Micro Test Prelude 2.2VTi 4th Generation ( 1
-
Army
- HCI member
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
- Località: ...Colline Romagnole...
Quote:Bah......ma come diavolo è che problemi di trazione sull'asciutto non ne ho?
Beh ma anche la mia non perde trazione.... Da quanto nn ha + il VTEC....Hhihih.... Beh, dai, normale sottosterzo da trazione anteriore, anzi, grazie alle nuove gomme tutto ciò supera i convenzionali limiti della fisica, ma sempre TA rimane...
P.T.I. member n? 0002
PARMALAT NUTRE LA VITA... Con i miei soldi però!<i></i>
Beh ma anche la mia non perde trazione.... Da quanto nn ha + il VTEC....Hhihih.... Beh, dai, normale sottosterzo da trazione anteriore, anzi, grazie alle nuove gomme tutto ciò supera i convenzionali limiti della fisica, ma sempre TA rimane...
P.T.I. member n? 0002
PARMALAT NUTRE LA VITA... Con i miei soldi però!<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
eTiLiKo81
Scarpari che non siete altri
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
-
Mistostretto
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
- Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
@misto ma la mugen non risolve questo problema ? (info presa dalle foto di celima )
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ma per montare la guarnizione di testa devi smontare la testa(che non è il coprivalvole! ) indi io direi di lasciar perdere previo tuning decente ...
pensa ai colli, aspirazione e centralina ... poi si prosegue con le cam e volendo questa guarnizione di testa... che poi aprendo la testa potresti fare anche altri lavori ... io cmq non lo farei se non di contorno ad altri lavori al motore ...
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
pensa ai colli, aspirazione e centralina ... poi si prosegue con le cam e volendo questa guarnizione di testa... che poi aprendo la testa potresti fare anche altri lavori ... io cmq non lo farei se non di contorno ad altri lavori al motore ...
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
Cianga
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2004, 16:12
ehm ehm...
sarà che è la prima trazione anteriore a casa mia da quando sono nato (papà vuole solo mercedes -hihihihihihihihihi-, mamma bmw), ma io due o tre volte con la mia 2.0i 5th mi son trovato un po' in crisi sia in seconda che in terza spingendo a fondo. E' l'unico neo della lude. E il peggio (cioè meglio... cioè dipende se ti stai per amazzare) è che non lo senti vibrare sullo sterzo come la maggior delle trazioni anteriori, quindi non te ne accorgi neanche subito. Sottolineo che le sospensioni son perfette.
Però mi sorge anche un dubbio... la macchina in accelerazione mi sembra che faccia più di quello che dovrebbe fare, inoltre sotto i 4.000 giri è decisamente troppo vuoto (anche se è un 16 valvole, dovrebbe essere di impostazione tranquilla), senza contare che in autostrada ti ritrovi a velocità assurde senza accorgertene, anzi le marce se non guardi il tachimetro, ti sembrano troppo corte... non è che il proprietario precedente ha messo le mani sul motore? No perchè io faccio un botto di chilometri e non voglio problemi.
<i></i>
sarà che è la prima trazione anteriore a casa mia da quando sono nato (papà vuole solo mercedes -hihihihihihihihihi-, mamma bmw), ma io due o tre volte con la mia 2.0i 5th mi son trovato un po' in crisi sia in seconda che in terza spingendo a fondo. E' l'unico neo della lude. E il peggio (cioè meglio... cioè dipende se ti stai per amazzare) è che non lo senti vibrare sullo sterzo come la maggior delle trazioni anteriori, quindi non te ne accorgi neanche subito. Sottolineo che le sospensioni son perfette.
Però mi sorge anche un dubbio... la macchina in accelerazione mi sembra che faccia più di quello che dovrebbe fare, inoltre sotto i 4.000 giri è decisamente troppo vuoto (anche se è un 16 valvole, dovrebbe essere di impostazione tranquilla), senza contare che in autostrada ti ritrovi a velocità assurde senza accorgertene, anzi le marce se non guardi il tachimetro, ti sembrano troppo corte... non è che il proprietario precedente ha messo le mani sul motore? No perchè io faccio un botto di chilometri e non voglio problemi.
<i></i>
-
eTiLiKo81
Boh...confrontati con qualche altro possessore di una 2.0 5th gen.
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18