verso i colli fanno un circuito che fa: basamento, CF(rosso figura precedente), colli superiori(giallo figura precedente), basamento.
Percui seguendo sti tubi o si scollega tutto o si scollega solo qualcosa ...
cmq quello che mi hai scritto in inglese(vocabolario rulez) sulla "fast idle thermo valve" vuol dire che quando il liquido di raffreddamento è freddo, passando nella valvola fa contrarre (la valvola) che fa passare piu aria dentro i colettori e alza il minimo ....
quindi credo che questa sia la "idel control valvle" citata da hondata, quello che non capisco e perche la scollegano
cmq secondo la descrizione e la figura del b16 del sito hondata la figura che ho riportato sopra con le indicazioni rosse e gialle è giusta ...
forse pero la descrizione che hai postato si rifersisce allla cold idle valvle ...
boh se hai info anche per l altra valvola anche in inglese postale che domani le smonto tutte e due e cerco di capirci qualcosa a mano
ciao
gesus
edit: riporto un pezzo trovato sul sito hondata
Note: Blocking the thermostat bypass and will stop the thermostat from opening, as the wax pellet never receives any hot water. If you choose to block the coolant bypass next to cylinder #4, you will need to remove and drill six 1/8? holes around the thermostat circumference. If you do not do this the car will overheat. Hondata gaskets do not block the coolant bypass off unless you block it off yourself, or unless otherwise noted on the gasket.
@blade si in pratica quello che dici tu e il tubo che va al cf(segnato in rosso nella mia foto) oppure la partenza del circuito della fotto del sito hondata, il punto e che levando quel tubetto interrompi tutto il circuito, puo cmq essere che la 4? gen sia leggermente diversa, io ad es. come guarnizione del cf ho un codice honda diverso come ricambio ...
cmq domani con piu calma e lucidita ci ragiono su meglio
intanto grazie a tutti
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 10/9/04 0:36
</i>
corrisponde al collegamento vero che ho riscontrato, come vedi i tubi che vanno verso i colli fanno un circuito che fa: basamento, CF(rosso figura precedente), colli superiori(giallo figura precedente), basamento.
Percui seguendo sti tubi o si scollega tutto o si scollega solo qualcosa ...
cmq quello che mi hai scritto in inglese(vocabolario rulez) sulla "fast idle thermo valve" vuol dire che quando il liquido di raffreddamento è freddo, passando nella valvola fa contrarre (la valvola) che fa passare piu aria dentro i colettori e alza il minimo ....
quindi credo che questa sia la "idel control valvle" citata da hondata, quello che non capisco e perche la scollegano
cmq secondo la descrizione e la figura del b16 del sito hondata la figura che ho riportato sopra con le indicazioni rosse e gialle è giusta ...
forse pero la descrizione che hai postato si rifersisce allla cold idle valvle ...
boh se hai info anche per l altra valvola anche in inglese postale che domani le smonto tutte e due e cerco di capirci qualcosa a mano
ciao
gesus
edit: riporto un pezzo trovato sul sito hondata
Note: Blocking the thermostat bypass and will stop the thermostat from opening, as the wax pellet never receives any hot water. If you choose to block the coolant bypass next to cylinder #4, you will need to remove and drill six 1/8? holes around the thermostat circumference. If you do not do this the car will overheat. Hondata gaskets do not block the coolant bypass off unless you block it off yourself, or unless otherwise noted on the gasket.
@blade si in pratica quello che dici tu e il tubo che va al cf(segnato in rosso nella mia foto) oppure la partenza del circuito della fotto del sito hondata, il punto e che levando quel tubetto interrompi tutto il circuito, puo cmq essere che la 4? gen sia leggermente diversa, io ad es. come guarnizione del cf ho un codice honda diverso come ricambio ...
cmq domani con piu calma e lucidita ci ragiono su meglio
intanto grazie a tutti
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 10/9/04 0:36
</i>
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ok beccatevi il topic da archivio che ho aperto....
in pratica scollegando il riscaldamento(che è poco riscaldamento a quanto ho capito) si perde la funzione di tiraggio del aria automatica e si perde il riscaldamento del sensore del minimo ...
blade tu che hai fatto il lavoro, nessun danno ? minimo ballerino a freddo ???
boh
io penso lo stacchero solo con il tubetto e poi vedo se rimetterlo cmq direi che il problema maggiore sta nella valvola rossa, l altra dovrebbe essere solo un riscaldamento ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
in pratica scollegando il riscaldamento(che è poco riscaldamento a quanto ho capito) si perde la funzione di tiraggio del aria automatica e si perde il riscaldamento del sensore del minimo ...
blade tu che hai fatto il lavoro, nessun danno ? minimo ballerino a freddo ???
boh
io penso lo stacchero solo con il tubetto e poi vedo se rimetterlo cmq direi che il problema maggiore sta nella valvola rossa, l altra dovrebbe essere solo un riscaldamento ...
ciao
gesus
------------------
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
P.T.I. member n? 0010
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>