Prelude 2.2 VTEC 4thGen - cosa guardare?

Rispondi
RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Prelude 2.2 VTEC 4thGen - cosa guardare?

Messaggio da RandaMk4 » domenica 24 luglio 2005, 11:38

Ciao a tutti,
mi sono iscritto ieri e questo è il mio primo post, quindi innanzi tutto vi saluto e mi presento: mi chiamo Ottavio e sono felice proprietario di una Prelude 2.0 del '96 (grigia e stock).

Sto valutando da un po' l'opportunità di prendere una 2.2 (sempre 4a gen.). Ebbene: cosa devo controllare, considerando che quasi tutte hanno chilometraggi elevati visto che - nella migliore delle ipotesi - si parla di macchine di 9 anni fa? Cos'è che si sputtana più facilmente in una 2.2? So ad esempio che qualcuno ha problemi col 4ws...
Qual'è poi il chilometraggio critico oltre il quale sono previsti interventi "importanti"? Non vorrei comprare una macchina, magari apparentemente messa bene, pagarla magari più di quanto è quotata e poi spenderci l'equivalente o più in officina.

Insomma, voi fortunati proprietari di 2.2 e non, cosa guardereste?
Qualsiasi consiglio è beneaccetto... :D
Grazie e ciao

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » domenica 24 luglio 2005, 12:18

Intanto io ti do il benvenuto, poi arriverà qualcuno (uno a caso: Etiliko :asd ) che ti dirà cosa guardare.

:good

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 25 luglio 2005, 13:58

Ciao e benvenuto.
Guarda,la 4th 2.2 non ha problemi particolari congeniti.Quelle che sembrano soffrire di + di problemi al sistema 4WS sono le 5th gen.
Nonostante questo se la spia 4WS è accesa diffida,perchè potrebbe essere una cretinata ma anche un problema da migliaia di ? di danno!!!
Per il resto devi controllare quello che faresti controllare su qualsiasi auto usata in base ai Km che ha percorso.
Controlla che sia stata fatta la distribuzione completa+pompa acqua che si fanno ogni 100.000Km o 5 anni,dato che è forse l'intervento più oneroso di manutenzione ordinaria.
Controlla che abbia fatto cambi di olio e filtri ALMENO ogni 10.000Km.
Tutti gli altri interventi di manutenzione ordinaria sono meno costosi e non rappresentano un problema,o un pericolo di danneggiamento per il motore.
Ciao e buon acquisto :D

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » lunedì 25 luglio 2005, 16:53

Oppure mooooolto + semplicemente puoi acquistarla da qualcuno del club che l'abbia trattata e curata come merita...... Magari poi se vuoi passare dal sobrio ed elegante grigio ad un flash arancione....fammi un fiskio :angel


P.S: Comunque benvenuto, dal 2.0 al 2.2 la differenza la senti a sotto svariati aspetti e le 4ws sono moooooolto + utili e facili da "sfruttare" in ogni contesto di quanto si possa immaginare...!

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » lunedì 25 luglio 2005, 20:35

Carissimi,
grazie x le risposte e i benvenuto.
Etiliko, x quanto riguarda le cinghie avrei già previsto la sostituzione in ogni caso (a meno che non ci sia un documento con data che provi IN MANIERA INCONTROVERTIBILE che siano già state sostituite). Anche quando presi la 2000 le feci sostituire subito, anche se aveva solo 74000 km.
Ad ogni modo, nella scheda di manutenzione dei modelli USDM (l'unica in mio possesso) la cinghia di distribuzione si sostituisce ogni 90.000 miglia (che sono quasi 150.000 km) oppure ogni 6 anni. Sei sicuro che da noi vada cambiata prima? Lo so che è meglio prima che dopo, ma almeno così uno sta un pelo più tranquillo...
Comunque non ho mai sentito di una cinghia rotta su questi motori, al contrario ad es. della frizione, che sembra andare in pezzi abbastanza spesso sulle Honda (il mio meccanico mi disse, quando gli portai la mia, che aveva già fatto tre frizioni Civic in quella settimana).
Eheh Army, il tuo mostriciattolo è troppo bello. L'avevo già visto nel mercatino del club, ma credo che sia un po' fuori budget.
L'unica sarebbe disfarmi della mia 360 Modena gialla... :strama
Ciao

P.s.: non è che qualcuno potrebbe ospitare il mio avatar (è la foto della mia preludina)? Ho girato tutto il web ma non ho trovato nessuno che offre il servizio di hosting con l'accesso diretto ai files. Sono solo 18k

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 26 luglio 2005, 14:10

Il MANUALE D'OFFICINA Italiano dice quanto ho scritto sopra riguardo la distribuzione :teach
Ti consigliavo di cercarne una con la distribuzione "fresca" perchè la distribuzione del 2.2 costa MOOOOOOOLTO più di quella del 2.0,dato che il tenditore è di tipo automatico,e il cuscinetto è comprensivo di una base sulla quale agisce il tenditore stesso.
Solo questi 2 componenti costano OLTRE i 300?!!!!!

Ho appena guardato il manuale officina USDM,e in effetti riporta il cambio a 144.000Km o 6 anni.Credo sia dovuto dal fatto che in USA le strade sono tutti highway,e la marcia a velocità costante comporta meno stress.
Cmq confermo che non si è mai sentito di un Honda con la distribuzione ROTTA.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 26 luglio 2005, 19:06

Cmq confermo che non si è mai sentito di un Honda con la distribuzione ROTTA.
quella del eg4 di gizzo lo ha lasciato a praticamente 200k km ...

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 26 luglio 2005, 19:44

Cmq confermo che non si è mai sentito di un Honda con la distribuzione ROTTA.
io si, ed era pure a catena :asd

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » martedì 26 luglio 2005, 22:18

benvenuto.. ke posso dire in merito di piu di quanto non ti ha detto etiliko solo una cosa.. se riuscirai a trovare una 4th 2.2 controlla bene il tutto anche perchè come ha detto etiliko costa molto la distribuzione 2.2 io quando presi la mia a febraio immaginavo che ci avrei dovuto mettere le mani per sistemarla a dovere.. fatto sta che è vero che magari di distribuzioni rotte non si è quasi mai sentito parlare ma io per esperienza mia dato il fatto che quando fu stata fatta la distribuzione sulla mia non è che abbiano badato molto a fare le cose come si deve.. allora smontato il tutto mancavano 2 bulloni all'interno poi non fu cambiata la pompa acqua e di conseguenza si è rovinata poi le mie ginghie strusciavano l'una a l'altra :sosp un bel casino praticamente per lo sfregamento si stavano a rompe me la sò rischiata brutta meno male che sono pignolo e ho voluto farla se no non so quanto sarebbe durata cosi :asd cmq per il resto sono fortunato il motore sta da dio e sono contentissimo :amore solo di pezzi cmq a me è vunuto circa 800? ma ho cambiato tutto propio tutto tutto :D per il resto spero che tu la possa trovare dai 3500 ai 4500 ? fidati ne vale la pena anche se su giornali vari forse nemmeno è piu quotata io direi che non ha prezzo vista la sua rarità :asd ti auguro di fare un buon acquisto :strama
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » mercoledì 27 luglio 2005, 14:59

Eheh Army, il tuo mostriciattolo è troppo bello. L'avevo già visto nel mercatino del club, ma credo che sia un po' fuori budget.
L'unica sarebbe disfarmi della mia 360 Modena gialla...


Eheheheh :ride Oh mai dai te la ritiro io e ti faccio un paio di cambiali per la differenza :bana

Rispondi