....::: PRELUDE TEAM ITALY :::....
-
Binsyoo
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
- Località: Roma
A me è andato in blocco in questi casi:
Rapida sterzata e controsterzata magari in frenatone (tipico indurimento dello sterzo pare per insufficiente portata della pompa del servo)
Tentativo di curva con freno a mano con quattro vacche a bordo e bagaglio disumano
Auto parcheggiata in luogo molto umido
Blocco causa freddo del galleggiante del liquido dei freni con conseguente accensione della spia
Dopo aver cambiato batteria per eccesso di tensione
Inutile dire che ormai sono un mago del ripristino e reset della centralina
Cavolo non lo so se sono libero il primo maggio si accetteranno uniti dell'ultima ora magari con panino da mangiare in macchina se mi lasciano fuori?
<i></i>
Rapida sterzata e controsterzata magari in frenatone (tipico indurimento dello sterzo pare per insufficiente portata della pompa del servo)
Tentativo di curva con freno a mano con quattro vacche a bordo e bagaglio disumano
Auto parcheggiata in luogo molto umido
Blocco causa freddo del galleggiante del liquido dei freni con conseguente accensione della spia
Dopo aver cambiato batteria per eccesso di tensione
Inutile dire che ormai sono un mago del ripristino e reset della centralina
Cavolo non lo so se sono libero il primo maggio si accetteranno uniti dell'ultima ora magari con panino da mangiare in macchina se mi lasciano fuori?
<i></i>
-
Pizzo781
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
- Località: Colleferro (Roma)
- Contatta:
@ Army: Non sò se anche le tue sul bagnato hanno un grip quasi nullo fino a che si scaldano. Il problema è che essendo bagnato ci mettono mooolto tempo per andare in temperatura.
Comunque come disegno sono molto valide per l'acquaplaning.
La mia insoddisfazione deriva dal fatto che le RE720 avevano pressapoco lo stesso grip (considerando anche che era una misura inferiore) già a freddo (quindi ottimo grip sul bagnato)! E poi quando si scaldavano troppo avevano lo stesso difetto delle S03, però un pochino amplificato dovuto al fatto che la spalla era più alta e morbida.
Quindi come pneumatico stradale, secondo me, è meglio l'RE720... lo sò, è strano, ma è così!!!
P.T.I. member n? 0006
<i></i>
Comunque come disegno sono molto valide per l'acquaplaning.
La mia insoddisfazione deriva dal fatto che le RE720 avevano pressapoco lo stesso grip (considerando anche che era una misura inferiore) già a freddo (quindi ottimo grip sul bagnato)! E poi quando si scaldavano troppo avevano lo stesso difetto delle S03, però un pochino amplificato dovuto al fatto che la spalla era più alta e morbida.
Quindi come pneumatico stradale, secondo me, è meglio l'RE720... lo sò, è strano, ma è così!!!
P.T.I. member n? 0006
<i></i>
-
khenta
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 22:31
ciao ragazzi quando fate un raduno a pordenone che gli facciamo vedere a tutti le nostre lude x me la prelude 5th e 4th sono le migliori macchine come estetica che dite. sulla mia ho intenzione di montarci spoiler ant e pos minigonne alettone da tuning e fari lexus e riverniciarla di nero ke dite? avete qualke info o foto dei vari spoiler minigonne e roba varia o qualke sito dove vedere i vari modelli? ciao raga quando facciamo un raduno in friuli eeeeee??????
<i></i>
<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
-
Pitbull18
- (h)old
- Messaggi: 351
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:12
- Località: Palma de Mallorca
ok la Prelude è stupenda
...però ora mi tocca entrare anche nel Prelude Team Italy!!!
...il primo "sotto-club" dell'Honda Club Italia, un Team di "malati" gravi...
...no no, qui non ci voglio proprio entrare!!!
scherzi a parte... ECCOMI!!!
qui potete trovare le prime immagini.
Tutto è iniziato da questo post di MauriVTI, un giorno mi chiama Bido dicendomi di dare un'occhiata. Ok bella, chissà... sarà già stata venduta.
Passano un paio di giorni e mi decido a "provare". Chiamo e il tizio è disponibile anche se diffidente, non credeva che potesse arrivare qualcuno da Roma per prenderla.
Mi organizzo, preparo tutti i documenti e tratto con il tizio per telefono.
Deciso a partire Lunedì 19 Aprile, lo chiamo domenica pomeriggio e incredibilmente si dice colpito da una "influenza intestinale".
Da una parte mi rode, dall'altra la situazione mi fà stare più tranquillo visto che avrei avuto il tempo per chiedere la cortesia a qualcuno dei veneti per andarla a vedere.
