Prelude: 185cv vs 200cv ( 1
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
oggi non sono riuscito a guardare, domani vedo e cosi se riesco controllo anche le marce ... cmq sabato se riesco a organizzarmi con il mio amico proviamo lo scambio sulla 2.0i cosi potete riferirvi un po anche a quei risultati ...
ciao
gesu
gesus@freemail.it
gesus980@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
ciao
gesu
gesus@freemail.it
gesus980@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
eTiLiKo81
Ah...e come va?Su quale auto(di chi)?
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
-
Binsyoo
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
- Località: Roma
Sarebbe quello della 200 CV o della Accord Type R??? Sarebbe bello conoscere tutte le differenze della 220 CV giapponese con le nostre povere italiane. E' vero che lì hanno la 100 Ron ma 35CV di differenza con la mia sono davvero tanti e da quel che ho letto consuma anche di meno segno di un ottimo rendimento.
Insomma i tecnici del forum scrivano tutto quello che sanno. Ad es. il rapporto di compressione nettamente più elevato è dato da differenti pistoni? Che sigla ha quel motore? Si rimedieranno i pezzi qui in italia? L'ideale sarebbe rimediare il manuale d'officina di quel modello. Faccio troppe domande??????? Arf arf....
<i></i>
Insomma i tecnici del forum scrivano tutto quello che sanno. Ad es. il rapporto di compressione nettamente più elevato è dato da differenti pistoni? Che sigla ha quel motore? Si rimedieranno i pezzi qui in italia? L'ideale sarebbe rimediare il manuale d'officina di quel modello. Faccio troppe domande??????? Arf arf....
<i></i>
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Quote:Sarebbe quello della 200 CV o della Accord Type R???
Lude 200cv
Quote:il rapporto di compressione nettamente più elevato è dato da differenti pistoni?
Pistoni diversi
Quote:Si rimedieranno i pezzi qui in italia?
Prendi i pistoni ATR
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver IN VENDITA!!!
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>
Lude 200cv
Quote:il rapporto di compressione nettamente più elevato è dato da differenti pistoni?
Pistoni diversi
Quote:Si rimedieranno i pezzi qui in italia?
Prendi i pistoni ATR
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver IN VENDITA!!!
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ma direi che invece di prendere i pistoni dell atr, prendi dei pistoni ancora piu loffi aftermarket oppure fai lavorare i tuio ...
insomma aprire il motore per 15cv mi sembra na cavolata ... pure per 35 onestamente io non lo farei ...
in genere penso che lavorando il motore si possano prendere un sacco di cv, pero non saprei quanto si puo snaturare la prelude dall suo rendimento stok genereale ...
cmq le cam del h22a8(il mio) le vedrei molto bene sul A5 e io in un futuro remoto proverei a montare quelle dalla jap 220cv se si trovano ...
per questi lavori si puo prendere spunto dalle varie CTR modificate del forum che montano le came ecc ...
cmq mo faccio una ricerca per trovare il topic che dice simo
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
insomma aprire il motore per 15cv mi sembra na cavolata ... pure per 35 onestamente io non lo farei ...
in genere penso che lavorando il motore si possano prendere un sacco di cv, pero non saprei quanto si puo snaturare la prelude dall suo rendimento stok genereale ...
cmq le cam del h22a8(il mio) le vedrei molto bene sul A5 e io in un futuro remoto proverei a montare quelle dalla jap 220cv se si trovano ...
per questi lavori si puo prendere spunto dalle varie CTR modificate del forum che montano le came ecc ...
cmq mo faccio una ricerca per trovare il topic che dice simo
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Quote:ma direi che invece di prendere i pistoni dell atr, prendi dei pistoni ancora piu loffi aftermarket oppure fai lavorare i tuio ...
I pistono originali honda sono gli unici che comprerei e già con questi porti il rapporto di compressione a 11:1.
Se li abini anche ad una guarnizione più passa arrivi a circa 11,4:1 che sarebbe l'optimum.
Come fai a lavorare i tuoi pistoni???
Quote:cmq le cam del h22a8(il mio) le vedrei molto bene sul A5 e io in un futuro remoto proverei a montare quelle dalla jap 220cv se si trovano ...
Le cam del A8 dovrebbero essere molto simili, se non uguali, a quelle della Jap e della Type R.
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver IN VENDITA!!!
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>
I pistono originali honda sono gli unici che comprerei e già con questi porti il rapporto di compressione a 11:1.
