Vibrazione Freni...

Rispondi
andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Vibrazione Freni...

Messaggio da andrew_ts » martedì 18 aprile 2006, 10:39

E quando tutto sembra ok ecco che iniziano a vibrare di nuovo.

TAROX Sport Japan + Ferodo DS 2500 con circa 7000 km .

Da 110 - 120 kmh nelle prime 2-3 frenate tutto ok, poi quando probabilmente si riscaldano inizia a vibrare notevolmente lo sterzo come con i vecchi freni di serie....


Secondo voi sono le pastiglie o peggio i dischi ?

Una rettifica potrebbe bastare?

Certo dopo una spesa del genere ritrovarsi con i freni così.....

:(

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: Vibrazione Freni...

Messaggio da RandaMk4 » martedì 18 aprile 2006, 11:23

andrew_ts ha scritto:E quando tutto sembra ok ecco che iniziano a vibrare di nuovo.

TAROX Sport Japan + Ferodo DS 2500 con circa 7000 km .

Da 110 - 120 kmh nelle prime 2-3 frenate tutto ok, poi quando probabilmente si riscaldano inizia a vibrare notevolmente lo sterzo come con i vecchi freni di serie....


Secondo voi sono le pastiglie o peggio i dischi ?

Una rettifica potrebbe bastare?

Certo dopo una spesa del genere ritrovarsi con i freni così.....

:(
Non credo possano essere le pasticche. Secondo me sono i dischi. Piuttosto è strano che te lo facciano solo a caldo. Io proverei prima di tutto a smontarli e a pulire accuratamente le superfici di contatto tra disco e mozzo e tra disco e cerchio con la carta vetrata.
Sei sicuro che gomme e cerchi siano a posto? Magari hai una gomma ovalizzata e quando freni, con il carico maggiore, la senti. In accelerazione non vibra, vero? Hai girato in pista o preso qualche pozzanghera con i dischi molto caldi?
Comunque, visto che i dischi sono nuovi, una rettifica ti dovrebbe risolvere il problema. Il guaio è che asportando materiale il rischio ovalizzazione aumenta, quindi lasciala come ultima carta.

Maledetti freni della Prelude! :rant

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Re: Vibrazione Freni...

Messaggio da andrew_ts » martedì 18 aprile 2006, 12:07



Secondo me sono i dischi. Piuttosto è strano che te lo facciano solo a caldo. Io proverei prima di tutto a smontarli e a pulire accuratamente le superfici di contatto tra disco e mozzo e tra disco e cerchio con la carta vetrata.
Sei sicuro che gomme e cerchi siano a posto? Magari hai una gomma ovalizzata e quando freni, con il carico maggiore, la senti. In accelerazione non vibra, vero? Hai girato in pista o preso qualche pozzanghera con i dischi molto caldi?

Maledetti freni della Prelude! :rant
Posso provare a far controllare cerchi e gomme ma quando ho fatto i freni ho fatto controllare anche l'equilibratura ed era tutto ok.

In accelerazione e in velocità nessuna vibrazione a nessuna velocità, succede solo in frenata e solo dopo 2-3 frenate "autostradali", da bassa velocità non accade.

Con le stesse pastiglie Ferodo DS sull'auto che avevo prima a caldo (ma parlo di 5-6 frenatone da tornante in montagna ) iniziavano a vibrare in modo simile....


in settimana ripasso dal Gommista e faccio controllare gomme cerchi e diski....

maledetti frenacci !! !!!

:sosp

Luder
HCI member
HCI member
Messaggi: 1006
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
Località: Quarto Raggio

Messaggio da Luder » martedì 18 aprile 2006, 12:18

se lo fanno solo a caldo io direi che son le pastiglie quasi alla fine, considerando anche che in 7k km è molto difficile piegare i dischi ma abbastanza facile finire le pastiglie

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » martedì 18 aprile 2006, 14:33

Mi pare strano che possano essere le pasticche, perch? la vibrazione è dovuta ad una zona del disco in cui le pasticche "mordono" di meno (probabilmente a causa di una deformazione assiale del disco). Infatti è un fenomeno ciclico che si ripresenta ad ogni rotazione della ruota (e quindi del disco). Ecco perch? l'impressione è che vibri. Le pasticche o frenano o non frenano (perchè la superficie di contatto è sempre la stessa). Poi oh, questa è solo la mia opinione.
Andrew, hai rodato correttamente i freni o li hai strapazzati da subito? Se hai fatto frenate "importanti" con i freni nuovi potresti aver rovinato sia i dischi che le pasticche. Un'altra cosa: i freni posteriori frenano correttamente? Se frenano troppo poco tutto il lavoro lo fanno quelli d'avanti con conseguente ipersollecitazione (e possibile deformazione causa calore, soprattutto se nuovi).