Riki73 si dice subito disponibile. Contatta il tizio e si mettono daccordo per l'incontro.
Nasce il problema "caparra", visto che il tizio si dice "tempestato di telefonate" e Riki interviene nuovamente anticipandomi il necessario di tasca sua
Venerdì 23, giorno dell'incontro Riki mi chiama dopo averla vista e provata.
Al telefono mi pronuncia queste parole:"...è perfetta...è da prendere ad occhi chiusi..."... svengo e mi risveglio con Fast che munito di elettrostimolatori urla "...LIBERA!!!..." in puro stile ER medici in prima linea
Riki mi passa il tizio e ci mettiamo daccordo direttamente per il passaggio.
Il sabato e la domenica passano LENTISSIMI.
Lunedì mattina visto che sono c@zzone vedo bene di fare tardi e vedermi partire il treno da davanti gli occhi. Ringrazio ancora Fast di non avermi ucciso, anche se io l'avrei fatto volentieri.
Partiamo con il treno successivo e siamo a Rovigo alle 12.30. Il tizio è li che ci aspetta con la "BMW 520Touring della moglie" e corriamo a fare il passaggio. Arrivati in agenzia il tizio si ricorda di aver lasciato il libretto a casa; nessun problema, abita lì a due passi e Fast lo accompagna.
Quando tornano vedo Fast con il kit di rianimazione in mano, pronto a farmi rinvenire prevedendo un mio nuovo svenimento.
Finite le pratiche di rito si parte.
Arriviamo a casa e lei era lì nel cortile, sotto un ombrellone in compagnia di una Mercedes Classe S.
---BREVE STORIA DELLA MIA LUDE---
Comprata da una ragazza nel marzo 1995 presso una concessionaria ufficiale Honda in quel di rovigo; la ragazza la tiene per 7 anni, usandola prevalentemente per girare dentro rovigo e in autostrada. In sette anni percorre circa 87.000km, che vuol dire circa 12k km l'anno.
La riconsegna in concessionaria nel 2002, anno in cui la compra il tizio che l'ha venduta a me.
Questo secondo proprietario la tiene in garage per 2 anni percorrendo solamente 5000km!!!
Oltre alla Lude infatti nei suoi box troviamo anche una Mercedes Classe S, una BMW 520Touring, un'Alfa Spider (le ultime), una Audi A8 4.2quattro e una Ferrari Mondial.
Aprile 2004 diventa MIA!!!
---FINE---
Il tizio sembra non volerci più lasciare andar via, ci confessa di essersi reso conto troppo tardi del prezzo stracciato a cui la vendeva e ci tira fuori Eurotax che indica una quotazione di 6300?!!!
Ci accompagna a fare benzina, ci invita nuovamente a pranzo, ma alla fine ci lascia andar via!
Il resto è un'altra storia... un'altro weekend "malato" in compagnia di Fast, Copa, MarcoSDI e Riki.
---DATI E IMPRESSIONI---
Prelude 2.2 VTEC 4WS
Motore: H22A2
Immatricolata nel marzo 1995, e con 92.000km all'attivo.
Interni in pelle nera e tetto apribile.
Subito controllata e ripristinata la convergenza da DidoR.
Le gomme sono del 1999, da buttare.
L'olio è stato cambiato come indica l'adesivo all'interno del cofano, a Settembre 2003 quando segnava 89.000km circa.
Le cinghie sono tutte da sostiturire, ad occhio sembrano "secche" più che usurate. Saranno cambiate presto.
Mettendola sul ponte ho notato un trasudo d'olio sulla coppa e sul filtro.
A mio giudizio sono da regolare anche le punterie e l'anticipo, Riki, Copa, MarcoSDI e Bido dicono che non "suonano" poi tanto.
Michele ha portato alla mia attenzione un "toc" proveniente dalla posteriore destra, ma stando a quanto detto da Etiliko, è un difetto congenito delle Lude 4? e 5? risolvibile mettendo degli spessori.
L'assetto è morbido ma ben frenato, quindi rollio e beccheggio sono avvertibili ma non eccessivamente pronunciati, comunque ben frenati dagli ammo ancora efficenti.
I freni ancora devo "capirli", per ora non mi esprimo, saranno le pasticche "invecchiate" ma nel complesso credo si possa migliorare e di molto. Non mi ha entusiasmato per potenza, ma è eccellente la modulabilità.
Per stare dietro a Copacabana per le stradine dei suoi posti mi sono capitate un paio di situazioni che hanno messo in crisi l'assetto.
