assetto rasoterra prelude
-
emamos
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12
assetto rasoterra prelude
come ben sapete se si utilizzano ammortizzatori di serie(originali o di concorrenza) con abbinate molle praticamente rasoterra,gli amm. medesimi lavorano non nella zona ottimale e si usurano presto(sono a fine corsa!) secondo voi se uso i KONI SPORT gialli avrò problemi in questo senso?premetto che già adesso con le mie molle(e amm stock a 85000km ormai a fine vita) non ho più precarico,cioè a macchina sollevata le molle sono già più corte della massima estensione dell'ammortizzatore..hanno un pò di gioco..e vabbè..il problema è che devo ancora abbassare di 2cm il posteriore per arrivare a 1,22 cm da terra..e gli amm. a stelo corto sono su misura e artigianali?che che ne pensate?
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
I KONI sono un ottimo prodotto,ma hanno lunghezza dello stelo uguale all'originale!Vanno benissimo per abbassamernti modesti a mio avviso,i classici 3cm insomma.
Un prodotto di facile reperibilità e a stelo accorciato sono i Bilstein Sprint.
Un prodotto di facile reperibilità e a stelo accorciato sono i Bilstein Sprint.
--- www.autech.it ---
-
emamos
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Beh, -7cm.
Credo sia molto più adatto un assetto a ghiere!!!E cmq a -7cm sei costretto a recuperare un sacco di camber,hai pochissima corsa utile dell'ammortizzatore,i braccetti lavorano male....
P.S. Ascolta,ma con l'H22A stai montando la bobina d'accensione esterna JDM?
Credo sia molto più adatto un assetto a ghiere!!!E cmq a -7cm sei costretto a recuperare un sacco di camber,hai pochissima corsa utile dell'ammortizzatore,i braccetti lavorano male....
P.S. Ascolta,ma con l'H22A stai montando la bobina d'accensione esterna JDM?
--- www.autech.it ---
-
emamos
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12
li ho già provati gli ammo a ghiere li acquistai su internet 2 anni fà,ma era ancora troppo alta ..le mie molle ribassate col cannello sono più basse!
Ultima modifica di emamos il lunedì 28 novembre 2011, 17:48, modificato 1 volta in totale.
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
-
emamos
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12
http://www.luk-korbmacher.de/Autos/Hond ... /areas.htm qui dà qualche indicazione solo sul lato guida ed unità di misura contakm
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
beh,con quei kit non vai da nessuna parte.
Un Tein FLEX ad esempiop ti permette di abbassare fino a -7cm davanti e -8,5 detro.
però costa quello che costa...
Un Tein FLEX ad esempiop ti permette di abbassare fino a -7cm davanti e -8,5 detro.
però costa quello che costa...
--- www.autech.it ---
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
a quanto ho capito gli unici coilover seri sono i ground control, molle eibac fatte su misura e su richiesta ...
costano un po pero, nettamente piu dei kit in ebay ...
volendo fare qualcosa di totale i flex o i d2 vanno bene e sono personalizzabili ...
per separare le cose boh, io andrei non volendo abbassare in maniera assurda-assurda di molle tein e ammo artigianali se hai chi te li fa bene ...
ciao
gesus
costano un po pero, nettamente piu dei kit in ebay ...
volendo fare qualcosa di totale i flex o i d2 vanno bene e sono personalizzabili ...
per separare le cose boh, io andrei non volendo abbassare in maniera assurda-assurda di molle tein e ammo artigianali se hai chi te li fa bene ...
ciao
gesus