Problema Cambiate....

Rispondi
Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Problema Cambiate....

Messaggio da Ale-honda » sabato 17 giugno 2006, 13:36

Ciao ragazzi ho sta benedettissima Honda Prelude Automatica di cui sono super innamorato... :asd :asd
NEll'ultima settimana mi sono accorto che tra 2 e 3 che sono le marce piu rabbiose nell'automatica... la macchina è come se strappasse o meglio come se slittasse qualcosa a strappi!!! cosa puo essere??? non dimentichiamo che ho anche avuto quel problema con la perdita di olio dite che è collegabile la cosa??? l'ho alzata sul ponte ed ho visto che c'è un po di trasudazione nella zona vabbe sotto il cambio un po e anche sotto la coppa dell'olio.... cmq mi preoccupa sto problema di cambiate... bho

CIaoooo :( :(

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » sabato 17 giugno 2006, 14:06

up

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » sabato 17 giugno 2006, 19:32

Scusa ma ho pochi mess. al giorno. :imba

Dovresti essere più preciso nella descrizione del sintomo. Strappa ad ogno cambio marcia o lo fa solo nel passaggio da un particolare rapporto ad un altro?

L'olio a che livello è?

Calcola che a me è capitato lo stesso problema ed era una vite della strumentazione lenta... solo per farti capire quanto è complessa questa vettura.

Sakamoto
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 16 aprile 2005, 14:11
Località: Roma

Messaggio da Sakamoto » sabato 17 giugno 2006, 20:08

Forse basta "lavare" il cambio(ovviamente non sò cosa significa, secondo me è una specie di cambio olio + sofisticato :teach ), questa operazione mi è stata fatta sulla mia vecchia Accord automatica in una officina honda quando aveva cominciato a non scalare da nessuna marcia o con difficoltà, addirittura mi ripartiva in 2a anche se mi fermavo completamente!! :meco

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » domenica 18 giugno 2006, 16:53

Scusate se vi rix solo ora... praticamente a me tra 2 e 3 a qualsiasi regime di giri in proporzione mi da degli strappi come se slittasse la frizione.... ripeto solo tra 2 e 3.... che puo essere<''???? :sosp :sosp :sosp

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » domenica 18 giugno 2006, 20:48

Allora, oltre che seconda - terza anche viceversa?

Cmq i problemi possono essere tanti quando ho un po' di tempo ti mando la scansione delle pagine del manuale d'officina ma credo ti toccherà andare in officina.

L'unica cosa che puoi fare da solo è contrllare l'indicazione della spia D4 e se ci sono connettori allentati ovvero controllare che non ci siano impurità all'interno del connettore.

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » martedì 20 giugno 2006, 14:20

No vicevaersa sembra perfetto...solo in cambiata tra 2 e 3.... bho....spero di nn aver scassato nulla... :imba :imba :imba

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » martedì 20 giugno 2006, 14:24

Il convertitore di coppia?
Può essere che strappi solo in determinate marce?

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » giovedì 22 giugno 2006, 20:25

Allora, grazie alla magnanimità del direttivo posso di nuovo postare e dare il mio modesto contributo di non socio sperando basti a ripagarvi i miei brevi soggiorni sul forum.
Il problema purtroppo non è di quelli che si risolvono con il fai da te.:(
In caso di colpo di innesto eccessivo o aumento n. giri motre nel passaggio 2-3 o 3-2 queste sono le probabili cause:


- Elettrovalvola C di comando cambio difettosa;
- Sostanze estranee nella piastra di separazione :sosp
- Valvola C cambio difettosa;
- Accumulatore 2a difettoso
- Accumulatore 3a difettoso
- Frizione 2a difettosa
- Frizione 3a difettosa

Poi ci sono dei componenti cmq da controllare:

- Indicazione della spia D4 ed eventuali connettori allentati.
- Controllare l'O-ring e se l'elettrovalvola di comando cambio è inceppata;
- Controllare il pistone frizione, la valvola di controllo pistone frizione e gli O-ring.
- Controllare se il fermo molla è usurato o danneggiato.
- Controllare il gioco corona terminale-disco superiore frizione. Se il gioco è fuori tolleranza, controllare se i dischi e le corone frizione sono usurati o danneggiati. Se i dischi sono usurati o danneggiati, sostituirli insieme. Se sono in ordine, regolare il gioco con la corona terminale frizione.

Insomma sono quasi di sicuro problemi di frizione o di comando della frizione. D'altro canto anche se sono 4 e quindi meno adoperate rispetto ad una comune frizione e l'azionamento è sempre eseguito ad hoc dalla centralina, anche queste frizioni si usurano col tempo.
Senti una brava officina ma il temibile guasto del convertitore di coppia è da escludersi. Ciao ;)

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » venerdì 23 giugno 2006, 11:56

Grazie biny ho postato le cose che mi hai scritto al meccanico nn si sa mai.... speriamo in bene :cry

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » venerdì 23 giugno 2006, 14:06