1) entro in curva seguendo il passo di Pacifico, la Lude comincia a sottosterzare con progressione, causa gomme penose, per recuperare "pelo" il gas e la Lude ricambia con un bel traverso. Facilissimo il controllo di controsterzo, il complesso telaio-sospensioni mi permette di riprendere la situazione con tranquillità, semplicità e progressione.
2) si ripete la condizione n?1 ma invece di "pelare" il gas decido di rilasciarlo completamente per indurre la Lude a sovrasterzare, in questo caso la reazione è stata ovviamente più brusca ma sempre molto progressiva e facilmente controllabile, mentre mi ha sorpreso il "riallineamento". Ripreso il sovrasterzo, il sedere della Lude ha continuato a "pendolare" per 2-3 volte. Situazione che non prevedevo. Mi aspettavo un indurimento degli ammo che mi aiutasse a "riprendere" quella situazione. Niente di pericoloso. Tutto per "conoscere" la Lude.
Le 4 ruote sterzanti si sentono tanto alle basse velocità quanto nei cambi di direzione alle alte velocità. Logica di gestione inappuntabile!
L'H22A2 è veramente "pieno"! Riprende da 1500giri in 5? senza sussultare minimamente, e inizia subito a spingere forte.
Devo ancora prendere confidenza con i rapporti del cambio visto che ho fatto quasi tutto in 5? in autostrada. Mi pare di ritrovarmi con quanto detto da Pizzo alla guida della Lude di marcuccisport, seconda e terza un pelino troppo lunghe.
Il cambio di fasatura si sente parecchio come spinta e piacevolmente anche all'orecchio.
I consumi, ho constatato che risentono parecchio del tipo di benzina. Per assurdo non sono riuscito a mettere ne la IP98, ne la Vpower. Con una Agip ho tenuto medie di velocità vergognosamente alte ed un consumo davvero contenuto, mentre 15? di "API di emergenza" prima della salita verso il GranSasso l'ha consumata in un centinaio di km!!! Sarà stata anche la pressione a quell'altezza...
Gli interni sono da FAVOLA, la strumentazione è "imbarazzante" per quanto è bella, ed i sedili in pelle sono sia contenitivi che incredibilmente comodi. Ovviamente lo spazio per i passeggeri posteriori è quasi nullo, ma non pretendevo nulla di più.
Per ora mi pare di aver detto tutto.
A breve altre foto e impressioni!!!
P.S.
mai scritto un post così lungo!!!
<i></i>
...però ora mi tocca entrare anche nel Prelude Team Italy!!!
...il primo "sotto-club" dell'Honda Club Italia, un Team di "malati" gravi...
...no no, qui non ci voglio proprio entrare!!!
scherzi a parte... ECCOMI!!!
qui potete trovare le prime immagini.
Tutto è iniziato da questo post di MauriVTI, un giorno mi chiama Bido dicendomi di dare un'occhiata. Ok bella, chissà... sarà già stata venduta.
Passano un paio di giorni e mi decido a "provare". Chiamo e il tizio è disponibile anche se diffidente, non credeva che potesse arrivare qualcuno da Roma per prenderla.
Mi organizzo, preparo tutti i documenti e tratto con il tizio per telefono.
Deciso a partire Lunedì 19 Aprile, lo chiamo domenica pomeriggio e incredibilmente si dice colpito da una "influenza intestinale".
Da una parte mi rode, dall'altra la situazione mi fà stare più tranquillo visto che avrei avuto il tempo per chiedere la cortesia a qualcuno dei veneti per andarla a vedere.
Riki73 si dice subito disponibile. Contatta il tizio e si mettono daccordo per l'incontro.
Nasce il problema "caparra", visto che il tizio si dice "tempestato di telefonate" e Riki interviene nuovamente anticipandomi il necessario di tasca sua
Venerdì 23, giorno dell'incontro Riki mi chiama dopo averla vista e provata.
Al telefono mi pronuncia queste parole:"...è perfetta...è da prendere ad occhi chiusi..."... svengo e mi risveglio con Fast che munito di elettrostimolatori urla "...LIBERA!!!..." in puro stile ER medici in prima linea
Riki mi passa il tizio e ci mettiamo daccordo direttamente per il passaggio.
Il sabato e la domenica passano LENTISSIMI.
Lunedì mattina visto che sono c@zzone vedo bene di fare tardi e vedermi partire il treno da davanti gli occhi. Ringrazio ancora Fast di non avermi ucciso, anche se io l'avrei fatto volentieri.
