-
Ale-honda
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
- Località: Nell'oscurità
Messaggio
da Ale-honda » venerdì 5 maggio 2006, 9:39
Ciao ragazzi vi prego non caricatemi tutti....

non è un topic dove chiedo se la prelude va di piu dell'integra.....
Volevo solo sapere un paio di dati.... insomma un confronto.... cosi su due piedi.... ok??
1? Accellerazione
2? Velocità di punta...
3? Controllo
4? Interni
E altre cosucce che voi saprete sicuramente meglio di me.....
Ho esagerato??? nn era il caso di aprire questo topic???
se si chiedo scusa in anticipo....

-
simolude
- (h)old

- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
Messaggio
da simolude » venerdì 5 maggio 2006, 10:16
l'integra è superiore quasi in tutto....
la Lude invece è più un compromesso, più bella, più rifinita, più comoda etc...
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 5 maggio 2006, 11:15
piu interessante si fa il discorso tra prelude 2.2 soft tunine e itr soft tuning .. a parità di spesa la lude guadagna piu punti dalle modifiche secondo me ...
l itr è pero piu agile, alla lude manca l lsd ma è piu comoda e guidabile tutti i giorni ...
mmm l itr se la cava benone anche sul misto stretto, la lude è piu da veloce o medio veloce ...
poi boh
ciao
gesus
-
Ale-honda
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
- Località: Nell'oscurità
Messaggio
da Ale-honda » venerdì 5 maggio 2006, 13:08
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 5 maggio 2006, 13:45
u.s.a. o jap, piu vicino in inghilterra...
dipende poi dalla fascia di prezzo
bassa
Megan racin tpros e simili
media
DC Greddy(da modificare) e forse qualcos altro
alta
RMS
SMSP(mi sembra si scriva cosi)
Mugen
personalmente io consiglierei, o bassa sui 200 euro o greddy sui 400 credo da modificare ma a sto punto RMS coibentati sugli 800dollari
ma tu hai l automatica?
ciao
gesus
-
Ale-honda
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
- Località: Nell'oscurità
Messaggio
da Ale-honda » venerdì 5 maggio 2006, 15:10
-
Army
- HCI member

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
- Località: ...Colline Romagnole...
Messaggio
da Army » venerdì 5 maggio 2006, 15:52
In pista ITR su strada Prelude. Non c'è altro da aggiungere a mio modestissimo parere.

-
andrew_ts
- Messaggi: 264
- Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
- Località: Naples
Messaggio
da andrew_ts » venerdì 5 maggio 2006, 16:15
Ale-honda ha scritto:insomma un confronto.... cosi su due piedi.... ok??
La ITR solo considerando il peso decisamente inferiore e tenendo conto del differenziale autobloccante come prestazioni pure dà la paga alla Lude.
Come motore il 2.2 della Lude è più coppioso e godibile sulle strade di tutti i giorni, come vel. max o come tenuta sul veloce la Lude (ammo permettendo..) raggiunge ottimi livelli.
Sul misto stretto o in pista son dolori IMO.....
Ma è chiaro che la Lude dalla sua ha la linea, una certa eleganza... insomma è un' altro tipo di auto .

-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 5 maggio 2006, 16:28
io ci sto prendendo un pochetto di mano, e ora direi che sulle curve strette ecc non è piu ostica come all inizio... diciamo che si difende ma non trionfa ..
chissa come potrebbe essere con un lsd ...
per i colli, beh sull automatica emm direi rispamia e fatti il cambio manuale, se hai occasione cerca di provarne una manuale....
cmq i colli sono compatibili con tutte e due le versioni, percui volendo puoi azzardare qualcosa ... ma qui andiamo OT
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
Messaggio
da BLADE74 » venerdì 5 maggio 2006, 16:41
La ITR solo considerando il peso decisamente inferiore e tenendo conto del differenziale autobloccante come prestazioni pure dà la paga alla Lude.
Come motore il 2.2 della Lude è più coppioso e godibile sulle strade di tutti i giorni, come vel. max o come tenuta sul veloce la Lude (ammo permettendo..) raggiunge ottimi livelli.
Sul misto stretto o in pista son dolori IMO.....
Ma è chiaro che la Lude dalla sua ha la linea, una certa eleganza... insomma è un' altro tipo di auto .
chissa come potrebbe essere con un lsd ...

