Problemi elettrici

Rispondi
antonione
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 22:50
Contatta:

Problemi elettrici

Messaggio da antonione » martedì 12 luglio 2005, 23:04

Ciao a tutti, ho acquistato da pochi mesi una magnifica (come potea essere se no?) Prelude 4a gen. ma mi trovo di fronte a un fastidioso problema elettrico.
:rant
Prima la posizione anteriore di destra (pur con lampada funzionante) si e' spenta.
Provando col tester mi dava corrente ma proprio durante la prova si e' formata una sciltillina e le posizioni sinistra anteriore e posteriore si sono spente, ma le lampade vanno bene.
Il tester dice che non c'e' corrente. Io, che non sono un grande elettrauto ho guardato la scatola dei fusibili nel cofano ma quelli interessati sono a posto.
:uffi

La cosa per me strana e' che la posizione posteriore di sx funziona.
A casa ho un CD con un fin troppo dettagliato schema elettrico ma mi sono perso...
Qualcuno puo' illuminarmi?
Grazie in anticipo.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 13 luglio 2005, 14:33

Io sono molto scarso con l'elettricità.... :D
Potrebbe essere cmq un problema che un elettrauto ti risolve con uno sputo......

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » giovedì 14 luglio 2005, 1:42

uno sputo mmm quindi problema di contatti!!!!
lo sputo ottimo conduttore!!!! :asd
si anche per me fatti dare un occhiata alla machcina da un elettrauto!!
ciaoo

antonione
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 22:50
Contatta:

Messaggio da antonione » venerdì 15 luglio 2005, 18:29

Speriamo che l'elettrauto sappia cosa fare, io mo sto deprimendo sempre piu'...

antonione
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 22:50
Contatta:

Messaggio da antonione » giovedì 21 luglio 2005, 19:41

Alla fine mi ha detto l'elettrauto che era un filo briciato (??) e un rele' fuso.
Il totale e' stato di 135 euro perche ci sono volute 4h di lavoro.
Ma a me sembra un po' tanto per trovare un filo interrotto, avendogli anche fornito schemi elettrici e quant'altro....
:rant

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » martedì 26 luglio 2005, 11:46

Antonione,
sul circuito delle luci di posizione non c'è nessun relè. Hai controllato la scatola fusibili del vano motore? Il fusibile delle luci di posizione è là (è il n. 42, da 20 ampère). Se lo avevi controllato, probabilmente non ti sei accorto che era bruciato (a volte succede, bisogna sempre provarli col tester) oppure si è effettivamente bruciato il filo (visto quanto sono sottili i cavi di quell'impianto elettrico, maledetti tirchiacci).
Fai una cosa: controlla il fusibile 42 nel vano motore; se è nuovo probabilmente si vede e vuol dire che era quello. Prova anche a toglierlo e vedi se i malfunzionamenti coincidono con quelli che avevi.
In ogni caso credo che l'elettrauto ti abbia fottuto. Non ci tornare +. Anzi, dicci chi è, così possiamo starne alla larga pure noi. :dito

P.s.: Curiosità: dopo la scintillina e il blackout, hai fatto caso se le luci del cruscotto funzionavano?

P.p.s.: le 4 ore di lavoro potrebbe avercele messe davvero, anche se mi sembra veramente esagerato, solo nel caso in cui a) non sapeva dei fusibili nel vano motore ed è mezzo cieco o b) ha dovuto davvero cercare l'interruzione nel filo (cosa a mio avviso quasi impossibile). Controlla quel fusibile, vai...

Rispondi