Bhe è successo quello che mi hai descritto propio ieri... :sosp :sosp stavo adando e mi ha dato degli strapppi pajura nelle cambiate subito dopo mentre era in marcia faceva come delle sfrizionate...e nn mi andava piu in 1 e 3 marcia.... e nn mi permetteva di utilizzare il sequenziale....e ad un certo punto ho notato che lampeggiava la spia D4.... bho un disastro.... :rant :rant :rant stamattina mentre la portavo dal mecca....l'ho accesa sembrava tutto ok arrivo in fondo alla via e ha ricominciato a fare sti skerzi.... ho segnalato al meccanico cio che mi hai detto... speriamo solo di nn dover cambiare il cambio altrimenti mi tocchera ho swappare il manuale o cambiare auto ma io nn voglio ci tengo troppo zio power.....
:teach :teach :teach

prelude1997
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 13:08

PROBLEMA CAMBIATE

Messaggio da prelude1997 » martedì 27 giugno 2006, 13:26

CIAO,
IO HO UNA LUDE 2.2 AUT/SEQ DEL 97 QUINDI TI FACCIO ALCUNE DOMANDE COSI' VEDO SE POSSO AIUTARTI:

-QUANTI KM HA LA MACCHINA?
-QUANTI CAMBI OLIO (DEL CAMBIO AUT/SEQ) HAI FATTO?
-SEI IL PRIMO PROPRIETARIO?
-QUANDO TI FERMI TIENI PREMUTO IL FRENO O METTI IN "N"?

ATTENDO TUE RISPOSTE


CIAO

prelude1997
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 13:08

PROBLEMA CAMBIATE

Messaggio da prelude1997 » martedì 27 giugno 2006, 13:40

LA MIA LUDE 2.2 SEQ E' DEL 97 E' HA QUASI 100.000 KM
CAMBIO L'OLIO DEL SEQUENZIALE OGNI 25.000KM E PASSO IN "N" OGNI VOLTA CHE MI FERMO PER PIU' DI 10 SECONDI.
FINO ADESSO E' ANDATO TUTTO BENE TRANNE CHE PER 2 COSETTE:
-QUANDO PASSO DA SECONDA A TERZA LA CAMBIATA E' UN PO PIU' BRUSCA RISPETTO AL RESTO
-OGNI TANTO VIAGGIANDO IN AUTOMATICO (NO SEQ.) CON IL CLIMA ACCESO MI RITARDA IL PASSAGGIO DA TERZA A QUARTA MARCIA ANCHE DI MILLE GIRI.(SEMBRA CHE NON VOGLIA CAMBIARE...)

SPERO CHE TRATTANDOLO BENE COME STO FACENDO IO,MI POSSA DURARE ANCORA MOLTO.

DITEMI COSA NE PENSATE

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » martedì 27 giugno 2006, 18:03

La netiquette prevede come prima cosa che dovresti scrivere in minuscolo :teach


Non ci far caso ma sono uno spaccapalle :asd

Nulla di preoccupante è tutto normale sia le cambiate seconda terza, dove però lo strappo dipende molto da come stai dando il gas, che la cambiata ad un più alto numero di giri visto che c'è l'assorbimento di potenza da parte del compressore del condizionatore, mica ti può lasciare in 4 senza spinta per accelerare :nono
Per il resto fai tutto bene ma io non aspetterei i 10 secondi per mettere in folle. Fallo sempre che è meglio, il convertitore di coppia sentitamente ringrazierà ;)

Cmq spero presto di non potervi dare più info sul cambio automatico :GESUUUUUSSSSSS

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » mercoledì 28 giugno 2006, 11:09

Ciao scusate se vi rix solo ora.... bene la mia auto ha 130000 km e sono il secondo propietario.... non penso che il propietario precedente avesse l'accortezza di mettere in N da fermo io si invece.... cmq....Spero sia solo un maledettissimo problema di olio visto che nn l'ho mai cambiato....oggi il mecca provava a sostituirlo spero sia stato solo quelllo.... bho....
:sosp :sosp :sosp :sosp :sosp
Spero non sia un danno ingente... o meglio che ci si debba spendere di piu di quanto vale l'auto.... Premetto la mia auto la amo davvero molto... ma mi spiacerebbe dover spendere un fottio...... :teach :teach :teach come tutti penso... :meco :meco :meco

prelude1997
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 13:08

CURIOSITA'

Messaggio da prelude1997 » giovedì 29 giugno 2006, 12:58

Ma sono solo io che non ho mai avuto niente sul cambio aut/seq o sbaglio?
siccome ne sento di tutti i colori non vorrei essere prossimo anch'io a sfasciare il cambio....

attendo vostre risposte


ciao

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » venerdì 30 giugno 2006, 10:42

Allora auguri.... :teach :teach

:teach Lude the best comunque

Ale-honda
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
Località: Nell'oscurità

Messaggio da Ale-honda » sabato 1 luglio 2006, 9:44

L'ho portata alla Honda.... Errore codice 46 "PRESSIONE FRIZIONE" mi hanno detto che c'è da sostituire una elettrovalvola ma nn sanno se basta sostituire solo quella e sono 400 euri :rant :rant :rant
Poi si vedra Biny dove sei finito??? sono sempre su msn contattami perfavore ciauuu :alcool :alcool :alcool

Rispondi