TOGLIERE LA CINGHIA DEI CONTRO ALBERI!! SECONDO VOI?

Rispondi
streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

TOGLIERE LA CINGHIA DEI CONTRO ALBERI!! SECONDO VOI?

Messaggio da streetracer » sabato 9 luglio 2005, 22:16

bella ragazzi si avvicina il tempo per me di fare il mega tagliandone e con l'occasione farò anche questo intervento ovvero togliere quella c@zzo di ginghia che dissipa solo potenza... intervento gia effettuato in passato su una accordo 2.3 di mia conoscenza ed ora anche sulla prelude 2.2 di akira! :amore
bè a sentir lui la differenza è tanta e le vibrazioni non sono eccessive quindi non vedo l'ora anche io di sentire la differenza di questo intervento.. voi che ne pensate? secondo voi quanto sarà il guadango in termini di cavalli ora non piu dissipati? :teach
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » domenica 10 luglio 2005, 21:07

I mangiapolpette hanno registrato al banco una differenza insignificante,na cosa come 3cv di picco.
Ma come tutte le cose,vanno provate sulla propria pelle,perchè ci sarà gente a cui piace,e gente che magari non sopporta le vibrazioni...o che non gradisce controllare tutti i bulloni ogni tagliando...

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 10 luglio 2005, 21:42

bè 3cv eh eh nn sono molti però che dirti come dici tu bisogna provare akira dice che va molto molto di piu di prima senza cinghia e che le vibrazioni si sentono appena.. poi alla fine se si tratta di adare una stretta ai supporti che ci vuole.. almeno per noi.. poi ovvio io conosco gente che fa il cambio del filtro olio ogni 20.000km ovvero fa un cambio si ed uno no ma come se fa dio santo e come se non bastasse gli hanno anche onsigliato di fare cosi non ho parole ma che meccanici girano :sbonk cmq per rimanere in topic eti che ti devo di staremo a vede... senti per agosto dovrei prende i colli aspirazione li piamo insieme se mai visto che ti servivano :strama
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » domenica 10 luglio 2005, 21:49

I colli d'asp?
Va che io sul motore mio non devo farci nulla,mi basta già come va ;)

Se ti serve però posso chiedere un preventivo a un amico che mi tratta bene con le robbe USA....

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 10 luglio 2005, 22:04

UHMM MA ALLORA AKIRA SI è SBAGLIATO MI SEMBRA CHE MI ABBIA DETTO ASPETTA SENTI ETI PER I COLLI CHE LI VOLEVA VABè POI SI VEDRA TANTE GRAZIE :amore
CMQ ETI TRA 2 SETTIMANE TI SAPRò DIRE ANCHE IO SE A TATTO C'è TUTTA STA DIFFERENZA :strama NON VEDO L'ORA :bana
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » lunedì 11 luglio 2005, 14:01

beh, se non vuoi rompere il motore... o non tiri oltre i 7000 giri oppure apri il motore e fai riequilibrare TUTTI gli organi in movimento.

Ma la cosa migliore è tenerli. Se vuoi risparmiare potenza togli il compressore della AC.

Vryel
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
Località: Modena, terra dei porci e delle Auto

Messaggio da Vryel » lunedì 11 luglio 2005, 14:45

Io nel motore delle trazioni anteriori non metto le mani. Sugli aspirati, poi... :teach

Tengo i soldi per comprarmi una posteriore, magari scarùsa, ma pur sempre una posteriore. :strama

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 11 luglio 2005, 15:23

vryel secondo me cose non sono così ben separate ;)
non penso che nel 100% dei casi un posteriore superi un anteriore ...

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 11 luglio 2005, 21:15

Naaa.......tranquilo Pizzo,non si scassa niente,sono solo forze alterne del 2?ordine,sono proprie di tutti i 4 cilindri in linea 4 tempi :)

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » lunedì 11 luglio 2005, 23:56

mi interessa sta cosa, che vuol dire non si scassa nulla sono forze alterne? puoi spiegare in 2 parole cosa accade nel motore ? :teach
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » martedì 12 luglio 2005, 12:01

Secondo logica oltre ad asportare cavalli quel coso li’ aumenta anche la massa volanica, ecco perche' si sentono dei benefici a culo.

