Ho comprato un corpo farfallato

Rispondi
RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Ho comprato un corpo farfallato

Messaggio da RandaMk4 » venerdì 24 marzo 2006, 9:32

Usato su ebay e completo di collettore di aspirazione (per la 2.2).
L'idea è quella di lasciare il mio così com'è e di montare questo, previa lucidatura (non credo che mi serva una rialesatura, visto che ho intenzione di lasciare tutto stock [collettori, aspirazione, centralina ecc.]).
Giusto una lucidata per migliorare la dinamica dei gas (considerando che il nero che mi si accumula sul terminale di scarico indica certamente una miscela troppo ricca e una lucidata del cf potrebbe contribuire a smagrire appena un po'). :D
O no?

Voi cosa fareste al mio posto? Quali sono le parti da lucidare? Come procedere? Può essere utile lucidare internamente anche il collettore di aspirazione (anche se la vedo difficile)?

Luder
HCI member
HCI member
Messaggi: 1006
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
Località: Quarto Raggio

Messaggio da Luder » venerdì 24 marzo 2006, 11:31

Spediscilo ad Aieie e fattelo lavorare :amore

Io farò sicuramente così con quello della Black Lude a breve :teach

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 24 marzo 2006, 14:59

Io porterei il corpo farfallato da un tornitore,per farlo fare "a lama" anteriormente,e curerei il perfetto assemblaggio(niente scalini)del corpo farfallato sul collettore d'aspirazione,e della piastra "doppio stadio" sul resto del collettore :angel

Curiosità,quanto ti è costato?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 24 marzo 2006, 19:58

quoto etiliko, anche se ... se non avessi visto gia i colli di aspirazione non avrei capito :asd

il nero/sporco è l egr ;)

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » domenica 26 marzo 2006, 0:58

Eh,ma lui i collettori li ha in mano,si capisce se li hai in mano :asd

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » lunedì 27 marzo 2006, 10:32

Beh, in mano sì, ma ancora attaccati al corpo farfallato. Comunque mi sono fatto un'idea, grazie. :good
Gesus, l'egr dovrebbe consentire ai gas incombusti di tornare nelle camere di combustione, o qualcosa del genere. Credi che possa anche influenzare la carburazione?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 27 marzo 2006, 14:38

Tappa l'EGR senza pensarci,basta che interponi una lastra di alluminio sagomata tra egr e collettore,in modo che la centralina pensa che lei sta funzionando lo stesso :D

Un poco l'EGR influenza la carburazione,ma è robba veramente da poco,non preoccuparti.

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » lunedì 27 marzo 2006, 16:19

Vediamo se ho capito una cosa:
L'egr manda gas poveri di ossigeno in combustione, quindi l'aspirazione è tarata per mandare un X in volume di aria (che è quella che serve per la combustione) + UN PO' che è quella dell'egr che però non conta ai fini del rapporto stechiometrico perch? senza ossigeno.
Ad es. se x la combustione in un determinato momento servono diciamo 10 parti di aria, il volume di aria che passa dal cf è 10 + un po' (che è quello che viene dall'egr); diciamo uno 0,1. Quindi, se tappo il condotto della egr come dice etiliko, il sistema di aspirazione dovrebbe lasciar passare 10, 01 di aria fresca.
Giusto?

emamos
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12

Messaggio da emamos » lunedì 27 marzo 2006, 22:16

comunque quando sei a tavoletta la vavola egr è chiusa ed entra solo aria fresca(così ho sentito dire da un meccanico)..se la tappi con flangia di alluminio noterai oggettivamente più brio ai bassi con pedale acceleratore parzialmente premuto.
Lo sporco dentro coll. asp. è causato anche dall'aspirazione dei vapori dell'olio (i due tubicini che escono dalla testata,uno va a prendere aria pulita dal tubo di aspirazione e l'altro trasporta i vapori per depressione al collettore di aspirazione) che poi vengono bruciati nei cilindri.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 27 marzo 2006, 23:20

si ma quello sporco del ricorcolo vapori non è tanto, se levi i colli guardando verso gli niettori dove entra lo sfiato del egr è veramente uno schifo, mentre dietro il cf dove noti il deposito dei vapori è si sporco ma non come dire "nero" ...

per levare il nero del egr ci ho messo un bel po...

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » martedì 28 marzo 2006, 18:55

Due domande che butto lì e lascio alla vostra buona volontà...


Come si lavora un corpo farfallato? :sosp

E che benefici comporta come resa?


Scusassero l'ignoranza :teach
...letale come un CalCraccilo

Rispondi