Assetto Prelude

Rispondi
streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » venerdì 2 novembre 2007, 19:13

non lo so difficile provo a fare una ricerca per vedere il carico..
cmq la mia in curva è neutra vabè è rigida ovvio se do una botta secca di sterzo dietro tende a partire e sull'asfalto sconnesso è normale che non segue molto le imperfezioni perche è quasi na tavola sarà l'ottima gomma che tiene ad aiutare.. nelle curve a 90 ad asempio cosi comè non tende il sovrasterzo di netto ma piu che altro tende a scivolicchiare un pò di lato ma parlo a limite 90 gradi di curva con traiettoria appositamente sballata e botta di sterzo secca a 60 allora o piu.. gira velocemente ma nel girare allarga un pokino ma non troppo.. è normale gli ammo dietro sono molli e iautano in questo caso se li avessi piu duri partirebbe meglio al posteriore
nei tornanti piu lunghi e larghi è davvero incollata sono stupito al limite non si scompone come dicevo è neutra tranne il sovrasterzo di potenza se acciacco ma è normale.. sono molto soddisfatto cosi comè e io ho solo ripeto molle h&R stage 3, barre duomi tutte e kit di silent block energy susp. cerchio 17 spalla 40 con 205 pero mi piacerebbe avere degli ammo piu duri questo si per una questione di gusto di guida tanto io il cojone sulle strade sconnesse non lo faccio :D
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 2 novembre 2007, 21:08

Le H&R race di streetracer abbassano parecchio,quasi 5cm davanti e 4 dietro.
Lo spring rate però non si riesce a trovare proprio da nessuna parte.

Le H&R sport che ha gesus sono progressive solo sul....posteriore?Confermi gesus?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 3 novembre 2007, 0:12

io sono passato da hondasport, che è doverso dire fosse per vtiS o SH che si voglia .. a koni e h&r e 17 oz ultraleggera con canale da 8 e 215/40 ...

ora nel mezzo ho fatto tanti giri ... passando da honda sport con i 16, a koni piu molle stok con i 16, poi con i 17 e poi montanto le h&r ...

per una prova potrei rimontare i 16 ...

cmq le mie molle sono progressive solo dietro, come lo erano le hondasport ... sulla 4? gen non so se sia cosi, sulla 5? credo, sottolineo credo, che si usi questo tipo di configurazione perche il culo è parecchio rigido e infatti con le molle stok anche sulla 2.0i la lude faceva brutti scherzi facendo partire il culo di improvviso ... diciamo che a quanto ricordo anche da racconti di un amico spesso bastava un saltello in curva...

per dirti ora mi è capitato pure di frenare(non staccate) in curva e la car si scompone leggeremente ma non parte improvvisamente ...

le mie abbasseranno sui 3 / 3,5 cm ... non credo di piu ;)

credo le heibac siano progressive tutte, credo ehhh pero ce da dire che la heibac a quanto ho sentito produce un tipo solo di molle per 2.0 2.2 4? e 5? gen ... uno per tutte ... la h&r invece mi pare distingua un po, non so quanto ma boh ...

ah poi su hondatech parlano molto bene dei koni, e molto bene delle h&r per uso stradale e qualche pista ... insomma io credo sia un buon compromesso per chi cerca sportività e un bel feeling di guida ma non estremissimo...

visto che hai gia i cerchi, dopo di questo restano solo i silent blok :asd

edit: due parole sul assetto hondasport, secondo me gli ammo erano orignali, infatti sarebbero stati da indurire parecchio davvero ... farli rifare da assettista insomma come ho consigliato a minkj ... le molle invece mi parevano una via di mezzo tra le stok e le h&r ... forse piu simili alle stok non saprei ... non ho provato le h&r con ammo stok percui boh ... e in piu le avevo su con i 16 stok quindi come capisci è un bel casino paragonare il tutto ehehehhe

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 3 novembre 2007, 0:31

A che ne so anche le eibach prokit sono progressive SOLO dietro.I carichi sono simili tra H&R sport e eibach prokit(4.3 front e 4 rear),idem l'abbassamento(circa 3cm).

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 3 novembre 2007, 11:07

mmm si allora penso che davanti non sia il caso di metterle progressive ... probabilmente con le progressive si rischia di avere il problema delle stok, cioe il muso che si alza e abbassa in accelerazione e frenate ... cmq pur da non progressive per quanto ho potuto provare io l aderenza è precisa e anche la trazione ... forse si sentono piu le buche ma se ste marche le fanno cosi credo sia giusto ;)

per la 5? gen riporto una cosa che trovai anni fa su hondatech :
ok.. i asked a japaneese friend to call up at MUGEN
office and ask them about the 5th gen ( type S ) stock
suspension spring rates and about their lowdown type suspension spring rate ..


