Che ho fatto?

Rispondi
BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Che ho fatto?

Messaggio da BubiChan » venerdì 17 marzo 2006, 19:50

Io volevo trovare un buchetto per regolare la sospensione posteriore...dove si collega la barra duomi insomma.

Invece mi sono trovato davanti st'affare :scree


Immagine


A che serve sto birulino qui?
Oltretutto era ricoperto da un tappo di plastica che non riesco più a rimettere...maledetta pignoleria giapponese :bruce
...letale come un CalCraccilo

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 17 marzo 2006, 20:31

mica ho capito dov'è... :sosp

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » venerdì 17 marzo 2006, 21:16

Se ci fai caso, quando tiri giù i sedili posteriori in corrispondenza dei passaruota ci sono due tappi di plastica (uno per lato), che prima sono coperti dalla panchetta di dietro.

Ho aperto un tappo, sperando che ci fosse il collegamento con la barra duomi per regolare le sospensioni, invece mi sono trovato di fronte da una vite bloccato da un dado, ma non capisco proprio a che serva messa lì (sembra bella profonda), ne come faccio ad arrivare alla duomi se non smontando tutto il rivestimento.

Mi sono capito? :teach
...letale come un CalCraccilo

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 17 marzo 2006, 21:34

devi smontare il rivestimento dai lati, ma non è complicato

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » venerdì 17 marzo 2006, 21:40

Quella è la testa dell'ammortizzatore.

Immagine

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 17 marzo 2006, 21:45

Binsyoo ha scritto:Quella è la testa dell'ammortizzatore.

Immagine
ma non credo sai, mica c'è quel tappino sopra... o almeno devo capire da che punto lo ha visto lui.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 18 marzo 2006, 9:44

simo tira giu, ribalta, il sedile posteriore e capisci dov'è quel tappo... tirando giu i sedili lo vedi dall interno dell abitacolo, uno a dx e un a sx del buco centrale dietro i sedili ...

cmq non centra niente, non ricordo a cosa serve quella vite, cmq devi toglie in ordine, la traversina superiore in plastica(ad incastro) poi devi disincastrare i lati di plastica, quelli dove ce quel buco che hai fotografato, devi toglierli i fermi di plastica che tengono anche la moquette del portabagagli, poi riesci a sfilare quella moquette e spostandola verso il centro del portabagagli vedrai magicamente la testa dell ammo ...

ciao
gesus

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » sabato 18 marzo 2006, 18:29

Fidate simò che l'ho tirato via tutto il rivestimento quando ho fatto la modifica ai tamponi per fargli fare più rumore :azz

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » martedì 21 marzo 2006, 14:18

Insomma mi aspetta un lavoretto facile facile :sosp

Qualcuno di voi ha il numero di MacGaiver? :sifone
...letale come un CalCraccilo

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 21 marzo 2006, 14:43

ma guarda che a levare il rivestimento ci vogliono 2 nano secondi.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 21 marzo 2006, 18:06

simolude ha scritto:ma guarda che a levare il rivestimento ci vogliono 2 nano secondi.
è a rimetterlo poi :asd :asd :asd

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 21 marzo 2006, 19:31

1 nano secondo :asd

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » martedì 28 marzo 2006, 18:50

Avrò anche la manualità di un bradipo addormentato ma a smontarlo non ci sono mica riuscito...maledz :(
...letale come un CalCraccilo

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » martedì 28 marzo 2006, 22:31

Quoto Gesus, rimetterlo alla perfezione non è facilissimo e necessiti di buoni dorsali. Io dopo un po' che smanettavo sugli ammo sono rimasto piegato in due :doh

Rispondi