Domanda plasticosa

Rispondi
BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Domanda plasticosa

Messaggio da BubiChan » lunedì 9 giugno 2008, 20:39

Ho comprato un portastrumentini bellissimo ma complicato da montare.
In pratica per farli entrare dovrei tagliare la parte rossa:
Davanti

Immagine


e dietro


Immagine


Non so se avete presente quel pannello lì.
Come (con che cosa) lo taglio?
E se lo taglio, le vibrazioni spaccano qualcosa?

Come si vede nella 2à foto, la linea rossa va a cozzare contro le alette di plastica che si agganciano. Se taglio anche lì succede qualcosa di brutto?
Tipo che si spacca il motore o che esce fuori un nano da combattimento... :sesene4
...letale come un CalCraccilo

fabrygr
Messaggi: 937
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 0:00
Località: messina

Messaggio da fabrygr » lunedì 9 giugno 2008, 21:22

motosega??????

:manidifata ( :amore )



cmq per il taglio seghetto alternativo e lama per alluminio o ferro (non ricordo quali delle due tagli l'abs senza fare troppe bave dovute alla temperatura se appoggi il seghetto dal lato esterno magari metti dei pezzi di nastro da carroziere così scongiuri graffi, oppure moletta per fresino ad aria compressa (il carrozzaio di sicuro ce l'ha), oppure il multimaster (anche questo dovrebbe averlo) opure cannello e piede di porco


per le parti in plastiche che andresti a tagliare non credo sopportino chissà quale peso e/o sollecitazioni

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Messaggio da Luporum » lunedì 9 giugno 2008, 21:49

C4 intasato bene... :amore


A parte gli scherzi, se usi l'alternativo metti parecchi strati di nastro da carrozziere sopra per evitare segni.

Io non li metterei in un posto dove devi bucare qualcosa, ma la car è tua e deve piacere a te. :D

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » lunedì 9 giugno 2008, 22:17

non credo ci siano problemi se rimuovi quel pezzo.. :D
ad ogni modo ne vale la pena è bellissimo quel porta strumenti, in piu ha un pezzo di cruscotto di ricambio tanto vale provare :amore
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 9 giugno 2008, 22:50

si ma cmq tutta la parte sopra le bocchette verrebbe del tutto coperta quindi bave o no non penso ci siano problemi ...

usa una roba tipo dremel e lo strumento che piu ti piace tanto è plastica :D

per la rigidità non credo ci siano problemi, contando che ci incollerai bene bene sopra una altra parte uguale.... occhio invece, ma non credo succeda, che il retro degli strumenti non ti cozzi sull bocchettone dell aria interno al pannello ...

ah dovrei averne un paio di scorta di quei pezzi, se non ne hai anche tu di scorta uno te lo posso elargire :D

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » lunedì 9 giugno 2008, 23:02

Foto del portastrumenti? :angel
Vendo pastiglie nuove all'80%.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » martedì 10 giugno 2008, 10:39

Luporum ha scritto:...se usi l'alternativo...

Io gli alternativi li lascio li dove sono, non li uso proprio :sesene4


:asd


Ok thanks at all, mò vedo di cominciare, provo a fare da solo.
Ma per fare il primo taglio uso un trapano? Punta piccolissima? poi vado di seghetto...

Oppure tante volte mi tagliassi un dito...che categoria di persone fanno sti lavori? Cioè per dire se era un pezzo di legno andavo da un falegname...

Comunque il portastrumenti è questo qui:

Immagine
...letale come un CalCraccilo

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » martedì 10 giugno 2008, 10:46

i carrozzieri seri di solito hanno la manualitàe gli attrezzi per fare ste cose... oppure vai da Gesus il mago del dremel. :asd

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » martedì 10 giugno 2008, 10:53

LuFo R ha scritto:.. oppure vai da Gesus il mago del dremel. :asd

Quasi quasi...eh gesus che dici eh :mmh
...letale come un CalCraccilo

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » martedì 10 giugno 2008, 13:35

ma io non capisco.. vedendo la foto li sembra un pezzo unico...
tu devi bucare non capisco il perchè... cioè io pensavo che il porta strumenti comprendesse tutto il pezzo completo...
e allora dovè la figata se si vedra lo stacco del porta strumenti?
nella foto non si vede nulla è tutto liscio,capito che intendo?
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » martedì 10 giugno 2008, 13:51

streetracer ha scritto:ma io non capisco.. vedendo la foto li sembra un pezzo unico...
tu devi bucare non capisco il perchè... cioè io pensavo che il porta strumenti comprendesse tutto il pezzo completo...
e allora dovè la figata se si vedra lo stacco del porta strumenti?
nella foto non si vede nulla è tutto liscio,capito che intendo?

Non si vede lo stacco perchè il materiale usato dal portastrumenti è praticamente uguale a quello usato per il resto della plancia...e in più è molto sottile.
Quindi alla fine non vedi nulla!
Niente ti vieta, ad esempio, ti tagliare tutta la parte che dovrebbe andare sopra, così la fai proprio a filo con la plancia...ma già così per me non sporge più un mm.
...letale come un CalCraccilo

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » martedì 10 giugno 2008, 18:52

BubiChan ha scritto:Comunque il portastrumenti è questo qui:

Immagine
Io volevo la foto del portastrumenti bello che dicevi prima :sosp
Vendo pastiglie nuove all'80%.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » martedì 10 giugno 2008, 20:23

:dito
...letale come un CalCraccilo

marcoooxx
Messaggi: 336
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2008, 15:46

Messaggio da marcoooxx » mercoledì 11 giugno 2008, 17:52

Confermo Bubi usa il Dremel, io c ho fatto dei lavoretti di precisione impeccabile . E sulla lamiera per di piu' .Quindi con la plastica ci va' a nozze :teach

Solo che se lo devi aquistare costa un po' ,mi sembra su i 60 euri.
Ma ti assicuro che son soldi ben spesi .

Se poi trovi uno che ce l ha e te lo presta , tanto meglio :D

Rispondi