Allora, grazie alla magnanimità del direttivo posso di nuovo postare e dare il mio modesto contributo di non socio sperando basti a ripagarvi i miei brevi soggiorni sul forum.
Il problema purtroppo non è di quelli che si risolvono con il fai da te.

In caso di colpo di innesto eccessivo o aumento n. giri motre nel passaggio 2-3 o 3-2 queste sono le probabili cause:
- Elettrovalvola C di comando cambio difettosa;
- Sostanze estranee nella piastra di separazione
- Valvola C cambio difettosa;
- Accumulatore 2a difettoso
- Accumulatore 3a difettoso
- Frizione 2a difettosa
- Frizione 3a difettosa
Poi ci sono dei componenti cmq da controllare:
- Indicazione della spia D4 ed eventuali connettori allentati.
- Controllare l'O-ring e se l'elettrovalvola di comando cambio è inceppata;
- Controllare il pistone frizione, la valvola di controllo pistone frizione e gli O-ring.
- Controllare se il fermo molla è usurato o danneggiato.
- Controllare il gioco corona terminale-disco superiore frizione. Se il gioco è fuori tolleranza, controllare se i dischi e le corone frizione sono usurati o danneggiati. Se i dischi sono usurati o danneggiati, sostituirli insieme. Se sono in ordine, regolare il gioco con la corona terminale frizione.
Insomma sono quasi di sicuro problemi di frizione o di comando della frizione. D'altro canto anche se sono 4 e quindi meno adoperate rispetto ad una comune frizione e l'azionamento è sempre eseguito ad hoc dalla centralina, anche queste frizioni si usurano col tempo.
Senti una brava officina ma il temibile guasto del convertitore di coppia è da escludersi. Ciao
