molle, ammo e affini....

Rispondi
simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

molle, ammo e affini....

Messaggio da simolude » lunedì 18 luglio 2005, 13:34

proseguiamo la discussione qui...

io personalmente devo sostituire le molle anteriori perchè "ammorbidite",

credo si possano acquistare separatamente le molle dagli ammo, mi pare prorpio quelle della megan, e cmq a me servirebbero solo le anteriori....


consigli?

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » lunedì 18 luglio 2005, 14:25

Anche la Eibach le fa, tu dovresti avere delle molle lineari, controlla che carico hanno le tue e la lunghezza.

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » lunedì 18 luglio 2005, 15:22

appunto Daniel, il non le ho lineari ma progressive, infatti sono troppo morbide e vanno pure a pacco :sbonk

e come faccio a misurarle se sono montate? specifico il modello di auto e loro sapranno....no?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 18 luglio 2005, 17:00

a cmq occhio che secondo me come l assetto honda sport sulla lude 5? ci vanno lineari all anteriore progressive al posteriore per evitare sbandierate ;)
secondo me la pesantezza all anteriore non fa rendere bene le progressive li davanti, diciamo in trazione potrebbero creare problemi ... considerazione magari stupida ma io ho le lineari al anteriore e seppur mi rendo conto che qualche confort e perso ho notato che in trazione tende ad essere piu cattiva come agrappamento al asfalo(passatemi il termine)

@daniel, ma dici che la megan sia buona, l ho sempre considerata un po x e finche si tratta di finali universali e barre duomi ok ma altri componenti piu delicati mi sorgono dubbi ...

certo che se non erro asso ha preso l assettino non ricordo se per 600 o 800 euro a casa ...

se fossero 600 ok altrimenti per 800 ci aggiungerei qualcosa e arrivare a tein flex o i d2 che hai postato non è lontano ...
tra tein flex e d2(che ricordiamo si possono prendere con le molle e relativi ammo che si vogliono) quali sono meglio, diciamo senza smanettare sulla richiesta particolare di molle ma prendendo quelli stok in vendita.


---------------------
angolo delle considerazioni:
cmq io penso che sulle nostre auto sia piu importante curare questa parte come assetto angoli magari lsd ecc che spendere molto sul motore, di motore mi sa che non ci son troppi caxxi che so incontrando vetture turbo con 2 caxxate ecc ma in pista e in curvette ce da divertirsi molto ...
la lude soprattutto sulle curve veloci mi sta piacevolmente sorprendendo, prendeno la traiettoria giusta qualche volta ho sentito proprio la vettura irrigidirsi e piantarsi come sui binari, inutile dire che personalmente lo ritengo quasi da orgasmo ...
su cose tipo rotonde che vogliono sterzate piu pronuciate pero l assetto ecc ne risente vistosamente e seppure con una buona tenuta, si puo migliorare assai per una vettura di queste dimensioni ...

chiusa parentesi

ciao
gesus

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » lunedì 18 luglio 2005, 19:41

simolude ha scritto:appunto Daniel, il non le ho lineari ma progressive, infatti sono troppo morbide e vanno pure a pacco :sbonk

e come faccio a misurarle se sono montate? specifico il modello di auto e loro sapranno....no?
Azz, pensavo che siccome il tuo assetto è a ghiera, avessi le lineari! :imba

Per misurarle devi per forza farlo da smontate e se prendi delle lineari, devi scegliere con che carico prenderle (consiglio 12kg)

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » lunedì 18 luglio 2005, 20:03

ho dei numeri scritti sulle molle, non so se l'indice di carico è quello....

domani vedrò

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » lunedì 18 luglio 2005, 20:11

Immagine


ecco una foto a macchina alzata...

quando è giù, la molla si schiaccia tutta nella parte inferiore lasciando nella parte superiore pochissima escursione all'ammo....se le strade fossero tappeti nessun problema, ma....non c'è bisogno che aggiunga altro. :(

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » lunedì 18 luglio 2005, 20:32

simolude ha scritto:ho dei numeri scritti sulle molle, non so se l'indice di carico è quello....
Sarà il codice della molla.

A vederle nella foto sembrano delle normali molle da assetto.
E normale che quando l'auto appoggia sulla molla una parte di essa vada a pacco.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 18 luglio 2005, 21:01

(consiglio 12kg)
Se,e così chi lo sente a Simone che gli si smonta tutta la makkina :ride
No dai,apparte tutto,12 per una makkina prettamente stradale e veramente tanto,tra 6 e 8 va + che bene per una Lude stradale.
(quelle che ha su ora saranno intorno a 4)

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » lunedì 18 luglio 2005, 21:48

Daniel M ha scritto:
simolude ha scritto:ho dei numeri scritti sulle molle, non so se l'indice di carico è quello....
Sarà il codice della molla.

A vederle nella foto sembrano delle normali molle da assetto.
E normale che quando l'auto appoggia sulla molla una parte di essa vada a pacco.
si si los o, ma la parte schiacciata è maggiore, e non di poco, rispetto alla rimanenza che deve fare il suo lavoro, ci vuole un minimo di spazio, che io ho, ma per la città..ehm....per le strade italiane non va bene. :azz

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 20 luglio 2005, 2:26

che ne pensate di queste?

http://www.meganracing.com/products/pro ... ?prodid=49


sono per la 4th ma dovrebbero andare bene

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 20 luglio 2005, 12:25

ma i prodotti megan non saprei ...

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 20 luglio 2005, 13:29

si, ma sempre meglio delle molle che ho io....

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 20 luglio 2005, 14:07

in effetti generalmente gli artigianali si usa fare gli ammo mentre delle molle anche 'per il costo ci si fida piu dei A.M. ...

cmq valuta anche un bel set completo di tutte e 4 le molle, come ha detto daniel io mi fiderei di piu magari della d2 visto che sembra aver ottenuto riscontri molto positivi, poi cmq se vuoi qualcosa di stradale penso che pure le tein che avevo postato non siano per nulla male ...


ciao
gesus

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 20 luglio 2005, 15:03

si mai devo mettere delle molle che vadano benne sull'assetto a ghiera, che hanno una lunghezza inferiore rispetto ad una molla standard.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 20 luglio 2005, 15:54

umm ma sei sicuro che siano inferiori ?

a sto punto devi per forza misurarle, poi penso che la cosa piu giusta si ordinarle su misura alla d2, poi ci sono tipo le neuspeed che abassano tanto tipo quasi 5cm, ma dicono siano molto pistaiole ...

ciao
gesus

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 27 luglio 2005, 1:23

il gommista fico di TS oggi mi ha fatto la convergenza a motore acceso e senza blocca ruote posteriori :strama
questo perche a motore spento il circuito non è in funzione l olio non è in pressione e boh insomma ha fatto cosi perche ha voluto visto che avevo anche il blocca sterzo dietro.... ho visto che a motore spento le ruote dietro hanno gioco ... penso sia questo che intendeva ...

per ora ha rimesso i valori standard e da qui partiamo, in pratica anteriore a 0 e posteriore a +2mm totali ...


ciao
gesus

Rispondi