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » martedì 18 aprile 2006, 14:52

RandaMk4 ha scritto:

Andrew, hai rodato correttamente i freni o li hai strapazzati da subito? Se hai fatto frenate "importanti" con i freni nuovi potresti aver rovinato sia i dischi che le pasticche. Un'altra cosa: i freni posteriori frenano correttamente? Se frenano troppo poco tutto il lavoro lo fanno quelli d'avanti con conseguente ipersollecitazione (e possibile deformazione causa calore, soprattutto se nuovi).
Rodati con estrema calma, l'auto la uso prevalentemente in città e non ricordo di aver fatto frenatone importanti in autostrada.. a maggior ragione mi è sembrato strano che si siano già ovalizzati i dischi...

I freni posteriori invece non li ho mai fatti controllare, ma lo sterzo non dovrebbe arrivare a vibrare se i soli dischi posteriori sono storti.

Certo è che con quelli di serie ero arrivato ad un punto che le vibrazioni erano insopportabili anche frenando da 80-90 all'ora.

Quello che è strano è che si è ripresentato lo stesso problema senza aver sollecitato i freni e avendo cambiato sia dischi che pastiglie.....

Faccio controllare anche quelli posteriori?

:ehm

Luder
HCI member
HCI member
Messaggi: 1006
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
Località: Quarto Raggio

Messaggio da Luder » martedì 18 aprile 2006, 15:56

RandaMk4 ha scritto:Mi pare strano che possano essere le pasticche, perch? la vibrazione è dovuta ad una zona del disco in cui le pasticche "mordono" di meno (probabilmente a causa di una deformazione assiale del disco). Infatti è un fenomeno ciclico che si ripresenta ad ogni rotazione della ruota (e quindi del disco). Ecco perch? l'impressione è che vibri. Le pasticche o frenano o non frenano (perchè la superficie di contatto è sempre la stessa). Poi oh, questa è solo la mia opinione.
Andrew, hai rodato correttamente i freni o li hai strapazzati da subito? Se hai fatto frenate "importanti" con i freni nuovi potresti aver rovinato sia i dischi che le pasticche. Un'altra cosa: i freni posteriori frenano correttamente? Se frenano troppo poco tutto il lavoro lo fanno quelli d'avanti con conseguente ipersollecitazione (e possibile deformazione causa calore, soprattutto se nuovi).

Anche secondo me IN TEORIA è così, ma in pratica quando ancora avevo la vecchia Lude mi era successa la stessa identica cosa, cambiate le pastiglie (ma non i dischi) le vibrazioni sono sono cessate.

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » mercoledì 19 aprile 2006, 10:22

Luder ha scritto:
Anche secondo me IN TEORIA è così, ma in pratica quando ancora avevo la vecchia Lude mi era successa la stessa identica cosa, cambiate le pastiglie (ma non i dischi) le vibrazioni sono sono cessate.
Aggiungo un indizio al mistero.....

Se siamo in 2 in auto le vibrazioni sono molto + evidenti, se sono da solo invece sono molto leggere..................

:ehm

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » giovedì 19 ottobre 2006, 12:38

andrew_ts ha scritto:Se siamo in 2 in auto le vibrazioni sono molto + evidenti, se sono da solo invece sono molto leggere..................

:ehm
Cambiati Dischi e pastiglie, per evitare possibili *incompatibilità* di materiali ho preso TUTTO TAROX, G88 + pastiglie.

Ho conservato gli Sport Japan vorrei farli rettificare e provarli prima di buttarli...

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 19 ottobre 2006, 12:44

Spesso i dischi vibrano perchè i cerchi non vengono stretti con la dinamometrica!!!

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » venerdì 20 ottobre 2006, 12:26

Daniel M ha scritto:Spesso i dischi vibrano perchè i cerchi non vengono stretti con la dinamometrica!!!
Ce l'ha la dinamometrica !!
almeno questo !!

:sifone

Rispondi