Partiamo con il treno successivo e siamo a Rovigo alle 12.30. Il tizio è li che ci aspetta con la "BMW 520Touring della moglie" e corriamo a fare il passaggio. Arrivati in agenzia il tizio si ricorda di aver lasciato il libretto a casa; nessun problema, abita lì a due passi e Fast lo accompagna.
Quando tornano vedo Fast con il kit di rianimazione in mano, pronto a farmi rinvenire prevedendo un mio nuovo svenimento.
Finite le pratiche di rito si parte.
Arriviamo a casa e lei era lì nel cortile, sotto un ombrellone in compagnia di una Mercedes Classe S.
---BREVE STORIA DELLA MIA LUDE---
Comprata da una ragazza nel marzo 1995 presso una concessionaria ufficiale Honda in quel di rovigo; la ragazza la tiene per 7 anni, usandola prevalentemente per girare dentro rovigo e in autostrada. In sette anni percorre circa 87.000km, che vuol dire circa 12k km l'anno.
La riconsegna in concessionaria nel 2002, anno in cui la compra il tizio che l'ha venduta a me.
Questo secondo proprietario la tiene in garage per 2 anni percorrendo solamente 5000km!!!
Oltre alla Lude infatti nei suoi box troviamo anche una Mercedes Classe S, una BMW 520Touring, un'Alfa Spider (le ultime), una Audi A8 4.2quattro e una Ferrari Mondial.
Aprile 2004 diventa MIA!!!
---FINE---
Il tizio sembra non volerci più lasciare andar via, ci confessa di essersi reso conto troppo tardi del prezzo stracciato a cui la vendeva e ci tira fuori Eurotax che indica una quotazione di 6300?!!!
Ci accompagna a fare benzina, ci invita nuovamente a pranzo, ma alla fine ci lascia andar via!
Il resto è un'altra storia... un'altro weekend "malato" in compagnia di Fast, Copa, MarcoSDI e Riki.
---DATI E IMPRESSIONI---
Prelude 2.2 VTEC 4WS
Motore: H22A2
Immatricolata nel marzo 1995, e con 92.000km all'attivo.
Interni in pelle nera e tetto apribile.
Subito controllata e ripristinata la convergenza da DidoR.
Le gomme sono del 1999, da buttare.
L'olio è stato cambiato come indica l'adesivo all'interno del cofano, a Settembre 2003 quando segnava 89.000km circa.
Le cinghie sono tutte da sostiturire, ad occhio sembrano "secche" più che usurate. Saranno cambiate presto.
Mettendola sul ponte ho notato un trasudo d'olio sulla coppa e sul filtro.
A mio giudizio sono da regolare anche le punterie e l'anticipo, Riki, Copa, MarcoSDI e Bido dicono che non "suonano" poi tanto.
Michele ha portato alla mia attenzione un "toc" proveniente dalla posteriore destra, ma stando a quanto detto da Etiliko, è un difetto congenito delle Lude 4? e 5? risolvibile mettendo degli spessori.
L'assetto è morbido ma ben frenato, quindi rollio e beccheggio sono avvertibili ma non eccessivamente pronunciati, comunque ben frenati dagli ammo ancora efficenti.
I freni ancora devo "capirli", per ora non mi esprimo, saranno le pasticche "invecchiate" ma nel complesso credo si possa migliorare e di molto. Non mi ha entusiasmato per potenza, ma è eccellente la modulabilità.
Per stare dietro a Copacabana per le stradine dei suoi posti mi sono capitate un paio di situazioni che hanno messo in crisi l'assetto.
1) entro in curva seguendo il passo di Pacifico, la Lude comincia a sottosterzare con progressione, causa gomme penose, per recuperare "pelo" il gas e la Lude ricambia con un bel traverso. Facilissimo il controllo di controsterzo, il complesso telaio-sospensioni mi permette di riprendere la situazione con tranquillità, semplicità e progressione.
2) si ripete la condizione n?1 ma invece di "pelare" il gas decido di rilasciarlo completamente per indurre la Lude a sovrasterzare, in questo caso la reazione è stata ovviamente più brusca ma sempre molto progressiva e facilmente controllabile, mentre mi ha sorpreso il "riallineamento". Ripreso il sovrasterzo, il sedere della Lude ha continuato a "pendolare" per 2-3 volte. Situazione che non prevedevo. Mi aspettavo un indurimento degli ammo che mi aiutasse a "riprendere" quella situazione. Niente di pericoloso. Tutto per "conoscere" la Lude.
Le 4 ruote sterzanti si sentono tanto alle basse velocità quanto nei cambi di direzione alle alte velocità. Logica di gestione inappuntabile!