PRELUDE STOCK = F 3.6kg/mm R 3.1kg/mm
MUGEN sport = F 3.8kg/mm R 3.4kg/mm

MUGEN F/R ratio is supposed to be really good for spirited driving ..
( u can follow the same ratio but jsut go higher in spring rate )

for conversion of KG/mm to lbs/inch just multiply by 55 ..
that gives a good approximation


do what u want form that info ..but i know it has been asked
few times in here already ..and never answered at 100% ..

per ricapitolare poi le molle :

stok 3,6ant 3,1post
mugen(sh) 3,8ant 3,4post
h&r 4,5ant 3,9post
teinStech 4,3ant 3,7post
eibach prokit 4,3ant 4post

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » sabato 3 novembre 2007, 12:11

io mi sa che terrò le molle farò solo ritarare e accorciare lo stelo degli ammo stock.. :tirchio

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Messaggio da manzo » sabato 3 novembre 2007, 14:37

:tornaconto





:asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 22 dicembre 2007, 13:32

ho cambiato le gomme e.... tutto è cambiato di nuovo :shock

s03 nella misura solita definitivamente merda, e visto che ho testato per bene posso dirlo senza paura :asd

t1r che dire, dovrebbero avere ancora la cera da smaltire ma sono uno spettacolo ... niente piu sensazioni strane, niente piu tirate a dx e sx per le sconnessioni ... trazione da paura ... buche che si sentono di meno, vabbe anche le molle e gli ammo si sono rodati un po ...

credevo che le t1r essendo piu strette non fungessero bene sul canale largo ma devo dire che mi sono ricreduto molto ...

beh vi faro sapere, intanto credo che questo setup sia molto :amore

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 22 dicembre 2007, 14:04

Ti han fatto la convergenza anche per caso?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 22 dicembre 2007, 16:08

no l avevo fatta tempo fa in un altro posto piu preparato, e aveva risolto qualcosa ... ma non i problemi fondamentali che a quel punto credevo fossero dati dalla delicatezza delle sospensioni e geometrie della lude ...

io non so cosa potessero avere queste s03, sicuramente usura ma anche spalla forse troppo dura o boh... il gommarolo mi ha detto che sono durate poco come produzione appunto per vari problemi riscontrati ... cmq il gommarolo in questione non è un asso anzi ...
son tornato da lui solo per montare due gomme, e vi dico che anche l equilibratura che mi ha fatto mi sembra molto alla cax di cane ...

cmq dopo natale vado a fare una convergenza seria con montaggio camber kit ... e credo che su ste toyo un grado e mezzo di camber negativa venga digerito molto meglio :bana

devo anche far radrizzare un cerchio ma sta cose delle gomme mi ha dato come dire ... un sorriso che mi mancava da un po nei confronti della lude ...
anche perche avevo una perdita di olio dal tappo di scolo e oggi spero di averla risolta stringendo con cura il tappo ... incrociate le dita per me :asd


edit: i valori che avevo messo nell ultima convergenza seria erano -1mm totale davanti e 0 mm dietro ...
direi che ora si sentono gia meglio questi valori, il sottosterzo A ME sembra diminuito (non scomparso eh) notevolmente ...

o io non voglio dire che siano ORO ste gomme pero volevo condividere un po con voi l aver risolto in parte un po di problemi ;)

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » sabato 22 dicembre 2007, 16:50

gesus ha scritto:ho cambiato le gomme e.... tutto è cambiato di nuovo :shock

s03 nella misura solita definitivamente merda, e visto che ho testato per bene posso dirlo senza paura :asd

niente piu sensazioni strane, niente piu tirate a dx e sx per le sconnessioni ...
Confermo le S03 sono allucinanti da questo punto di vista....
Per ogni minimo dislivello dell'asfalto tirano a dx e sx in modo IMO pericoloso, più di una volta ho dovuto quasi controsterzare !!!

:asd

Sensibilissime addirittura alla vernice delle strisce di separazione delle corsie !!!

:shock

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » lunedì 24 dicembre 2007, 21:22

andrew_ts ha scritto:
gesus ha scritto:
niente piu sensazioni strane, niente piu tirate a dx e sx per le sconnessioni ...
Confermo le S03 sono allucinanti da questo punto di vista....
Per ogni minimo dislivello dell'asfalto tirano a dx e sx in modo IMO pericoloso,

Non è che viaggiate aperti di convergenza davanti? :angel


*Si alza il coro "No-ooooooooooooo!!!!!" :scree

:asd
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 24 dicembre 2007, 22:15

si -1mm e ti assicuro che non è quello il fastidio :asd

mi piacerebbe poter far provare la differenza, è allucinante ... ora la macchina è piu che guidabile e non tira da nessuna parte ...

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » martedì 25 dicembre 2007, 10:56

RandaMk4 ha scritto: Non è che viaggiate aperti di convergenza davanti? :angel

*Si alza il coro "No-ooooooooooooo!!!!!" :scree

:asd
NOoooooooooo

:asd

Scherzi a parte stessi valori (il gommarolo ha confermato che non si era mosso praticamente nullla in 10mila km), solo gomme diverse...

Anzi chiaramente mi aspettavo che con gomme dalla spalla + bassa, cerchi dal canale maggiore e pneumatici come i Goodyear F1 dal disegno molto direzionale, la situazione peggiorasse, invece è scomparsa del tutto la tendenza a scartare.....

Rispondi