avrei un paio di curiosità "elettriche".
1) In entrambe le mie Ludes (4?) la chiusura centralizzata funziona solo dal lato guidatore, cioè: apro e chiudo dal lato guidatore e tutte e due le portiere si aprono e si chiudono regolarmente; apro e chiudo dal lato passeggero e si apre/chiude solo la portiera del passeggero. Pensavo fosse una di quelle piccole irrazionalità in cui spesso si perdono i giapponesi, ma sul manuale d'officina, dando un'occhiata allo schema elettrico, mi sono accorto che anche il cilindretto della portiera del passeggero ha lo switch per comandare la centralizzata. Magari quella per il mercato europeo non ce l'ha? Oppure in tutte e due le mie macchine si è rotta (mi pare un po' difficile)? A voi come funziona?
2) Le ventole.
Allora, la ventola di sx (guardando fronte cofano) è quella del radiatore, quella di dx è quella del condensatore dell'aria condizionata. Questo dovrebbe voler dire che quando la macchina si scalda parte quella di sx, quando invece si accende l'a/c, indipendentemente dalla temperatura del motore, parte quella di dx. Ok. Invece nel mio caso: nella 2.0 parte solo quella di sx (cioè: accendo l'a/c e parte la ventola di sx; si scalda la macchina e si accende sempre la ventola di sx), nella 2.2 partono sempre insieme, sia che si scaldi la macchina sia che io accenda l'a/c. Succede solo a me? Premetto che non ho ancora controllato nulla (ventola di dx nella 2.0, resistori, relè, fusibili etc.) e che le macchine vanno che è una bellezza, sia con l'a/c inserita che disinserita.
Giusto per curiosità.