L'H22A2 è veramente "pieno"! Riprende da 1500giri in 5? senza sussultare minimamente, e inizia subito a spingere forte.
Devo ancora prendere confidenza con i rapporti del cambio visto che ho fatto quasi tutto in 5? in autostrada. Mi pare di ritrovarmi con quanto detto da Pizzo alla guida della Lude di marcuccisport, seconda e terza un pelino troppo lunghe.
Il cambio di fasatura si sente parecchio come spinta e piacevolmente anche all'orecchio.
I consumi, ho constatato che risentono parecchio del tipo di benzina. Per assurdo non sono riuscito a mettere ne la IP98, ne la Vpower. Con una Agip ho tenuto medie di velocità vergognosamente alte ed un consumo davvero contenuto, mentre 15? di "API di emergenza" prima della salita verso il GranSasso l'ha consumata in un centinaio di km!!! Sarà stata anche la pressione a quell'altezza...
Gli interni sono da FAVOLA, la strumentazione è "imbarazzante" per quanto è bella, ed i sedili in pelle sono sia contenitivi che incredibilmente comodi. Ovviamente lo spazio per i passeggeri posteriori è quasi nullo, ma non pretendevo nulla di più.
Per ora mi pare di aver detto tutto.
A breve altre foto e impressioni!!!
P.S.
mai scritto un post così lungo!!!
<i></i>
-
HDriver
- simolude
- (h)old
- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
allora...
Premessa:
- lo scarico sfiata e pure parecchio
- le valvole fanno una caciara allucinante
- nel filtro dell'aria ci sono i topi morti (chissà il corpo farfallato)
- 4 caciotte al posto delle gomme
- ecc....
detto ciò....la Pitlude va una bomba!!!!
quindi fatto un bel tagliandone, so caxxi per tutti!!!
ah stesso nero eh?
Prelude Team Italy on Akina!!!<i></i>
Premessa:
- lo scarico sfiata e pure parecchio
- le valvole fanno una caciara allucinante
- nel filtro dell'aria ci sono i topi morti (chissà il corpo farfallato)
- 4 caciotte al posto delle gomme
- ecc....
detto ciò....la Pitlude va una bomba!!!!
quindi fatto un bel tagliandone, so caxxi per tutti!!!
ah stesso nero eh?
Prelude Team Italy on Akina!!!<i></i>
-
eTiLiKo81
PitLude
Che bello.....mi ritrovo con molte delle impressioni del Pit....che macchina!!!Anche a me una delle prime cose che mi impressiono fu la reattività delle 4WS nei "cambi di corsia" che credo anche tu avrai provato a lungo nella trasferta
Cmq......sei un pazzo!!!!!Hai fatto il passaggio prima di vederla!!!
@simolude : NERAAAAAAAAAAAA!!!!!!
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
Che bello.....mi ritrovo con molte delle impressioni del Pit....che macchina!!!Anche a me una delle prime cose che mi impressiono fu la reattività delle 4WS nei "cambi di corsia" che credo anche tu avrai provato a lungo nella trasferta
Cmq......sei un pazzo!!!!!Hai fatto il passaggio prima di vederla!!!
@simolude : NERAAAAAAAAAAAA!!!!!!
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
- simolude
- (h)old
- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
ciaooo belli allora prima di tutto rifaccio gli auguri a pit!! una macchina fantastica!! mi sa un po di familiare!!!hihihi
cmq sono 2 neri completamente diversi!!
e poi volete mettere il nero di pit e un nero che ancora aspetta una bella lucidata il nero di simo e un nero che si e visto tante volte metti la cera togli la cera!!! hihihihi
ciaooo
<i></i>
cmq sono 2 neri completamente diversi!!
e poi volete mettere il nero di pit e un nero che ancora aspetta una bella lucidata il nero di simo e un nero che si e visto tante volte metti la cera togli la cera!!! hihihihi
ciaooo
<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
Army
- HCI member
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
- Località: ...Colline Romagnole...
Quote:l'inserimento è da paura, si ficca letteralmente negli sportelli (all' interno della curva intendo)!
Army consiglia assetto e gomme dalla spalla inesistente, almeno rispetto alle stock..... Poi fatemi sapere....... ihihihih
P.T.I. member n? 0002
PARMALAT NUTRE LA VITA... Con i miei soldi però!<i></i>
Army consiglia assetto e gomme dalla spalla inesistente, almeno rispetto alle stock..... Poi fatemi sapere....... ihihihih
P.T.I. member n? 0002
PARMALAT NUTRE LA VITA... Con i miei soldi però!<i></i>
-
MarcoGti