Se li abini anche ad una guarnizione più passa arrivi a circa 11,4:1 che sarebbe l'optimum.
Come fai a lavorare i tuoi pistoni???
Quote:cmq le cam del h22a8(il mio) le vedrei molto bene sul A5 e io in un futuro remoto proverei a montare quelle dalla jap 220cv se si trovano ...
Le cam del A8 dovrebbero essere molto simili, se non uguali, a quelle della Jap e della Type R.
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver IN VENDITA!!!
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>
-
Binsyoo
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
- Località: Roma
da quel che mi ricordo la 220CV ha un rapporto di compressione 12 o leggermente superiore. Anche io non andrei su pezzi di altre marche ed è per questo che sarebbe bello sapere di preciso cosa monta la 220CV. Io non spenderei oggi per prendere qualche cavallo in più ma un giorno che dovessi mettere mano pesantemente al motore preferirei approfittarne per portare lo stesso ad un maggiore livello di evoluzione.
Si fa presto a dire "cambia i pistoni" ma già degli originali ne esistono tre misure (due standard ed una maggiorata).
Comunque tornando alla versione jap da qualche parte avevo letto anche di differenti bracci delle sospensioni (non scatolati ma in tubi) ed è per questo che sarebbe interessante rimediare il manuale d'officina jap della 220CV per scoprire cosa c'è di differente (a parte l'elettronica) e cosa di .
<i></i>
Si fa presto a dire "cambia i pistoni" ma già degli originali ne esistono tre misure (due standard ed una maggiorata).
Comunque tornando alla versione jap da qualche parte avevo letto anche di differenti bracci delle sospensioni (non scatolati ma in tubi) ed è per questo che sarebbe interessante rimediare il manuale d'officina jap della 220CV per scoprire cosa c'è di differente (a parte l'elettronica) e cosa di .
<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
1? che cavolo ci capisci nel manuale officina della 220 penso che se è stata prodotta solo in jap, il manuale sara tutto in jap!!
2? allora mi spiego per bene etiliko tutto sfogliate le pagine del pti!!!
3? per quello che mi ricoprdo tipo: pistoni, cam, centralina, collettori di scarico, collettori di aspirazione,ecc per i 200 cv con la 185 le differenze sono molte!!!
4?mmm 12:1 porca paletta tantissimooooo!!! anzi mi sembra un po troppo1!!
ciaoo
<i></i>
2? allora mi spiego per bene etiliko tutto sfogliate le pagine del pti!!!
3? per quello che mi ricoprdo tipo: pistoni, cam, centralina, collettori di scarico, collettori di aspirazione,ecc per i 200 cv con la 185 le differenze sono molte!!!
4?mmm 12:1 porca paletta tantissimooooo!!! anzi mi sembra un po troppo1!!
ciaoo
<i></i>
-
Binsyoo
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
- Località: Roma
Te procuramelo che poi ci penso io a tradurre
è ovvio che ci sono molte differenze il problema è capire con precisione quali. L'ideale sarebbe uno swappone con motore e centraline della Sir S-Spec giapponese
E' vero ho toppato, la 220CV ha rapporto di compressione 11:1 contro i 10,6:1 della 200 jap, se ci riesco traduco le pagine del sito Honda JP dedicato che mi ero scaricato per intero con acrobat
<i></i>
è ovvio che ci sono molte differenze il problema è capire con precisione quali. L'ideale sarebbe uno swappone con motore e centraline della Sir S-Spec giapponese
E' vero ho toppato, la 220CV ha rapporto di compressione 11:1 contro i 10,6:1 della 200 jap, se ci riesco traduco le pagine del sito Honda JP dedicato che mi ero scaricato per intero con acrobat
<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
Binsyoo
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
- Località: Roma
Intanto finalmente ho trovato l'alettone che volevo. Dalle foto che finora avevo trovato sembrava diverso ma non ne ero sicuro. Adesso mi tocca contattare qualche ricambista in jap.
Spoiler Prelude Sir S-spec, oltre ad essere leggermente più alto e squadrato ha un leggero bordo sulla parte finale del profilo che credo lo renda più efficace di quello europeo molto più elegante e che segue meglio il profilo dell'auto.
<i></i>
Spoiler Prelude Sir S-spec, oltre ad essere leggermente più alto e squadrato ha un leggero bordo sulla parte finale del profilo che credo lo renda più efficace di quello europeo molto più elegante e che segue meglio il profilo dell'auto.
<i></i>