Domanda???

Rispondi
Alefuna
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2003, 11:51

Messaggio da Alefuna » mercoledì 17 dicembre 2003, 23:38

Ciao a tutti, e complimenti per il forum. Veramente molto interessante. Grazie a voi ho imparato tante cose della mia Prelude 4th e a proposito volevo chiedervi una cosa: la mia bella macchinuccia ha raggiunto quota 210.000 km e non so cosa significa riparazioni straordinarie. Raggiunti i 180.000 ho fatto sostituire per la seconda volta la cinghia di distribuzione e quasi da subito sentivo a regime minimo un rumorino tipo vibrazione. Il Concessionario mi ha detto che si trattava della cinghia che era rimasta un po troppo tesa. Dopo 30mila km, siccome il rumore persisteva ho fatto fare l'intervento di ritensionamento anche se il meccanico mi continuava a dire di stare tranquillo. Alla fine il rumore non è più andato via... e lui mi continua a dire di stare tranquillo.



Voi cosa mi dite?????

<i></i>

SognoDaBAR
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 26 luglio 2003, 16:00

Messaggio da SognoDaBAR » mercoledì 17 dicembre 2003, 23:48

La cinghia troppo tesa POTREBBE aver danneggiato i cuscinetti tendicinghia, che magari non erano manco stati sostituiti, o magari potrebbero essere i cuscinetti o le bronzine di qualche "servizio", tipo pompa servo, alternatore ecc..



Ma sei sicuro che dipenda dalla cinghia e che sia proprio un rumore tipo vibrazione?



Cmq io riparo autogru..

Arrivera' qualcu'altro ( ) a darti maggiori certezze..

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » mercoledì 17 dicembre 2003, 23:57

Il 2.0 ha i contralberi?

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

SognoDaBAR
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 26 luglio 2003, 16:00

Messaggio da SognoDaBAR » giovedì 18 dicembre 2003, 0:07

Penso che si sarebbe femata prima con un problema del genere ..

<i></i>

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 18 dicembre 2003, 2:04

Quote:Il 2.0 ha i contralberi?



Certo!

Ricordati che il basamento è identico a quello del H22!

Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

Honda Accord 2.2i praticamente Type R(aven) driver.

I cinghiali pascolano su www.cinghialoni.org/



Hybrid Accord N?00001 members.cardomain.com/danmetta

Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » giovedì 18 dicembre 2003, 2:14

e che kakkio eTi, adesso neanche i controalberi c'abbiamo?



cmq se non sono stati cambiati i cuscinetti tendi cinghia il problema è quasi sicuramente dovuto a questo!


My Lude<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » giovedì 18 dicembre 2003, 12:49

I contralberi vanno messi in fase quando vengono cambiate le cinghie...se non vengono messi in fase si incappa in strane vibrazioni o strani rumori.....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » giovedì 18 dicembre 2003, 12:56

si ma ise fosse così solo a bassi giri se non sbaglio dovrebbe vibrare...


My Lude<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » giovedì 18 dicembre 2003, 13:48

Beh.....ma lui sta vibrazione la snete quasi al minimo...e cmq dipende da quanto stanno fuori fase......potrebbero innescare una vibr. anche agli alti giri.....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Alefuna
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2003, 11:51

Messaggio da Alefuna » giovedì 18 dicembre 2003, 14:42

E' vero, mi sembra proprio un rumore di cuscinetto, ma comunque lo soltanto fino a 1.100 giri, dopo non si sente più nulla. Ma secondo voi posso continuare a camminare tranquillo così come più volte sostenuto dal meccanico?

<i></i>

yoghivtec
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:32
Località: Pistoia

Messaggio da yoghivtec » giovedì 18 dicembre 2003, 14:45

Se è il tendi cinghia,quando si dovesse inchiodare (tuccafer!!!),la cinghia si strappa e.........

carlodannibale@yahoo.it<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » giovedì 18 dicembre 2003, 19:43

ma lo fa in rilascio?


My Lude<i></i>

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » giovedì 18 dicembre 2003, 21:22

Se lo fa in rilascio è il tendicinghia idraulico che si è inchiodato ed è da sostituire. Si rompono facilmente .



Altrimenti è un cuscinetto.

Non credo siano i controrotanti (quanto peso inutile!!! ), è talmente facile metterli in fase che devono essere veramente stupidi se gli hanno montata la cinghia senza badare se le freccine sulle 5 pulegigie (quanto attrito!!! ) siano tutte nello stesso verso!!!

P.T.I. member n? 0006

<i></i>

Alefuna
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2003, 11:51

Messaggio da Alefuna » giovedì 18 dicembre 2003, 22:29

No, non lo fa in rilascio, lo fa solo a minimo - macchina ferma in folle - 800 giri. Appena sfioro l'acceleratore passa tutto. E' pur vero che nella 4th, e non so se siete tutti d'accordo, il motore dall'interno dell'abitacolo si sente più che dall'esterno per cui ogni minimo rumorino lo si avverte subito.

<i></i>

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » giovedì 18 dicembre 2003, 22:38

Allora credo sia un cuscinetto, può anche darsi di qualche "accessorio" (tipo alternatore, climatizzatore, idroguida ecc.).

P.T.I. member n? 0006

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » venerdì 19 dicembre 2003, 0:39

Anche la mia 2.2 fa un rumorino al minimo.....ma non è un attrito.....è strano!!!!!

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Alefuna
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2003, 11:51

Messaggio da Alefuna » sabato 20 dicembre 2003, 15:47

Secondo me è che siamo stati abituati troppo bene dai nostri motori, che a minimo neanche si sentono ma poi...... quando dai gas..... ai voglia te!!!! Non siete tutti daccordo con me? Comunque ho deciso, aspetto un altro po e poi sento il parere di qualche altro concessionario. Ma raduni verso le mie parti (Calabria) ce ne sono in programma che voi sappiate?

<i></i>

Vryel
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
Località: Modena, terra dei porci e delle Auto

Messaggio da Vryel » domenica 21 dicembre 2003, 10:47

A livello nazionale, credo che si debba aspettare un po', magari fin verso maggio (l'anno scorso quello primaverile è stato fatto proprio in quel periodo, a San Benedetto del Tronto e dintorni).



Per quelli locali, dovresti andare a vedere nella sezione "Raduni" del Forum, ma così a memoria non mi ricordo che ci siano dei gruppi "grossi" di gente dalle tue parti...

P.T.I. member n? 0005



"Father, into your hands, I commit my spirit...Father, into your hands, why have you forsaken me, in your eyes forsaken me, in your thoughts forsaken me, in your heart forsaken, me, oh...Trust, in, my self-righteous suicide, I cry, when angels deserve to die..."



"Ma fa nulla, per strada non cerco la gara, non cerco il tempo sul giro, cerco il mondo che gira attorno ad una bimba nera con le scarpette bianche." CuniliTypeR<i></i>

Rispondi