Qualcuno di voi ha sperimentato positivamente questo reset??
Come si effettua il RESET della ECU?
Il RESET permette al microprocessore di eseguire un refresh della memoria flash interna, permettendo l'acquisizione e registrazione dei nuovi parametri utilizzati. Il tutto ha maggiore influenza se l'auto è preparata, in quanto i valori dei parametri avranno maggiore escursione. Per fare il RESET dovete staccare il collegamento negativo a massa sulla carrozzeria della batteria e lasciarlo scollegato per almeno 3-4 ore. L'ottimale è staccarlo alla sera e ricollegarlo il giorno dopo, questo per permettere di scaricarsi anche ai micro condensatori presenti all'interno dei chips. Quando ricollegate il negativo della batteria, dovete avere l'accortezza di spegnere eventuali servo comandi elettrici quali luce di cortesia, ventilazione, ecc. Ora avviate il motore e senza mai accelerare lasciatelo girare al minimo per 10 minuti. Spegnete e dopo 1-2 minuti riaccendete, lasciate girare ancora qualche minuto e mettetevi in marcia per qualche chilometro senza fare entrare il VTEC (chi avesse auto senza VTEC non super i 3500rpm). Quando trovate un tratto di strada sgombra e possibilmente diritta (perchè la ECU registra anche i parametri dell'idroguida) mettete in seconda ed affondate il gas, arrivate a limitatore (senza farlo intervenire) e fate la stessa cosa con la terza. Se fosse possibile percorrete in quinta a 6000 rpm qualche decina di km. In questo modo fate acquisire tutti i dati necessari per un funzionamento ottimale del motore. Tuttavia necessiteranno qualche centinaio di km prima di ottenere le massime prestazioni.
Infine consiglio di eseguire il RESET della ECU almeno ad ogni cambio di stagione. Chi invece vuole, può farselo eseguire direttamente dal concessionario Honda con il PGM-TESTER. Dovete chiedergli di collegare il PGM-TESTER e di eseguirvi l'azzeramento dell'ECM ed il ripristino parametri dell'ECM. In questo caso l'operazione è immediata perchè non dovrete scollegare il negativo della batteria per tutta la notte.
Reset ECU
- Akira HCI
- Messaggi: 204
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
- Località: Velletri (RM)
molto interessante peccato che io faccia il reset della ecu ogni 2 giorni per farfunzionare le 4ws
che periodicamente vanno in blocco alla honda problema elettrico cambiati rele e cacchi vari fa sempre uguale, meccanico altri mi dicono.
bo so solo che sono 4 mesi che sto cosi!
va be cmq e molto interesante!!
bo so solo che sono 4 mesi che sto cosi!
va be cmq e molto interesante!!
- Akira HCI
- Messaggi: 204
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
- Località: Velletri (RM)
be alla honda mi han detto che nn riescono a leggere il codice? nn gli da nulla di problema eppure la spia si accende e nn funzionano!!! nn ne sanno nulla mi hanno solo detto lasciamela che tocca smontare tutto!! ma io nn so cosa sia sotto consiglio di eti l'extraterrestre
ho provato a vedere il codice lampeggio!!!ma non succede nulla lampeggio nn ne vuole sapere!!!!
spero un giorno di risolvere!!

spero un giorno di risolvere!!
-
Ice62
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 19:04
- Località: Roma
Per Akira:
Hai tentato il reset lasciando staccata la batteria per una nottata intera??
Inoltre sui manuali che ho trovato con il link che mi avete inoltrato , ho visto che il perseguimento dei guasti è abbastanza approfondito.
Sai come si dice .... chi fa per se fa per tre.
Per tutti:
possibile che nessuno abbia mai sperimentato la procedura che ho descritto all'inizio 3d??
Hai tentato il reset lasciando staccata la batteria per una nottata intera??
Inoltre sui manuali che ho trovato con il link che mi avete inoltrato , ho visto che il perseguimento dei guasti è abbastanza approfondito.
Sai come si dice .... chi fa per se fa per tre.
Per tutti:
possibile che nessuno abbia mai sperimentato la procedura che ho descritto all'inizio 3d??