-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 5 maggio 2006, 16:57
mi è giunta notizia
occhio a informarti per le guarnizioni o cuscinetti che non ricordo bene ma sono importanti
ciao
gesus
-
Ale-honda
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 12:48
- Località: Nell'oscurità
Messaggio
da Ale-honda » venerdì 5 maggio 2006, 17:03
io mi trovo comodissimo col cambio automatico...

cioè quando voglio tirare innesto il sequenziale... e scanno

so benissimo che nn potrà mai andare come il cambio manuale

ma un domani per correre veramente in pista mi pijerò oltre alla lude che ho adesso una ITR

anche se preferisco alla grande la godibilità la comodità e l'eleganza della lude che mi fa impazzire è troppo PAJURA!! e cmq per me vola gia adesso....
Cmq se dite che nn ne vale la pena lascerò stare... ma nn credo che mi separerò da questa LUDE per nessun motivo

-
simolude
- (h)old

- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
Messaggio
da simolude » venerdì 5 maggio 2006, 17:07
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
Messaggio
da BLADE74 » venerdì 5 maggio 2006, 17:22
le notizie corrono veloci a quanto pare
so che [b]simoni[/b]lude era gia informato .
[quote]occhio a informarti per le guarnizioni o cuscinetti che non ricordo bene ma sono importanti [/quote]
credo ci vogliano i due cuscinetti nuovi .
comunque chiederò info più dettagliate a daniel che lo ha sulla balena bianca.
.
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 5 maggio 2006, 18:13
mi ha chiesto carletto in msn se avevo letto di problemi con quife per il fittaggio nella lude visto che mi ero letto abbastanza del forum amrericano tempo fa ...
per quello sapevo

eheheheh
cmq secondo me con il quife vai tranquillo, non ho letto mai nulla di male a quanto ricordo ..
------------------------------------------------------------------------------------
per i colli i megan racign e simili che trovi a manetta su ebay sembrano valere abbondantemente quel che costano

-
andrew_ts
- Messaggi: 264
- Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
- Località: Naples
Messaggio
da andrew_ts » venerdì 5 maggio 2006, 20:10
BLADE74 ha scritto:le notizie corrono veloci a quanto pare
Giusto per curiosità......................
A quanto ammonta il danno ad (un ) occhio ???
( ADORO LE MODIFICHE SOSTANZIALI che riguardano la meccanica...)

-
andrew_ts
- Messaggi: 264
- Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
- Località: Naples
Messaggio
da andrew_ts » venerdì 5 maggio 2006, 20:14
Ale-honda ha scritto: e cmq per me vola gia adesso....
Cmq se dite che nn ne vale la pena lascerò stare... ma nn credo che mi separerò da questa LUDE per nessun motivo

La POTENZA non è mai troppa !!!
cmq ti sei proprio innamorato non ragioni !!
a proposito..... volessimo parlare del più scomodo difetto della LUDE ?!?!?
HA UN VOLANTE COL DIAMETRO di 3 METRI !!!!
se non fosse per l'airbag l'avrei già rottamato.............

-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 5 maggio 2006, 21:11
volante fitta quello della s2000 con airbag compreso, mi sa che è piu piccolo ma lo vendono caro i proprietari ...
per l lsd, dovrebbe stare sui 700/800 euro piu montaggio e cuscinetti, altri circa 200 euro ...
conviene buttarlo su con volano e frizione .... emm si altri diciamo 300 euro circa ...
ciao
gesus
-
BubiChan
- Hcinnevato

- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Messaggio
da BubiChan » sabato 6 maggio 2006, 15:31
Premetto che per me le sfide in pista valgono relativamente poco, però l'ultima volta che sono stato a Misano sono riuscito a stare davanti ad una Itr che credo fosse stock.
Io ho i colli+skat, però sul rettilineo, prendendo un po' di scia, l'ho passata abbastanza di netto (poi quel tipo era imbranatissimo quindi vabbè, l'ho distanziata pure nel resto del giro

).
Direi che alla fine se si è guidatori "normali" la lude è migliore perchè moooolto più facile della Itr, alla fine saranno anche gusti personali però a suo tempo non scelsi la Itr perchè scannandola su strada impegna un casino di più...logico che come seconda auto la itr sia molto meglio.
...letale come un CalCraccilo