In un motore a 4 cilindri la forza alterne del primo ordine sono naturalmente equilibrate perche’ l’inerzia dei 2 pistoni al pms e’ compensata da quella degli altri 2 al pmi.
Restano delle forze risultanti dalla scomposizione vettoriale su manovella/biella che sono le alterne del secondo ordine.
Queste qui sono quelle compensate dal tuo contralbero, che pero’ per il fatto stesso di non esistere sulla maggior parte dei 4 cilindri puo’ essere considerato un di piu’ destinato al comfort.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » martedì 12 luglio 2005, 22:52

:strama quindi in genere nei motori 4 cilindri sto cavolo di controalbero non c'è? :sosp bè alla fine del confort me ne frego ma mi viene un dubbio come avranno fatto a risolvere il problema del confort le altre case non avendo il controalbero? oppure per non avere il controalbero si intende cmq nei motori racing o da pista.. ?? mentre sulle vetture stradali c'è.. :ehm
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Vryel
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
Località: Modena, terra dei porci e delle Auto

Messaggio da Vryel » mercoledì 13 luglio 2005, 9:38

gesus ha scritto:vryel secondo me cose non sono così ben separate ;)
non penso che nel 100% dei casi un posteriore superi un anteriore ...
Mica parlo di "superare"; il fatto è che se sono quelle davanti a tirare e a sterzare, per me c'è qualcosa che non va... :D

Quindi non è un discorso di "andare più forte", ma di "ruote che tirano"! :asd

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » mercoledì 13 luglio 2005, 9:39

non lo mettono quasi mai nei quattro cilindri, per esempio su itr non c'e', il comfort e' assicurato dai silent block dei supporti del motore, in casi particolari in genere su vetture di lusso in cui viene richiesta una fluidita' superiore li mettono.
Non solo pero', per esempio c'era anche sulla deltona e infatti... lo tolgono.
Ecco potresti chiedere dettagli a loro c'e' un ottimo forum.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 13 luglio 2005, 14:27

Dipende dal peso delle masse che creano le forze alterne del 2? ordine.
Sull'H22 che in definitiva è un GROSSO 4 cilindri le vibrazioni si avvertono più che su altri motori,per questo mettono sti contralberi.

Discorso diverso per la Lancia Delta(secondo me su una makkina del genere,che scricchiola e vibra tutta già de suo potevano evotarsi sto sforzo ingegneristico :ride )

P.S. Ho provato diverse Delta senza contralberi...

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » mercoledì 13 luglio 2005, 22:36

bè cmq sia l'importante è che non si sfasci nulla poi se ogni tanto bisognera stringere i supporti motore va bè roba da poco per noi smanettoni no? :D :amore
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » giovedì 14 luglio 2005, 1:40

ciaoo ammazza che discussione be io li ho tolti devo dire vibraziani... mmm
si ci sono ma sono lievissime quasi nn si sentono!! o sara per il kit dei silent block che ho messo???
:strama (quelli ammazza che differenza!!!)
cmq spinta in +... be allora a culo sembra che la macchina salga molto + velocemente di prima!! e sempre a culo se do gas di prima schiaccio e basta nn ha molta aderenza sopratutto in VTEC sttacca a sgommare oppure se faccio una cambiata alta da prima a seconta tipo 8000 in seconda appena lascio la frizione e do gas la macchina comincia a sgommare vistosamente per terra!!!
queste le mie sensazioni certo nn ho tolto solo i controalberi ma cmq le differenze le ho sentite.
a buon intenditor poche parole!!!

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 14 luglio 2005, 2:20

Che altro hai fatto a parte gommini e togliere la cinghia?

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » giovedì 14 luglio 2005, 9:03

quel coso li’ aumenta anche la massa volanica

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » giovedì 14 luglio 2005, 10:19

allora cambiato radiatore, montato termostato mugen(le temperature sono inpensabbili andando allegri nn supero gli 83 gradi in questi giorni)
cambiata guarnizione collettori, cambiato olio cambio e motore con lavaggio del motore (prodotto motul) (olio montato pakelo crypton 5w-40w)
4ws che nn sono riuscitoa mettere apposto :(
cambiate tutte le cinte di servizio e altre cosucce cosi!(un controllo vario la mia car ha 174.000km)
ciauz

Rispondi